![]() |
Quote:
|
punte Valex gialle, acciaio rapido. Prendi la punta migliore che trovi, tanto sono piccole e non costano molto, e comincia cin una misura piccola (io 2,5 come ho scritto). E' utile un trapano con velocità regolabile in continuo, in modo da partire piano piano. Con la punta piccola è più facile segnare in centro e fare un foro guida per quella più grande. Considera che io ci ho lavorato a più riprese per diverse ore, trapanando sempre con pazienza. Bagna con molto olio mentre buchi, in modo da non grippare la punta. Anche quando avrai forato tutto, vedrai che il bullone non uscirà, sia perché è inchiodato, sia per la difficoltà di usare l'estrattore. Io ho provato alla maledetta, prendendo l'estrattore nel mandrino angolare e facendo girare il trapano al contrario a velocità minima, senza successo, forse anche per la cattiva qualità dell'estrattore. Ti consiglio quindi se vuoi provare con questo metodo di procurarti un estrattore di ottima qualità, piccolo. Solo il maschio a filettare, alla fine, è riuscito a smuovere l'ultimo pezzo di metallo e a liberare il foro. Il maschio l'ho usato con il giramaschi, un quarto di giro per volta, togliendo e rimettendo l'attrezzo. Dato il passo minimo del filetto, rimane agganciato mentre togli il giramaschi: ci va un sacco di pazienza, ma per uno che appena wrappato tutta la moto, non dovrebbe essere un prolema ... Probabilmente togliendo la piastra l'estrattore si potrebbe usare, ma è un casino sia per il perno del telelever, sia per il rischio di rompere anche gli altri bulloni. Invece ho visto che se anche esci un po' fuori con la punta, non è un gran guaio, il bullone nuovo tiene lo stesso. Al limite se ne può mettere uno più grosso filettando nuovamente il foro. Già che hai tolto la ruota, poi, metti del silicone o un dado cieco a proteggere il filetto per le prossime volte, e ingrassa bene il filetto. Se mi mandi il tuo cell in MP io domani e per tutta la settimana sono a casa a trafficare sulle borse, ti chiamo e proviamo a scambiarci qualche idea.
|
Si, so che sull'acciaio è meglio usare velocità molto basse e oliare per raffreddare la punta, anche se operando in quella posizione e dal basso non si riesce a oliare in continuo, al massimo si può bagnare la punta ogni tanto. Non ho l'angolare e dall'alto non ci si arriva. L'ideale sarebbe smontare il pezzo e operare al banco ma è un casino che la metà basta, non ho voglia di tirar giù tutto. D'altronde penso che con un estrattore non ci si faccia nulla perché se il filetto si è saldato ci fai poco anche con un estrattore. Al limite una roba tipo questa http://www.intense.it/utensili/utens...lout_home.html
Ok domani sera vedrò di passare a prendere qualche punta buona e vediamo se in qualche sera di lavoro riesco a uscirne. Ti farò sapere, intanto grazie per i consigli. |
secondo me dal basso hai poche speranze. Io facevo forza sulla parte inferiore del radiatore per premere la punta verso il basso. Credo che dovresti procurarti l'angolare o al limite un mandrino col 'flessibile'. Tra l'altro, a me il billone si era rotto a raso della piastra e questo mi ha facilitato nella foratura. Col moncone che spunta fuori, e per di più limato ai lati, come fai a centrare la punta?
|
Beh, il raso piastra dal basso, facciamo presto a farlo. Come ho limato ai lati posso limarlo tutto, pulire bene e a quel punto ho tutti i riferimenti. Anche a me comunque si è tranciato di netto a raso della piastra. Male che vada proverò a farmi prestare un angolare.
|
Porca paletta........che sfi@a......
|
Si, pensa che ho tutti i pezzi di carrozzeria wrappata sparsi in terra in una stanza e friggo per montare tutto e vedere finalmente il risultato. :mad::mad::mad:
Oggi ho anche montato le frecce Z4 di Rebb sulle fiancate e fatto i collegamenti. |
Eh.......e sono curioso anch'io.......:rolleyes:
|
Daniele la butto lì
Al LIDL giovedi 29 mettono in vendita proprio il mandrino angolare a 7 euro |
Cerca di metter qualcosa di traverso nei fori della forcella, in modo da avere un appoggio fisso per il trapano. Il trucco sta nel puntare con precisione la punta al centro del bullone e fare bene i fori piccoli. Usa magari uno specchio per vedere dal basso
|
Se ti esce ancora un pezzetto di vite puoi appoggiare un dado dello stesso diametro e usarlo come guida per poter dare un colpo col bulino così il riferimento per la punta resterebbe abbastanza centrato
|
Quote:
Grazie a tutti per i consigli, stasera e domani son via quindi se ne riparla dopo metà settimana. |
Scusatemi, ma io vorrei tanto vedere finalmente le 7 fatiche di Eagle, non alle prese con trapani e mandrini, ma con la wrappatura della mukka. Io purtroppo non ho la manualità ed il tempo per fare lo stesso lavoro, ed avevo preventivato di farlo eseguire a chi di dovere......per il colore avrei scelto il bianco opaco, oppure, proposto dal wrappista, il grigio medio opaco.....penso che Eagle ha di fatto aperto una strada, e le mukke di strada ne fanno tanta!
|
Quote:
detto questo, in una situazione analoga, ho risolto forando al centro la vite inchiodata per qualche millimetro, senza passarla, dal lato opposto alla testa. dopo di che ho usato (sacrificato) una punta da muro, di diametro analogo alla prima, ed ho insistito con la percussione finchè la vite ha cominciato ad avvitarsi fino ad uscire... il fine giustifica i mezzi...;) |
Quote:
|
Quote:
|
Perché Eagle, pensi di sapere perché?
|
sono curioso di vedere le foto di quest'opera d'arte... mi sta prendendo la :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
|
Perché nero su grigio o bianco su grigio devi curare i particolari in modo maniacale perché ogni piccolo difetto balza all' occhio. Mentre grigio su grigio puoi permetterti qualche libertà in più e teoricamente potresti wrappare senza smontare nulla e non preoccuparti dei particolari che stanno sotto e non si notano.
|
Capito il trukko.......attendo le foto della tua carolina in black!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©