Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Gs 1300 std / adv pregi e difetti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=534712)

ciprix 15-06-2025 14:17

Quote:

Originariamente inviata da gabrimucca (Messaggio 11294453)
…mia è una sella altezza std della adv 1300….
….
È il minimo indispensabile che si deve fare su questa sella altrimenti è veramente scomoda!!.

Per caso parlando con il sellaio hai capito se la modifica si riesce a fare anche alla sella bassa della ADV 1300 ?

intruso 16-06-2025 13:03

Spezzo una freccia a favore della sella , dopo 2k km
Con giri giornalieri di curve da 500/600 km perciò una giornata intera
Personalmente la considero perfetta per il mio fondo schiena, non ho fastidi o indolenzimenti, non spinge in avanti o scende troppo dietro. Non posso che essere soddisfatto. Sono strano

Slim_ 16-06-2025 13:24

magari no, non sei strano [emoji2373]
Ma come corporatura come sei ? Hai già di tuo un po' di memory sulle chiappe oppure le hai secche come le mie ? [emoji3][emoji3]

benalbe 16-06-2025 13:33

Io sulla ADV ho la sella alta che è molto dritta ed onestamente 1400km in 3gg non sono stati un problema.

Lucapp 16-06-2025 13:54

Per me tremenda nei primi tempi, poi diventata comodissima.
Credo proprio che si ammorbidisca usandola.
(Sella standard con riscaldamento).

Thepilgrim66 16-06-2025 16:18

Lucapp… mi fai ben sperare… dopo quanti km ti sei accorto che stavi meglio? Io sono solo 2700 e ancora niente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

intruso 16-06-2025 20:41

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 11295618)
magari no, non sei strano [emoji2373]
Ma come corporatura come sei ? ? [emoji3][emoji3]

Abbastanza secco 1.70 x 58
Ma probabilmente può essere anche la postura più o meno caricata, come tutti con il passare delle ore si inizia sentire stanchezza e cerchi la posizione migliore in sella , ma non è mai fastidiosa , e nemmeno i giorni successivi mi crea problemi

Ciucags 18-06-2025 12:23

Ciao, prime impressioni dei primi 2000 km su GS 1300 std. E’ difficile per me trovare pregi/difetti in quanto è il mio primo GS e vengo dalle sportive/naked: precedentemente avevo una MT-10 SP; non ho quindi dei parametri di confronto ma, per il momento, solo “sensazioni diverse”.
In ordine casuale:

Calore/ventilazione: ero abituato a prendere tutta l’aria del mondo da ombelico in su con una naked e anche in estate ero comunque ventilato; adesso non gira un filo d’aria; anche nel casco, con il parabrezza tutto giù, l’aria è minima.

Maneggevolezza: una bicicletta, vuoi per il baricentro basso, per il 19, per telelever… boh ma è sorprendente.

Menu a rotella: per me poco intuitiva soprattutto quando non capisco se usare la rotella o i tasti freccia su-giù. A moto ferma con calma non ho problemi, durante la guida mi incarto ancora.

Finiture: come dicevo ho solo avuto giapponesi dove fascette e nastro isolante sono la normalità. Questa mi sembra ben ordinata e con buone finiture anche se avrebbero potuto mettere gli adesivi sotto la vernice trasparente.

Sella: mah. Sicuramente mi suda il sedere di più e mi sembra calda, forse è l’impostazione della seduta con più parte di sedere a contatto rispetto a una sportiva.

Cambio quickshift: no, qui il paragone lo faccio. Yamaha meglio in tutto. Mi do il beneficio del dubbio perché la posizione caviglia-pedana-cambio è diversa e magari mi devo abituare ma ho mancato molte volte le marce soprattutto a salire fra 4 e 5.

Navigatore a frecce integrato, ok ma una noia doversi ricordare sempre di aprire l’app BMW prima (Iphone) altrimenti il telefono si connette ma non va il navigatore.

Consumi/autonomia: non doversi fermare ogni 170 km è un sogno. Per il momento ho in consumo di 20.3 km/l

Motore: non sento la nostalgia dei 4 cilindri, anzi. Lo sento fluido anche a bassi regimi e lineare nella salita di giri con un bellissimo tiro fino a 6000 giri circa

Sottosella inesistente, giusto lo spazio per il libretto sotto la sella passeggero.

Freni: frena? Boh. Ahahah. Nel senso sicuramente frena ma la leva va strizzata abbastanza, avrei preferito la leva più vicina al manubrio (è gia regolata al minimo) devo, più che abituarmi, capire come funziona la frenata integrale per sfruttarla al meglio.

Rumore/sound: mi piace, nonostante sia Euro5 ha un rumore per me gradevole. Poi mi fa sorridere (per i ricordi) il rumore meccanico del boxer-cambio-cardano che è lo stesso che faceva l’Ural di mio padre.

A proposito di rumore, ho notato che, spostando la moto, da dietro sento un TIN-TIN metallico, sia spostando la moto in avanti che indietro. Il rumore scompare se metto la moto sul cavalletto centrale e faccio girare la ruota. Potrebbe essere la pastiglia freno? Strano che lo faccia solo con ruota a terra. Avete suggerimenti?

gabrimucca 19-06-2025 08:52

Ho messo sella alta avanti e bassa dietro si sta molto meglio ma sempre grazie alla modifica della sella.

bmwer71 19-06-2025 12:07

Come fai ad alzarla davanti?

Ciucags 19-06-2025 14:04

Quote:

Originariamente inviata da bmwer71 (Messaggio 11297039)
Come fai ad alzarla davanti?

quoto anche io

scuba3 19-06-2025 16:16

Immagino che si parli dell’adv. Si ruota il pomello anteriore su H e si lascia com’è quello posteriore

Alwaysturn 19-06-2025 18:11

E' stato risolto il problema del rumore all'anteriore dei gs 1300 equipaggiati con cerchi forgiati?

Slim_ 19-06-2025 22:09

questa è bella.

scuba3 19-06-2025 22:21

No, a tal proposito io potrei risolvergli il problema.... offro lo scambio con i miei a raggi silenziosi in ogni occasione :lol::lol:

Slim_ 19-06-2025 23:07

Grande scuba3 [emoji106][emoji1377][emoji1377]

gabrimucca 20-06-2025 01:41

Ovviamente parlo della adv ,basta invertire la posizione da l ad h solo nella posizione anteriore e lasciarla bassa nella posizione posteriore, unita alla modifica della sella ,devo dire che va decisamente meglio il confort

Ispettore_Zenigata 20-06-2025 22:36

Allora ragazzi 3100 km appena fatti sulle Dolomiti dopo una 1,5gg da 1000km…

Mi soffermo sul cambio: tira delle botte incredibili al cambio marcia…domanda a chi ha dai 10 o 20k km : MIGLIORA ?

fallik 20-06-2025 23:03

no,almeno il mio

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

bmwer71 21-06-2025 06:00

Il mio è migliorato, direi un cambio normale.
Le botte le tira solo se cambio senza frizione ( Quick shifter) verso una marcia più alta a basso numero di giri ( sotto ai 5/6 mila giri). A quei giri d'altra parte è inutile non usare la frizione, non si deve confondere un QS con un ASA, sono cose diverse ( fortunatamente)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©