Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Test MotoGp Malesia 2012 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=346870)

mariob 05-02-2012 01:10

Quote:

Originariamente inviata da ordnasselA (Messaggio 6446656)
Bmw...



Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk

C'è un equivoco di fondo...a Honda, Bmw, Yama, Aprilia, etc. interessa far correre e vincere le moto che vendono, e le sportive che si vendono di più sono le 4 cilindri e non le 2.

E non vedo comunque cosa centri con il fatto che un vantaggio del 20% sulla cilindrata (oltre al peso) invece di pareggiare lo squilibrio tra le architetture finisce per far pendere la bilancia dalla parte delle bicilindriche.

penton 05-02-2012 09:11

Quote:

Originariamente inviata da mariob (Messaggio 6446283)
Io invertirei l'ordine dei fattori, Bridgestone ha fatto la gomma per Honda l'anno scorso...quest'anno, si vedrà.

Bridge ha progettato e fornito quella tipologia di gomme, gia' da qualche anno..Stoner che correva con Ducati- Bridgestone ringrazia ancora..

Speedy_magrini 05-02-2012 09:49

Il mio sogno era diventare mecanico di moto,sempre mi hanno piaciuto le gare,i motori,la meccanica in generale,ma era meglio se facevo il gommista visto che da un po di tempo si parla solo delle gomme,del cambio del motore dei freni o sospensione non si parla più,altro che ingeniere,mecanico o pilota oggi il gommista è il personaggio di turno.......mamma di grande voglio essere advocatus o gommista

valter 58 05-02-2012 10:07

Quote:

Originariamente inviata da Ducati 1961 (Messaggio 6446005)
1) Stoner
2) Lorenzo
3) Pedrosa

ciao, QUOTO,quoto

Krauser 05-02-2012 10:17

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 6446688)

non è un camomillo, la cosa è nota.......

quoto!
Per me Pedrosa si confermerà anche quest'anno eterna promessa...

bikelink 05-02-2012 10:37

Quote:

Originariamente inviata da mariob (Messaggio 6446722)
C'è un equivoco di fondo...a Honda, Bmw, Yama, Aprilia, etc. interessa far correre e vincere le moto che vendono, e le sportive che si vendono di più sono le 4 cilindri e non le 2.

E non vedo comunque cosa centri con il fatto che un vantaggio del 20% sulla cilindrata (oltre al peso) invece di pareggiare lo squilibrio tra le architetture finisce per far pendere la bilancia dalla parte delle bicilindriche.

2 anni fa tutti a dire che Aprilia aveva chissà quale vantaggio segreto,l'anno scorso la ducati (l'unica che andava era quella di Checa) perchè le altre...
l'anno prossimo sarà il turno di bmw...
smettiamola con le cospirazioni. vince chi ha un buon mezzo , manico, e sente meglio le gomme.

sartandrea 05-02-2012 11:12

sappiamo tutti che le gomme sono fondamentali, però per me c'è una questione di ordine dei fattori

in MotoGP tutti hanno le stesse gomme a disposizione, di conseguenza la gomma è una costante e come tale esce dal cosiddetto "pacchetto", se per pacchetto intendiamo l'insieme delle variabili

l'unica variabile direttamente legata alla gomma è quella di accorgersi in gara di aver scelto la mescola sbagliata

ed è ovvio che il binomio Moto-Pilota trionfatore ha saputo scegliere e sfruttare al meglio quella gomma, indipendentemente dalla sua effettiva qualità, che è la stessa gomma che avevano a disposizione tutti i piloti

quindi qualsiasi frase che mette in evidenza la gomma come elemento di vittoria è fuorviante quando c'è un solo gommista e meno che si ipotizzi che a qualcuno vengano date gomme "migliori"

poi non mi ricordo di aver visto in MotoGP un binomio Moto-Pilota scarso vincere grazie alle gomme, se non per cause esterne

in regime di "monogomma" la gomma è una costante per tutti, non una variabile, di conseguenza il "pacchetto" Moto-Pilota per vincere deve adattarsi al meglio a questa costante

è questo che fa la differenza....... fino ad un divario di circa 2/3 decimi, perchè quando il gap si riduce a questi valori c'è la possibilità che entri in gioco un'altra variabile

l'animale da combattimento

Profeta 05-02-2012 13:21

Rossi per me e' andato in Ducati perche' aveva capito che Lorenzo era piu' forte e sarebbe stato battuto da un pilota con la sua stessa moto senza piu' le scuse (legittime) degli infortuni.

Stoner adesso e' in assoluto il piu' forte pilota al mondo... ma io lo penso da quando l' ho visto dal vivo per la prima volta a Misano nel 2007.

Quindi la classifica e' :

1) Stoner
2) Simoncelli (quest' anno con i 1000 avrebbe fatto molto bene)
3) Lorenzo
4) Pedrosa, Rossi, Spies

PMiz 05-02-2012 15:36

... Simoncelli ... :(

Non vorrei passare per insensibile ... ma a questo punto possiamo andare a rispolverare anche Hailwood ...

Attentatore 05-02-2012 15:39

quest'anno le gomme le scieglie capirossi.....

mariob 05-02-2012 15:44

Quote:

Originariamente inviata da penton (Messaggio 6446798)
Bridge ha progettato e fornito quella tipologia di gomme, gia' da qualche anno..Stoner che correva con Ducati- Bridgestone ringrazia ancora..

Stoner certamente ringrazia per il 2007, da lì in poi sempre meno...e che l'anno scorso siano state sviluppate sulle honda è abbastnaza noto, ormai

romargi 05-02-2012 15:47

Quote:

Originariamente inviata da Profeta (Messaggio 6447242)
Rossi per me e' andato in Ducati perche' aveva capito che Lorenzo era piu' forte e sarebbe stato battuto da un pilota con la sua stessa moto senza piu' le scuse (legittime) degli infortuni.

Stoner adesso e' in assoluto il piu' forte pilota al mondo... ma io lo penso da quando l' ho visto dal vivo per la prima volta a Misano nel 2007.

Quindi la classifica e' :

1) Stoner
2) Simoncelli (quest' anno con i 1000 avrebbe fatto molto bene)
3) Lorenzo
4) Pedrosa, Rossi, Spies

Quoto ogni parola!

mariob 05-02-2012 15:50

Quote:

Originariamente inviata da bikelink (Messaggio 6446882)
2 anni fa tutti a dire che Aprilia aveva chissà quale vantaggio segreto,l'anno scorso la ducati (l'unica che andava era quella di Checa) perchè le altre...
l'anno prossimo sarà il turno di bmw...

Nessun segreto, Aprilia aveva un tipo di distribuzione che non era quello di serie (venduto in un "racing kit",vietato dal regolamento e modificato nel 2011) Ducati ha 200 cc in più delle altre (tutte 4 cilindri) e BMW stà investendo milioni da anni, senza portare a casa fin'ora nemmeno un podio...

mariob 05-02-2012 16:09

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 6446944)
in MotoGP tutti hanno le stesse gomme a disposizione, di conseguenza la gomma è una costante

Non è che Bridgestone fa le gomme come pare a lei e il primo giorno di gare le butta nei box dicendo "ciapa lè"...le gomme vengono sviluppate in test con i vari team e i piloti...ora se A ti chiede un pneumatico più tondo e B uno più quadrato, mi pare ovvio che modificandolo in qualsiasi direzione (cosa che comunque il gommista fa in quanto anche suo interesse) andrai per forza a favorire l'uno a discapito dell'altro, proprio per il fatto di correre con un pneumatico identico per tutti.

Ducati 1961 05-02-2012 20:48

[QUOTE=mariob;6447542]Nessun segreto, Aprilia aveva un tipo di distribuzione che non era quello di serie (venduto in un "racing kit",vietato dal regolamento e modificato nel 2011) Ducati ha 200 cc in più delle altre (tutte 4 cilindri) ....

Ma mi spieghi cosa c'entra sta storia come "presunto" vantaggio ? Mica le regole della SBK le fa la Ducati !!
A proposito , nel 2007 qualcuno ( che inizia per V. e finisce per I ) pensava addirittura che la moto GP avesse più cc delle altre e un altro GRANDE GIORNALISTA che avesse la benzina nascosta nel telaio ...

Ma la vogliamo finire di scrivere sempre ste cavolate ?

mariob 05-02-2012 21:40

Non le fà (se, vabbè...come Honda non fà quelle della motoGP) ma le sfrutta, la critica non è a Ducati ma a chi (i Flammini all'epoca) ha voluto un regolamento sbilanciato a favore di una e una sola casa.

Aprilia non aveva una distribuzione a cascata d'ingranaggi nel 2010 e a catena del 2011?
Ducati non ha 200 cc più delle concorrenti a 4 cilindri?
quale delle due affermazioni è sbagliata, giusto per sapere quale è la cavolata....se non sei in grado di trovarla, giustificando il perchè, dovremo concludere che a scrivere cavolate sei tu...

Ducati 1961 05-02-2012 21:51

Mariob leggiti questo e forse capirai del perché le bicilindriche devono avere 200 cc in più'...
http://www.moto.it/news/a-parita-di-...u-potenti.html

Profeta 05-02-2012 22:01

Aprilia nel 2010 ha vinto sia con che senza cascata di ingranaggi, questo perche' ormai qualche CV in piu' non fa' piu' la differenza... il problema e' scaricare la potenza a terra !

Visto che la Ducati campione nel 2011 e' rimasta la stessa del 2010... cosa e' successo alle altre squadre ?

I dividerei i meriti come segue :

40% Checa che ha guidato benissimo
30% Somaraggine degl' altri piloti... soprattutto Biaggi
30% Le gomme pirelli

... si perche' le mescole pirelli che nel 2010 andavano bene su tutte le 4cil e benissimo sulle Aprilia sono stranamente state eliminate nel 2011.

Se la SBK perde Ducati puo' chiudere bottega... quindi ha sempre avuto un occhio di riguardo per la casa di borgo panigale...che piaccia o no la situazione e' questa.

Solo quando Ducati portra' un 4 cil anche in SBK giocheranno tutti con le stesse regole.

Ducati 1961 05-02-2012 22:04

Ancora con sta storia !! Ma ti fa schifo che vinca una marca italiana ? Non ti basta nemmeno la spiegazione di Clarke ?

mariob 05-02-2012 22:06

Certo. Si tratta di un fatto ben noto alla maggior parte degli appassionati. Ma non tutte le conseguenze di un maggiore frazionamento sono positive

Chi ben cominca...:mad::mad::mad:

La potenza è uno dei fattori, e forse non il più importante in assoluto, che determinano la superiorità di una motore su di un altro (copia, erogazione, peso) e ancor meno importante se consideri invece del solo motore una moto (telaio+motore+pneumatici+aereodinamica).
Se si trattasse di mettere i motori al banco e vedere solo un numero, avrebbe senso, ma considerando l'insieme il vantaggio di cilindrata (oltre al peso) è credo oggettivamente eccessivo.

PS l'argomento è già stato abbondantemente discusso in passato, mi sarei anche stufato di scrivere cose gia trite e ritrite...e son sempre in attesa di sapere quale delle due affermazioni di prima è una cavolata...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©