![]() |
E hai anche gli OZ forgiati... ;)
|
verissimo Alexa 72, ciclistica eccezionale! Da guidare una libidine.
|
Sì, solo chi l'ha provata può capire quanto sia sottovalutata. Per non parlare del motore...pura libidine!
Lamps! |
Quote:
mi son sempre chiesto come si sta su una moto che ha il manubrio alla stessa altezza del sedere............poi quando li vedo sul dritto tutti storti appoggiati con la destra all'acceleratore e la sinistra sulla coscia mi do anche la risposta...:lol: |
Quote:
|
Quote:
e io ti garantisco che anche il concetto di scomodo è molto personale....specie verso i sessanta.... :lol::lol: |
Claudio Piccolo, sono nato nel 1953 e ancora , da aprile a ottobre, faccio uscite giornaliere da 500 e passa km., sono praticamente tuo coetaneo , immagino, scusa se mi sono tolto 2 anni.:lol::lol:
|
Due anni più di te e fieramente intubato. Claudio, questi son schiaffi morali che non so come tu possa sopportare... :lol::lol::lol:
Gran ferro, henry; mi piacerebbe provarlo, soprattutto perché hai sempre detto che va perfino meglio del K che avevi prima... ;) |
Voi non ci crederete, ma dopo diversi "tanti" anni sulle "endurone", mi accorgo di guarda sempre con più insistenza le granturismo, il problema è che mi piacciono tutte. Ma come casso si fà?
Guardo la VFR 1200, e ci sbavo, guardo la Z1000 SX e ci sbavo, vedo la gtr 1400 e mi fà impazzire, incontro un CBR 1100 xx e me la studio. Forse mi sono rotto un pò i coglioni delle stesse moto. In 5 anni avrò cambiato 15 moto, tutte dello stesso genere, e forse mi sto accorgendo di voler cambiare genere... Se vendo il GS mi potrei permettere una moto da enduro dual, e una Bandit S 1250 aria/olio. Gli carico il mio tris di valige Alu che tanto hanno l'attacco givi e via... |
X Claudio: io spero di usare le "carenate" anche ben oltre i sessanta, anche se ammetto che il turismo vero lo faccio quasi sempre con le "endurone". Dai sù, non sei troppo "maturo" per provare ancora certi brividi :lol::lol::lol::lol: Guarda henry :D:D:D
X Enrico: se passi a trovarmi te la faccio provare io la ZZR ;) Poi però non ti lamentare se ti innamori di lei :lol::lol::lol: X Giuseppe: ti credo eccome! Ho la tua stessa malattia (ma sicuramente la compagnia in tal senso non ci manca nel forum). Guido moto da oltre 25 anni e ho provato di tutto ma nonostante ciò non sono ancora riuscito a trovarne una che mi abbia dato la "pace dei sensi". Certo, ce ne sono alcune che mi hanno fatto innamorare ed altre che non mi hanno lasciato nulla dentro ma ogni volta che apro il garage realizzo che mi piacciono tutte. A volte mi diverto a fare il mio solito giro di prova "a rotazione" (una dietro l'altra) per cercare di capire quale potrebbe essere la regina e puntualmente capisco che ognuna di loro mi regala sensazioni uniche e per me irrinunciabili. Il mio garage ideale contiene (almeno) una moto per tipologia ;) Lamps! |
Quote:
la penso uguale uguale ... per le endurone e i viaggi ... ovvio che le endurone nascono da un compromesso, è nel loro dna, per i viaggi puri serve una turismo pura , una gt ...:D ma ho detto una ovvietà ovviamente... poi tanti di noi hanno una sola moto per diversi utilizzi, e quindi questa deve essere un compromesso, ma il compromesso, per natura non significa 100% perfetta su turismo e 100% perfetta su off road ... quindi capisco Giuseppe che se fa principalmente turismo comincia a pensare che una stradale sia meglio di un'endurona .. se ho interpretato bene .. altrimenti me ne scuso da ora...;) |
Quote:
bè...spero intutato per lo meno...:lol:........comunque,vabè... adesso vado a prendere il badile scavo una bella buchetta e mi ci nascondo. |
a mia parziale discolpa provo a dire che sono nato e cresciuto solo a enduro... dal Corsarino Scrambler alla Gilera 125 Reg Comp 4T allo Zundapp 125 Reg Comp 2T al Ducati 350 Scrambler....ah, non è mancata una Ala Verde, ma con manubrio a corna di bue...:lol:... per poi passare a due XT550 e altre due XT600 fino alle due RT, perdonerete che dopo 46 anni di questa solfa il mio schema motorio vertebroencefalico si sia cristallizzato in una postura irreversibile a schiena dritta e braccia alte e larghe....quando ho tentato di comprarmi il sogliolone GT1200 che amavo ma ho scoperto che mi proponeva una postura leggermente caricata sui polsi sono rimasto sconvolto e piangendo ho rinunciato all'acquisto per votarmi anima e corpo alla Nimitz e alla affinità che mi ha immediatamente ispirato appena salito in sella...ce sta nientaffà... le sportive per me sono tabù.............MALEDETTI INTUTATI!
|
Invidiosa :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
MA in realtà mi avete capito, sono io che non ho capito me stesso.
Attenzione, il mio vecchio incrociatore, mi fà divertire da matti, mi fa stare comodo e lo posso caricare a palla. (qui nel forum sono stato criticato pure per come carico la moto quando viaggio, ma io e la mia compagna amiamo il camping, e portare tutto x 15 giorni, x 2 più l'attrezzatura da camping, non è cosa facile). Per questo le moto grosse mi vanno bene. Però, cè un però, 2 anni fà ero in direzione Rouen se non mi sbaglio, in una lunga e pallosissima autostrada, ai 130 con il 1150 adv, mi superò una bandit S 1200, col tris e passeggero... ricordo solo il sibilio del motore... La comprerei pure, ma poi come caxxo la carico per quando devo viaggiare? Ad ogni modo, ad oggi, penso che le endurone siano le migliori per chi come me deve caricarle come mulo da soma. |
Quote:
La guardavo se l'RT non fosse tornata a casa :) |
Bella la Bandit 1200.
Troppo furba per l'italiota. La considero ancora tra te top five della classifica delle moto per la vita. Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn. |
Confermo.
Avuto ultima serie aria/olio :D Benzina e tagliandi. Infinita. |
Tra l'altro con un mille euro si porta a casa con 20/30 mila km
|
gran moto, infinita, affidabile, economica
ma non poi così comoda.... sella, manubrio, protettività... alla fine c'è da lavorare per avere la comodità delle sport tourer dal prezzo più alto e a quel punto, una FJR usata penso sia un gradino su |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©