![]() |
|
Buongiorno. ieri sera nelle interviste mi ha fatto davvero impressione la sicurezza dimostrata da Marini.
|
|
|
|
|
Moto2 e MotoGP con moto Made in Veneto al top.
Un peccato sia passato inosservato su Sky. |
Quote:
poi, mi sembra che alla fine, anche senza due sessioni di FP, si sia svolto tutto in maniera ottimale e senza stravolgimento di valori. E se avessero trovato la pista in condizioni degne di un mondiale, sarebbe stato ancora meglio. Alla faccia (come sempre) del catastrofismo mediatico. |
@Gibix
Mi riferivo alla maratona non stop, mi son fatto 11 ore attaccato al pc mangiando una cotoletta tenuta in mano tipo panino e la mia metà con il piatto sotto per non sbriciolare sulla tastiera :). ieri Ovvio che ben vengano risultati così. By the way... oggi vince Aleix, nessuno ha il suo passo, ha 3 decimi su tutti in condizioni di gara. Credo solo Binder abbia il potenziale per seguirlo. Gli argentini hanno fatto un lavoro eccezionale, non dimentichiamo che un anno fa qui a Termas c'era stato un mega incendio che aveva completamente distrutto il paddock e parte dei boxes, hanno rimesso in piedi tutto in modo perfetto ed in tempi rapidi nonostante tutti i problemi di Covid e simili. |
Ma la Ducati, secondo voi, sta puntando tutto sull'uomo giusto ?
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
@Asso ciale
A rischio di andare controcorrente, in uno dei post introduttivi ai GP di quest'anno lo avevo scritto, hanno tanti piloti forti ma non hanno un uomo da mondiale. Tutti troppo incostanti e facili all'errore, anche il 'predestinato' Martin, io non ci avrei mai puntato. Velocissimo si, tre quattro volte l'anno, per il resto tanti errori e cadute gratuite, e così i mondiali non si vincono. Oggi il solo uomo che dà vere garanzie di solidità secondo me è Quartararo. Lui si, campione vero e capace di puntare sempre al titolo. Bagnaia, Martin, Zarco, Miller... voi credete seriamente che siano piloti in grado di portare a casa il titolo ? Poi certo si puà anche vincere un mondiale per caso, come capitato a Mir due anni fa, ma solo se tutti gli altri lo buttano via. |
Quote:
per gli altri piloti, forse l'anno prossimo qualcuno matura e diventerà un nuovo campionissimo.. ad oggi concordo su tutto, ma questo comunque porta spettacolo, allineamento di prestazioni, o alternanza di botte di fortuna o di sfighe, rimescolano continuamente il mondiale. e questo è un bene per lo spettacolo... :D:D:D Grande aprilia !!!!!!!!!:D |
Concordo, manca il pilota che tira fuori il massimo dalla situazione, adattandosi ad un mezzo non a punto aggiungendo loro un plus, quelli attuali arrivano solo quando hanno a disposizione una moto una spanna sopra agli altri...se non cadono.
Del resto piloti così non è che ce ne siano molti, uno sta correndo, l'altro ha problemi fisici. Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Resta inspiegabile il problema tecnico capitato a Bagnaia. Fin dal giro di lancio la moto aveva un comportamento stranissimo, con oscillazioni e pompaggi violenti del posteriore. Io ho avuto la netta sensazione che fosse rimasta 'seduta' per il bloccaggio dell'abbassatore, ma non hanno detto nulla del genere quindi ho sicuramente visto male. Comunque non pareva un problema di regolazioni, ed il fatto che l'abbiano rimandato in pista dopo un minuto sta a significare che l'inconveniente era abbastanza 'grossolano e banale da risolvere.
|
Le considerazioni di Zamagni dopo le qualifiche
Tutto condivisibile... a parte il pronostico. Per me oggi vince Aleix, e metto Binder sul podio. https://www.moto.it/MotoGP/motogp-20...ualifiche.html |
@Blade, nel “malaugurato” caso Aleix vincesse oggi, l’Aprilia perderebbe le concessioni?
|
@Gibix
No, ogni casa che rientra nel beneficio ha a disposizione 6 punti concessione 'spalmati' nell'arco di due stagioni. La vittoria vale 3 punti, il secondo posto 2 ed il terzo 1. Finora Aprilia ha ottenuto solo un terzo posto con Aleix lo scorso anno, quindi con una vittoria andrebbe a 4 punti totali e sarebe ancora all'interno del range previsto per le concessioni. Va detto però che una volta perse, le concessioni lo sono in via definitiva, non si potranno più ottenere nemmeno in caso di totale mancanza di risultati negli anni a venire. |
Quote:
|
Perchè la MotoGP è un'altra cosa secondo me. Il livello è molto pià alto, sia come piloti che soprattutto come mezzi tecnici e fare la differenza è ben più difficile. Ma per carità, posso sicuramente sbagliarmi, però secondo me piloti tanto incostanti ed inclini all'errore difficilmente porteranno a casa un titolo in Top Class. Pecco è fortissimo, grande talento, ma si sa che la testa gioca un ruolo fondamentale e mi pare che proprio la solidità sia il suo tallone d'Achille. E da certe mezze frasi buttate lì da Tardozzi mi sa che qualche pressione gliela stiano mettendo, come è inevitabile avendo puntato tutto su di lui,
|
Stasera, dopo 3 gare, faremo le prime considerazioni…hai dimenticato Bastianini, c’è anche lui, purtroppo per ufficiali e Pramac…..forse sono troppi galletti con la stessa moto…ma serve, se non ci fossero gli altri galletti veloci, ora saremmo a dire che Ducati non va piu’!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©