Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F650/800gs - Cupolino - parte 5 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=382549)

San1420 26-05-2013 23:40

Il kit è Isotta. L'archetto viene venduto separatamente e poi bisogna abbinarlo al parabrezza basso o alto.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Salbo87 27-05-2013 08:22

Che ne pensate di questo? Isotta SC992. È valido? Protegge dall aria in autostrada?

ros.mat 27-05-2013 14:29

Certo che questa discussione sta prendendo dimensioni ciclopiche!!!
Riporto la mia espierenza: ho preso l'anno scorso il wrs chiaro, percezione di qualità ottima e sono anche stati velocissimi a spedire se ben ricordo, solo che credo di non aver risolto gran che il problema aria... io sono alto 1.70 con sella bassa, praticamente ho pochissima aria addosso, ma semplicemente perchè credo sia tutta deviata sulla parte alta del mio casco!!!! Risultato: un bel po di turbolenza...
Credo che in buona parte sia dovuto alla curva del cupolino, se fosse stato 2/3 cm più alto secondo me sarebbe stato perfetto!

Secondo voi con un isotta adventure alta protezione SC991 andrei meglio? L'altissima protezione, vista la mia altezza, ho paura sia troppo e poi mi finisca in mezzo alla linea di vista...
Consigli??

Absotrull 27-05-2013 15:59

Anch'io ho utilizzato i WRS, altezza come la tua (172) e sella bassa.

Condivido la tua analisi: le turbolenze nella parte alta del casco sono dovute alla curvatura del cupolino.

Secondo me con l'Isotta alta protezione il bordo superiore del cupolino ti finisce giusto sulla linea degli occhi

george 27-05-2013 22:54

Ciao Bebeto, mi farebbe molto comodo l' archetto. Ho il parabrezza givi e volevo capire se si potesse adattare. Tutto qui. Ho provato diversi cupolini ma ognuno di loro creavano problemi. Con givi ho risolto il problema. Se riuscissi a mettere anche l'archetto...,,,,,,

Bebeto 27-05-2013 23:56

capito
non se se lo riesci ad adattare al givi pero'... :confused: mha...
comunque in bocca al lupo e facci sapere allora


Ps. salutami Bari , ogni tanto vengo giu' da un amico a Putignano ;)

Absotrull 28-05-2013 09:57

george@

forse è più semplice adttare l'archetto originale del Bmw Touring perchè gli attacchi su plastiche e carena sono perfetti ma è comunque un bel rischio acquistarlo a scatola chiusa senza sapere con certezza se è adattabile al tuo givi.

Per certo (l'ho usato io) è compatibile con il Wrs

bonfa76 28-05-2013 14:34

cupolino wrs
 
ciao a tutti ragazzi ;
mi sono letto tutti i post precedenti premetto ;
e chiedo solo un consiglio ulteriore ... ovvero sono intenzionato a cambiare cupolino sulla mia f650gs e puntavo sul wrs questo
http://www.wrs.sm/it/prodotti-wrs-cu...0-gs-fume.html
io sono alto 1,74 e vorrei sapere se ripara abbastanza , ho sella normale originale bmw .... per inciso questo che ho linkato e' un cupolino basso o medio alto ? non riesco a capire molto grz per l'aiuto a tutti abbiate pazienza ;)

Absotrull 28-05-2013 19:38

bonfa76@

Wrs produce il cupolino in un'unica altezza, è praticamente un clone del Bmw Touring quanto a dimensioni.

E' protettivo per la tua altezza ma tieni presente che, al pari del touring, è fortemente inclinato e, a seconda del casco (imho) potresti avere qualche lieve turbolenza nella parte superiore.

L'ideale sarebbe provarlo da qualcuno che già lo monta :(

bonfa76 29-05-2013 09:01

quindi..... che mi consigili ? .... ho letto anche che Isotta sarebbe risolutivo ma arriverebbe a coprire la visuale ... sc985 o sc990 per intenderci quelli alti 350 o meglio quelli da 400 mm ?

xadhoom 29-05-2013 09:47

io dopo essermi spupazzato tutta la discussione (dalla prima parte!) ho ordinato ieri il powerbronze flip up fumè. Appena arriva faccio due test e riporto (per quel che servono) le mie impressioni.

ros.mat 29-05-2013 10:01

@Absotrull
Quindi secondo te con l'Isotta alta protezione rischierei di avere la linea di vista disturbata?
Non vorrei andare a prendere quello basso da 350mm per poi trovarmi nelle stesse condizioni di adesso col wrs...
Ma tu alla fine l'hai cambiato il wrs?

@bonfa76
Quello che hai linkato tu è praticamente quello che ho io, ma su f800 in più io sono un po' più basso, cmq come ho scritto poco fa il flusso d'aria mi arriva esattamente sulla parte alta del casco, credo che lo stesso capiterà a te...

Ma qualcuno sa se il WRS per 800 è uguale a quello per 650?

bonfa76 29-05-2013 10:07

@ros.mat
Grazie per la risposta ... .quindi ne deduco che il wrs e' meglio lasciarlo stare .... per via del deflusso aria sul casco ....isotta per via della visibilita' ... quindi andiamo tutti senza :) ??? ....io credo che il wrs per 650 si uguale a 800 esteticamente mi piace molto ma prima di acquistare vorrei essere sicuro accetto consigli per la mia f650

ros.mat 29-05-2013 10:53

Lasciare stare direi di no... a me piace molto esteticamente e copre bene la zona torace/collo, forse con un casco diverso, o essendo più alto e in una moto leggermente diversa a te va meglio...

Absotrull 29-05-2013 11:03

Ho cambiato il WRS in accoppiata all'archetto originale Bmw solo perchè tra plexiglass e archetto non c'era spazio sufficiente per montare il Ram Mount del Tom Tom (che voglio sopra la strumentazione).

Per il resto, il Wrs è uno dei più belli in commercio (imho) ed offre una buona protezione per piloti fino a 175 cm con sella bassa e mi sento di consigliarlo.

Ho semplicemente fatto presente che, data la forma del plexiglass, potrebbero esserci turbolenze nella parte superiore del casco ma, almeno nel mio caso, niente che ne comprometta il confort. Questa la mia esperienza

garnett_k 29-05-2013 16:12

E per quelli oltre l'1.90 e con sella alta?

gius.prenc 30-05-2013 08:13

Salve;

dopo attenta lettura, ho optato per l'Isotta Adventure alto fume' (F700GS, sono 1,84 con sella comfort). Le operazioni di montaggio sono state un po' intricate (come gia' sottolineato).

Per il momento mi ritengo soddisfatto, anche se attendo test su strada significativi.

Ciao,

G.

bonfa76 30-05-2013 09:31

buondi' oggi ho ordinato il mio wrs fume' .. aspettiamo l'arrivo

george 30-05-2013 23:05

Bebeto se dovessi capitare dalle mie parti fai un colpo!

Absotrull ritengo il wrs il migliore. Lo scorso anno lo avevo comprato e montato, purtroppo il vento mi arrivava diretto sul casco e mi creava una forte turbolenza. Peccato! Per l'archetto sono fortemente tentato ad acquistare l'originale, perché sono d'accordo con Te circa la possibile facilità di montaggio. Il problema e' che costicchia un po' troppo per fare un tentativo.

Marchin 31-05-2013 00:49

Quote:

Originariamente inviata da garnett_k (Messaggio 7451707)
E per quelli oltre l'1.90 e con sella alta?

appunto :lol::lol::lol:

voi vi lamentate perchè vi arriva "un po' di turbolenza sulla parte alta del casco"... a me la spara tutta sul gargarozzo!!!!!!:laughing:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©