Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   New ktm gt 1290 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=490909)

Andrea1982 12-10-2018 09:50

ahhaha ma è brutto! la solita moto a
manubrio alto/aquilone non a forma di moto..

sono giovane, non posso scrivere di esser nostalgico (sennò mi
mandereste a cagare a fareste bene)
a parte la stazza la k1300s è bella (vista in foto e dal vivo) e a forma di moto vera


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

blackballs 12-10-2018 09:55

Confronto per modo di dire Andre, la supersport é una sorta di nuovo cbr 600f cioé una sportiva stradale non estrema. Nulla a che vedere con la gt, ma proprio nulla. Sulla gt trova spazio anche il cristiano di 1,90 e il passeggero sta seduto comodissimo anche nei viaggi lunghi. La gt puo montare tris di valigie col maxia, ha il manubrio invece dei semimanubri della ss e tante altre cose. Insomma, in comune han solo il numero delle ruote[emoji28]
Mts, xr, adv ecc ecc non c entrano un tubo neanche per ovvi motivi. Le uniche che si possono paragonare realmente alla gittì sono z100sx, suzuki(già meno) e bmw rs. Inutile star qui a spiegare le differenze tra queste 3 e la gt, tanto già si conoscono(in parte)

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Andrea1982 12-10-2018 10:00

verissimo..
mi hai visto seduto sopra
alla gt, ci sto bello comodo
come rapporto
peso/potenza/prezzo/prestazioni/tecnologia
è unica sul mercato la gt

però, se le
sovrastrutture (carene faro ecc) fossero state disegnate
dal progettista della ss o di una mv turismo veloce
sarebbe na ficata galattica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dEUS 12-10-2018 10:41

Quote:

Originariamente inviata da Andrea1982 (Messaggio 9917892)
non capisco perché sotto la r1200rs non abbiano montato il motore della s1000r/ xr

Perchè un 1000 da pista non è il massimo per una ST... fluidità e coppia in basso del 1200LC vanno benissimo sia per viaggiare a pieno carico che per farsi 2 pieghette nei passi.
Come va bene la coppia e la fluidità del 1300 4 cilindri, ma il 1000 da pista credo abbia altre peculiarità.
Poi si fa tutto con tutto, però io scendendo dalla K1300S avrei preso od un altro motorone 4 cilindri od un bel Twin... 125cv su un bicilindrico non sono pochi, siete abituati troppo bene! :D

Andrea1982 12-10-2018 10:55

beh se lo han montato sulla
xr addolcendolo ..
credo che l’acquirente del
1200-1300s 4 cil non prenda
in considerazione la
r1200rs proprio per la
architettura differente del
motore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dEUS 12-10-2018 11:01

tutto si può fare, ma il possessore di XR è più un intutato che ha scoperto la nuova moda delle endurone stradali che non uno sporturista :lol:

Per quanto riguarda l'acquirente di kappona 1300 che passa alla 1200RS, bhè eccolo qua :-o

pacpeter 12-10-2018 11:04

ma guarda, non solo. molti dei kappisti guardano proprio la XR come sostituta

dEUS 12-10-2018 11:08

Ma sicuramente, siamo tutti differenti per fortuna...però se mi chiedi quale moto ha più affinità con una kappona tra la RS e la XR, bhè io non ho dubbi...

Andrea1982 12-10-2018 11:12

New ktm gt 1290
 
direi la forma della rs con il motore 4 cilindri..
la xr differisce come forma e
ciclistica rispetto a una sportourer tradizionale..la rs per il
motore..
indipendentemente dalla potenza..
oltretutto è un motore che hanno già bello pronto in casa..
difficilmente chi ama un 4 cil pompato sia in alto che in basso
farà più fatica ad abituarsi e innamorarsi del motore boxer..
esistono le eccezioni e ci sta.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dEUS 12-10-2018 11:30

Io invece credo che ci siano diversi punti in comune tra il twin 1000 o più ed il 4 cilindri sovradimensionato.
Hanno una gran coppia tra bassi e medi entrambi ed entrambi non amano girare molto in alto, poi la potenza la fanno sentire solo se la si cerca altrimenti sono molto "paciocconi" :D

Il 1000bmw è nato da pista, per girare fino ai 14000giri, poi si può modificare e tutto, però non è stato pensato come viene pensato un 1300... anche se hanno lo stesso numero di cilindri.

K2T 12-10-2018 13:57

Quindi tirando le somme, come sostengo dal lontano novembre 2015, si puo' tranquillamente affermare che la GT, escludendo ovviamente l'off, ad oggi e' quella che piu' si avvicina al concetto di moto totale :lol:

barbasma 12-10-2018 13:59

Del resto cosa hanno usato i crucchi per decenni?

Sportive col manubrio da cross

bim 12-10-2018 14:09

Io non faccio testo ma avendo avuto la r100rs e la r1100 rs, sono stato tentato dalla r1200rs
No, non c'è l'ho fatta , mi son preso la s1000r e ne sono contento ma non posso montare le borse ....

OcusPocus 12-10-2018 14:17

Il problema delle GT o ST e' che proprio non le compra nessuno in Italia.....Kawa z1000sx da Gen a Settembre 300 pezzi, la SS e la R/RS stanno a 200.....la KTM GT proprio non pervenuta tra le prime 100 moto (quindi sotto i 190 pezzi)...per dire la KTM SD1290R "nuda" vende vende quasi il doppio a 360 pezzi (come la BMW RT!)

Andrea1982 12-10-2018 14:57

e per forza ragazzi, estetica motore prestazioni quelli che volete
ma abbiamo strade mediamente merdose come fondo..
le endurone già di loro son più facili da guidare, aggiungi che si comportano meglio sulle nostre strade e che vanno di moda ...
ovvio ne vendano a pacchi..



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EnricoSL900 12-10-2018 16:14

Io ci metterei solo che vanno di moda. Perché per il resto puoi dirmi ciò che vuoi, ma su strada i trasferimenti di carico dovuti a sospensioni così lunghe di escursione non hanno motivo di esistere: hai voglia a buche...
Anche sulla presunta comodità di una posizione di guida a busto così dritto avrei da ridire, quindi le simil-enduro non fanno proprio al caso mio, indipendentemente dal motore che montano.

Per quanto riguarda il 4 cilindri 1000, sono del tutto convinto che rispetto al 1300 del K manchi pesantemente di coppia ai bassi, risultando quindi meno piacevole da guidare per un mototurista. Poi io ho provato anche il KTM in versione enduro R, e onestamente ai bassi non mi ha entusiasmato nemmeno quello: probabilmente va anche più forte del quattro BMW grosso, non lo so, ma la sensazione non è quella di tiro vigoroso e costante che trasmette il motore K. E la guida, almeno per me, è fatta di sensazioni...

Il boxer LC invece mi è piaciuto molto. Fluidissimo sotto, una bella "castagna" ai medi, e anche un bell'allungo incazzato quanto basta: gran motore...

EnricoSL900 12-10-2018 16:35

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 9917666)
............... usato 2017 da 13500€ e 7500 chilometri. Offerti 5500€, non chiarito se per la moto carica di puttanate (cerchi/pedane/scarico) o standard.
Differenza 8000 più passaggi, borse e selle esclusi. Moto praticamente nuova...

Vista stamattina di persona: moto in ordine. La mia non è nemmeno uscito a guardarla: non ho chiesto ma sicuramente la passa a un commerciante, probabile ragione per cui me la ritirerebbe senza nessun accessorio, nemmeno le borse.
Tutta roba che potrei rivendere ricavando, a spanne, 1500/1700€.

Siamo rimasti per un conguaglio tutto incluso, anche le borse laterali nuove, di 8500€, che diventano un esborso di circa 7000 considerati gli accessori che mi rimangono. E il mio K ha urgente bisogno di tagliando e gomme nuove.
Razionalmente parlando, in questi termini la cosa ha un senso... ma poi 'sta moto mi piacerà almeno da guidare? Perché da fermo sul cavalletto il mio K rosso gli dà una pista... e non fa cagare nemmeno in movimento.
Oggi 300 chilometri fra autostrada, superstrada, statali scorrevoli e misto di montagna. A ritmo blando regala un gran piacere di guida, un comfort eccezionale e consumi stupefacenti: sono tornato a casa con l'indicatore che segna 4,9 litri per cento chilometri...
E' quando la metti alla frusta che impegna troppo... molto più del 1200R/Sport che avevo prima. Ma forse è solo che "prima" ero più giovane... :-o

K2T 12-10-2018 20:12

Si razionalmente parlando ha senso...molto senso!!... ma ho l'impressione che tu te la voglia far piacere per forza...quindi la lascerei dove sta.
Riguardo al tuo dubbio sul tiro ai bassi fidati che con la GT, se guidata ai giusti regimi, non ripiangeresti certo il tuo KS...anzi non c'e' proprio partita!!;)

K2T 12-10-2018 20:18

Quote:

Originariamente inviata da OcusPocus (Messaggio 9918167)
KTM GT proprio non pervenuta tra le prime 100 moto

Prevedo una forte impennata delle vendite per il 2019!!!:confused:
Gia' ad oggi pian piano si sta insinuando nelle menti di molti scettici :lol:

LucioACI 12-10-2018 20:26

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 9917666)
In proporzione, sono molti più soldi 3000€ per la 1200 di Lucio, del 2007 con 67000 chilometri e cinque proprietari, che 4000/4500 per la mia 1300 del 2013 con 59000 chilometri e due proprietari...

Era proprio questo che intendevo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©