![]() |
Per chi ha il casco System 7 Carbon pro consiglio vivamente l'intercom originale: funzionamento impeccabile anche con il TFT. Costa una fucilata ma la qualità c'è........
|
midland mi ha risposto questo alla questione ,qualcuno ha novita'?
Buongiorno Andrea, al momento l'unico che le permette di ascoltare la musica in sottofondo alla comunicazione intercom è il BTX2-PRO S LR. Tra un mese massimo o forse anche meno, sarà pubblicato un aggiornamento per il BTR1-Adv dove sarà possibile ascoltare la musica in sottofondo alla comunicazione intercom. A disposizione Cordiali saluti |
Salve.
Ho un Midland BTX 2 Pro S e quando provo ad aggiornarlo quasi subito si blocca l'aggiornamento ed esce un messaggio dove c'è scritto di contattare l'assistenza e segnalare cod 607. Ho già contattato ma non ho ancora ricevuto risposta. A qualcuno è già successa una cosa del genere? Grazie. |
Vorrei sostituire il Midland btx2 pro s con qualcosa di meno "performante" e ingombrante visto che comunque giro da solo senza tante pretese.
Il Midland va benone,solo è troppo. Ho adocchiato lo Ucom4 di Interphone che mi sembra piuttosto compatto(ovviamente grazie al fatto che la batteria non è integrata) e abbia tutto ciò che serve. Avete esperienza con questo brand e come vi siete trovati a gestire la batteria separata? |
Qualcuno ha provato il sena C10 evo?
Interfono con videocamera integrata |
Avete mai avuto problemi si riconoscimento dispositivo con un interfono della Cellularline?
Non mi viene riconosciuto dal pc |
Quote:
io l'ho e sono super soddisfatto M Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Cioè il passeggero puo ascoltare musica e conversare contemporaneamente con il pilota senza toccare nulla in automatico?
|
Naaa
Non credo, credo che ci possa essere la funzione, la stessa che ha il mio Cardo, che quando ascolti la musica ed inizi una conversazione la musica si abbassa in sottofondo. Altrimenti musica e conversazione allo stesso volume senti un casino “Giessista” cit. |
Con il mio ucom 6r il passeggero poteva parlare mentre ascoltava musica e navigazione logicamente la priorità era la voce smesso di parlare commutava in automatico su musica e navigazione ..parlo sempre del passeggero ovviamente con questo si fa fare cio ?
|
Ho un HJC 50b che è basato su hardware sena 50, l'altro giorno ho avuto una brutta sorpresa con questo interfono, era un giro in tre persone tutti collegati con l'interfono e io l'avevo usato qualche ora il giorno prima, quindi l'interfono quel giorno non era caricato al massimo, nel tardo pomeriggio l'interfono si spegne per carica esaurita e come facevo con l'interfono che avevo prima sempre basato su hardware sena collego un cavo al casco e inserisco il cavo in un power bank che avrei tenuto in tasca, cosa che ogni tanto mi capita di fare con sorpresa collegando il cavo al power bank l'interfono si spegne, questo per me è un enorme limitazione perché la batteria del mio interfono non è rimovibile e nei viaggi non ho nessuna voglia di portarmi il casco in camera d'albergo e di solito lo caricavo con un power bank durante la notte o al mattino in viaggio sempre con il power bank infilato in tasca della giacca.
|
INTERFONO - schema riassuntivo funzioni e prezzi
Esistono degli interfoni che funzionano anche sotto ricarica.
E non per essere pedante ma il cardo serie EDGE e PRO lo fanno. Una consiglio, vista l’esperienza che mi è capitata gli interfoni pilota/passeggero e pilota/pilota sarebbe preferibile siano della stessa marca, non in ordine di preferenze Cardo/Midland/Sena/Interphone e magari stesso modello. A capitò che con due Cardo di generazioni diverse, l’accoppiamento tra pilota/pilota non era così stabile rispetto all’anno prima dove avevamo lo stesso modello “Giessista” cit. |
Con Midland se lo hai in carica l'interfono è spento e non utilizzabile, ma è facilmente staccabile dal casco
|
pare che con il sena k30 si riesca a comunicare con il pilota e nello stesso tempo ascoltare musica e navigazione ovviamente in sotto fondo per poi ripartire da sola dopo un tot di tempo di silenzio .. mi confermate cio?
|
Quote:
L'audio multitasking è la modalità se attivata che ti permette di sentire in sottofondo l'audio del navigatore o della radio/media quando si parla con un altra persona, solo che con il Sena K30 in modalità mesh l'audio multitasking è hardware e quindi non si perde qualità audio HD nelle comunicazioni mentre in modalità bluetooth l'audio multitasking è eseguita per via software e si disattiva l'audio HD nelle comunicazioni. |
Si Ginigino quello l'ho capito la mia domanda era se il passeggero puo fare lo stesso cioe sentire in contemporanea musica radio e comunicare con il passeggero ..e finita la comunicazione esce in automatico dalla conversazione che si riattiva se si parla
|
Con Cardo si (EDGE è PRO) gli altri non so
Con Cardo si hanno due impostazioni - automatica che quando si inizia a parlare si entra in conversazione - si clicca un tasto e si mantiene aperta la comunicazione, naturalmente anche se aperta la e se nessuno dei due parla la musica/radio rimane a volume normale appena si parla la musica/radio va in sottofondo Con il primo sistema si rischia di perdere un paio di parole Con il secondo no, anche se il consumo della batteria aumenta, e per i Cardo l’autonomia non è altissima circa tredici ore, ma basta una sosta per ricaricarlo o anche in moto utilizzandolo che si ricarica “Giessista” cit. |
Io ho l'x 4 e non si comunica in automatico devi sempre chiamare il passeggero con i comandi vocali il che è una menata assurda e poi pure toccare tasti mentre viaggi .. la comodità di parlare e che si connette in automatico al passeggero abbassando il volume di navigazione e musica non ha prezzo .. se il discorso vale per entrami passeggero e pilota lo prendo al volo ... ma devo esserne certo mi confermi Rescue lo hai provato ? ho letto le istruzioni e non mi sembra abbia il doppio chip bluethoot per fare quello che cerco
|
INTERFONO - schema riassuntivo funzioni e prezzi
@karmal
Io proverei a cliccare di volta in volta un tasto, quando avevo il Packtalk la stessa funzione l’ho scoperta per caso grazie al forum. Sulle istruzioni non c’è indicato. Hai fatto trentuno fai trentadue e vai di EDGE che tra l’altro ha almeno gli auricolari JBL da quaranta mm c’è poi una versione speciale con auricolari da quarantacinque mm (troppo grandi) non ci entrerebbero nella predisposizione del casco. In generale con gli interfoni cerco di stare sui top di gamma per avere più longevità del prodotto ed un aggiornamento costante del fw e del sw “Giessista” cit. |
@Rescue ... i cardo x 4 duo che possiedo hanno gia i jbl da 40 mm .. suono spettacolare a 150 all'ora si sentono da dio .. forse oggi ho trovato un escamotage ... entrambi i caschi collegati al carpuride il mio come cellulare quello da passeggero come gps e cellulare collegato sempre al carpurire .. sento sia navigazione musica e parlo con il passeggero idem il passeggero dando il comando ciao cardo chiama interfono la musica si abbassa e cosi la navigazione .. anche il passeggero può dare
gli stessi comandi .. naturalmente se il passeggero ha detto termina interphono il passeggero puoi dire chiama interfono si parla e si sente musica e navigazione con volume piu basso quando si da ciao cardo termina interfono tutto torno a volume normale x entrambi ... unica pecca non funzionano i comandi vocali google se il passeggero ha il casco acceso .. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©