![]() |
Quote:
|
Quote:
se riuscirai a non far lievitare i prezzi attestandoti su margini dignitosi di sicuro avrai successo del resto in questa attività se il cliente non è molto soddisfatto o ci sono errori è molto piu facile porre rimedio. basta levare una pellicola ed applicarne una nuova l'importante è usare prodotti di qualità per essere certi di avere un risultato duraturo nel tempo aspettiamo di vedere le foto dettagliate del gs ;) |
ecco qua come promesso le foto della wrappatura di un gs,
ho provato 2 tipi di pellicola la 3M e un altra la 3m e' sensazionale costa quasi il doppio ma e' una favola nell'applicazione, l'altra un po' meno a mio giudizio si allarga troppo nella riscaladatura, i loghi gs l'ho fatti col mio plotterino e non risultano male volevo attaccare anche la scritta 1200 ma troppo carica, non ho wrappato di carbonio il paraspruzzi posteriore e il parafango perche' mi sembrava troppo carica di carbonio, metre invece sono stato molto a pensare se fare i laterali del serbatoio in carbonio ma poi come vedete ho optato per il no facendoli sempre nero opaco, fare il serbatoio e il becco e' veramente un impresa ardua, tanti dislivelli, e nessuna omogenieta' di linee, cmq eccetto 1 o 2 microscopiche grinzette , mi sembra un buon lavoro, se dovessi rifarlo il becco va fatto in 3 pezzi e poi nel punto piu' piccolo va fatto una giunta che si puo' coprire con una strisciolina di carbonio come ho fatto sul serbatoio per rifinirlo, adesso si puo' incominciare a fare sul serio , ho gia un paio di ordini di roba molto piu' facile vediamo come va' ciao a tutti http://picasaweb.google.com/10808836...200GSWRAPPATO# |
dimenticavo costo dell'operazione 190 euro
|
A me quelli di Ardea, dove si è rivolto Pepot, per wrapparmi un casco mi hanno chiesto 120 euro, mentre per farlo con il carbonio bianco me ne hanno chiesti 200. Onestamente, ci ho rinunciato.
Certo, se Negus porta avanti la sua attività, cosa che gli auguro, ed i prezzi saranno piu' contenuti, di sicuro andro' a trovarlo. ;) |
Quote:
però vorrei vederlo dal vero ..... |
azz.... lo sai che per fare un casco ce' circa 1 mq di pellicola ,,alla faccia, vedi qui si ritorna al discorso di pepot,la gente spara a raffica e poi....vedi come te non ne hai fatto di niente, io e' 30 anni che sono al commercio e ho avuto diverse attivita', mi sono sempre accontentato del guadagno e ho sempre lavorato, mettiamo il caso che quando si fanno questi lavori puo' capitare per esempio che sbagli a scaldare la pellicola e sciupi un foglio ,bene, mettine in conto 2 , ma non arrivi mai a 200 euro, anche se solitamente in caschi si fanno in 2 pezzi prorio per evitare di far venire troppo disavanzo di pellicola che induce poi a fuoriuscire delle grinze brutte a vedere,
calcoliamo che per fare una clio ci vogliono12 metri di pellicola alta 1,53 (cosi' e' la misura del rotolo) e chiedono 1000 euro circa quando ce di materiale 400 euro, mah , una clio si fa' in 2 giurni facendo con calma ma molta calma , quindi risultato 300 euro di guadagno al giorno,, ESAGERATI VIA!!!!!! |
Quote:
|
Negus, il discorso di base è proprio partito dal fatto che tra i vari caschi che ho in box, e ne ho davvero tanti, ne ho uno della AGV, che è perfetto, pagato all'epoca meno di 150 euro, ma che purtroppo ha dei colori sgargianti, tipici di quelli utilizzati per le supersportive. Come linea è simile (ho detto simile, non uguale!) a quella di un Rx-7. Francamente, mi spiaceva tenere questo casco abbandonato in box, e avrei voluto utilizzarlo.
E con i colori che ha, mi passa la voglia di usarlo. Ho contattato telefonicamente questa ditta, che tra l'altro è a 10 km da dove sono io, e quando al telefono mi hanno detto i costi, sono rimasto alquanto sbalordito, e, francamente, non ho osato immaginare cosa deve costare farsi wrappare un'auto, in proporzione al costo del casco. Mi rincresce, poichè oltre al casco, gli avrei portato anche tanti altri oggetti e particolari, ma a quella cifra, mi è passata la voglia. Tra l'altro, proprio giorni fa seguivo su Nuvolari, il programma Megatuning, un'altra tecnica che si sta sviluppando in Germania, ove all'interno di alcune vasche, inseriscono delle pellicole, e rivestono non solo i pezzi delle auto, ma anche i cerchi! E se vedi che capolavori vengono fuori!!! Cio' che mi spiace è che purtroppo queste cose in Italia arrivano sempre troppo tardi, e quando arrivano sono sempre troppo care. |
e' vero gianfranco ,purtroppo e' cosi', la tecnica da te citata la conosco, vengono davvero dei bei lavori, guarda ho da fare un integrale a un mio amico appena finito ti posto le foto cosi' ti rendi conto e ti faccio sapere anche il prezzo,
la richesta che hanno fatto a te e' fuori da ogni logica , ti spiego, la pellicola diciamo in colori pastello costa ,esempio 5 il carbonio 18, ecco che e' sbagliato il prezzo di base,cioe' le 120 euro perche' altrimenti avrebbero dovuto chiederti per il carbonio 3 volte e mezzo in piu'... non ce' paragoni |
Negus, mi sa che un giorno o l'altro vengo a lasciarti il casco a Firenze, così quando hai tempo te lo fai. Tanto io non ho fretta. ;)
|
azz hai fatto davvero un ottimo lavoro
complimenti ricorda che sei vuoi vendere il tuo prodotto anche sul forum devi contattare bumoto in questo modo fai una convenzione e vieni messo nell'elenco |
Per curiosità ho chiesto due preventivi (in due posti differenti specializzati nel rispettivo lavoro) per golf 3 cabrio:
1200 per riverniciatura completa con colore differente dall'originale 1700 per wrapping (ma ti rimuovono anche i fari per farla bene :lol: ) Notare che essendo cabrio non serve nemmeno fare il tetto... |
Quote:
stanno speculando su una cosa di moda ed avranno vita molto breve |
Quote:
per gianfranco vieni pure quando vuoi sei mio ospite |
negus... quanto mi costa Wrappare una LT1200???
|
Quote:
|
Quote:
|
complimenti per il lavoro e in bocca al lupo per l'avvio dell'attività che data l'onestà dimostrata leggendoti nei post sarai probabilmente uno dei pochi che continuerà a farlo.
ciao |
Quote:
A gennaio faccio un salto da te. Promesso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©