Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   INTERFONO consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 5] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=460941)

om1 06-03-2017 15:27

riguardo i
Vnetphone V6-1200
io a casa ho un paio di china progenitori di questo modello, uno di una versione e l'altro di una versione successiva
funzionano ancora, e li ho usati con soddisfazione per 3 anni..
IL passaggio al modello Tour mi ha fatto constatare che

la qualità costruttiva generale, la costanza di risultati e la qualità audio (sia come potenza che come chiarezza) del modello Tour è evidentemente superiore facendomeli preferire nonostante il prezzo superiore (di 3 volte eh)

bisogna capire a cosa ti servono, ad oggi, per il mio utilizzo, non tornerei indietro.

azzeta 06-03-2017 18:29

Grazie Om1, mi servirebbero con uso saltuario singolarmente per navigatore e telefono e in coppia per un paio di viaggietti l'anno con zavorrina. Sullo stesso sito è in vendita anche altri 2 modelli che credo siano evoluzioni che ha anche radio e il migliore anche telecomando da manubrio e pairing con NFC, costa il doppio ma sempre più convenienti dei noti (68 o 84 euro l'uno spediti).
Qualche altra esperienza o faccio io da cavia?

Grazie,
Andrea

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

MagnaAole 06-03-2017 19:37

premetto che non sono uno che gli interessa l'audio aifai mentre và in moto o avere il top dei top, però così a prima vista
tutti quei tastini piccolini...., con i guanti....alzare abbassare il volume, telefono, interfono, zavorrina :rolleyes:, non credo siano il massimo dell'ergonomia :confused:
non vorrei ci si dovesse fermare e togliere il casco ogni volta che si cambiare un'impostazione :mad:
se tocca a me il conchigliotto va a finire nel primo cassonetto che mi attraversa la strada :lol:

azzeta 06-03-2017 19:45

Bravo sono proprio i tastini piccoli che mi piacciono proprio poco. Date un'occhiata però anche agli altri citati che sembrano superiori. Hanno sigla V5 1200M con in più radio e più ergonomico o meglio V8 1200M che ha anche telecomando al manubrio e pairing NFC. Semmai mi oriento su quest'ultimi.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Murdoch 06-03-2017 20:02

I piccoli a volte si sentono più dei grossi.

K51 my 2016

MagnaAole 06-03-2017 20:24

Ciao Mirko,
il rotellone del Sena, dal punto di vista ergonomico, secondo me è il top; su questi cinesi con telecomando non mi esprimo perchè non li conosco.
Su youtube c'è qualche video del V8 1200M, sul sito del produttore cliccando su Support non trovi niente, zero aggiornamenti firmware e zero manuale istruzioni.
Insomma, o si prendono visti e piaciuti così come sono oppure meglio non approfondire troppo

Murdoch 06-03-2017 20:43

A parte gli scherzi. Guido sempre con i guanti e con packtalk i tasti li trovo subito. Unica difficoltà ricordare tutte le opzioni comandi etc

K51 my 2016

Enzofi 06-03-2017 21:57

Mi permetto di fare la solita domanda banale: chi fa l'assistenza post vendita di quei prodotti di scarsa diffusione ?

azzeta 06-03-2017 22:02

Famosa cina garanzia: quando si rompe lo butti via 😂😂😂
Per le istruzioni le avevo trovate e scaricate ma non ricordo dove...

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

giopapy 07-03-2017 00:33

Dopo diverse ricerche ed approfondimenti ho optato per il cardo packtalk. Oggi sono arrivati, montati in 15 minuti e subito testati. Premesso che per 6 anni ho sempre usato con grandissima soddisfazione i SENA, ero molto indeciso se cambiare marca correndo il rischio di trovare qualche sorpresa. In effetti la sorpresa l'ho avuta ma positiva. Innanzitutto ho provveduto ad aggiornare il firmware dalla versione 2.2 alla 2.5 che, secondo quanto riportato dalla release note, ha corretto diversi bug, migliorato la radio ed altre cosucce. Il Cardo si è rivelato un ottimo interfono pur se supportato da istruzioni di pessima qualità. Ci sono molte opzioni e possibilità di configurazione ma assolve nel migliore dei modi alle funzioni basilari.
La qualità dell'audio è ottima, mi permette di sentire le istruzioni GPS o la musica/radio senza interrompere la conversazione col passeggero. Si interfaccia immediatamente a tutti i dispositivi Android ed ai miei navigatori BMW V e Tom Tom rider. Se devo trovare un difetto c'è un lieve ritardo tra la pronuncia delle parole e ciò che l’interlocutore sente in cuffia.
La funzione vox non l'ho testata in quanto preferito gestire tutto tramite hardware. Nella confezione sono presenti 4 microfoni 2 col filo e 2 con asta flessibile più diversi spessori di velcro per posizionare gli auricolari nel migliore dei modi.
La distanza massima in modalità Bluetooth a cui sono riuscito a conversare nitidamente è stata di circa 600 mt. La modalità DMC non l'ho ancora provata.
Ci vuole diverso tempo per districarsi tra le varie opzioni ma grazie all'APP si possono fare molte cose.
Purtroppo non l'ho ancora testato sotto la pioggia ma da quanto letto sembra non risentirne.

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

MagnaAole 07-03-2017 06:26

quindi giopapy, in che cosa il Packtalk è superiore rispetto ai Sena di 6 anni fa che probabilmente sono un BT 3.0 e non un 4.2 come i Packtalk (differenza che permette il multitasking audio)?

RESCUE 07-03-2017 07:53

Quote:

................
Ci vuole diverso tempo per districarsi tra le varie opzioni ma grazie all'APP si possono fare molte cose.
Purtroppo non l'ho ancora testato sotto la pioggia ma da quanto letto sembra non risentirne.

Confermo le molteplici funzioni, a volte troppe.
Confermo il perfetto funzionamento sotto la pioggia.



🗽🗽🗽🗽🗽

Murdoch 07-03-2017 08:03

Ti consiglio l'uso in DMC. Da alcune prove fatte lo scorso anno funzionava decisamente meglio che in bluetooth, anche nell'uso a 2.

K51 my 2016

giopapy 07-03-2017 09:11

Sinceramente coi Sena mi sono trovato più che bene sotto ogni punto di vista. Ciò che mi ha spinto a cambiare è stato appunto il multitasking audio.
Ho l'abitudine di lasciare la comunicazione intercom sempre aperta ed ogni qualvolta il GPS mandava un messaggio interrompeva la comunicazione col passeggero. Ultimamente la cosa era così frequente, in virtù dei continui avvisi di autovelox, che non riuscivo quasi più a parlare. Col cardo invece rimane la comunicazione attiva nonostante i continui avvisi.
Ciò che rimpiango del Sena è la qualità degli altoparlanti ed il volume massimo.
Quando faccio i viaggi lunghi infatti uso i tappi nelle orecchie, bisogna avere tanto volume per usare i tappi e sentire l'interfono. Il cardo sotto questo punto di vista è meno potente.
Sinceramente mi sarei anche aspettato una maggiore portata col Bluetooth, ma ho sempre da sperimentare il DMC. Perché spesso mia moglie sta sulla sua moto quindi è una funzione che mi capita di usare.

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

om1 07-03-2017 10:59

@azzeta

ora della fine un modello vale l'altro.. secondo me
seleziona tra quelli che abbiano le funzioni che ti servono
quello che costa meno..

MagnaAole 11-03-2017 17:49

ho una certa curiosità nel vedere quali saranno le migliorie che lo standard Bluetooth 5 porterà sugli interfono;
oltre a quelli già preannunciati, e cioè maggior raggio d'azione, più velocità e capacità di trasferimento dati rispetto al Bluetooth 4.2, minor consumo energia, cos'altro potremmo aspettarci? leggevo che forse nemmeno il pairing sarà più necessario, se ho capito bene...
Qualcuno che ne capisce più di me (non ci vuole molto) può ipotizzare qualcos'altro?

Enzofi 11-03-2017 19:11

a occhio e croce tante incompatibilità con le versioni precedenti

ad esempio il nuovo Samsung Galaxy A5 (Android 6) si collega beneissimo al NAV4 ma richiede l'autenticazione ogni volta, inolte il NAV non sfoglia la rubrica.
Invece dialoga alla perfezione con il vecchio S4 perché sono vecchi uguale

MagnaAole 11-03-2017 23:57

mah, di solito le versioni più recenti sono retrocompatibili; il mio Nexus Android 7 aggiornatissimo dal punto di vista del s.o. si collega alla perfezione sia con il nav 4 che con l'F5 cellularline che è un ormai obsoleto bluetooth v.3
Però ci può stare che qualche periferica recente soffra di incompatibilità con hardware più obsoleto, ma non ne farei una regola fissa.
Talvolta l'incompatibilità nasce dal mancato aggiornamento del firmware di una periferica; e con questo non voglio assolutamente dire che sia il tuo caso :)

Giova_94 20-03-2017 12:46

Ciao a tutti, ho letto tutto il thread (sono al primo acquisto di interfono) e tirando le somme delle vostre esperienze, per un uso solo comunicativo con la zavorrina e ascoltare la musica un Cardo Scala Rider Q1 o un Midland BTX1 è più che sufficiente? Oppure devo orientarmi sui Sena?
Grazie :)

RESCUE 20-03-2017 15:49

Direi che il Q1 che conosco ha le funzioni che cerchi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©