Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Quanto sono affidabili le nostre K? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=258448)

Abbomba 08-06-2015 15:22

Quote:

Originariamente inviata da Kappamati (Messaggio 8122134)
la mia K 1200 R del 2006 con 18.000 km comprata usata con 14.500 km fa un difetto. Agli 80 km orari con gas fisso in quella velocità e regime di giri ( circa 4000 giri) fa una risonanza proveniente da sotto il motore, sembra un rumore di cuscinetto che fischia. Il conce mi ha detto che non è il cardano ma può essere o la campana della frizione o qualcosa all'interno del cambio. Qualcuno ha avuto lo stesso difetto ? Come lo ha risolto ? .

Ragazzi, io ho una K1200R del 2007 con 21500km ed ho lo stesso identico problema descritto da Kappamati :mad:.
Perfavore, potete aiutarmi a capire da dove proviene la risonanza e se conoscete già una soluzione al problema (se di vero problema si tratta)?
Grazie

mimmotal 08-06-2015 16:07

Quote:

Originariamente inviata da marcogovoviwe (Messaggio 8531362)
in realtà c'ho un po' paura che mettendolo inizi a fare rumore, sono stato senza per 50 mila km... perchè metterlo?

Il carterino di sicuro non crea rumori e ti salva da un salto dente in caso di catena allungata.
Non ti salva da una rottura di qualche particolare della distribuzione (vedi la mia)
Non mettere il tendi catena nuovo (a meno che non cambi tutta la distribuzione).

Ampie discussioni nel forum

obylan 08-06-2015 16:43

Io ho fatto mettere carterino e tendi catena quando la moto aveva 7000 km. Ora ne ha quasi 50000, mai un problema un rumore o un colpo di tosse.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GabriK1200BG 15-07-2015 21:38

Tagliando dei 20,000 e sorpresina: cuscinetto posteriore arrugginito. Scoperto dal meccanico nel sostituire il paraolio del cardano che aveva un mini filtraggio.
Che dire, già era una vergogna il paraolio dopo così pochi km, ma tutto sommato è stata una fortuna. Assurdo che il cuscinetto sia montato senza protezione (infatti mi è stato detto che nel 1300 è "interno") su una moto del genere. Tra una roba e l'altra 300 euro buttati. Alla fine era quasi colpa mia perché lavavo la moto con l'acqua al ritorno dai viaggi... Invece DOVEVO lavarla e poi farci dei Km per far fuoriuscire l'acqua...

Gioxx 15-07-2015 22:02

Scusa ma non solo con il k..con tutte è consigliato farlo...

Superteso 15-07-2015 22:10

Con la flangia nuova c'é un o-ring tra la flangia é battuta della stessa, evita che entri sporco ed altro proprio verso il cuscinetto.

fede7769 15-12-2015 12:14

ragazzi a leggere tutte queste cose.......io mi tocco copiosamente! ;)

eggersi 16-12-2015 09:48

k1200r anno 2008, raggiunti gli 88.000 km senza mai un problema significativo, devo dire che con il K mi sono trovato benissimo, moto che continuo a consigliare a chiunque mi chiede un parere.
Adesso cambio per una R1200RS e spero di avere le stesse soddisfazioni.

Galaphile 18-12-2015 16:55

http://www.moto.it/news/obiettivo-50...mw-k1200s.html

Amen

Miluzzz 19-12-2015 14:59

Che ridere a leggere i commenti
Comunque sono impressionato dai rilevamenti

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

henry 19-12-2015 21:31

QUELL'ARTICOLO E' PURO MARKETING! voglio vedere se un K fa veramente quei chilometri, certo , se un officina meccanica ad ogni starnuto cambia tutto..... l'affidabilita' del K la misurate scorrendo il 3d.

Miluzzz 20-12-2015 01:43

La storia di qella moto è raccontata in un articolo precedente.
Per quanto riguarda il 3d calcola che qui ci scrive solo chi ha avuto problemi, chi non ne ha non ci scrive...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

maxstirner 20-12-2015 04:32

esattamente, quoto miluzzz.

mettici poi che francesco loreti è un folle e la moto l'ha strapazzata sul serio. si vede che ha avuto un culo lungo 300.000 km :lol:

p.s.: non c'entra niente in questo caso, ma palma n.1! ;)

LucioACI 20-12-2015 08:17

La sua k è nata bene...altre un pò meno...succede anche con le macchine.

Miluzzz 20-12-2015 10:19

Nascere bene o male succede a tutte le moto, auto e macchine in genere..pure alle giapponesi...sallatelo
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...fbec3590f4.jpg
L'affidabilità è un concetto, non un fatto, un concetto espresso da chi è rimasto scottato. Chi non ha avuto problemi dovrebbe essere calcolato come gli altri

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

rasù 20-12-2015 11:23

L'affidabilità é una qualità che si inserisce in un prodotto durante progettazione e sviluppo, sopportandone i relativi costi in ragione di quanta si decide di metterne. Non é mica questione di fortuna o sfortuna...

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Miluzzz 21-12-2015 13:55

Giusto, nella meccanica la fortuna non c'entra. Ma su un mezzo complesso come una moto,figuriamoci se poi ha contenuti innovativi, ci sono mille cose che possono andare storte nonostante calcoli e sviluppo.
La moto affidabile perfetta non esisterà mai. Poi è ovvio che se ti capita di sbragare il motore a 20000 km per colpa della distribuzione ti arrabbi e consideri quella moto-marca inaffidabile, ma non si può fare una statistica affidabile in base a quello che si scrive su un forum

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Rafagas 30-01-2016 17:44

Riesumare. ........ho letto molti problemuccii nel 1200 mentre nel 1300 quasi nulla a parte qualche comando elettrico; confermate?

iariiari 30-01-2016 18:04

Premesso che sono stato soddisfatto della moto (1300 R) e che BMW ha risolto tutto a costo zero, i difetti sono stati molti:
Blocchetti 3volte,tendicatena e polmoncino che a loro discrezione hanno sempre continuato a fare rumore,cavi batteria,pinze anteriori e qui ho pagato io,or pompa frizione, pompa benzina e flangia , poi segnalo la botta in inserimento prima marcia e la difficoltà a volte nel trovare la folle.
Ma ripeto ,tutto sopportabile e gran moto.

Rafagas 30-01-2016 19:29

Ah però sarà anche sopportabile se è in garanzia ma per me che sto valutando un usato da privato non è un dettaglio grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©