Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Navigatori TOMTOM (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=187)
-   -   Nuovo TomTom Rider 400 [2015] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=431451)

HG69 10-04-2015 21:21

Il mio deve essere difettato ... si è perso in terra teteschia e dice di non riuscire a trovare la strada prima di lunedì :lol::lol:

Carl800GS 13-04-2015 11:51

Quote:

Originariamente inviata da Lorce (Messaggio 8490565)
Spero che anche per questo facciano il modello sempre connesso come hanno fatto per l'omologo navi da auto , ovvero con non eccessivo costo aggiuntivo si è sempre connessi via navi senza cosi aggiuntivi , invece che tramite il proprio Smart phone.Lamps

Domanda per i più esperti, il TT400 è sempre connesso o necessita di collegamento via smartphone?
Grazie

Kratos 13-04-2015 12:04

Connesso con cellulare In BT

Carl800GS 13-04-2015 12:24

:mad::mad::mad:

Grazie mille!

ehio 13-04-2015 12:29

Quote:

Originariamente inviata da pacifico72 (Messaggio 8494178)
Concessionario Honda Tottene di Bassano del grappa, prezzo 399 come da listino purtroppo per ora non esistono sconti, mi ha detto che non dovrebbe metterci molto ad arrivare.... Speriamo!

ciao, gentilmente tienici informati circa la consegna...magari mi faccio un giro anch'io a Bassano oppure da TBike...grazie

Lochness 13-04-2015 16:52

Quote:

Originariamente inviata da Lorce (Messaggio 8490565)
...........Spero che anche per questo facciano il modello sempre connesso come hanno fatto per l'omologo navi da auto , ovvero con non eccessivo costo aggiuntivo si è sempre connessi via navi senza cosi aggiuntivi , invece che tramite il proprio Smart phone.Lamps

Non conosco il Tom Tom ,mi spiegate questa cosa in parole semplici?
Grazie

Kratos 13-04-2015 20:57

il navigatore tomtom ha tra le varie funzioni quella del traffico in diretta, questa info la "riceve" da tomtom (diciamo così per semplificare) la comunicazione avviene attraverso un traffico dati, per fare questo il navigatore deve essere munito di una parte telefonica, con relativa sim al suo interno. La solita cosa è per gli autovelox, nel senso che per avere un aggiornamento in tempo reale necessita sempre della solita parte telefonica.
Il navigatore in questione è privo della parte telefonica, (diversamente da alcuni modelli tomtom per auto) sicuramente per abbattere i costi, quindi se vuoi avere l'informazione del traffico in diretta devi collegare il tuo telefono (ovviamente con traffico dati). Per gli autovelox idem come sopra, ma se lo desideri puoi aggiornare come hai sempre fatto (attraverso PC), anche perchè se aggiorni una volta alla settimana credo possa bastare.
La connessione con il telefono avviene in BT, quindi la batteria del cellulare ne risente.
Morale: Gli autovelox gli aggiorni con il pc, se poi vuoi colleghi il telefono e scarichi gli aggiornamenti. Per il traffico colleghi con il telefono alla bisogna, magari in trasferimenti autostradali di domenica pomeriggio dal ritorno dal mare;)
spero di essere stato d'aiuto

Lochness 14-04-2015 08:49

Grazie!
Io immagginavo che l'aggiornamento traffico avvenisse attraverso il satellitare.
E che i navigatori prendessero dal satellite le informazioni utili.
Sulla mia Mazda ho un Tom Tom devo verificare scollegando il telefono.

Kratos 14-04-2015 08:58

seee...attraverso il satellitare...è già buono se trovano la strada:lol::lol::lol:
alla base del terminale di solito ci sono degli adesivi uno con il seriale e uno con il marchio CE. Il mio GO1000 ha la sim della vodafone sotto l'adesivo del CE.

Lochness 14-04-2015 09:01

Quote:

Originariamente inviata da Kratos (Messaggio 8500044)
seee...attraverso il satellitare...è già buono se trovano la strada:lol::lol::lol:............

:lol: Hai centrato :D:D

Carl800GS 14-04-2015 09:18

Grazie Kratos per le informazioni
Ne approfitto per chiederti, i navigatori (Tom Tom ma anche altre marche) che non necessitano del cellulare per gli aggiornamenti in tempo reale, e come dici hanno già una sim al loro interno, comportano un costo/abbonamento aggiuntivo o è tutto compreso nel pacchetto che si acquista col navigatore stesso (es: la dicitura mappe e traffico a vita)?

Kratos 14-04-2015 09:49

Parlando di informazioni sul traffico e di tomtom (perchè ho e conosco solo quello) il costo del traffico dati lo paghi direttamente alla casa madre attraverso un "abbonamento" annuale per il servizio. Questo succedeva all'epoca in cui acquistai il mio GO Live 1000, che aveva per il primo anno il servizio gratuito, successivamente lo dovevi pagare con quota annua. Nelle versioni successive, aggiunsero anche il traffico gratuito a vita, ovviamente per tutti quei dispositivi, che permettevano la ricezione delle informazioni, a quel punto non lo pagavi più.
Questo rider 400 non ha la sim al suo interno (confermato dall'operatore del customer service TT), e con grossa probabilità (questo lo penso io :lol:) per riuscire ad abbattere i costi che generano l'acquisto di sim, traffico, diritti etc con le compagnie telefoniche. In questo modo si abbattono i costi (che non saprei definire, ma non credo pochi) e si esce con un prodotto completo ad un prezzo competitivo.Più o meno tutti hanno uno smartphone con traffico dati e il gioco è fatto!
Ovviamente questo è quello che so io;)

Carl800GS 14-04-2015 10:01

Grazie mille

Sto valutando questo TT400 ma ancora non sono pienamente convinto.
E la cosa che mi fa pensare è che i TT top di gamma da auto hanno già tutto compreso e non necessitano di connessione a smartphone, ecc..(hanno poi il problema del fissaggio, alimentazione, impermeabilità, ecc) pur costando meno.

bela 14-04-2015 10:30

altre recensioni sul rider 400?

ehio 14-04-2015 12:08

grazie Kratos per le utili informazioni :D

Kratos 14-04-2015 15:50

A Carl
Dai, l'impermeabilità del dispositivo, ma con la possibilità di avere l'audio esterno, una costruzione che almeno sulla carta dovrebbe essere resistente alle vibrazioni protratte nel tempo come fa una moto, un software specifico che ci permette di scegliere percorsi per la moto (anche questo su carta, aspettiamo recensioni da chi lo possiede) un abbonamento a vita agli autovelox, tyre pro del valore di €49 non è proprio malaccio.
Se poi mi dici che con un navi da €100 euro comunque si vive lo stesso, ti appoggio in pieno, come si vive bene anche con le cartine 😁 Io con il mio live sono andato in vacanza e quando pioveva il gs copriva bene, e se pioveva forte vai di sacchetto dell'ikea ed elastico.
Il vero limite del mio navi è che non posso pianificare niente prima, e per fare un giro particolare devo impazzire nel menù, anche perchè non nasce per quello ma serve per andare da A a B.
È l'unico motivo per cui io lo prenderó. Poi il 25% off per i clienti TT e la vendita del mio a €50 lo fa scendere a €249. Valore più che accettabile per le mie esigenze.
Per il traffico, non me ne frega una cippa. L'ho usato una volta ed è stato un incubo.
Di la verità........ti ho incasinato eh?:lol::lol::lol:

Ps. Ma da chi lo ha già ricevuto impressioni? Queste strade tortuose? Collina mare monti?
Dai fateci sapere.

Carl800GS 14-04-2015 16:06

Difatti da un lato questo nuovo TT 400 mi piace perchè per l'uso che ne farei va più che bene. E le idee le ho ben incasinate...:lol::lol:
Sapere però che la stessa casa produce i modelli da auto che non necessitano di collegamenti al cell, o simili, per funzionare un pò mi fa pensare.
Ho aperto un 3ad specifico in cui chiedo info sul concorrente Garmin che mi piacerebbe, aspetto di ricevere qualche info.
Piacerebbe anche a me sentire il parere di chi possiede questo TT400 per farmi un'idea ancor migliore!

Lorce 14-04-2015 16:10

Nei modelli da auto il prezzo del TomTom Traffic a vita tramite smartphone e Mappe TomTom a vita, e TomTom Traffic a vita integrato Mappe TomTom a vita, differisce di circa 100 €.

Il cliente comunque sceglie quello che vuole, sarebbe bello facessero lo stesso con il rider .

Il nome cambia da Go 500 a Go 5000. Se tanto mi da tanto tra un pò faranno
il rider 4000 ???

Lamps

Carl800GS 14-04-2015 16:19

Ecco, se facessero l'ipotetico Rider 4000, a che prezzo sarebbe sul mercato?
Ipotizziamo 600€?

Secondo me è esagerato, sopratutto se penso che con la metà della spesa ci son prodotti che fanno le stesse cose se non di più.

Vklaus 16-04-2015 00:10

Alla fine mi avete convinto. Ordinato il 7 sul sito tomtom è arrivato il 13. Purtroppo mi è sfuggito il post con il codice di sconto e non l'ho provato.
Appena posso lo vorrei montare (GS 1200 MY 2012) mi sapete dare consigli ?
1) conviene fare il collegamento direttamente alla batteria ? Aggiungendo fusibile e magari un interruttore ? Avete link ed esempi di montaggi simili ?
2) oppure vale la pena comprare il connettore per la presa vicino al radiatore del l'olio che ho letto su un altro post ?

In ogni caso il cavo, quando il nav non è installato, rimane scoperto ? Non c'è pericolo per l'acqua ? Oppure bisogna lasciare tutto il supporto montato ed il cavo collegato ? (Anche in questo caso mi sembra che rimangano scoperti i contatti sulla basetta se il nav non è montato)

Grazie per i chiarimenti e scusate per le eventuali domande scontate o magari già risposte da qualche altra parte.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©