Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R nineT - Pure - Scrambler - Race - Urban G/S - R12G/S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=175)
-   -   NineT Urban GS [2° Thread] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477381)

RAVLER 09-11-2017 09:39

😞 si permuto la mia urban con un Gs Rallye


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ace 09-11-2017 09:56

Su moto.it ci sono ben 163 nineT in vendita, nelle varie declinazioni, di cui ben 60 del 2017!
Numeri importanti che fanno riflettere. Forse un modello scelto più di pancia che di testa, ma di questo passo sarà dura immatricolarne di nuove in futuro, visto che da potenziale compratore posso trovare moto pressoché nuove, con chilometraggi irrisori, spesso accessoriate a prezzi interessanti

RAVLER 09-11-2017 10:00

Avevo preso la Urban perché a mio avviso bellissima e perché parte degli amici che giravano con me avevano venduto la moto... poi all’improvviso se la sono ricomprata.....quindi son tornato a qualcosa di più comodo per viaggiare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tribolo 09-11-2017 10:34

Credo, poi magari mi sbaglio, che la NineT sia una moto per chi non ha mai avuto una BMW. Non ha niente a che fare con il cliente "tipo" da BMW.
Tutti i "difetti" che leggo, sono tipici di chi è abituato ad una moto comoda, con capacità di carico, per fare medi o lunghi viaggi, per stare comodi e protetti dall'aria e possibilmente anche in due.
La NineT tutta sta roba non la fa.
La NineT é una moto nuda, prendi aria, tanta, ha una posizione scomoda ed una sella rigida, l'assetto è da tavola di legno e per metterci due borse devi impazzire e stanno bene solo quelle minimal in tela laterali più rotolo dietro (alla bisogna) NB: se le vuoi belle ci sono solo le Unit e per ll trittico partono 1300 euro.
la Nine T è bella ed ha fregato un sacco di BMWisti, che sono poi i primi a mollarla, troppa fatica, e quando la fatica supera il gusto, si sa come va a finire.
Per me, che un GS non lo vorrei neppure regalato malgrado ne capisca l'utilizzo e lo rispetti, e che vengo da una moto che ritengo essere la più simile alla NineT per concetto ed utilizzo e cioè il Monster, la mia Ninetta è una moto perfetta.
Sapevo esattamente cosa stavo comprando e non avevo aspettative diverse, sono andato in meglio e non in peggio, restando su una moto che è solo una evoluzione di un mezzo al quale sono abituato.

Massimo 7.0 09-11-2017 13:23

92 minuti di appalusi
quoto in toto, anche io vengo da una moto che in confronto la Ninetta è una poltrona frau,
mi riconosco in quello che scrivi

ducart 09-11-2017 17:23

Giusto! Io vengo da "altre marche" e la 9T non la cambierei con nessun'altra moto.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

jonny66 09-11-2017 17:49

Grande Tribolo, credo che hai centrato il punto.
Anche a me il GS rally piace molto ma non mi vedo in sella.
Adoro le moto semplici con poche cose attaccate e la serie NineT mi rispecchia.

atotit 09-11-2017 19:19

Quoto anche io Tribolo, la mia l'ho ritirata ieri d'accordo con il concessionario la immatricolerò nel nuovo anno! ho il modello 2018 che si differenzia dal modello precedente per il colore dei pulsanti dei blocchetti non più grigi ma...neri una chicca!

ciccio77 09-11-2017 20:40

Io vengo da F800 GS super accessoriata con borse e molto comoda. Ma poi ho deciso che volevo una moto stronza e scomoda che ti spacca la schiena e che quando scendi dopo tanti Km sei stanco morto. C’è chi si accontenta di una vita comoda senza emozioni e c’è chi invece vive di emozioni 😜


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leobike 10-11-2017 21:01

No tribolo, sarò una mosca bianca ma io di BMW ne ho avute nove, l' ultima un GS1150. Oggi ho una BMW nineT scrambler di cui soddisfatto al cento. Non so cosa sceglierò in futuro ma oggi cerco una moto che mi piaccia quando scendo in garage, che possa accessoriare only original bmw, che quando la metto in moto abbia un sound che mi piace, che abbia un boxer raffreddato ad aria e che per il mio utilizzo ( no bar ), giretti da 50/200km sia una goduria, se sei un globe trotter da 1000km a giro lascia stare, prenditi un GS o una RT. Piuttosto condivido e concordo ciccio77. Per me oggi tutta la gamma nineT is magic e non la cambio

andreabtl 11-11-2017 08:49

io solo moto da pista,per me la ninetta è anche troppo comoda e morbidona

Lone wolf 48 20-11-2017 09:56

Domanda forse stupida ma non ho dimestichezza con gli ammortizzatori. 2,1 di filettatura misurati dal lato superiore della prima ghiera, quella che serra la molla, o dal lato superiore della ghiera di blocco. Grazie

Lone wolf 48 20-11-2017 10:01

Quote:

Originariamente inviata da levrieronero (Messaggio 9563194)
Fede, non so se hai già letto il post precedente, ne abbiamo parlato un po'.
Prova a mettere precarico a circa 2 cm (di serie esce a 2,7 cm e non è come prescritto da BMW) ed il freno idraulico a -2 giri dal tutto chiuso (per guida da solo) ed a -1,5 / - 1,75 (per guida in due). Vedrai dei notevoli cambiamenti, sia per quanto concerne il confort, che nella guida. Almeno io la trovo molto migliorata. Ciao.
T

Scusa, ho fatto una domanda rivolta a te non citandoti. E quella precedente a questa. Grazie

Lone wolf 48 20-11-2017 18:34

Ok. Letto tutti i post e trovata la risposta. Mi aveva tratto in inganno il fatto che a me hanno consegnato la moto con il precarico con 21 mm di filettatura dalla ghiera superiore e leggendo che a molti invece a 27 pensavo di doverla misurare dalla ghiera inferiore. Chiedo scusa ma parecchi anni di esa mi hanno fatto dimenticare molte cose. Ho comunque una domanda da fare. Ho lasciato 10 mm di precarico, vado sempre solo, e la moto si è abbassata di più di 2 cm. È normale? In realtà a me sta bene perché vorrei dargli un assetto turistico, ho una certa età, caricando più il retrotreno che l'avantreno, con una postura quasi dritta. Alzerò i rider e abbasserò le pedane, sono alto 1,90,. Che ne dite? I consigli sono ben accettati e graditi.

gs1964 20-11-2017 22:53

Io non vado certo forte ma tarato a 21 ,poi magari son 20...comunque lo trovo il limite dove comincia a mungere negli avallamenti.

Dema 21 21-01-2018 21:18

Buonasera a tutti.
Ho letto con molto interesse tutto il tread e ora cerco di farmi una mia idea.
Ho un GS pienissimo di ammennicoli e gadget, ma alla fine utilizzo la moto più come mezzo per spostamenti casa - lavoro che per viaggi seri.
Un concessionario mi ha fatto ingolosire con una proposta di vendita della mia e acquisto della URBAN full optional senza rimetterci un euro.
L’utilizzo in coppia per me è importante e le borse sarebbero comode, ma la mia faccia “ebete” durante un brevissimo test mi stanno facendo portare il cuore verso questo “giocattolo”...
Continuò a leggervi curioso in attesa di capire se i tempi matureranno a favore della Urban

Buon viaggio a tutti


GS What Else...

blackseal 21-01-2018 21:22

L'era dei transatlantici per me è passata. Le nuove sono moto giapponesi con su scritto BMW, non sono più BMW. Per me una BMW è raffreddata olio aria ed ha il cardano. Secondo me a breve passerà anche la moda delle moto giganti per gente alta 2 metri e mezzo.
Io mi porto avanti...

In ogni caso, sono sceso da un GS e sulla Nina mi trovo bene. Unica cosa la borsa dx che devo capire come è di cosa dotarmi ma per il resto soddisfattissimo a 1000!!!

Dema 21 21-01-2018 21:51

NineT Urban GS [2° Thread]
 
Ecco... forse anche io alla 4^ BMW ho notato questa evoluzione forzata e a 50 anni sono tornato a pensare ad una moto più romantica.

Continuo con le valutazioni in attesa del drive test prenotato in fiera 😉


GS What Else...

ciccio77 22-01-2018 01:15

Il mio modesto parere è che se pensi di utilizzare la moto in coppia e non puoi fare a meno delle borse forse è meglio se non cambi il GS. La nineT è una moto bellissima ed emozionante ma di certo non è comoda e mai lo sarà.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RAVLER 22-01-2018 10:35

@dema21 se viaggi in due e ti servono delle borse lascia perdere l’urban, l’ho tenuta 5 mesi e poi ho preso un GS , fantastica per casa-ufficio, per fare curve in montagna, per il commuting urbano ma carente per la guida in coppia e la capacità di carico...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©