![]() |
Sicuro al 100%
|
Bene, allora mercoledì posto la foto e commento a caldo
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk |
Fai foto di dettagli per favore che di foto da lontano ci basta moto.it :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
E io che volevo inoltrare quelle di Moto.it ! :)
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk |
Mancano 10 minuti https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a7c1dc38a0.jpg
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk |
Uscite ora le foto ufficiali......mamma mia che cesso!!!!
|
Onestamente, anche le Honda Transalp precedenti hanno avuto sempre tante doti ma la bellezza non era una di queste.
Avevano tutte un aspetto rassicurante e poco arrapante. Ma andavano bene ed erano affidabili. |
ok i gusti non si discutono (anche se ho appena scritto che la Tracer 9 GT è brutta come la fame e non riuscirei a comprarla)
Ma il peso con il pieno di benzina è di 208 kg (dichiarato, nessuno tra noi l'ha ancora pesata) e sono 16,9 litri La potenza è di 92 Cv a 9.500 giri/min e la coppia di 75 Nm a 7.250 giri/min, direi che ha le sue buone carte da giocare in quel settore Poi magari non dà l'immagine di moto da rally sporca di fango... Aspettiamo di sapere il prezzo |
Ma vi aspettavate qualcosa di diverso?
Rassicurante e’ la parola giusta Ormai i giapponesi non innovano le estetiche, copiano se stessi. Ed ai clienti piace, non e’ male e ne venderanno vagonate, è Honda! |
Quote:
Verifichiamo la sostanza, vah.. |
Perfettamente d'accordo :)
|
quanto costerà? una volta era una discriminante basilare, oggi è meno importante(tanto i clienti comprano rateizzando senza manco sapere alla fine quanto la pagano...). Nel mio caso(che devo cambiare moto) se la giocherà con la T700 WR.
|
Ne vendono a rudo se costa poco di queste
|
Honda è Honda, per molti è una garanzia e gode ancora di moltissimo credito grazie ad anni di moto super affidabili.
Certo, ultimamente non è proprio così (ho visto una statistica dove non è da un po’ di anni la n.° 1 come affidabilità ma è comunque al secondo posto) e alcune scelte in questi anni sono state discutibili. Ciononostante vende sempre e questa Transalp sembra avere le carte giuste per fare bene. 92 cv per un 750 sono una potenza adeguata, siamo ai livelli dei 95 cv del 790 KTM. Sicuramente va a colmare quel gap che c’è tra Tracer 7 e Tenerè 700, due moto che vendono bene entrambe, con il plus di un motore più corposo. |
Quote:
|
Dove si vede questa classifica?
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk |
l'immagine e' quella giusta in continuita' alla antenata. Chi la comprava la sceglieva in alternativa a moto piu' "corsaiole" proprio per questo.
|
Mi sembra che Yamaha possa dormire sonni tranquilli.
A meno che non la facciano pagare 9.999€. |
Dipende anche dall'abitabilità
Siamo saliti in coppia sulla T7 e la sellina posteriore è proprio striminzita Ora se non hai una moglie alta 150cm per 44 kg (una bambina, in pratica) sulla T7 stai abbracciatissimo, e non so per quanto tempo Se la faranno pagare 11.000 (forse) hanno azzeccato |
In questo studio, del 2015, è Yamaha ad essere attualmente al primo posto
https://monimoto.com/blog/motorcycle...rcycle-brands/ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©