Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [tutte] Caricabatterie Mantenitore Manutentore uso consigli varie (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=298569)

playmake 05-11-2012 17:54

- una batteria "abituata" o cmq sottoposta a un utilizzo sporadico dura (molto ma molto) meno?

L'abitudine non c'entra, verifica gli assorbimenti a quadro spento perchè comunque 2 settimane per una batteria a terra son pochine...



- una batteria un po' a terra riparte con i cavi, anche il mantenitore anche se non è un caricatore dovrebbe produrre un giovamento.. o no?

Il mantenitore E' un caricatore -lento- con elettronica di controllo per non sovraccaricare, quindi se la batteria non è morta, se lasciato collegato il tempo necessario (12 ore) funziona eccome

- mi sta ampiamente sulle palle cambiare una batteria ogni 2 anni dato che in inverno non uso la moto.. (la tengo però "in carica" con il mantenitore)

ECCO L?ERRORE da tutti commesso. il manutentore tenuto attaccato fiacca la batteria (la sottopone ad n cicli di carica e scaricalieve inutilmente facendole perdere lo spunto)... caricala una volta e poi STACCA il polo positivo. Ricaricala solo prima di usarla o dopo max 3-4 mesi di fermo.

- se la batteria è al limite della morte perchè cacchio il check del sistema trova sempre l'energia per essere fatto?
perchè il sistema per il check ha bisogno di 12V e pochissimi ampère, ma quando provi avviare e li servono centinaia di Ampère la batteria si siede e il motorino non gira ;)

carlo.moto 05-11-2012 18:01

Quote:

Originariamente inviata da playmake (Messaggio 7064962)
ECCO L?ERRORE da tutti commesso. il manutentore tenuto attaccato fiacca la batteria (la sottopone ad n cicli di carica e scaricalieve inutilmente facendole perdere lo spunto)... caricala una volta e poi STACCA il polo positivo. Ricaricala solo prima di usarla o dopo max 3-4 mesi di fermo.

Sia ben chiaro che non intendo assolutamente fare polemiche, ma sono qui per capire; le istruzioni del manutentore originale dicono testualmente che lo si può tenere attaccato praticamente sempre, ora mi chiedo se la Tua voce è quella di un tecnico BMW o semplicemente una esperienza.
Io lo tengo attaccato da sempre e non ho mai avuto noie particolari

lemon 05-11-2012 18:11

io per precauzione dopo un paio di giorni lo stacco - optimate4

G@s 05-11-2012 18:35

Io quando non uso la moto sempre collegato,anche se la moto sta ferma 1 settimana ( non ho originale bmw ma ctek ),capita anche che in inverno lo tengo collegato 2 mesi,mai avuto problemi di batteria.:);)

Comunque se la batteria va giu' di carica,con il mantenitore ci fai poco,non riesci a caricarla completamente,serve un carica batteria,poi dopo si' che collegando il mantenitore di carica,la batteria rimane al 100%,e non hai problemi.

maxmb339 05-11-2012 18:40

Ciao Carlo.moto,
Se la batteria può accettare la carica del caricabatterie, in quanto funzionante, non ti succederà mai niente. Il problema può nascere solo se la batteria non accetta più la carica. In tal caso il caricabatterie fornisce una sovratensione che potrebbe, dico potrebbe, danneggiare la centralina. Lo scrivono anche nel libretto d'uso e manutenzione.

carlo.moto 05-11-2012 18:43

Sul libretto di istruzioni del manutentore originale BMW c'è scritto il contrario, cioè che il sudetto può rimanere attaccato praticamente sempre senza alcun rischio, sul libretto istruzioni della mia ex GS e su quello della RT non ho letto nulla di quanto asserisci.

G@s 05-11-2012 18:50

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 7064914)
Non capisco nulla sull'argomento, ma uso il manutentore da circa 10anni e lo lascio sempre attaccato quando rientro; non mi si è mai danneggiata alcuna centralina.

Idem,quando non uso la moto sempre collegato.

Io il mantenitore lo uso pure per l'automobile,rimane collegato anche 5 mesi dietro fila,e di centraline sulla macchina ce ne sono una marea rispetto al GS,mai avuto problemi.:)

playmake 05-11-2012 19:17

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 7064979)
Sia ben chiaro che non intendo assolutamente fare polemiche, ma sono qui per capire; le istruzioni del manutentore originale dicono testualmente che lo si può tenere attaccato praticamente sempre, ora mi chiedo se la Tua voce è quella di un tecnico BMW o semplicemente una esperienza.
Io lo tengo attaccato da sempre e non ho mai avuto noie particolari

Ci mancherebbe, te lo spiego motivando, poi son pronto ad essere smentito.

Il mantenitore si può in effetti mantenere sempre attaccato ed il motivo è semplice, ha un circuito elettronico di controllo che tiene sempre carica la batteria, quindi NON rischi in alcun modo di rovinare (nel senso convenzionale del termine, quindi "esplodere") la batteria per sovratensione (mai provato a sovraccaricare una nimh formato AA???? ecco... pensa al botto di una batteria da 12Ah al posto di 1Ah).

quindi detto questo possiamo pensare che la batteria NON si rovini, corretto?

bene ora pensa ad un pc portatile. mai provato ad usarlo come desktop replacement lasciandolo sempre attaccato alla corrente con batteria inserita???

il concetto è IDENTICO.

la batteria non si rovina (per sovratensione, ovvero NON esplode) ma, guardacaso dopo un anno diventa inutilizzabile e sai perchè? perchè il cb elettronico dei portatili funziona proprio come un manutentore quindi porta la batteria a livello, poi interrompe, poi appena scende ricarica etc... per la batteria questi sono mini cicli di carica e scarica, che la rendono elettricamente fiacca fino a farle perdere elevata capacità residua e quindi alla fatidica batteria del portatile che dura 5' senza MAI averla usata.

Spero sia chiaro l'esempio, perchè anche se la tecnologia delle batterie portatili (li-ion) e moto (pb) è differente, il risultato non cambia.

io attaccherei il manutentore solo se so che ce n'è bisogno per caricarla e per brevi periodi, ma se sapessi di un fermo moto consistente lo userei per portare la batt al 100% e poi staccherei.


per concludere ti ho spiegato tecnicamente quanto sperimentato sulla mia pelle con aprilia falco 1000 3 anni fa dotata anche lei di yuasa 12ah.... sempre manutentore... sempre carichissima ma già dopo un anno FIACCA!


a disposizione per qualsiasi smentita e/o chiarimento.


per la cronaca l'ex proprietario della mia moto (2005) non ha MAI cambiato batteria in 7 anni. cambiata io per scrupolo quest'anno. lui addirittura non la caricava MAI ma semplicemente per fermi > 2 sett staccava il +.... è un incastro e una vite, checcivò?

carlo.moto 05-11-2012 19:24

Grazie per la spiegazione, io che sono un ignorante del campo, ho capito che il manutentore in pratica andrebbe a creare una sorta di effetto memoria sulla batteria ogni volta che entra in funzione non appena il livello di carica scende. O qualcosa di simile.
Ma allora mi chiedo il perchè del fatto che la casa produttrice (mi riferisco al manutentore originale BMW) consiglia di tenerlo sempre attaccato o cmq anche per periodi lunghi; non oso pensare che sia per vendere più batterie !
Una altra cosa che ho notato è che secondo il mio modesto parere, consideri il manutentore come un caricabatteria e questo non risponde alla realtà; se una batteria è ipoteticamente a 60% della sua potenzialità, non è con il manutentore che si riesce a riportarla al 90% per poi staccare l'apparecchio.

playmake 05-11-2012 20:02

ciao Carlo, mi sono fatto un po' di cultra di batterie perchè è oramai quasi 5 anni che sono aeromodellista dinamico elettrico, quindi o mangi un po' di elettronica, o batterie a 100€ passa euro cad le butti dopo un anno d'uso.
nessun modellista al mondo si sognerebbe mai di tenere una batteria non in uso frequente carica al 100%! alla lunga si rovinano!

i motivi di BiemmevU' non li conosco e non li voglio nemmeno immaginare. ti posso invece garantire che un qualsiasi manutentore serio (non conosco il bmw) funziona in due o più fasi:

la carica vera e propria
il mantenimento ovvero sia un ciclo loop infinito in cui lo stesso verifica la tensione ai poli e decide quand'è ora di ridare una bottarella di carica per tenerla sempre al massimo.
quindi se hai una batteria al 20% attaccala pure al mantenitore, certo ci vorranno svariate ore (corrente tipica di cairca pochi centinaia di milliampère contro 1,2 o addirittura 12A che ci vogliono per una carica lenta (circa 14h a 1,2A o veloce (circa 1h a 12A -attenzione quest'ultima può danneggiare la batteria se non eseguita con un caricatore elettronico con i controcoXXXXXI)

la certezza è che l'illusione del funzionamento in effetti c'è eccome. sotto manutentore ogni volta che avvierai la batteria funzionerà. il problema è che perderà la sua capacità di spunto molto prima di una batteria tenuta bene quindi caricata solo in reale caso di necessità e non forever.

adcer 05-11-2012 20:21

[QUOTE=maxmb339;7064592]Carissimi amici appassionati,
mi presento
Mi chiamo Max. Il mio nickname e' maxmb339 avendo volato molto spesso con l'mb339 quando ero in aeronautica, prima di laurearmi e lavorare come ingegnere.
Ho letto con interesse la discussione (chiusa) sul manutentore.
Avendo anche la passione per le auto e le moto d'epoca , e dovendo ricaricare la batteria della mia Gs 1200 2005, non potevo accettare l' idea di farmi svenare ancora una volta dalla BMW . ( il manutentore, credo costi circa 100 € !!!).
Ecco una soluzione sicura:

Usare la moto....:D

maxmb339 05-11-2012 20:21

Cari Amici
sul libretto d'uso e manutenzione della Gs1200 2005 a pag 118 dice testualmente:
"Caricando una batteria completamente scarica dalla presa di bordo si può danneggiare l'elettronica del veicolo. Una batteria completamente scarica deve sempre essere caricata direttamente dai poli e la batteria deve essere scollegata." Pertanto se il manutentore da voi in possesso ha un sistema di protezione che impedisce a questo di dare una sovratensione quando la batteria è completamente scarica o guasta, oppure tale sovratensione va alla centralina danneggiandola.
Ma perchè correre tanti rischi spendendo 100 € (che possono servire per pagare il bollo e quello che resta mettere benzian per farsi un bel giro con la propria bella), quando si puo' rischiare di meno al costo di 8,50 €.
Io, ve lo assicuro , il mio metodo l'ho appena utilizzato. Batteria poco carica. Ultima carica 6 mesi fa. In 12 ore l'ha caricata e mantiene la carica.
Allora mi sono detto, ma perchè dobbiamo sempre spendere dei soldi inutilmente ?
Non bastano i costi di manutenzione presso le officine BMW ? E poi da quando c'è l'elettronica, sia le macchine che le moto sembra che non siano più nostre , ma delle concessionarie.
Comunque se avete il manutentore originale BMW accertatevi che questi, in caso di batteria completamente scarica o completamente esaurita non danneggi la centralina.
Dovrebbe avere un sistema di protezione. Spero .........
Un caro Saluto

maxmb339 05-11-2012 20:32

A proposito il sistema funzione anche per le auto. Io ne ho 5 d'epoca e due moderne. Solo che le batterie devono essere di capacità pari o inferiore a 70 Ampere ora.
Sulle Mercedes che ha una batteria da 100 Ah non l'ho ancora provato.
ATTENZIONE Non dimenticatevi di staccare il cavo negativo (quello nero) prima di collegare il caricabatterie !!!! Come ho già scritto nella descrizione.

G@s 05-11-2012 20:41

Io alla macchina non stacco niente,collego il mantenitore alla batteria direttamente con la pinza sul polo positivo,il negativo sul morsetto di massa generale della macchina,ma non della batteria.Mai problemi,questo da 6 anni e mai cambiato una batteria. ( sara' qulo :lol: :confused: ).

G@s 05-11-2012 20:48

Con il mantenitore,con batteria al 20% non riesci a dargli la carica completa,anche dopo svariate ore.:),risulta carica per il mantenitore,ma dopo un paio di avviamenti la capacita' crolla,provocando danno alla batteria.

Il mantenitore ti serve per mantenere la carica al 100%....con il pressupposto che la batteria sia carica.:)

Facendo cosi' la batteria ti dura il doppio,se non di piu'.:)

playmake 05-11-2012 22:26

allora confermo che il mantenitore BMW è una grandissima ciofeca fatta pagare a peso d'oro.

un qualsiasi optimate da 50-60€ è in grado d icaricare con successo una batteria da 0 o quasi ;)

Corsaro73 05-11-2012 22:53

3 moto collegate sempre con 3 caricatori optimate 4 e mai nessun problema in anni di cariche/scariche, batterie Yuasa




Sent from my iPhone using Tapatalk

maxmb339 06-11-2012 05:51

Non so come sono collegate le centraline alla batteria delle tue auto. Sicuramente nel caso della nostra Gs , essendo la centralina sempre direttamente collegata alla batteria occorre staccare il cavetto del polo positivo. Io non ho questo problema perché ho montato un attacca - stacca batterie : una specie di chiavetta rossa che ruotata di 90 gradi interrompe il polo positivo.
Comunque se avete bisogno di ulteriori chiarimenti non fatevi problemi nel contattarmi.

G@s 06-11-2012 08:15

La maggioranza delle centraline sono sempre sottotensione,è tutto sotto CAN BUS...è un Audi S3.

adcer 06-11-2012 08:21

Quando erano scemi mettevano (la mia fiat500C Topolino Belvedere del 1953 lo ha) lo stacca batterie e l'unica cosa che succhiava corrente era la luce dello specchietto retrovisore se lasciavi aperta la portiera.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©