Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Moto e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=191)
-   -   MotoGP Sachsenring 2019 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=498520)

unknown 08-07-2019 17:04

Rossi non vedo come possa uscirne, sembra che da qualche gp siano passati al setup Vignales, come all'inizio del 2016 o 17 quando andava forte.

Non lo so, andare così è dura....

comp61 08-07-2019 19:01

Se è vero che yama “favorisce” mv allora vr dovrà adeguarsi o andarsene

Karmen 08-07-2019 19:27

Quote:

Originariamente inviata da Tribolo (Messaggio 10110677)
Lorenzo gli ha vinto il mondiale in faccia quando Rossi era rotto, quando era in Ducati (cancello) e nel 2015 (Non scrivo cosa penso).


Quando è arrivato Lorenzo la Yamaha era in fase calante...con Jorge è di nuovo tornata vincente.....Non sto a elencare le volte in cui gli altri hanno vinto con Lorenzo rotto...mica si è rotto solo Rossi, e cmq se ti rompi non è una giustificazione valida, fa parte del gioco.
Sul 2015 puoi anche non scrivere quello che pensi, tanto si immagina benissimo....l'importante è non credere di essere il detentore della Verità Assoluta....perchè se in molti la pensano come te, in moltissimi credono che sia una grandissima c....a.
Per altro se uno va a vedere quell'anno chi ha vinto di più, chi ha fatto più pole, chi ha fatto più giri veloci nell'arco dell'intera stagione non è che ci siano molti dubbi su chi doveva essere campione del mondo.

Karmen 08-07-2019 19:33

Quote:

Originariamente inviata da Bladerunner72 (Messaggio 10110118)
Intanto già si parla di 'crisi Ducati'.

Chissà quando qualcuno si dimostrerà intellettualmente così onesto da ammettere che l'apporto (per quanto macchinoso e lento) di JL allo sviluppo della moto era importante e concreto?

ghima 08-07-2019 20:20

È vero anche il contrario.
Pierluigi Martini ha avuto la possibilità di guidare la McLaren due anni fa e sceso era sconvolto da quanto fosse complicata...
Tanti aiuti elettronici si ma la naturalezza della guida era altra cosa secondo lui.
Penso sia la stessa cosa sulle moto.
I nativi digitali i vari Marquez Rins Vinales Quartararo guidano con l'elettronica in maniera più naturale.
Se tu prendessi Doohan oggi su una RC213 VS probabilmente la troverebbe innaturale castrante...
Io non so voi ma quando guido una moto dotata di un pacchetto elettronico moderno devo resettare tutto...ma tutto ...figuratevi imparare a fare sliderare una moto da 280 cv a 180 orari...

Bladerunner72 08-07-2019 21:15

Per favore non triamo fuori ancora il 2015, direi che non è più il tempo.

Che Lorenzo sia un grande svikuppatore è assolutamente vero, ma si deve sempre pensare al momento tecnico attuale della Motogp. Oggi è ancora possibile e soprattutto produttivo stravolgere una moto per provare a cucirsela addosso per poter esprimere al massimo il proprio potenziale? Forse no, se poi questo assetto va contro le necessità imposte dalla gestione degli pneumatici. Rossi ci ha provato, così come Lorenzo. ed entrambi trovano grandi difficoltà. Perfino Marquez che ha la guida più istintiva e meno raffinata che si possa immaginara ha ammesso di aver dovuto imparare a guidare diversamente con l'avvento delle Michelin. Forse è questo il problema per i piloti della vecchia scuola, non l'età in se. Lorenzo messo nelle sue condizioni ideali è a mio parere in grado di battere chiunque Marquez compreso... il fatto è che oggi quelle condizioni ottimali non si possono avere se non in rarissime occasioni e praticamente per caso su alcuni circuiti. Il segreto di Marquez, come ha detto lui stesso, è stata la capacità di raggiungere ub ottimo potenziale ovunque anche rinunciando a un pizzico di prestazione estrema.

Bladerunner72 08-07-2019 21:21

Parlando del prossimo futuro, nel 2020 i gran premi saliranno da 19 a 20, con l'inserimendo del Gran Premio di Finlandia. La pista, in fase di ultimazione, sorge nelle vcinanze di Helsinki e pare sia bellissima e molto tecnica. Già a fine agosto i collaudatori delle varie case impegnate in Motogp svolgeranno il primo test.
La tendenza è quindi quella di seguire la F1, aumentando il numero delle gare e diminuendo ulteriormente le giornate di test.

comp61 08-07-2019 22:12

come mai honda ha settato il suo motore full power solo quest`anno??

Bladerunner72 08-07-2019 22:45

Il motore è nuovo, hanno dovuto colmare quello che era il solo gap che pativano dalla Ducati. Pare che il miglioramento sia notevole sul fronte della coppia più che della potenza massima

Karmen 08-07-2019 23:26

Scusa Blade, però mettendola su questo piano è come se dicessi che decide il gommista chi deve vincere il mondiale.....poi tutto può essere..........

Bladerunner72 09-07-2019 06:44

No questo no, le gomme sono quelle per tutti. Intendevo dire che oggi l'aspetto fondamentale è diventato far funzionare al meglio gli pneumatici, a costo di dover rinunciare ad altri punti di forza del mezzo o della guida. In questo senso deterinate scelte sono obbligate.
E' anche vero però che pur in regime di monogomma, nell'era Bridgestone il gommista giapponese era stato in grado di fornire pneumatici con caratteristiche più 'personalizzate' per le varie moto, con più ampio range di utilizzo e mescole ben differenziate. Oggi non è più così, e questo, come confermato dallo stesso Taramasso, per preciso 'diktat' dell'organizzatore. Mescole tra loro sovrapponibili, range di rendimento ottimale ridottissimi, durata della gomma sono tutti elementi deputati a creare quell'equilibrio forzato che poi alla prova dei fatti sta comunque venendo meno. Nella stessa intervista Taramasso diceva 'certo noi saremmo in gradi di fare una gomma dedicata e più prestante, ma poi vincerebbero sempre gli stessi e non ci sarebbe spettacoloì.
Direi che è chiaro che questa sia una situazione cercata e voluta a tavolino. Se avete notato, quando appassionati ed addetti ai lavori hanno iniziato a stufarsi della stucchevole melina di gruppo per salvare le gomme negli ultimi giri, le gomme stesse per incanto hanno iniziato a durare di più e nessuno arriva più a fine gara sulle tele. Forse si temeva che andando avanti di quel passo la prima mezzora di gara non la guardasse più nessuno.

marcio 09-07-2019 09:25

Blade analisi ludicissima e interessante ma il problema è che le gare continuano ad essere noiose. E la situazione attuale non lascia presagire che al rientro dalla pausa ci possa essere un qualche capovolgimento.

Bladerunner72 09-07-2019 10:02

Si, era solo questione di tempo perchè comunque tornassero a vincere sempre gli stessi. Che per carità, è giusto, Marquez è nettamente il pilota miglore e piuttosto di creare capovolgimenti a tavolino meglio sia lui a prevalere. Ma i distacchi hanno ricominciato a crescere, le Ducati hanno preso 16 secondi che su quella pista sono un'enormità

marcio 09-07-2019 10:42

Speriamo inoltre che la pausa porti un po di calma perchè la situazione interna a diversi team è davvero pesante

in Honda Lorenzo ha capito la moto è su misura per MM e che non gli faranno modifiche per lui, se non marginali. Comprensibili le voci che dopo l'ultimo botto lo danno pronto per abbandono.

In yamaha, Rossi non riesce proprio a guidarla. Se per i test di Brno Yamaha non porta qualcosa di nuovo, non capisco con quali motivazioni Rossi possa affrontare ancora un anno, soprattutto se poi per lo sviluppo decidono di seguire Vinales e non lui.

In Ducati entrambi i piloti certificano che la moto non curva. Ducati non è contenta dei piloti che ha ma non ha altre scelte. Insomma matrimonio obbligato, ma così facile che prima o poi scoppi tutto.

L'unico che ci può salvare dalla noia è Rins in Suzuki, speriamo che la pausa gli porti un po più di tranquillità e calma così da finire le gare e provare, quando possibile, a battagliare con MM

Bladerunner72 09-07-2019 12:04

Per non parlare di Aprilia, dove ora anche Aleix dice apertamente che così non si va da nessuna parte e senza un progetto nuovo è inutile continuare a rischiare di farsi male. Ma di soldi non ce ne sono dunque difficile capire cosa pensano di fare. In Ktm l'unico contento è Pol, mentre Zarco e Syahrin sono in partenza.

Dfulgo 09-07-2019 14:27

Quote:

Originariamente inviata da Bladerunner72 (Messaggio 10111107)
...Zarco e Syahrin sono in partenza.

...gli riuscisse bene almeno quella...

:-o

pacpeter 09-07-2019 15:05

che peccato zarco. mi aveva fatto sperare nell'arrivo di un nuovo talento. anche se notavo una guida molto irruenta, quartararo , invece, nuova promessa, sembra avere una guida più pulita, resta da vedere come andrà in futuro, per ora spero che si faccia strada

Pav82 09-07-2019 15:18

Si parla di Binder al posto del malese che tornerà in Moto2.

Bladerunner72 09-07-2019 15:28

Un paio di gare fa Neil Spalding, l giornalista ingegnere inglese diceva ai microfoni di Motogp.com che Ktm è spiazzata dalle richieste opposte di Pol e Zarco. Neil a livello di guida paragonava Zarco ad una ballerina classica e Pol ad un lottatore di wrestling. Pol letteralmente 'violenta' la moto ma in effetti la sua guida funziona, quella di tutti gli altri no. Pure Syahrin nel Tech 3 con la Yamaha aveva impressionato, se ricordate si giocò il titolo di rookie dell'anno con Morbidelli. A questo punto mi chiedo quale peso si debba dare a certi esordi miracolosi fatti cn le M1. Se Quartararo avesse esordito con una Ktm, avrebbe fatto almeno meglio di Oliveira ? Magari no, e il suo debutto in Motogp sarebbe passato quasi inosservato.

barney 1 09-07-2019 16:02

Ho letto che JL pensa al ritiro... si libera una sella?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©