Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Motori Guzzi, veramente inaffidabili (foto)? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=348332)

wgian1956 17-02-2012 06:56

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 6476394)
fast: intendevo del passato di cui si è parlato.........

Appunto Pac....il passato è bello proprio perche' è ormai passato.... io son passato da 2 Bmw ad una Stelvio 2011 e onestamente non ho trovato riscontro di tutte le dicerie passate.....:)

texgatto 17-02-2012 07:19

mah povera Guzzi è come paragonere la casa costruttrice di automobili Lancia di Oggi con quelle che venivano costruite negli anni 60...

als 17-02-2012 08:17

Fino ad ora non mi pare che siano venute fuori grosse magagne da chi ha guidato le ultime guzzi e non credo che siamo tutti integralisti. Mi pare di capire che quasi tutti "noi", che adesso abbiamo guzzi, veniamo da altre moto (giapponesi o europee) quindi siamo abituati a confrontarci con vari mezzi senza ottusità.

Torno a ripeterlo: rispetto ad una giapponese, la guzzi ha bisogno di mani più attente ma non occorre essere degli ingegneri meccanici per fare per conto nostro la manutenzione ordinaria.

feromone 17-02-2012 08:28

Io a dire la verità avrei pensato che occorressero mani più "attente" per manutenzionare una Japponese....porca miseria i motori boxer (ma anche la Guzzi) hanno dei motori che più semplici di così!
Comunque io ho visionato attentamente la Guzzi Stelvio, la Ducati Multistrada e anche il 1200 Gs e a chi sostiene la qualità superiore della moto tedesca dico......mah! voi saprete cose che io non so!

1100 Gs forever

pacpeter 17-02-2012 08:39

Quote:

Originariamente inviata da wgian1956 (Messaggio 6476412)
Appunto Pac....il passato è bello proprio perche' è ormai passato.... io son passato da 2 Bmw ad una Stelvio 2011 e onestamente non ho trovato riscontro di tutte le dicerie passate.....:)

ne sono contento e spero che continui così. ma sai bene ( e questo intendevo dire) che è difficile ricrearsi una buona fama dopo tanti anni. la strada intrapresa pare sia quella giusta.

l'ho già detto: la guzzi , con la nuova serie ha tenuto in considerazione le lamentele dei suoi clienti, modificando una moto già buona , migliorandola solo dove peccava . tanto di cappello.

però non può certo pensare di campare solo con la stelvio......... deve tirare fuori qualcos'altro.

fastfreddy 17-02-2012 08:40

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 6476394)
fast: intendevo del passato di cui si è parlato.........

Scurdammoce o’ passato, simm’e Napoli paisà!

vabbuò ja, che tte fotte du passato :lol:

quel che conta è che il V-twin è ancora vivo e presente assieme a noi ...vibra, fa casino e spinge forte ...questo è quello che conta ;)

pacpeter 17-02-2012 08:43

e non si guasta.........:lol::lol: ( io sono tra quelli dove l'affidabilità è mooolto importante)

nossa 17-02-2012 08:54

Manutenzione Guzzi, tagliandi ogni 10000, circa mezzo litro d'olio tra una tagliando e l'altro. Filtri, 3 oli: motore, cardano cambio, gioco valvole. Accessibilità motore ottima.
Ben poca differenza rispetto a una BMW boxer ma a costi inferiori.

Se sapessi registrare le valvole potrei fare tutto da me, ma ne vale la pena? il costo dei tagliandi è poca cosa rispetto alla benzina di questi tempi, e vale per tutte le moto:)


PS alla*Norge 8V ci avevo pensato, l'offerta era 13500 meno la mia, il consiglio del conc è stato di aspettare la nuova Cali, a fine anno....

drummer62 17-02-2012 09:08

Quote:

Originariamente inviata da nossa (Messaggio 6476579)
Manutenzione Guzzi, tagliandi ogni 10000, circa mezzo litro d'olio tra una tagliando e l'altro.

Le 4V, che io sappia, non bevono neanche quel mezzo litro.
La mia arriva al tagliando piena.

sartandrea 17-02-2012 09:46

la maxi-enduro non mi ha mai attratto più di tanto ma se diventasse la mia prossima moto penso proprio che prenderei la Stelvio

non mi fa impazzire come linea ma nemmeno il GS mi piace, con la differenza che con circa 11.000€ me la porto a casa e sull'affidabilità non mi faccio inutili seghe mentali


però la Piaggio dovrebbe spiegare un paio di cose ai suoi conce Aprilia e Guzzi......

Dogwalker 17-02-2012 09:59

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 6476697)
però la Piaggio dovrebbe spiegare un paio di cose ai suoi conce Aprilia e Guzzi......

A meno che non sia costretto per contratto ad avere un certo allestimento (tipo i McDonalds) un conce Piaggio-Aprilia-Guzzi metterà sempre in primo piano i prodotti che vende di più, ovvero gli scooter.

DogW

sartandrea 17-02-2012 10:27

Quote:

Originariamente inviata da Dogwalker (Messaggio 6476734)
A meno che non sia costretto per contratto ad avere un certo allestimento (tipo i McDonalds) un conce Piaggio-Aprilia-Guzzi metterà sempre in primo piano i prodotti che vende di più, ovvero gli scooter.

DogW

non ho dubbi che il conce mette in primo piano quello che vende di più, però se la Piaggio queste moto le vuole vendere mi sembra che qualcosa deve cambiare

non riesce a vendere il suo scooter 800 in Italia quando ci sono Tmax da tutte le parti, e costa uguale.....

per non parlare del fatto che vince la Sbk e praticamente non se ne accorge nessuno


poi per carità la vendita non è il mio mestiere, ma qui in zona il conce Guzzi ha 4 vetrine e non una esposta


qualcosa che non funziona nella politica di vendita mi sembra che ci sia......

Zio Erwin 17-02-2012 10:36

Ma scusate, all' Eicma avete visto manager Piaggio?
Il più giovane è prossimo alla pensione.....(beato lui).....
Come possono pensare di capire il mercato con gente così....?

Dogwalker 17-02-2012 10:38

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 6476802)
non ho dubbi che il conce mette in primo piano quello che vende di più, però se la Piaggio queste moto le vuole vendere mi sembra che qualcosa deve cambiare

Fare prodotti appetibili.
Se fai prodotti appetibili, i migliori venditori li vogliono vendere.
Naturalmente è un "circolo virtuoso" che ci mette molti anni (in cui devi continuare a fare prodotti appetibili) a mettersi in moto, anni in cui le vendite delle moto avranno riscontri inferiori a quelli che potrebbero avere, ma è difficile spezzarlo.
Attenzione, ho detto "appetibili", non "buoni". Una moto può essere ottima (come qualità costruttiva, come comportamento su strada...) ma non vendere.

DogW

fastfreddy 17-02-2012 10:39

quoto lo zio ...ogni volta che intervistano un responsabile sembra di vedere i burocrati dell'apparato URSS

Boxerfabio 17-02-2012 10:39

quel che conta è che il V-twin è ancora vivo e presente assieme a noi ...vibra, fa casino e spinge forte ...questo è quello che conta

:eek:

sartandrea 17-02-2012 10:44

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 6476821)
Ma scusate, all' Eicma avete visto manager Piaggio?
Il più giovane è prossimo alla pensione.....(beato lui).....
Come possono pensare di capire il mercato con gente così....?

era più o meno la sensazione che provavo nello stand Morini delle edizioni passate

mi davano l'impressione di gente non sincronizzata con la realtà quotidiana, e non parlo tanto per l'età media.....

drummer62 17-02-2012 10:58

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 6476821)
Come possono pensare di capire il mercato con gente così....?

Infattamente, non capiscono una beata minchia ... cazzocazzo!

als 17-02-2012 11:58

...torniamo a parlare di affidabilità. ;)

Dogwalker 17-02-2012 12:10

I manager Piaggio, il mercato degli scooter, che è il loro core business, lo capiscono benissimo, indipendentemente dall'età che possano avere.

DogW


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©