![]() |
Rinviata l'apertura della Pit Lane, bisogna aspettare Capirossi che sta facendo i traversi con l'auto della Direzione Gara. L'unico che si diverte, in questi casi :) .
La pioggia ora č diminuita., il problema come detto č il ristagno di acqua in alcuni settori. |
La pioggia č cessata espunra un raggio di sole sul rettilineo di partenza.
La Pit Lane aprirā alle 10.35 italiane, partenza dopo 20 minuti. Confermata la distanza ridotta da 26 a 25 giri. 10.35 Aperta la Pit Lane, le MotoGP entrano in pista per schierarsi in griglia. |
Crutchlow
Condizioni difficili ma sono le stesse per tutti, avrei certamente preferito correre con l'asciutto. Riprende a piovere. Quartararo, Aleix e Marini stanno discutendo sulle condizioni della pista, si aggiunge Lin Jarvis. Tardozzi (Ducati) La mia preoccupazione č per i piloti che partono dietro, la visibilitā č quasi nulla per loro ed č molto pericoloso. Jarvis (Yamaha) Stiamo cercando di capire se sia questo il miglior momento per partire, e se non sia il caso di rimandare la partenza. Uncini e Capirossi devono prendere una decisione. Per la gara, fondamentale anzitutto arrivare in fondo e non fare errori, cercando almeno di arrivare nei primi cinque. |
Parte la MotoGP.
Bezzecchi al comando davanti a Bagnaia Miller Martin e Msrquez, partito malissimo Quartararo, č 17mo. |
Posizioni al secondo giro
1 72 M. BEZZECCHI 2:32.139 2 63 F. BAGNAIA +0.730 3 43 J. MILLER +0.916 4 89 J. MARTIN +1.678 5 93 M. MARQUEZ +2.161 6 10 L. MARINI +2.283 7 88 M. OLIVEIRA +2.563 8 5 J. ZARCO +3.241 9 23 E. BASTIANINI +3.836 10 73 A. MARQUEZ +4.285 Full |
Quarto giro, Miller a comando davanti a Bezzecchi, Bagnaia e Oliveira. Caduto Marini.
Disastro Quartararo, 16mo e fuori dai punti, il primo giro da incubo gli costa la gara. Sesto giro, Oliveira passa Bagnaia ed č terzo. Errore di Bezzecchi che scende al quarto posto, Oliveira secondo alle spalle di Miller, il portoghese sta volando. Marquez passa Bezzecchi e sale al quarto posto alle spalle di Miller, Oliveira e Bagnaia. |
Posizioni all'ottavo giro
1 43 J. MILLER 12:05.715 2 88 M. OLIVEIRA +0.586 3 63 F. BAGNAIA +1.801 4 93 M. MARQUEZ +2.741 5 72 M. BEZZECCHI +2.923 6 73 A. MARQUEZ +3.667 7 5 J. ZARCO +3.777 8 89 J. MARTIN +3.864 9 23 E. BASTIANINI +5.171 10 41 A. ESPARGARO +6.187 Full |
Long Lap Penalty per Aleix Espargaro.
Oliveira attacca Miller, Jack risponde. Gran gara di Alex Marquez, quinto alle spalle di Marc. Quartararo č uno dei piloti pių lenti in pista, non recupera nulla. Se le cose restassero cosė, pure Miller rientrerebbe teoricamente in lizza per il titolo, a 50 punti da Quartararo. Caduto Remy Gardner. Siamo a metā gara e la pista si va asciugando, non č escluso che ci si debba fermare per il Flag to Flag. Nuovo attacco di Oliveira a Miller, senza esito. |
Posizioni a metā gara
1 43 J. MILLER 21:10.433 2 88 M. OLIVEIRA +0.240 3 63 F. BAGNAIA +2.380 4 93 M. MARQUEZ +3.663 5 73 A. MARQUEZ +5.444 6 5 J. ZARCO +5.962 7 89 J. MARTIN +7.711 8 23 E. BASTIANINI +8.505 9 21 F. MORBIDELLI +10.300 10 12 M. VIŅALES +11.927 Full |
Quartararo č staccato di quasi venti secondi, chissā cosa gli č successo al primo giro, sta di fatto che questa giornata rischia di costare il mondiale. Male anche Bezzecchi che continua a perdere terreno, č 13mo in questo momento.
Oliveira passa Miller e si porta al comando della corsa, Bagnaia sempre terzo con Marquez che lo segue a un secondo. Con la pista libera Oliveira ha lasciato sul posto Miller e se ne sta andando, gara pazzesca la sua. Marquez si avvicina a Bagnaia. Quartararo 18mo, perde un secondo al giro. In questo momento il vantaggio in classifica su Bagnaia č ridotto a due punti. Zarco passa Alex Marqueze sale al quinto posto alle spalle di Marc. Marquez vola, ha agganciato Bagnaia, il gap č di due decimi. Pecco risponde, riporta il vantaggio a mezzo secondo. Ma occhio a Zarco che č il pių veloce in pista e sta risalendo. Marquez infila Bagnaia ma Pecco risponde. Zarco altro giro veloce, gira quasi due secondi pių veloce di Oliveira che č al comando della corsa ed č ad un secondo da Marquez. Zarco passa anche Marquez ed č quarto, potrebbe puntare addirittura alla vittoria. |
Posizioni a cinque giri dalla fine
1 88 M. OLIVEIRA 34:38.469 2 43 J. MILLER +0.689 3 63 F. BAGNAIA +2.350 4 5 J. ZARCO +2.632 5 93 M. MARQUEZ +2.906 6 73 A. MARQUEZ +10.305 7 23 E. BASTIANINI +10.641 8 89 J. MARTIN +12.495 9 12 M. VIŅALES +14.021 10 21 F. MORBIDELLI +14.489 Full |
zarco alle costole di Bagnaia, ma chissā se lo passerā. Ora pare molto 'attento'.
Tutto il management Ducati con gli occhi sbarrati. . Due giri alla fine, credo zarco non passerā nonostante il podio in palio. Aleix č 11mo e Quartararo 17mo e fuori dai punti. Ultimo giro, Miller ha ripreso Oliveira. Vince Oliveira davanti a Miller e Bagnaia. Zarco precede Marquez. e Bastianini. |
Ordine di arrivo MotoGP
1 88 M. OLIVEIRA 34:38.469 2 43 J. MILLER +0.689 3 63 F. BAGNAIA +2.350 4 5 J. ZARCO +2.632 5 93 M. MARQUEZ +2.906 6 73 A. MARQUEZ +10.305 7 23 E. BASTIANINI +10.641 8 89 J. MARTIN +12.495 9 12 M. VIŅALES +14.021 10 21 F. MORBIDELLI +14.489 Full |
Disastro Quartararo, strano crollo nel momento cruciale. Di solito la Yamaha soffre la pista poco bagnata, ma ad inizio gara con molta acqua in pista Fabio era completamente piantato. Bagnaia ora č a due punti di distacco in classifica.
Ma che gara Oliveira, capolavoro. |
Anche dietro deve essere successo di tutto, oppure il cronometraggio č impazzito... [emoji846]
|
che gara oliveira, ktm grave errore a lasciarlo andare! Appena gli hanno dato una moto ha dimostrato quanto vale!
|
ma petrucci dove é finito?
|
ORDINE DI ARRIVO COMPLETO MOTOGP
1 25 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 41'44.503 163.6 2 20 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team DUCATI 41'45.233 163.6 0.730 3 16 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 41'46.471 163.5 1.968 4 13 5 Johann ZARCO FRA Prima Pramac Racing DUCATI 41'46.993 163.4 2.490 5 11 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 41'47.461 163.4 2.958 6 10 23 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 41'57.760 162.7 13.257 7 9 12 Maverick VIŅALES SPA Aprilia Racing APRILIA 41'59.069 162.7 14.566 8 8 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL HONDA 41'59.364 162.6 14.861 9 7 89 Jorge MARTIN SPA Prima Pramac Racing DUCATI 41'59.868 162.6 15.365 10 6 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 42'02.600 162.4 18.097 11 5 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 42'03.544 162.4 19.041 12 4 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 42'04.162 162.3 19.659 13 3 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 42'06.942 162.3 22.439 14 2 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team HONDA 42'08.149 162.1 23.646 15 1 25 Raul FERNANDEZ SPA Tech3 KTM Factory Racing KTM 42'14.986 161.6 30.483 16 72 Marco BEZZECCHI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 42'17.969 161.4 33.466 17 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 42'18.575 161.4 34.072 18 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing MotoGP DUCATI 42'20.706 161.3 36.203 19 35 Cal CRUTCHLOW GBR WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 42'21.035 161.2 36.532 20 9 Danilo PETRUCCI ITA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 42'27.011 160.9 42.508 21 40 Darryn BINDER RSA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA 42'34.495 160.4 49.992 22 45 Tetsuta NAGASHIMA JPN LCR Honda IDEMITSU HONDA 42'35.849 160.3 51.346 23 10 Luca MARINI ITA Mooney VR46 Racing Team DUCATI 42'37.685 147.4 2 laps Not classified 87 Remy GARDNER AUS Tech3 KTM Factory Racing KTM 18'40.596 160.9 14 laps CLASSIFICA GENERALE MOTOGP DOPO 17 PROVE 1 Fabio QUARTARARO Yamaha FRA 219 2 Francesco BAGNAIA Ducati ITA 217 3 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 199 4 Enea BASTIANINI Ducati ITA 180 5 Jack MILLER Ducati AUS 179 6 Brad BINDER KTM RSA 154 7 Johann ZARCO Ducati FRA 151 8 Miguel OLIVEIRA KTM POR 131 9 Jorge MARTIN Ducati SPA 127 10 Maverick VIŅALES Aprilia SPA 122 11 Alex RINS Suzuki SPA 111 12 Luca MARINI Ducati ITA 101 13 Marc MARQUEZ Honda SPA 84 14 Marco BEZZECCHI Ducati ITA 80 15 Joan MIR Suzuki SPA 77 16 Alex MARQUEZ Honda SPA 50 17 Pol ESPARGARO Honda SPA 49 18 Takaaki NAKAGAMI Honda JPN 46 19 Franco MORBIDELLI Yamaha ITA 32 20 Fabio DI GIANNANTONIO Ducati ITA 23 21 Andrea DOVIZIOSO Yamaha ITA 15 22 Darryn BINDER Yamaha SAF 10 23 Remy GARDNER KTM AUS 9 24 Raul FERNANDEZ KTM SPA 9 25 Cal CRUTCHLOW Yamaha GBR 3 26 Stefan BRADL Honda SPA 2 27 Michele PIRRO Ducati ITA 0 28 Lorenzo SAVADORI Aprilia ITA 0 29 Kazuki WATANABE Suzuki JPN 0 30 Takuya TSUDA Suzuki JPN 0 31 Tetsuta NAGASHIMA Honda JPN 0 32 Danilo PETRUCCI Suzuki ITA 0 Pos. Costruttore |
Avevo fatto male i conti, dopo la gara di oggi sono in cinque a potersi teoricamente giocare il titolo, Miller č a soli 40 punti da Quartararo. Certo pura teoria, perchp ne ha comunque quattro davanti, ma tanto per dire.
Mi spiace molto per questo crollo di Fabio, adesso davvero si fa molto difficile per lui. |
sarebbe il momento giusto per fargli qualche proposta da parte di Ducati...
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com Š