![]() |
Quote:
|
Quote:
|
@capoteam trailsmart scusami eheheheh
@luca.gi è scritto chiaramente su pianeta biciclindrico |
Ecco appunto!!!:lol:
|
Prova Skorpion Trail 2 (sequel a 2500 Km)
Ciao a tutti, leggo molto spesso (tutto, o quasi...) ma scrivo poco.
Dal mio ultimo post del 10 luglio (#322) con uguale oggetto, ho fatto circa 2500 Km con le ST2, molti dei quali in montagna, senza mai risparmiarle. Gli aspetti positivi inizialmente provati sono TUTTI confermati in ogni condizione di guida: da solo o a pieno carico, in montagna come in autostrada, sull'asciutto e sul bagnato, con asfalti di ogni tipo. Anche la sensazione iniziale di una certa qual minore agilità è completamente svanita e giudicherei adesso questa gomma come piuttosto svelta. Metto qui il link al post citato: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9075621&postcount=322 Il consumo inizia appena a notarsi un po' solo sul posteriore ma non è assolutamente una scalettatura. I presupposti per una durata onesta ci sono. Sono molto soddisfatto di queste gomme che secondo me su asfalto sanno fare decisamente meglio delle mai troppo rimpiante A2. A seguire nuovi aggiornamenti. Lamps a tutti |
Quote:
Mi sono chiesto se forse non avessi preso del brecciolino. Con pressione ant.2,2 e post.2,5 viaggiando da solo e con un carico minimo sulle due valigie laterali, tipologia di strada: autostrada 30% strade provinciali 20% per il resto curve anche se non sempre le condizioni permettono andature allegre, credo che i 10mila chilometri dovrei raggiungerli. |
Mi sembra di ricordarmi di aver letto sulle TKC 70 che andrebbero prese dopo un tot settimane di produzione (non riesco a trovare il post)...potete confermarmi se è vero e casomai con esattezza a partire da quale lotto di produzione andrebbero acquistate?
Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Dovrebbe essere dal dot 16/16
|
Grazie Oliver
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
....il mio gommista, durante il cambio del secondo treno di TKC qualche giorno fa, mi ha detto di non avere notizie di questo "aggiornamento" del profilo della gomma nonostante abbia ricevuto una fornitura recentissima delle stesse (che non significa gomme altrettanto recentissime di produzione) ; le mie sono DOT 10-16 e non ho riscontrato sostanziali alleggerimenti dell'anteriore a velocità autostradale.....
|
Fatti circa 2500 km con le Dunlop Trailsmart.
Essenzialmente buone gomme, chiuse quasi totalmente davanti e dietro. Rispetto alle Anakee3 le trovo molto (ma molto!) meno rumorose e entrano in temperatura molto velocemente. Le A3 anche a 35 gradi di temperatura erano tiepidine, queste sono calde anche di prima mattina e scottano se l'asfalto bolle. Guidabilitá migliorata rispetto alle A3, la moto (LC STD) é più reattiva nei cambi di direzione, anche se tende a chiudere in fretta, soprattutto a pieno carico con zavorrina. Nei tornanti stretti a scendere mi é "scesa" un paio di volte un po' troppo in fretta. Il consumo sembra regolare e non sono presenti scalettature. Alle alte velocitá la moto galleggia un po'. Sopra i 200 (pista, mica autostrada) trovavo la moto più stabile con le A3. Ma per strada non ci si va e allora il problema non si pone. Però è da rilevare la differenza. Con le A3 ai 210 la moto era perfetta. Nei pochi sterrati leggeri percorsi queste Dunlop si sono comportate bene, la moto è più "liscia" all'apparenza e stabile rispetto alle A3. Tornando sul discorso della rumorosità, la differenza rispetto alle A3 é imparagonabile. Queste innescano un lieve sibilo alla posteriore sugli 80km/h che scompare ai 110 (forse sormontato dal motore) mentre prima dagli 80 ai 100 il rumore della gomma era insopportabile, e oltre si sommava a quello del motore. Percorrenza: con le A3 ho fatto 15500 km. Chapeau! Mò vediamo con queste. Il mio giudizio é più che positivo perché a 240€ montate sono anche convenienti. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Qualcuno sa qualcosa in più riguardo la storia della 16 settimana di queste benedette TKC 70?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
madonna che confusione, fra poco dovrò cambiare le gomme, a questo punto l'unica certezza è che non rimonterò le Ana3.
Mi ero convinto delle Pirelli poi ho visto le roadtec01 leggo molto bene delle TKC 70 Vedo che sono uscite anche le Dunlop che sull'aria mi erano piaciute. Che mal di capa |
Salve a tutti, giro con un Gs adv lc gommato Anakee 3 con poco più di 10000 km. Vorrei montare delle Anakee wild visto che non disdegno qualche uscita in strade non asfaltate. Sapete dirmi come vanno in generale?
|
@ inrivalmare
Ho letto dal Maiale, che per evitare l'avantreno leggero alle alte velocità, che qualcuno lamentava, la Continental avrebbe cambiato il profilo del pneumatico anteriore ed esattamente dalla 16 settimana ( da qui il dot 16/16 ). Io ho finito le NEXT giusto prima di partire per le vacanze , quindi ho ordinato le TKC 70 al mio gommista spiegandogli che le volevo con un dot successivo al 16/16. Dopo due giorni di ricerche mi chiama e mi dice che non si trovano, lui ha trovato le più recenti con un dot 15/16. Io le monto lo stesso ( non posso aspettare, le mie Next sono finite ) Qui sul forum tutti sono contenti, anche del profilo " vecchio ". Nella tua zone sono disponibili? |
...montale e vai sereno, così ho fatto io pochi giorni fa per la seconda volta, non farti troppi ploblemi: con l'uso e tenendo la pressione qualche decimo sotto non avverti nulla a velocità consentite.....
|
Qui da me i gommisti son tutti chiusi, ho forato a ferragosto (gomme alla frutta) e sto cercando ste benedette TKC70 ma sembra sia più difficile di andar a tartufi!! 😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Montato secondo treno di TKC70: in effetti la ruota davanti appare diversa. I tasselli sono più bassi rispetto al treno di primo equipaggiamento che erano montati a Gennaio. Se è effettivamente così, ci stà che ondeggino meno ad alta velocità.:D
ps. DOT 12/16.... |
Io le ho montate due settimane fa. Dot 15/16. Portate anche a 170 Km in Germania. Nessun problema. Quasi 4000km.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Montate ieri, fatta prova a 160 sembra un pelo più leggera della TA2 , ma non ondeggiava. Ero solo e non carico. Non ho guardato il dot; stasera verifico.
Mi pare che scendano in curva molto rapide...............vedremo nel tempo e la durata perchè con le TA ho fatto tra i 6.500 ed i 7.500 km non di più. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©