Se passate per il confine di Pese e puntate a Rijeka non serve la vignetta (occhio a non prendere il confine di Fernetti però), se invece fate il confine di Rabuiese e puntate in Istria allora per evitare la highway c'è un percorso alternativo (peraltro molto bello), se usate la funzione cerca lo avevo più volte postato, altrimenti mandatemi una nota in MP che lo allego in e-mail.
Viste le interminabili code negli scorsi 3 giorni vi uguro la migliore delle fortune ... non sò dove ci stà tutta quella gente con la ricettività della HR ...
Indico qui sotto una nota circa la carta d'identità (non sò se è prassi comune, ma nei nostri comuni per il rinnovo appongono un timbro che i croati poi non riconoscono):
Carte d identità, incubo sui vacanzieri
il Piccolo — 31 luglio 2010 pagina 02 sezione: GORIZIA
Quote:
A poche ore dall’esodo dei vacanzieri anche goriziani verso le coste istriane e dalmate e all’estero in generale torna l’incubo della carta d’identità. Ieri per primo il Comune di Trieste - che come quello di Gorizia eroga documenti cartacei e plastificati - ha deciso di non procedere più al rinnovo delle carte d’identità scadute. Si dovranno rifare. Dunque, niente timbri o foglietti strani che non sono riconosciuti validi soprattutto dai Paesi extra Ue, Croazia in primis. A muovere in tal senso il Comune di Trieste è la circolare n° 23 di mercoledì scorso 28 luglio emessa dal Dipartimento degli Affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno. La circolare è indirizzata a tutti i prefetti, all’Anci e all’Anusca (l’associazione degli ufficiali di stato civile). Ovviamente la circolare è arrivata anche al Comune di Gorizia. Appena qualche giorno fa l’assessore Sergio Cosma aveva sollecitato l’ambasciatore italiano a Zagabria sul problema del respingimento al confine di tanti goriziani con la carta d’identità rinnovata con il timbro o con il famigerato foglietto allegato a quella plastificata. L’ambasciatore aveva assicurato che il governo croato avrebbe emanato una direttiva alle autorità di frontiera per evitare i disagi ai vacanzieri goriziani. Ora siamo punto e a capo, o quasi. In particolare si raccomanda di rifare la carta d’identità - se scaduta - a quanti sono diretti in Croazia, Egitto, Tunisia, Martinica, Svizzera, Paesi del Nord Europa, Bulgaria, Guadalupa, Macedonia, Romania, Turchia e Bosnia Erzegovina. Insomma, un bel guaio per i vacanzieri che hanno praticamente già caricato i bagagli nelle autovetture. È immaginabile che oggi gli uffici di Stato civile del Comune di Gorizia saranno presi d’assalto. Peccato che saranno chiusi. Interpellato sull’evoluzione della vicenda, ieri sera il sindaco Romoli ha professato una certa tranquillità. «La circolare del ministero consente di fare chiarezza e di evitare i finti smarrimenti della carta d’identità, con tanto di denuncia all’autorità giudiziaria, al fine di poter ottenere il rilascio di un nuovo documento. Ma a quanto mi dicono gli uffici ritengo che i goriziani possano andare tranquilli anche con il documento rinnovato. La polizia di frontiera della Croazia non dovrebbe più sollevare obiezioni». Già, e le altre?
|
|