Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528097)

pipu 14-11-2023 21:03

va va va... la stessa moto che che ho provato io ed anche un tratto delle strada [emoji1]

https://youtu.be/7icqxEPnU4k?si=rQcZ7L359UEiCyvB

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Slim_ 14-11-2023 21:24

Quote:

Originariamente inviata da okpj (Messaggio 11035438)
....
Stamattina mi ha chiamato e mi ha detto che la prova era annullata ....

questo sa un po' di scusa però [emoji2373]

Slim_ 14-11-2023 21:43

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 11035481)
.... ho notato che in pochi avete rilevato l’on/off del QS a salire di marcia o come lo aveva chiamato Slim … taglio elettrico o qualcosa di simile.
Non capisco se dipenda da moto a moto o se non ci avete fatto caso.....

Solo per chiarire meglio:
il QS funziona benissimo a salire e "come sulla precedente" a scalare (migliorabile).

A salire se usi il QS a gas totalmente aperto con regime dai 6.000 in su OPPURE a regimi molto elevati prossimi al regime massimo, il motore allunga la pausa per il cambio marcia e in quell'istante, proprio mentre ti aspetti di essere proiettato all'indietro, rischi di esserlo in avanti.
È un comportamento "tale e quale" a quello che rilevavo sul 1290 R - 2021.

Immagino una possibile obiezione sul perché il 1250 non lo faccia.... SECONDO ME non lo fa solo perché è stato programmato così [emoji2373] ma sta di fatto che in quelle due situazioni di cui sopra, la cambiata picchia un colpo secco alla trasmissione stressando oltremodo non solo gli ingranaggi del cambio (che pare sopportino bene) ma anche il paralever (che ogni tanto ..... e che ora va sostituito periodicamente).

Chi ha letto il libretto d'uso, ricorderà che è sconsigliato l'uso del QS in quelle occasioni.
Fine del pippone .

okpj 14-11-2023 21:48

boh non so, a quel punto avrebbe fatto meglio a dire che un cliente cadendo l'ha rotta.

Slim_ 14-11-2023 21:53

No, ma non so nemmeno io, però un richiamo lo fa il concessionario mica la fabbrica ....
ah no... a volte no [emoji2960][emoji85]

okpj 14-11-2023 21:59

Ma poi scusate, a parte che avevo prenotato venerdì per domani alle 14:30, quindi non proprio un orario di ressa ma tant'è, anche se avesse fatto overbooking avrebbe potuto propormi un altro giorno invece proprio mi ha detto che la moto non è più disponibile fino a data da destinarsi.

Fino2007 14-11-2023 22:03

Il QS in salita và usato solo con il gas totalmente aperto

pipu 14-11-2023 22:06

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 11035537)
ma anche il paralever (che ogni tanto ..... e che ora va sostituito periodicamente).

[emoji30] anche il palalever ?

basta, mi rimetto a sputaresangue in bicicletta

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Slim_ 14-11-2023 22:23

Quote:

Originariamente inviata da Fino2007 (Messaggio 11035544)
Il QS in salita và usato solo con il gas totalmente aperto


Rileggi pls

fallik 14-11-2023 22:27

Quote:

Originariamente inviata da SimoDesio76 (Messaggio 11035494)
OK, magari non è overbooking (anche se non ne sarei certo al 100%) ma non penso nemmeno che il mio concessionario, che conosco da anni, mi abbia detto una bugia..

E perché dovrebbe averlo fatto l'altro....di dire una bugia[emoji1781]



Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

GIGID 14-11-2023 22:29

Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
 
Ritorno sul QS…
Io ho trovato che sale (molto) male ai bassi medi (3/4/5000 giri).
A 8000 manco ci sono arrivato …la moto era praticamente nuova e il traffico non lo permetteva.
In quelle condizioni il 1250 era sicuramente più “duro” da azionare ma la cambiata (salvo quelle volte che si impuntava) era immediata indipendentemente che il gas fosse spalancato o leggermente aperto (come capita più spesso nella guida cittadina o su strade molto trafficate.
Mai sentita un’interruzione di trazione che non fosse di pochi millisecondi è MAI venivi non dico proiettato ma anche solo spinto in avanti.

E sui passi sentivi quel meraviglioso taaaaaa taaaaaa taaaaa anche cambiando a gas aperto a metà a 4/5000 giri.
Qui era taaa umpf taaa umpf taaa umpf

Poi magari era il mio esemplare ma non sono il solo ad averlo notato (oltre a slim ho letto un altro Forumista)

PS a scalare invece l’ho trovato perfetto sempre andando piano, molto meglio del 1250 dove il seconda prima proprio non mi piaceva
E soprattutto faceva una doppietta perfettamente raccordata, cosa che spesso non accadeva sul 1250

Ma io ho provato la TB che va meno [emoji23]



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_ 14-11-2023 23:18

Quote:

Originariamente inviata da Fino2007 (Messaggio 11035570)
1) A salire se usi il QS a gas totalmente aperto

Questo hai scritto…e ti ho risposto che
2) si usa solo a gas totalmente aperto

però non puoi prendere solo un pezzo....

Al punto 1) ho scritto:
Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 11035537)
..... A salire se usi il QS a gas totalmente aperto con regime dai 6.000 in su OPPURE a regimi molto elevati prossimi al regime massimo, .......

Al punto 2) hai ripetuto una cosa sbagliata e NON VERA.
il "Totalmente" è di troppo.
E solo a scendere che dev'essere totalmente chiuso (fonte manuale d'uso).

AlePv 15-11-2023 01:39

Quote:

Originariamente inviata da okpj (Messaggio 11035538)
boh non so, a quel punto avrebbe fatto meglio a dire che un cliente cadendo l'ha rotta.

Se ti riferisci a quello di Pavia, settimana scorsa era disponibile. Avevo prenotato ma non sono più potuto andare causa meteo.

okpj 15-11-2023 09:49

Si mi riferisco a lui, che dal sito BMW nella pagina dei test ride non è più selezionabile.

SimoDesio76 15-11-2023 12:10

Provata a Monza e poi sono stato lì a parlare con loro per un po’…..

- nessuna traccia di richiami, ma solo un aggiornamento software sul display (in alcune moto si piantava il menu su determinate schermate)
- nessuna differenza/mappatura tra le versioni. Mi ha detto però che nelle varie prove diversi utenti hanno regolato le mappature dal menu e che quindi potrebbe dipendere da questo
-non ritirano più usato, se non veri gioielli
- nel 2024 ci sarà un aumento del prezzo base e accessori

Non penso mi abbiamo detto quanto sopra per spingermi a comprare, dato che l’ho già comprata full optional e da loro, poi…..

ginogino65 15-11-2023 13:41

Stamattina sono andato dal concessionario bmw ad aulla, per prendere un amico che doveva lasciare la moto (ktm) per un problema, la nuova GS era disponibile per le prove e quando sono arrivato è arrivato un utente che la stava provando.

GIGID 15-11-2023 13:56

Quote:

Originariamente inviata da okpj (Messaggio 11035636)
che dal sito BMW nella pagina dei test ride non è più selezionabile.

Non è mica il solo, avranno già raggiunto gli obiettivi [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68 15-11-2023 14:29

O finito i soldi per la benzina :lol::lol::lol:

Nico-Tina 15-11-2023 15:43

Vorrei chiedere se durante le vostre prove qualcuno ha raccolto notizie in merito al cupolino elettrico.

Mi spiego, durante la mia prova il cupolino ad ogni spegnimento andava in posizione bassa, e per riportarlo in posizione alta dovevo per forza agire io sulle impostazioni per poterlo riportare in posizione alta.

Ho chiesto al conce come mai non rimaneva la memoria della impostazione data da me? mi ha detto che non è possibile e che bisogna farlo manualmente ogni volta.:mad::mad:

La ritengo una cosa idiota è mai possibile?
Voi che notizie avete.
Grazie.

ginogino65 15-11-2023 16:24

Quote:

Originariamente inviata da Nico-Tina (Messaggio 11035799)
Vorrei chiedere se durante le vostre prove qualcuno ha raccolto notizie in merito al cupolino elettrico.


Guarda durante la mia prova l'ho provato ad alzare e abbassare per vedere come funzionava e basta, comunque con la mia moto precedente che aveva parabrezza regolabile della puig lo alzavo solo quando pioveva, quindi se si abbassa dopo l'uso non mi interessa proprio, anzi sicuramente non userò il pulsante programmabile con una solo funzione per regolare il parabrezza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©