Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Telelever Si telelever No (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=433085)

Panzerkampfwagen 18-02-2019 23:01

E del candidato ad aprire un’officina biemmevù NON LADRA ad Imperia con il placet della Casamadre?


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

Ocram60 19-02-2019 07:19

Questo me lo sono perso, eppure sono in zona.

ET57 20-02-2019 14:07

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 10012128)
Io ve lo avevo detto che Wotan non capisce una mazza..

Anche secondo me! :):):)

Svaldo 20-02-2019 14:30

Comunque questo aggeggio innominabile sulla R1100 GS mi pare diverso che sulle moderne, aveva una reazione più morbida?

Wotan 20-02-2019 15:54

Quote:

Originariamente inviata da ET57 (Messaggio 10014317)
Anche secondo me! :):):)

Dev'essere un'ossessione...

paolo b 20-02-2019 16:02

Se è arrivato il risultato della perizia tecnica sarebbe però il caso di dirlo..

Alla fine le forcelle hanno ceduto contemporaneamente piegandosi in corsa o no?

ET57 20-02-2019 21:51

[QUOTE=paolo b;10014424]

Ho vinto la causa e non poteva andare diversamente, combinazione è successo sotto una telecamera, ho delle perizie e dei testimoni che erano fermi al semaforo che assicurano che la moto scivolando non ha urtato alcunché…..
Mi dispiace per il "nostro perito", ma ha ceffato tutto!!!
Quindi il telelever mi fa paura solo a guardarlo, non salirò mai più su una moto con telelever…..

paolo b 20-02-2019 22:39

Quote:

Originariamente inviata da ET57 (Messaggio 10014751)
(..) Ho vinto la causa (..)

E' possibile sapere contro chi? BMW, BMW Italia.. o l'officina/concessionario che ti ha venduto/fatto manutenzione sulla moto?
Inoltre: la perizia è riuscita a stabilire "cosa" è successo (cedimento strutturale, difetto di fabbricazione, incorretto serraggio di alcune parti, etc)?
Credo che la cosa interesserebbe molta gente, di modelli con quel sistema ne girano parecchi.

ET57 21-02-2019 00:36

Ho fatto causa a BMW, BMW Italia e officina/rivenditore, la perizia è riuscita a stabilire che c'è stata una rottura per fatica.....

pacpeter 21-02-2019 09:44

dove è raccontata la tua storia?

ET57 21-02-2019 10:56

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=319992

https://youtu.be/FCAdydNWuZU

paolo b 21-02-2019 18:22

Quote:

Originariamente inviata da ET57 (Messaggio 10014886)
(..) la perizia è riuscita a stabilire che c'è stata una rottura per fatica.....

Questo lo avevo già letto, ho seguito tutto quello che hai scritto qui dentro a proposito del tuo incidente dal primo 3d, (dall'iniziale "il perito bmw ha detto che gli steli si sono piegati urtando la vettura affiancata"), poi molti degli interventi successivi sono stati postati all'interno di altri 3d:
Le perizie dicono rottura per fatica (..) dei pernetti (..) che vanno nel cristo del manubrio, avvenuta "perchè hanno dimenticato di controllare le forcelle" (?) o snervati da errata (?) "coppia di serraggio".

Quello che "manca" (ma presumo che nella (o nelle?) perizia/e ci sia scritto chiaro, o che l'interpretazione dei giudici sia stata quella, altrimenti non avresti vinto la causa anche in appello, giusto?) è che la rottura "a fatica" dei perni (entrambi in contemporanea?) sia stata causa e non conseguenza della caduta. Perizia che (aggiungo) sarebbe prezioso poter leggere.. perchè un conto è una rottura per intrinseca "fragilità" del sistema, un altro per un componente difettoso o rotto/danneggiato per imperizia.

Quindi, se non ho capito male la cronologia, l'incidente (su una moto di un mese e con circa 1500 km percorsi) è stato determinato dalla rottura contemporanea di entrambi i perni superiori, rottura innescata da un errato serraggio (in fabbrica? in officina? è stato stabilito?) degli stessi.. che se eccessivo ne avrebbe determinato lo snervamento/innesco di una cricca, se troppo lasco un probabile movimento normale all'asse del bullone. La forcella, non più vincolata superiormente, ha fatto arretrare la ruota ant che sbattendo su un collettore ha fatto impuntare la moto catapultandoti in avanti. Le canne, ben estese fuori dai foderi, si sono piegate in seguito(questo particolare come è stato spiegato, se lo è stato, dalla perizia? Perchè è una deformazione "strana" se seguita alla rottura dei perni superiori ed in assenza di urti successivi)

Corretto?


Ora, contento per te che sei riuscito (dopo 6 anni!) a vedere riconosciute le tue ragioni, però, se posso permettermi.. non capisco l'acredine che continui a mostrare verso alcuni forumisti (Wotan in particolare) "rei", all'epoca, di avere dato una interpretazione dell'incidente (sulla base del famoso filmato e delle foto postate) non coincidente con i tuoi desiderata.. questo è un forum, non un Tribunale, ed i pareri erano stati dati, ne sono sicuro, in perfetta buona fede, in base alle proprie esperienze/conoscenze ed a quello che era stato "mostrato" qui dentro. Senza contare che il tuo comportamento "forumistico" non era stato (al netto della comprensibilissima incazzatura) propriamente esemplare.. ad iniziare dall'iscriversi con due nick, usandone uno come "supporter".. ;)

pacpeter 21-02-2019 18:45

Io però mi chiedo.
Cosa c'entra questa sfortunata circostanza su un dibattito generale sul telelever si o no.
Non si parla del singolo o dell'eventuale difetto di progettazione ma del concetto in generale sul tipo di sospensione

paolo b 21-02-2019 18:55

Questo 3d lo aveva ritirato su Sparviero17 (che immagino abbia chiesto di essere brasato dopo il ban, visto che dei suoi interventi è rimasto solo qualche brandello di quote) per "denunciarne" l'intrinseca inferiorità nell'off "spinto".. ET57 credo abbia sviluppato una discreta idiosincrasia (più che comprensibile) verso questo sistema, e non perde occasione di esternarla.. direi che il suo "no" è pertinente, anche se si rivolge ad una (presunta) maggiore fragilità "strutturale" più che al comportamento dinamico..

ghima 21-02-2019 19:05

Quote:

Originariamente inviata da Ste02 (Messaggio 10012329)
ma perchè non vi drogate come tutti?

Sunto perfetto!

ghima 21-02-2019 19:12

Cmq devo quotare integralmente l'amico Claudio...
Guidate gs da una vita c'è chi ne ha cambiati 10 o più e manco sa come funziona un telelever

ghima 21-02-2019 19:20

Et57 mi dispiace per il tuo incidente.
Non so e non posso giudicare.
Quel che è certo è che la struttura stessa di una sospensione telelever fa si che in caso di incidente paradossalmente sia più debole di una forcella tradizionale che assorbe deformandosi l'impatto.
Quel che mi chiedevo è.
Come sia possibile che si siano piegati gli steli in quel modo da soli?

ET57 22-02-2019 02:19

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 10015423)
...ad iniziare dall'iscriversi con due nick,

due nick??? E quali sarebbero???

Diavoletto 22-02-2019 08:43

No vi prego....Non ricominciamo

paolo b 22-02-2019 09:28

Quote:

Originariamente inviata da ET57 (Messaggio 10015729)
(..) quali sarebbero???

Scusa, non ti eri iscritto anche come "Carlodi"? Almeno così mi par di ricordare..

Poi credo ci fosse il sospetto anche su "Castigo", ma lì c'erano, sempre a memoria, meno coincidenze.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©