![]() |
Io nella 800 gs adv ho le alu Bmw , sono diversi gli attacchi e hanno dei scansi diversi, differenziano in molti particolari e non sono uguali a quelle del 1200 gs .
|
Ancora dubbi... Metto in vendita il tris bauletto/valige Vario originali BMW F800GS ma come si fa per le chiavi??? Adesso aprono con quelle della moto....
altra cosa: sul libretto c'è riportato larghezza con valige originali bmw 1100mm..... ma se le valige non sono bmw?. |
@valter58 sono le medesime del 1200 adv ad aria
@batarista puoi smontare i cilindretti. Qui sul forum c'è scritto come fare. |
Quote:
|
Quote:
|
sbaglio io sicuramente allora, ma non mi sembravano così differenti:
http://www.realoem.com/bmw/enUS/show...diagId=77_0144 http://www.realoem.com/bmw/enUS/show...44#77418566447 |
Quote:
|
ciao
confermo lascia le valigie chiuse ma non a chiave ;) e il nuovo proprietario si mettera a giocare con le serrature per trovare la combinazione di lamelle adatte alla sua chiave. nel libretto di uso e manutenzione delle valigie (almeno delle vario) c'è scritto tutto bastano 10' di lavoro. buona giornata |
Di solito vendono il kit con le lamelle. Il nuovo proprietario deve scastrare quella finale che tiene la serratura in sede e poi togliere le lamelle una ad una e provare con la sua chiave. Ma facendo le prove con una delle 3 lamelle per ogni scatto della chiave è probabile che gliene manchi qualcuna. Hai anche le lamelle rimaste?
|
Ragass, confermo.
Quelle in alluminio del 1200adv NON montano sull'800ADV. Si vede benissimo nella valigia/telaio dx: Quella del 1200 ha il lato piatto, quella dell'800 parte piatto e circa a metà piega verso l'esterno. |
Quote:
|
questo video spiega bene come fare: https://www.youtube.com/watch?v=PMCvnEJ6dt4
il problema è che lui senza le lamelle mancanti non riuscirà a ricodificare la serratura. se avessi comprato il kit (o il concessionario al tempo ti avesse lasciato le lamelle in più) la serratura si può riaprire e ricodificare nuovamente. |
Quindi bisogna andare da un concessionario a prendere le lamelle o si trova il kit su internet?
|
Penso che se vai dal conce dovrebbero ricodificarti le serrature a fronte del pagamento di un piccolo obolo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Entrambe le cose. Su internet costa meno (ProCar bikestore ma bisogna vedere se con le ss vale la pena)
L'obolo al concessionario per sta cazzata non mi pareva irrilevante. |
Quote:
ho trovato anche questo produttore italiano, qualcuno lo conosce? http://www.koboldbike.it/index.php?o...red&Itemid=101 |
Ho da poco acquistato una Gs 700 2016, dovrei dotarla di borse laterali. Sinceramente trovo le Vario alquanto datate, molto scomode nell'apertura laterale ed esteticamente poco piacevoli. Pensavo alle Touratech Zega Mundo (31 + 31 litri) abbastanza sobrie e dal design minimalista. Non ho mai avuto occasione di osservarle dal vero, magari non sono così gradevoli come penso, qualcuno di Voi le ha acquistate? Se si potreste confermarmi le vostre impressioni ed eventualmente una foto. Grazie.
|
Mai avute le Vario. Ma penso che esteticamente, sulla 700 ci stiano benissimo. Hanno lo scasso per lo scarico e la possibilità di variare la sporgenza, cosa molto utile se intendi usare la moto tutti i giorni con le valige montate.
Lo sgancio, permette di usarle anche come valige vere e proprie, durante la vacanza. Puoi portarle e tenerle in albergo come tali, anche se il plus dello scasso per lo scarico, in quel caso diventa un andycap.:confused: Trovo invece le valige di alluminio più "rustiche" e più adatte ad un uso da viaggi avventura. Al limite, se usi la moto anche per lavoro e le tieni sempre su. Si aprono dall'alto e non hanno la maniglia centrale per il trasporto, quindi per fare lo stesso servizio di quelle "a valigia" devi usare borse interne praticamente per forza.:confused: E si rigano in modo evidente a guardarle.:mad: Per contro, sono più robuste in caso di caduta, più capienti a parità di volume esterno occupato, tendenzialmente più leggere a parità di dimensioni. Insomma.. le valige non le vedo come sola questione di estetica. Se servono ad usi gravosi, le "alu" sono imbattibili. Se devi acquistarle per farci le vacanze estive o i we, alloggiando in albergo/appartamento, Trovo molto più pratiche le valige normali. Sulla 700, ci vedo meglio valige in plastica, data la destinazione d'uso. A prescindere (vedi sopra), penserei prima di tutto alla praticità e all'ingombro anche in funzione del mio passeggero (che nel mio caso è sempre presente e contribuisce alle rate della moto :lol: ). Di moto non ne ho avute molte, ma le ho sempre usate, in funzione dei periodi della vita, per andare al lavoro, per la gita fuori porta, per le vacanze di 2/3 settimane. La mia conclusione è che prima dell'estetica bisogna valutare altro. Forse anche perchè la moto la uso solo il sabato/domenica/ferie, ma faccio comunque già un discreto numero di Km (10/12.000 all'anno, solo per strada asfaltata e stradoni bianchi di campagna), passo quindi poco tempo ad adorare la moto in garage e, soprattutto, perchè le valigie le uso solo se mi servono. Per le gitarelle di giornata e per tutti giorni, nel mio caso è mooolto meglio un baule capiente per i due caschi, che quando è mezzo vuoto (quasi sempre) e sei col passeggero (idem), si sente poco.:) l'estetica? Cazzi di chi mi guarda la moto. Io la guido.:lol: Ah.. fra le varie cose, importante anche il costo, naturalmente, e la eventuale possibilità di montarle su altre moto, se dopo qualche anno la cambi. Se le usi poco, le valigie possono durare una vita. E se ti stanchi, se sono "generiche", te le puoi rivendere più facilmente. Quest'ultimo passaggio, vale per tutte le tipologie after market (se le prendi simmetriche), dato che i vari produttori fanno i telai per tutte le moto più diffuse e, a maggior ragione, per quelle nuove che usciranno. Spero di essere stato utile almeno per una riflessione.:) Ah.. io, sulle mie ultime tre moto (Tiger 800XC, F800GS, V-Strom 1000 attuale) ho montato le GiVi Trekker da 33 litri. Sono simili alle Vario, esteticamente e come apertura. Quindi non te le consiglio, se quella forma non ti piace. Ma costano poco più della metà. E vanno su qualsiasi moto per cui GiVi decida di fare i telai. Ottime, appunto, per uso occasionale. Meno (nel tuo caso) per il quotidiano, perchè non hanno lo scasso per lo scarico (e le 700/800 hanno la marmitta alta quindi non stanno simmetriche ed aderenti). Non sono poi a geometria variabile, anche se per l'uso "continuativo", possono vantare il plus dello sportello apribile in due modi (che nell'uso vacanziero a mo di valigia è invece assolutamente inutile).:-o Ciao!:) |
Belin Ozama una disamina perfette direi non c'è altro da aggiungere, il ho le vario sulla 700 e sinceramente non le vedo così inguardabili, anzi ma sicuramente funzionali anche se costose come tutti gli accessori bmw infatti le ho cercate usate ed un po' il prezzo lo si lima, buona scelta ....
|
Grazie Ozama e Anto61 per i preziosi consigli. Tendenzialmente preferisco le borse tipo Alu in quanto le mie precedenti moto (Tènèrè 660 e Super Tènèrè 1200) montavano le borse originali similari alle Alu di cui mi sono sempre trovato molto bene, soprattutto nei viaggi vacanza. Devo ammettere che le Vario offrono l'opportunità di variare il volume di carico e relativa sporgenza. L'inverno porterà consiglio!
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©