![]() |
Eccerto. Un pò come gli odori, l'ascella pezzata mica la puoi misurare però la percepisci. :)
|
Criticare cosi aspramente una moto cosi spudoratamente superiore in tutto al gs adv o standard è come criticare la Sharapova perché non te la da ..
Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk |
Luk 67 ma che forum hai letto?? Criticare aspramente!! Io ho letto di impressioni di guida positive, di ottimo motore, ciclistica invidiabile, di altezze e pesi simili alla ADV ma che in Ducati sembrano aver mascherato. Piace alla maggior parte di noi, se poi qualcuno (compreso il sottoscritto) è ancora soddisfatto della propria moto vuol dire che aveva fatto una buona scelta. Questa è un progetto leggermente nuovo, cambia l'estetica ed un po' la dinamica ma non è una moto tanto diversa dalla MTS normale- Riguardo alla parabola della volpe e l'uva che citi.. se uno ha 22.000- 24.000 euro per una ADV con accessori non credo che in Ducati ti mandino via perché non ci arrivi coi soldi-Apprezzo uno come Blade, per esempio, che scrive qui pur avendo in firma un 1000 RR- Da vero appassionato. Come lo sono io. Sono andato a provarla, come vado a provare tante altre moto, perché mi piacciono le moto ed esprimo i miei giudizi, senza credere di avere la moto migliore di tutte ma quella che si adatta meglio alle mie esigenze e se la possiedo mi ha convinto per vari aspetti; senza nulla togliere ad altre moto.
Il titolo è " multistrada vs multistrada enduro" ed io tra le due preferirei una Pikes Peak- e non perché non mi danno l'Enduro |
E comunque la Sharapova con tutte le bombe che prendeva avrà sicuro l'ascella cipollata...tipo soffritto......
Se me la darebbe io non la prendessi. |
Ah, beh.
Se il pisello attè piace metterglielo sotto l'ascella è una preferenza tutta da discutere. Io son piú tradizionale. Sent from Tapatalk on NeXT |
ecco una diapositiva della nuova seduta
http://i64.tinypic.com/2wnsd8l.jpg |
Con le prestazioni che ha, per forza ha la sella scavata, altrimenti vi ritrovereste aggrappati a bandiera al manubrio che poi vi strappa le braccia. Ah no quello era il GS :)
|
Settimana prossima ritiro:
http://s31.postimg.org/f1k3ozrav/21e...51cc393309.jpg http://s31.postimg.org/40oyjyz1z/52d...678ce37253.jpg |
Bella , complimenti.
Ne ho incrociata una domenica, e non da assolutamente l'idea di avere il serbatoio + grande. Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk |
Provata oggi sulla campuomu ,una bella strada di montagne tutta curve nei pressi di Cagliari .
La moto va in piega mooolto rapida e l'angolo sembra infinito ,dipende dal limite della gomma . Rifiniture eccellenti ,seduta x me che sono alto un pò infossata col manubrio vicino ,sembra parecchio più corta della mia (xt 1200) . Si sta seduti dentro la moto e un po' avanti come in tutte le ducati ,sella dura ma comoda anche se un pò larga quindi non adatta x l'enduro. Sospensioni super regolabili però sempre tendenti allo stradale ,4 mappature motore anche se a me è piaciuta solo la sport. Il motore sembra un 3/4 cil ,sotto i 4000 è moscietto ,preferivo l'erogazione della precedente,sopra i 6000 ti strappa le orecchie (molto simile al ktm1190). Freno motore molto poco ,boh strano ......protezione all'aria buona essendo molto vicini al cupolino quindi più protetti dalle turbolenze. Sensazione all'acceleratore non eccelsa ,è come se la risposta a volte non corrisponda direttamente all'apertura. Zero vibrazioni al manubrio ma presenti in zona sella - serbatoio . Calore presente in zona gioielli. Frenata potentissima |
Quote:
A parole dicono 160CV, ma sul libretto scrivono 152. Una bugia da bambino da 3° elementare e una scusa da 1° elementare: "noi usiamo banchi diversi". :lol::lol: "Ho 26 anni" "Come 26 anni? Non sei nato nel '67?" "Sì, ma uso un anno diverso" "Mavaccagher" P.S. Ho usato l'anno marziano. P.P.S. Su Venere la gravità è il 90% di quella terrestre: magari hanno lì lo stabilimento con le bilance. |
Eh ?
Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk |
|
Mi stavo chiedendo se esiste una casa che ha mai dato la potenza ed il peso effettivi della propria moto?
Io non ho molto memoria e quindi se qualcuno mi postasse qualcosa lo ringrazierei! 1100 GS forever |
speriamo che qualche rivista faccia una comparativa (sincera) tra le 2 mts, stradale VS enduro.
stessa base telaio/motore ma ruote&gomme ed altezza diverse. sarebbe sorprendente se saltasse fuori che la enduro si guida, su asfalto, meglio della stradale. |
La sella è alta 87 cm, un valore di tutto rispetto, ed è il compromesso per le persone di altezza media. Poi come optional ci sono la sella più alta e quella ribassata. Non capisco quindi perché tante critiche parlando di una sella scavata. Piuttosto criticherei la distanza x me troppo corta tra pedane e sella che porta ad un angolo pronunciato delle ginocchia
|
Nicola si lamenta perchè le pedane son basse e strissiano... le fanno alte e allora si piegan le ginocchia...
Che scassamaroni che siete madò :) |
strisciano quella della normale.
questa è 30mm di sospensioni + alta, magari nn lo fa. cmq da schede tecniche ufficiali la enduro ha il piano sella che previa sostituzione della stessa su 3 step fa 850-870(di serie)-890. http://www.ducati.it/multistrada/120...spec-dimension la strada che invece è regolabile fa 825-845 http://www.ducati.it/moto/multistrad...he_tecniche.do |
Bravo Ciccio cosi provo la tua per bene :cool:
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Io punterei volentieri una Pikes Peak, ma trovo incomprensibili i 24000euro richiesti. Le Ohlins (l'anteriore non a controllo elettronico) ed un po di carbonio non possono giustificare un simile prezzo. Tra l'altro non ti danno neanche più i cerchi forgiati... 20000 li capirei, di più no
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©