![]() |
Quote:
|
@ L' UOMO NERO
Diciamo una và ;) |
Quote:
|
be il motore per quello che è la moto (e se non fosse un colabrodo) non è malaccio è sorprendente fluido ma tutto il resto !!!!!! ..... :mad:
|
Sui motori Triumph di solito non c'è nulla da dire, ma quello della Kawa va veramente bene.
|
Quote:
e' piuttosto un esercizio di passione, come lo era l'MGS01 o l'HP2, non l'ha fatto la Guzzi pero', ma la 1000%, concessionaria Guzzi che da qualce anno e' anche una piccola factory. E' fatta a partire dal Griso, in piccola serie, omologata per la strada e ha un prezzo simile a quello della Hp2, peso simile, e potenza superiore [YT]http://www.youtube.com/watch?v=RQxHEqWad0M[/YT] puo' piacere o meno ma e' quello il 'segmento' di questa moto che pare curvi piuttosto agevolmente sempre il solito Guareschi con l'MGS01 ci vinse qualcosa, e forse per una enorme botta di culo a daytona vinse anche contro l'allora nuova 1098. Io sono 1.80 per 72kg: la precedente V7 l'ho provata, in sella ci stavo bene, la moto non mi sembrava piccola, non lo era rispetto alla Bonnevillle che avevo (che aveva mia moglie in realta', ma ogni tanto me la prestava per fare il figo), certo lo era rispetto al 1200 sport, e' guidabilissima e facile, non e' una moto che comprerei, ma non e' una moto che sconsiglierei. Per gusto mio riprenderei la Bonneville che pero' e' oggettivamente un trave rispetto alla guidabilita' del V7 e non si sente tutta sta diffrenza di cavalli nonostante sulla carta ce ne sia quasi un terzo in piu' sull'inglese. P.S. circa la Bonnie: noi avevamo un T100 del 2004 a carburatori con 50.000 km, la moto ha fatto alcuni viaggi mediamente di 5000 km, e s'e' rivelata affidabile: il coperchio di testa non perdeva olio. |
Quote:
Il costruttore che sceglie un marchio per parti così essenziali della sua creatura, credo si possa dire che crede in quel marchio. Questo è ciò che intendevo affermare.;) |
Quote:
questa ovviamente e' un'impressione, poi magari l'anno prossimo, quando il nuovo motore sara' pronto definitivamente e sara' montato su una moto nuova che arrivera' dai concessionari entro i due mesi dalla presentazione all'EICMA (questo il sunto del Colaninno pensiero in merito all'assenza di moto nuove o prototipi troppo lontani dalla produzione e quindi il vuoto al salone di quest'anno) il mio ego Guzzista sara' felice e aggiungera' un altra scimmia alle tante multimarca che mediamente ho. |
La qualità costruttiva e dei materiali della W800 è molto elevata, su questo tutte le altre son sotto.
|
Tra le maxienduro GS si mangerà gran parte della torta, le altre sono arrivate tardi, Trumph è solo una scelta in più.
Le ultra classiche non mi gustano, preferirei di gran lunga una Bellagio alla Bonni e simili:) |
Neanche a me facevano impazzire, poi ho provato la W800 e mi è scattato qualcosa dentro, qualcosa che nessuna Harley è riuscita a suscitare.
|
Quote:
|
Appunto, gran bella moto la Bellagio ...... la aggiornassero con abs ed una rinfrescatina generale; ma soprattutto la lanciassero per benino con un marketing decente invece di lasciarla lì in un angolo!
Recentemente non c'era nemmeno più la foto sul listino di in moto :(:( |
la V7 e anche latre guzzi mi piacciono molto, ma la v7 classic di estetica secondo me e' equilibratissima. Purtroppo ho provato a sedermici e nonostante io sia solo 177 di altezza l'ho trovata effettivamente un po' piccola, mentre sulla bonnie ci stavo giusto.
Ho sempre pensato che avrebbero dovuto fare anche una V7 classic sulla base del motore big block 850 , 2000 euro in piu' e una moto piu' corposa secondo me avrebbe rivaleggiato bene con le altre neo retro. |
L'MGS-01 era un'ottima sportiva da pista quando uscì, nel 2004, e negli anni immediatamente successivi, in grado di giocarsela con le maxi sportive preparate da pista (ovviamente, non parliamo di SBK o simili), e lo dimostrò più volte (oltre che a Dayona, ad es, al Ducati Speedweek di Brno, quando due MGS arrivarono terza e quarta, giocandosela all'ultima curva con due GSXR1000 ben preparate, e ben prima di tutte le Ducati).
Naturalmente le sportive, da allora, si sono evolute. Il Masterbikle 2006 era stato vinto dall'RSV1000, con i suoi 143Cv dichiarati per 189 kg di peso a secco dichiarato. Valori non troppo diversi da quelli dell'MGS. Oggi la stessa moto arriverebbe ben distante dal primo. Ma non è che un'ottima supersportiva di cinque anni fa, oggi, sia diventata una moto lenta. DogW |
Daccordo con ASPES, una simil vintage con il big block 940 sarebbe un bel pezzo in generale e potrebbe avere (forse) un discreto successo di pubblico se presentata e messa sul mercato subito, visto che apparentemente il vintage "tira". Certo che se la presentassero oggi... non dovrebbero poi commercializzarla nel 2013...
La serie con il motore piccolo sarà anche equilibrata, ma, a cominciare dal prezzo, non direi... Tutt'altro discorso se le varie V7 piccole partissero da una base di ca. 6000€, una cifra imo più adeguata a quelle moto. |
Le vintage, oggi, piaccia o no, sono vendute come moto entry-level. Cilindrata, dimensioni, prezzo, o prestazioni troppo alte le escludono dal mercato. Le Sportclassic erano tanto attese, e poi non hanno venduto una cispa.
DogW |
La Bellagio non era esposta all'Eicma 2010 e mi dicono neanche in quello di quest'anno. Mah!!!!
|
BHO NON SO....A ME LA NXT FA SANGUE :eek:
|
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©