![]() |
simpatico o antipatico penso che nessuno possa mettere in discussione MM e il suo essere spanne al di sopra degli altri, è oggettivo
ieri è stato grande (io tifo Rossi ma non ho il prosciutto sugli occhi) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Cavolo... Lorenzo a quasi 50 secondi ... Poraccio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Lorenzo fa tanta fatica ma ultimamente anche Crutchlow si è arreso. Credo che costringersi a lottare con una moto che non è fatta per a tua guida sia uno stress continuo, appena provi a forzare la tua natura vai per terra, ed gni volta che vai per terra perdi ulteriore confidenza. Gli altri piloti honda non vivono di sicuro un momento facile, forse Pedrosa ha scelto il momento giusto per mollare prima di farsi male davvero.
|
Lorenzo imho è sempre stato così , bravissimo ma mentalmente debolissimo, se tutto perfetto quasi imbattibile ma se saturno in scorpione allora...
e un’altra che in questo me lo ricorda è Maverick Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Pedrosa è stata la cartina di tornasole sulla difficoltà di guidare questa Honda.
Da quando la casa ha privilegiato l'indirizzo di sviluppo dato da Marquez, in pratica tutti i piloti Honda hanno iniziato ad avere enormi problemi. |
che è quello che succedeva a Ducati ai tempi di Stoner
|
... il problema di Honda sarà un domani se Marquez vorrà andar via.
|
Se in Honda decideranno di assecondare anche le esigenze di Lorenzo e di seguire due strade parallele, si garantiranno un eventuale futuro senza Marquez, altrimenti tornare ad una moto più universalmente sfruttabile richiederà anni. Non si può non notare come diverse scelte di Lorenzo hanno avuto riscontri positivi in Ducati, per ammissione dello stesso Dovizioso. In Honda però il clima è molto diverso e Marquez ha già detto chiaro di essere contrario a divagazioni tecniche, e che la moto deve restare quella. Visto quanto Marquez sia determinante difficilmente HRC sarà disposta ad andargli contro.
Non a caso nessuno voleva andare in Honda al posto di Pedrosa, Rins fu considerato un pazzo a scegliere la Suzuki invece forse così facendo si è salvato la carriera. |
il problema di Honda si porrà tra qualche anno se MM continuerà a stravincere e, come tanti, vorrà dimostrare di essere così forte da vincere con un altra casa...
Per tutti gli altri (Yamaha Ducati Suzuki) la vedo veramente difficile, situazioni che cambiano da un giorno all'altro solo per una temperatura più bassa/alta che accompagnano a prestazioni altalenanti dei piloti. E francamente pur dichiarando di avere idee sulle linee di sviluppo mi pare che le soluzioni siano lontane per questo campionato, ormai stravinto da MM, speriamo solo di non assistere a gare noiose o dove tutto accade solo all''ultimo giro |
Quote:
|
si, ma a prescindere da cosa faranno (o meno) Honda e Marquez nei prossimi anni, le altre case devono darsi una mossa (anche nella scelta di piloti giovani e promettenti su cui puntare per il futuro) se vogliono cercare di lottare con il pilota più forte...Personalmente, fossi in Yamaha, uno come Quartararo non me lo farei scappare l'anno prossimo...;)
|
In Ktm sono folgorati dalle capacità tecniche di Pedrosa
Da Zamagni KTM INNAMORATA DI PEDROSA La KTM cresce per merito soprattutto di Dani Pedrosa. Lo dice Pol Espargaro, lo ribadisce Pit Beirer, il direttore generale della Casa austriaca. “Dani - dice Espargaro - ha preso questo lavoro molto seriamente, più di quanto mi sarei mai aspettato. Da quando è arrivato, si è subito inserito nel progetto, si è fatto coinvolgere e il suo apporto è fondamentale: vuole che tutto sia perfetto, si arrabbia se qualcosa non funziona. E’ molto preciso e lavora su tutti gli aspetti della moto”. Beirer ha aggiunto: “Quando lo abbiamo ingaggiato, non sapevamo quale fossero le sue intenzioni, se avesse veramente voglia di fare il collaudatore. Invece ne ha voglia, eccome”. Il direttore generale esclude però che Dani torni a fare il pilota. “Quando Zarco ci ha comunicato di non voler continuare nel 2020 abbiamo subito pensato a Pedrosa, ma lui non ha nessuna intenzione di tornare a fare il pilota”. |
Come già riportato tempo fa, Dorna ha deciso di aumentare il numero dei gran premi in calendario, che passeranno a 20 il prossimo anno con l'inserimento della Finlandia per arrivare a 22 gare nel 2022.
Mi pare francamente un'esagerazione anche perchè contestualmente saranno ulteriormente ridotte le giornate di test. Le gare in terra spagnola saranno invece ridotte dalle attuali quattro a tre. |
Quote:
|
Duddits, ti voglio bene, ma "il Marziano" era e sempre sarà solo King Kenny
|
Infatti l'ho scritto con la minuscola, marziano in senso generale.
|
Il 'Dopo GP' con Nico, Zam e Bernardelle
https://www.moto.it/MotoGP/dopogp-sa...uartararo.html |
Stoner vs Marquez sarebbe stato epico...invece tocca accontentarsi di Marquez vs nessuno!
|
A ,se tutti quelli che guidano una GP sono nessuno.
|
A livello di singolo Gp no ma da un po' di anni a livello di campionato bisogna ammettere di si...
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©