Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Per i detrattori dell'ABS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=185436)

Guanaco 08-09-2008 11:35

Lupo, i post sono lì da leggere...

Era il discorso
1 - Sulle variazioni di aderenza (più o meno fitte)
2 - Sulla precisione e i tempi d'intervento dell'ABS (non sono tutti uguali)

Per questi due fattori può accadere che l'ABS si trovi a lavorare a cavallo di bloccaggio-sbloccaggio, ma questo non significa che sia impostato per operare in quel modo.

Tanto migliore è un ABS e tanto più regolare è il fondo -> tanto meno è probabile che l'ABS si trovi nelle condizioni di dover sbloccare una ruota bloccata.

Vedi anche questo link, forse t'interessa.
Si vede proprio il confronto tra un ABS che si trova a lavorare sul bloccaggio e un ABS che lavora nella fascia di slittamento al di sotto del bloccaggio.

http://jw4u.com/vehicles/automobile/abs/index.htm

;)

Luponero 08-09-2008 11:47

Perfetto Guanaco grazie.

mangiafuoco 08-09-2008 15:32

Vi invito a guardare questi filmati, in inglese ma facilmente comprensibili, tratte da MCN UK.

Nuovo ABS elettronico Honda, per le supersport:

http://link.brightcove.com/services/...ctid1600125062

ABS-CBS Honda, attuale, per i modelli non supersport:

http://link.brightcove.com/services/...ctid1600111068

Commento polemico: altro che le sezioni tecniche di motociclismo e simili..

mary 08-09-2008 15:39

Certo...è complicatissimo...!

mangiafuoco 08-09-2008 15:43

mary...che ansia!!! :) tutta roba che si può rompere.. :)

tommygun 08-09-2008 15:45

Quote:

Originariamente inviata da mangiafuoco (Messaggio 3100593)
mary...che ansia!!! :) tutta roba che si può rompere.. :)

:lol: :lol: :lol:

mangiafuoco 08-09-2008 15:55

OT: Ho visto dal vero la tuta spaziale del tuo avatar, in un Museo. Mio dio..minuscola...roba da uscire pazzi dopo 10 secondi lì dentro.

tommygun 08-09-2008 16:01

Quote:

Originariamente inviata da mangiafuoco (Messaggio 3100653)
Mio dio..minuscola...roba da uscire pazzi dopo 10 secondi lì dentro.

Già... e se penso dentro a cosa l'hanno chiuso... una palla d'acciaio, praticamente!

mary 08-09-2008 17:08

X Mangiafuoco:
perchè " che ansia "!
Non ho capito...

Toro 08-09-2008 17:12

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 3100913)
X Mangiafuoco:
perchè " che ansia "!
Non ho capito...


prendeva in giro (gli è venuta anche bene ;)) noi :lol:

Wotan 08-09-2008 18:37

Quote:

Originariamente inviata da mangiafuoco (Messaggio 3100547)
Vi invito a guardare questi filmati, in inglese ma facilmente comprensibili, tratte da MCN UK

Impressionante.
Se ho capito bene, il sistema non agisce in modo on-off, tagliando e riattivando la frenata, bensì riducendo la pressione nel circuito quel tanto che basta.
Notevole anche l'attivazione del freno anteriore con il pedale, allorché la ruota posteriore si avvicina al bloccaggio.

Smarf 08-09-2008 18:40

Quote:

Originariamente inviata da c.p.2 (Messaggio 3097549)
l'abs logora chi non ce là

non x credo proprio: ho venduto una moto con ABS per prendere la stessa SENZA ABS :cool:



PS: o lì?
o forse era l'ha ;)

Enzofi 08-09-2008 18:43

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 3100671)
Già... e se penso dentro a cosa l'hanno chiuso... una palla d'acciaio, praticamente!

evidentemente non aveva problemi di claustrofobia, oltre che una fede inossidabile per la falce ed il martello.

Guanaco 08-09-2008 20:45

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 3101182)
Impressionante.
Se ho capito bene, il sistema non agisce in modo on-off, tagliando e riattivando la frenata, bensì riducendo la pressione nel circuito quel tanto che basta.
Notevole anche l'attivazione del freno anteriore con il pedale, allorché la ruota posteriore si avvicina al bloccaggio.

Già.

Con la sola precisazione che nel caso più semplice (non-supersport) l'apertura/chiusura del circuito frenante è mediata da una riserva di pressione (una specie di "autoclave"), quindi si ha anche qui una parziale modulazione della pressione tra un'azione e l'altra.
In questo caso si tratta di una modulazione "passiva", cioè non governata da un segnale di feedback.

Nel caso supersport c'è un vero e proprio motore che regola in feedback il grado di compensazione, il che permette di avere un ABS più preciso.

;)

Vorrei far notare, tanto per richiamare i quesiti di prima, l'espressione "when a wheel is about to lock" o "when a wheel is almost locked". Anche qui il sistema è ovviamente tarato per prevenire il bloccaggio, non certo per agire solo a partire dal momento in cui la ruota si blocca.

Zel 24-09-2008 17:40

dal rigattiere del cerca si trova sempre robba bbona, e inedita. daje.

io sono un caso più unico che raro: sono convintissimo che l'ABS sia una schifezza, considerato che tutti i migliori motociclisti che conosco ne pensano peste e corna; addirittura gli unici due che conosca con un passato agonistico e/o un presente nel settore, quando gliel'ho prestata, la prima cosa che han fatto è chiedermi come si disattiva quel canchero lì. con un'aria di fastidio e oppressione che io avrei, non so, se mi legassero una mano a un piede pretendendo che poi guidassi, o mi mettessero una benda sull'occhio. credo sia legato al fatto che l'abs uccide la possibilità di ricorre a tecniche di guida di derivazione fuoristradale col freno posteriore, che si considerano risorse fondamentali proprio di sicurezza, anche in serene passeggiate stradali.

eppure io non ne farei mai a meno.

per due ragioni: il super-panicstop, magari su acqua, che è un motivo banale.
ma la seconda non è il panic stop "medio", e nemmeno la frenata in curva. io ho avuto e ho moto e scuter senza abs, ho avuto una bella serie di blocchi della ruota anteriore dovute ad emergenze "di media gravità", e in tali occasioni non sono mai caduto. sei già preparato all'emergenza, proprio perché il panic stop medio è quella situazione in cui non devi sbagliare niente, ma se non sbagli ce la fai (e lo sai), quindi sei iperstimolato alla perfezione. mentre il superpanicstop è quella situazione in cui falci d'istinto la leva ritenendoti finito.
quanto alla frenata in curva, almeno il GS arriva al punto che lo sterzo si raddrizza di forza (ovviamente significa che hai fatto una puttanata) senza che l'abs si sogni nemmeno lontanamente di entrare...

no, l'altra ragione sono le modifiche temporanee del fondo stradale, in frenate banali e perfettamente premeditate. son caduto d'anteriore due volte allo stop, uno stop visto con largo anticipo, senza sorprese né panico di nessun genere, in cui ho fatto la frenata normalissima di sempre, solo che sotto evidentemente c'era qualcosa di non normalissimo ;)
la mia tesi è che chi ha l'abs sia TOTALMENTE IGNARO del 75% delle non-cadute in cui deve ringraziare l'abs. in quei casi, scambia l'intervento per la solita menata del tombino o buca, che avrebbe superato comodamente da solo. oppure non si accorge proprio di niente. altro che emergenza, l'abs ti salva soprattutto dalle sorprese, e spesso ne esci ignaro...

jocanguro 24-09-2008 19:26

Zel, concordo in tutta la tua seconda parte , quindi non capisco perchè all'inizio tu dica che sia una schifezza...

Ovvio che come al solito tutti i motociclisti "professionisti" si credono superiori a diavolerie elettronico/idrauliche ma per il 98 % dei motociclisti normali l'abs è una mano santa, e è verissimo che non si accorgono proprio che in molti casi l'abs ti fa un favore (ma forse nemmeno te ne accorgi).
Credo che molti parlano (sparlano) dell'abs che hanno sulla moto ma se gli chiedi se lo hanno mai sentito in azione in realtà ti rispondono che non lo hanno nemmeno provato !!!
ERRORE !!!:mad:
Secondo me è molto importante se avete l'abs di "provocarlo" cercando le inchiodate anche su fondi di varia natura, vi renderete conto che il modo che ha di agire (e qui entra tutta la teoria che avete descritto finora) è abastanza diverso a seconda del fondo, pressione freni, reciprocità di intervento tra ruote, etc .
ovvio che occorre prestare molta attenzione, a me le prime volte lo stavo provando in garage sulle piastrelline di gres (asciutte) sul k100rs16v abs a basse velocità (15km/h) frenando con l'ant a moto leggermente in curva, e lui ha fatto bene il suo lavoro, ovvero ha frenato bene la moto tanto da sorprendermi , sono rimasto in leggera inclinazione a sorpresa fermo, e mi è caduta la moto sul lato destro (autopirla) ; ma l'abs ha funzionato bene.
Solo se lo provate quando agisce capirete i vantaggi che ha, poi se uno si sente fico perchè in caso di frenata estrema fa in tempo a inchiodare e far derapare il post. perchè cosi' la moto si sbraga e pensa che frena di piu.... vabbè allora continuasse a guardare i film di Tom Cruise....

Wotan 25-09-2008 11:45

Quote:

Originariamente inviata da Zel (Messaggio 3142943)
io sono un caso più unico che raro: sono convintissimo che l'ABS sia una schifezza, considerato che tutti i migliori motociclisti che conosco ne pensano peste e corna;
[...]
eppure io non ne farei mai a meno.

per due ragioni: il super-panicstop, magari su acqua, che è un motivo banale.
ma la seconda non è il panic stop "medio", e nemmeno la frenata in curva.
[...]
no, l'altra ragione sono le modifiche temporanee del fondo stradale, in frenate banali e perfettamente premeditate. son caduto d'anteriore due volte allo stop, uno stop visto con largo anticipo, senza sorprese né panico di nessun genere, in cui ho fatto la frenata normalissima di sempre, solo che sotto evidentemente c'era qualcosa di non normalissimo ;)
la mia tesi è che chi ha l'abs sia TOTALMENTE IGNARO del 75% delle non-cadute in cui deve ringraziare l'abs. in quei casi, scambia l'intervento per la solita menata del tombino o buca,

Interessante, e pienamente condivisibile.

DIAZEpam+ 25-09-2008 11:57

Come ho già detto in altri topic io sono pro e basta.
Peraltro si è già ripagato almeno un paio di volte (una mi ha proprio salvato il culo)

Guanaco 25-09-2008 12:43

x Zel

la mia tesi è che chi ha l'abs sia TOTALMENTE IGNARO del 75% delle non-cadute in cui deve ringraziare l'abs. in quei casi, scambia l'intervento per la solita menata del tombino o buca, che avrebbe superato comodamente da solo. oppure non si accorge proprio di niente. altro che emergenza, l'abs ti salva soprattutto dalle sorprese, e spesso ne esci ignaro...

Sono pienamente d'accordo.
Aggiungerei anche che il 95% di coloro che sostengono che l'ABS in una certa condizione abbia allungato la frenata sono ignari del fatto che senza ABS la frenata sarebbe stata ancora più lunga (a causa delle ruote bloccate).

dgardel 25-09-2008 13:13

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco (Messaggio 3144737)
x Zel

la mia tesi è che chi ha l'abs sia TOTALMENTE IGNARO del 75% delle non-cadute in cui deve ringraziare l'abs. in quei casi, scambia l'intervento per la solita menata del tombino o buca, che avrebbe superato comodamente da solo. oppure non si accorge proprio di niente. altro che emergenza, l'abs ti salva soprattutto dalle sorprese, e spesso ne esci ignaro...

Sono pienamente d'accordo.
Aggiungerei anche che il 95% di coloro che sostengono che l'ABS in una certa condizione abbia allungato la frenata sono ignari del fatto che senza ABS la frenata sarebbe stata ancora più lunga (a causa delle ruote bloccate).

Hai detto tutto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


L'ABS entra in funzione quando le ruote si bloccano.............


Quindi è impossibile che allunghi la frenata PERCHE' SENZA AVRESTI AVUTO LA o LE RUOTE BLOCCATE!!! con conseguenze SICURAMENTE PEGGIORI...

. (punto)


tutto il resto è aria (carica di CO2 perchè in uscita dai polmoni)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©