![]() |
Io sono un estimatore di Vale, però, a essere sinceri, quest'anno è andata molto bene che la Honda abbia cannato la moto di MM per mezza stagione e che lo stesso MM abbia perso una quarantina di punti cadendo e esagerando da pivello invece di ragionare un attimo....il futuro credo proprio sia suo, quindi vedo Vale all'ultima chance per il titolo (che poi da lì a finito c'è una bella differenza..arrivare secondo o terzo in un mondiale è un essere finiti su cui moltissimi piloti firmerebbero con il sangue)..Lorenzo, invece, fatico sempre un po' a capirlo...mi sembra che abbia bisogno che tutti i fattori vadano bene (moto, circuito, sua salute, ecc) per poter rendere al pari di MM e Vale sennò rimane sempre un po' dietro..vedremo, io resto convinto che per Vale sarà molto dura vincere un altro GP quest'anno ma spero di sbalgiarmi
|
Rossi ieri consacrando Pedrosa come suo miglior alleato sta cercando ancora una volta di destabilizzare gli avversari. Se riuscirà a vincerlo sarà anche per merito della sua grande "strategia della tensione".
www.extramoto.it, il blog per chi ama le moto, lo sport e la natura. |
Il mio desiderio da tifoso é che Rossi faccia la "decima" e si ritiri o forse continui in SBK diventando il primo ad aver vinto mondiale MotoGP e SBK. In verità vedo Lorenzo leggermente favorito. Staremo a vedere.
Forza Roberbero! |
Io dico che Rossi di qui alla fine ne vince altre tre. Poi credo a ritirarsi non ci pensi nemmeno, mondiale o no
|
Si è vero che la honda ha cannato e Marquez è caduto, ma è anche vero che Rossi ha perso un mondiale (che sarebbe stato il decimo) a favore di Hyden (honda) all'ultima gara, scivolando....
|
Rossi vince se la Yamaha lo supporta.
Domenica il gap con Honda si vedeva |
Quote:
|
però quest`anno é strano, ducati super poi perde terreno, honda in grandissima rimonta e yama ad arrancare. Sembra cambiare tutto ad ogni gara. Bello!
|
Quote:
Strano come ci si ricordi sempre che all'ultima gara Valentino è caduto e mai che alla penultima ad Hayden sarebbe bastato un terzo posto (con Valentino vincitore) per vincere il mondiale con una gara di anticipo. Ovviamente se Pedrosa non l'avesse centrato "per sbaglio". Diamo a Cesare quel che è di Cesare....si vince una gara per culo, un mondiale mi sembra un pò lungo per parlare solo di fortuna! Altrimenti ci potrebbero provare tutti....sai mai che con cornetto portafortuna capiti la stessa cosa pure a noi! 1100 GS forever |
Alla fine c'è solo una 'ricetta', chi vince un mondiale è sempre quelo che ha fatto meno errori. Una volta se vi ricordate c'era la regola che si potevano scartare i peggiori tre risultati, ed in passato questa possibilità ha permesso di vincere titoli anche a chi nella stagione aveva avuto 4 o 5 'zeri', ed oltretutto i gp erano molti meno, si andava da 13 a 15 gare all'anno. Per un certo periodo ho rimpianto quel regolamento, adesso credo che sia più giusto cos', perchè il titolo deve andare a chi è rimasto tutto l'anno al massimo livello, ha compiuto meno errori ed alla fine come detto da altri ci sono momenti in cui prevale una casa rispetto ad un'altra, un pilota rispetto ad un altro... ma è sull'arco di tutta la stagione che si tirano le somme. Ad esempio non scordiamo che devono ancora arrivare le gare più calde a livello di temperature, quelle dove si dovrà per forza usare la gomma dura, e penso a Misano, a Sepang, a Valencia.
Ducati all'inizio ha potuto sfruttare la possibilità di aver fatto molti più test, ora bene o male Yamaha ed Honda hanno fatto qualche aggiustamento e la situazione mi pare in equilibrio come non mai. Noi abbiamo il vizio di cambiare idea o gubilare un pilota dopo una gara andata storta... a inizio anno si dava per spacciato Lorenzo, poi si è dato per spacciato MM... adesso si dà Lorenzo per favorito e MM potrebbe vincerle tutte... forse è il caso di vedere le cose nel loro insieme piuttosto che fermarsi al risultato di una singola gara e cambiare idea ogni domenica. Ed allora io dico che c'è solo uno che finora è stato ad altissimo livello in tutte le gare, senza fare errori e cogliendo ogni volta il massimo risultato possibile, ed è Rossi. |
Vale rimane il favorito al titolo 2015 anche sela stagione è ancora lunga e tutto può succedere !
|
Quoto mototarta....
|
Con quello dimostrato fino ad ora il mondiale quest'anno se lo merita Rossi senza se e senza ma!
1100 GS forever |
Io vorrei porre una domanda a tutti.
Ovunque, su questo forum, sui giornali, in tv ecc... si considera Vale come un vecchietto, con i suoi 36 anni. Ora, visto che Carlos Checa ha vinto un mondiale Sbk a 39 anni e Max Biaggi ne ha vinti 2, uno a 39 e l'altro a 41 anni suonati, perché Rossi viene etichettato come "vecchio"? In Sbk non è che corrano piloti in pensione e le prestazioni delle moto sono sì differenti, ma non in modo abissale, per di più ogni round i piloti corrono 2 gare... Mi sembra quanto meno irriverente etichettare Rossi come "vecchio". O no? :) |
beh non è tanto l'età quanto il fatto che nel mondiale velocità si inizia molto prima ed il livello è molto più alto. Rossi ha iniziato con le minimoto a 5 anni ed è nel motomondiale da 21. mantenersi al top per 4 lustri è sicuramente logorante, credo ci riesca solo perchè ha una motivazione feroce e soprattutto ama fare quelo che fa, altrimenti non sarebbe ancora così competitivo.
Trovarti ancora dopo 20 anni a fare a sportellate con piloti che potrebbero essere quasi tuoi figli... per altri magari sarebbe il segnale che è ora di mollare il colpo, per lui invece diventa ulteriore motivazione. E' proprio lo spirito con cui la vive a fare la differenza. |
Mototarta, sono d'accordo col tuo ragionamento, sul fatto che questi piloti siano sottoposti a pressioni (per me motivate solo da ragioni finanziarie) superiori a quelle della sbk; se però si considera lo spirito - vincente - di Rossi, che gli permette di correre sopra ai problemi e alle pressioni, queste ultime già calano di intensità almeno per il diretto interessato.
Inoltre io considero la guida come un'attività motoria altamente specializzata, che richiede una funzione neuronale molto evoluta e sotto questo punto di vista (attività motoria) la MotoGP e la Sbk non si differenziano molto, visto il livello delle prestazioni. Qui ovviamente non entra il discorso della diversa guida che richiede un prototipo piuttosto che una derivata di serie, in quanto ogni pilota è abituato al suo mezzo. Tornando alla questione dell'attività motoria, se è stato in grado Biaggi, piuttosto che Checa, di compiere una tale attività ad un livello che permettesse loro di vincere un Mondiale, stento a credere che non sia in grado di farlo anche Rossi con 3/5 anni in meno. :) |
Riquoto mototarta. Correre costantemente per 20 anni, è da alieni...
Nella classe regina, ha gareggiato con piloti del 1970 e sta gareggiando con piloti del 1993..... |
Non voglio togliere alcun merito a Rossi, del quale sono un tifoso sfegatato ed un profondo estimatore della sua arte di guidare!
Effettivamente rimanere sulla cresta dell'onda così a lungo e fare da "padrino" a 3 generazioni di piloti non è impresa da tutti. Il riferimento a Biaggi non era per simpatia o per provocazione, ma perché anche lui è durato vent'anni, tra MotoGP e Sbk. Ha avuto risultati ben diversi, ma questo può giusto essere un peso ulteriore, una frustrazione o una pressione in più; tuttavia ha vinto i suoi ultimi mondiali a 39 e 41 anni e nessuno si è stupito per la sua "longevità". Vale sta dimostrando una condizione eccezionale, a dispetto della sua età, ma soprattutto in barba all'età dei suoi concorrenti! E nonostante tutto dovunque si sente parlare solo di "ultima chance" di vecchiaia e di possibile ritiro dopo il 10' titolo. E' questo che mi dispiace un po' ... |
Credo che lui stia pensando seriamente al 10° titolo, in modo da dedicarsi l'anno prossimo con tutta calma alla preparazione dell' 11° titolo.... :lol:
|
Quote:
... come dicono a Livorno... :lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©