Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Sondaggio: Africa Twin Vs GS 1100 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=249310)

Zel 20-04-2011 10:29

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 5719302)
si quella è un'altra cosa concordo ;)

in effetti.. il piacere delle riprese in salita impossibili, il gusto e il sapore dei 14 km/l, la ruggine in giro, la gran frenata... ehhhhh la seiemmezzo, che emozioni....

http://img41.imageshack.us/img41/7831/dscn4130l.jpg

secondo me siete malati.
giusto la ghiaia e quell'artri suini, posso ammettere che lo pensino, perché in effetti "fuori" si capisce subito che è un'altra vita.... "fuori"... ma fuori eh!

Fil8 20-04-2011 10:30

la questione non è semplice. Io le ho avute tutte e due e mi piacciono tanto entrambe.
L'AT stracarica fa i 9-10 km/l, il gs 16-17...
L'AT ha 50cv, il GS 70...
L'AT non frena, almeno rispetto al GS.
L'AT devi cambiare pompa benzina e regolatore, così arrivi forse all'affidabilità del GS.
L'AT ha la catena, è da ungere e tirare, sul GS c'è il cardano.
L'AT tra le curve si muove bene, ma il GS di più.
L'AT in off è un gioiello. Il GS è molto più impegnativo.

Considerazioni finali: visto che ho l'AT e per il momento non posso cambiarla, va BENISSIMO. :lol:

Weiss 20-04-2011 10:40

fil8: la tua sintesi telegrafica credo che renda il tutto molto chiaro! Complimenti! :!:

Solo una domanda: parliamo di AT750 ultima serie o del 650?

Perché se mai si possono confrontare le due moto, il confronto imho è da farsi con le ultime AT750. Ovviamente imho.

SKITO 20-04-2011 10:58

Quote:

Originariamente inviata da Zel (Messaggio 5720183)
in effetti.. il piacere delle riprese in salita impossibili, il gusto e il sapore dei 14 km/l, la ruggine in giro, la gran frenata... ehhhhh la seiemmezzo, che emozioni....

ahahahahah Zel il mio "concordo" è puramente emotivo nel senso che comunque è una bella moto (da vedere e guidare) una Honda come non ne faranno più.
I suoi "limiti" li conosciamo bene, simili (tra l'altro) alla mia verdona, però vuoi mettere il fascino? .... (simile alla Hornet, la stessa cosa incomma Rotfl) :lol:

SKITO 20-04-2011 11:01

Quote:

Originariamente inviata da Fil8 (Messaggio 5720189)
L'AT stracarica fa i 9-10 km/l

quando l'ho scrissi io mi presero per culo, mettendomi un 3- in matematica.
e 9-10 sei anche un pelino largo . ;)

Zel 20-04-2011 11:01

il 750 e il 1100 sono due veicoli diversi ma, a saldo, quasi equivalenti. il 750 è una moto eclettica. il 1100 è un treno che fa le pieghe, e gran bene.
l'unica differenza strutturale enorme è la frenata.io potessi ripartire da zero coi soldi in mano, oggi avrei una AT750 e una RS1150, e dei soldi in meno spesi.

SKITO 20-04-2011 11:13

Quote:

il 750 e il 1100 sono due veicoli diversi ma, a saldo, quasi equivalenti
Si, ed aggiungerei anche la stabilità, come differenza sostanziale.
""Curiosità" (ma tipica delle japp), è la marcata sensibilità dell' assetto col variare del carico dove risultavano sensibilissime.

Fil8 20-04-2011 20:38

io ho una rd04.

La sensazione di robustezza che ha qualunque GS è comunque impagabile (1200 a parte).

Ho incontrato poco tempo fa i ragazzi dell'at club emilia romagna; scambiando 2 chiacchere, non mi sono accorto di quanto difendessi a spada tratta il gs... :lol:

( e loro che dicevano che la rd04 è quella con il motore più cattivo!!!)

P.S. Una volta cambiato la pompa benzina e il regolatore, potresti avere la sella difettosa; essa potrebbe rompere i connettori delle centraline poste esattamente sotto la sella. Non voglio neanche sapere cosa possono costare.

SKITO 20-04-2011 22:36

lo stesso problema della TA pre 92 la sella rompeva le centraline il cui prezzo è apocalittico neanche te lo dico sennò non dormi stanotte rotfl

antomar 25-04-2011 13:56

Infatti, dimenticavo: il problema delle centraline sotto la sella che si rompevano con il peso del pilota l'ho avuto anch'io con la AT, ed anche molti possessori di TA.
Di contro, il GS (1100 almeno) ha il problema della cottura del sensore di Hall che si verificherebbe - a detta del meccanico BMW - abbastanza di frequente quando fa molto caldo.

Consumi: il GS1100, con filtro aria pulito, corpi farfallati regolati a dovere e candele in ordine, può arrivare a fare i 19/20 km/l ad andatura turistica.

Per quanto concerne le lunghe permanenze in sella, mi ricordo una "panca" sulla AT 650 ed una "panca" un po' più morbida sulla 750 (prima serie), almeno queste sono state le mie impressioni; decisamente più comfortevole la sella - tra l'altro sdoppiata - del GS1100, sulla quale è facile montare per esempio il cuscino a celle d'aria che la trasforma in una vera poltrona.

Discorso manutenzione, come detto da altri, nettamente a favore del GS1100, sia come facilità operativa che come economicità; come è noto ci puoi mettere l'olio motore di derivazione automobilistica comprato al discount.

bonsy75 25-04-2011 19:31

mi ritrovo, per esperienza direttissima, nelle corrette considerazioni che fa fil8 nei post 162 e 168. l'AT, 650 nel mio caso, è godibilissima in tutte le condizioni d'uso meno che negli spostamenti autostradali, soprattutto in 2. i consumi di carburante per altro non sono proprio entusiasmanti perchè di motore ce n'è poco e quindi intorno ai 120/130 indicati frulla piuttosto in alto con ovvio dispendio di benza. se la devi utilizzare come 2° moto da capriccio vai tranquillo con l'AT, se intendi avere una 2° moto per fare di tutto un pò in maniera egregia l'unica alternativa che mi viene in mente all'eccellente gs 1100 è il gs 1150.......tra l'altro i prezzi di acquisto sono oramai molto vicini........

viaggiatore83 25-04-2011 20:15

io ti consiglio at 750quel motore honda non farà mai piu.è vero avra anche pochi cavalli ma secondo me bastano avanzano. l"africa ormai è diventata una moto di nicchia gs ormai c"è la hanno tutti.

Gianlucags1100 18-12-2013 10:32

Scegli il gs 1100!!!
 
Solo a salirci sopra ti da quella sensazione di indistruttibilità che nessuna moto mi ha mai trasmesso (ho cambiato circa una trentina di moto) si guida benissimo è molto comoda e il motore ha un bel tiro, poi esteticamente a me fa impazzire!!!
Gs 1100 tutta la vita!

-Giuseppe- 18-12-2013 11:10

Premetto che non ho letto tutto il post, avendo avute quasi tutte le moto citte in questo 3d mi semto di dire la mia. Ho avuto una AT rd07a, se proprio volessi trovargli un difetto, è che 10 cv in piu avrebbero fatto la differenza. Protezione dall'aria? Cupolino givi alto e andavo a 150 con visiera aperta. Punto dolente? Sella troppo tecnica, con inclinazione troppo sull'anteriore e troppo stretta. Poco male, un buon tapezziere con 100 euro ti fa tutte le modifiche che vuoi. Rispetto ad un qualsiasi boxer in strada ha qualcosina meno da dare, ma non dimenticatevi dellla differenza di cubatura...al contrario provate a mettere le ruote sulla terra insieme ad un boxer a parità di manico e poi vedrete. Come affidabità chi ha dubbi, non è sicuramente informato. La AT non ha rivali. Per chi dice di cambiare la pompa, io divo che basta semplicemente modificare la sua originale, interponendo un affarino elettronico nella pompa stessa, che evita la scintilla nelle punte platinate, rendendola immortale. Consumi piu o meno identici, a 130 in 2 carico il 1150 fa circa 18, la AT 17,5.
Io l'ho cambiata per il semplice motivo che viaggio in 2, e solo ed esclusivamente su strada, dove ovviamente con un 1150 adv hai sicuramente piu motore, e quindi un po di piu. Appena posso riprendo una rd07 storica, da tenermi stretta.
In definitiva, se io dovessi partire per il mondo, solo, non avrei dubbi. AFRICA TWIN, anche dopo 1 1150 std, 1 1150 adv (che ho ancora) e 1 1200 adv (che ho ancora)

Merlino 18-12-2013 14:05

Ora le ho tutte due, la AT650 per girare da solo, senza alcun problema in strada e fuoristrada, percorrenze senza limiti, già fatto piu' di 3 giorni in sella senza problemi alcuni, e consumi almeno per la 650 sui 20 km/l tranquillamente.
GS1100 solo con compagna a seguito un mulo che non sente la differenza di peso, qualche strada bianca al massimo poi su strada meno morbida e piu' cattiva come erogazione in uscita di curva, ma credo che ha parità di manico con la at650 da soli sia il top.

3alista 18-12-2013 16:20

ne ho avute alcune citate, l'AT in due e' un po' faticosa a meno di non trovare rilassante il passeggero che ti sale in spalla ad ogni frenata.
Il 1100 gran motore ma 0 in off

poi mi ha colpito una frase: "sarebbe come farsi una cozza disumana solo perché migliore a letto di una strafiga" : ma cosa te ne faidi una gnocca se non cisa' fare? solo da mostrare al bar? che poi te la usano propriamente gli altri?

Scusate se è un po' OT

nossa 18-12-2013 22:05

Il mito delle moto vecchie che non si rompono mai, tutte palle, da rottamare tutte e due:-o

markz 18-12-2013 22:59

GS 1100 e AT tutte e due hanno un grosso, insormontabile problema: quelle "rimaste" sono consumate...e i costi per rimetterle in ordine sono sempre+alti...e i ricambi?

zangi 18-12-2013 23:26

Mah..di bmw trovi tutto, senza problemi.
Anzi, notavo una cosa curiosa,anni fa`nel rt 1100 se serviva solo la molla del notolino flottante disco freno, ti davano il notolino completo.
Ora per la stessa moto ti danno separatamente, notolino, molla, anello tenuta.
Non direi che bmw non fornisca tutti i ricambi.
I prezzi ? Inferiori al modello attuale, ad esempio il filtro olio costa meno.

Merlino 19-12-2013 10:03

Quote:

Originariamente inviata da markz (Messaggio 7804460)
GS 1100 e AT tutte e due hanno un grosso, insormontabile problema: quelle "rimaste" sono consumate...

Sono la prova vivente che non è così, basta saper cercare, trovare e pagare.

AT650 del 1988 44.000 km e pienamente efficiente.
R1100Gs del 1998 19.800KM e pienamente efficiente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©