![]() |
e va ben dai anche tu...
staranno in stampa. |
i test sui caschi sono ben fatti, certamente, ma sono delle cagate mostruose!!!
le aziende fanno caschi per superare i test, ma se dovessero fare caschi per salvare teste e non test, li farebbero ben diversi! i test sono fatti con testa ferma, il motociclista rotola.... il 90% dei caschi apribili o jet, si tolgono senza slacciarli, E SONO OMOLOGATI!!!! molti caschi cross o integrali, se premuti con forza sul mento, arrivano contro i denti facilmente, e sono omologati.... metteteci dentro la testa, fate in modo che avanti, indietro destra o sinistra sia più fisso possibile, fate in modo che non si muova, che non ruoti avanti e indietro! poi marche test e il resto son tutte cazzate! |
Comunque Arai fornisce un suo interessante punto di vista sui risultati Sharp.
|
Oh... le peggiori cose succedono sempre agli altri.
Io al massimo ho visto scolorire le parti fluorescenti del mio Suomy: la prima volta mi hanno cambiato la calotta in garanzia; la seconda, dopo pochi mesi, mi hanno risposto che i colori fluorescenti hanno la normale tendenza a perdere vivacità. Strano, la prima volta avevano riconosciuto il difetto, e il mio Arai di 10 anni da quel punto di vista sembra nuovo. Ovvio che non comprerò Suomy al prossimo casco... magari faccio un salto al Lidl. :lol::lol::lol: |
Quote:
|
Quote:
http://sharp.direct.gov.uk/search/re...ice=0&x=34&y=7 |
Quote:
Grazie di avermi illuminato! |
Lo hai detto tu
|
Per come uso la moto io i caschi Lidl vanno più che bene!
|
Però ti manca ancora l'abbigliamento ANAS.
|
A presto, braghe alla zuava e giubbo sempre acceso!
Ahahah |
quella delle braghe non te la faccio passare...la prossima volta che ti becco!!! :lol:
Ricordati che la giacca ANAS veste anche in arancione, forse si abbina meglio al bianco del tuo cancello... |
|
Proviamo a mettere il marchio Schubert sul Crevit e viceversa?
Cosa succede? |
Quote:
|
Senza polemica......metti il marchio BMW su una Enfield, vediamo che succede
|
.............ho appena preso il jet; è oggettivamente un casco economico, ma non mi sembra peggiore di altri caschi nella fascia di prezzo 80/120 euro.
L' intenzione è di usarlo quelle 3-4 volte l' anno in cui uso la moto per brevi spostamenti urbani. E' chiaro che l' incidente può accadere anche in quelle circostanze, per cui sarebbe SEMPRE meglio indossare un casco di alta qualità, però, per coerenza, non si dovrebbe mai rinunciare neppure a tutte le altre protezioni che i motociclisti normalmente indossano................. |
:) A Genova c'erano anche gli NZI, li importava un mio amico, anzi li importa ancora...
|
Quote:
Se BMW mettesse in vendita una replica su base URAL venderebbe al triplo del prezzo delle URAL. Scommettiamo? :D |
io ho un Jet marca ZEUS...comprato in quel negozietto di via Gramsci (quello che vende anche gli Amerika...:lol:)
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©