Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Nuova sella confort BMW rt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=260877)

FARAONE 26-10-2012 16:41

anche la comfort bmw va bene, unica cosa che è bassa

gianniv 26-10-2012 16:52

Confermo, si può ottenere un ottimo confort e tenere il passeggero al "suo posto" anche con la sella modello confort e con una spesa decisamente inferiore rispetto le touratech.

Unica controindicazione, come ha accennato Faraone, la sella è bassa e non la si può alzare.

Miciomacho 26-10-2012 17:14

Il dramma è non poterle provare...
Spendi centinaia di euro senza sapere se poi si riveleranno la scelta più oculata.
In ogni caso, anche i 530 euro delle comfort BMW non è che siano proprio una sciocchezza... Inoltre, vedo che la seduta scende a 785 mm... con il rischio che le mie ginocchia non condividano affatto la scelta.
Beh, magari conviene aspettare uno sconto tipo quello cui ha beneficiato il nostro amico Maxrcs (scomparso...), un pianto e un lamento ma godere del comfort maggiore con la stessa altezza da terra.

dyrty66 27-10-2012 07:50

ma non ho capito.....le touratech standart sono come le originali bmw...cioè con le stesse regolazioni di altezza? ho conviene prendere quella alta?

Miciomacho 27-10-2012 09:11

Mi risulta proprio così...
Fino a qualche tempo fa c'era anche l'opzione in sostituzione dell'originale. Tu gli spedivi la tua, immagino che lavorassero su quella, poi te la rispedivano...
Adesso l'opzione online c'è ancora... ma di fatto non prendono più indietro le originali, me l'hanno detto al telefono.
Quindi... la base della sella dovrebbe mantenere le stesse caratteristiche dell'originale

robertag 27-10-2012 10:03

il fondo delle touratech, vale a dire il supporto in plastica, è assolutamente uguale, se non il medesimo, di BMW... in tutti i casi le due posizioni (o regolazioni in altezza) "restano" sulla moto, quindi non capisco questi dubbi sul posizionamento delle selle touratech...

Miciomacho 27-10-2012 10:48

Elementare, Watson!
A onor del vero, qualche indolenzimento al coccige con la sella standard lo avverto anch'io. Niente di insopportabile, certo... ma sul Burgman potevo fare centinaia di km e indolenzimenti "0"!
È vero che, sia io che la mia signora, siamo ai primi km con il bovino... Sicuramente c'è anche bisogno di farci l'abitudine.
Il mio entusiasmo per la mukka e' tale che potrei sedere anche su di un panchetto di legno e lasciarlo comunque in secondo piano.
Ma per la mia signora, compagna fissa di viaggio, voglio che il comfort sia al massimo ottenibile! Certo, anche lei è entusiasta della nostra creatura... ma comprensibilmente non ai miei livelli... che acciecano talvolta anche la razionalità! :D
Tu, Roberto, vedo che abiti sull'Appennino Modenese...
Non è di fuori che prossimamente faccia una scappata a Modena a trovare un carissimo amico, sfruttando l'occasione per una bella "pascolata" sulle montagne tosco-emiliane...
In tal caso, che ne dici se faccio una sosta tecnica dalle tue parti... un caffè insieme, quattro chiacchiere e uno sguardo alla selleria... ;)

manlio54 27-10-2012 13:59

Vengo dalla 1100RT e sono passato alla 1200 '2011..

Tutto Ok, ma ho avuto subito la netta impressione che con la nuova RT la mia compagna di viaggio mi finisse addosso dopo poche curve o saliscendi, con la spiacevole sensazione di avere più peso sulle braccia e la signora che si deve riassestare continuamente, cosa mai successa sulla vecchia mucca (che aveva una bella forma tipo culla di contenimento in entrambe le sedute)

Perchè le hanno cambiate, non l'ho capito!

Vorrei solo sapere, se possibile, se a parità di allestimento (non alto o ribassato), con le Kahedo cambia l'appoggio a terra per il pilota (sono un pò già a livello danza sulle punte con la sella normale), se non è stato già detto e mi è sfuggito :-o

Grazie M

Lucky59 27-10-2012 14:32

Quote:

Originariamente inviata da franco56 (Messaggio 7045189)
il problema della zavorra è facilmente risolvibile: non la si porta:lol::lol:
se invece trattasi di zavorrina occasionale:eek:il fatto che scivoli in avanti è un piacere:lol:

Ho capito che per te il rivestimento giusto è quello in pelle di suino:lol::lol:

senza offesa, naturalmente (per il suino, ovvio)

Mazzimo 27-10-2012 14:42

lo sanno tutti che le vibrazioni della mukkona sono per le zavorrine fortemente afrodisiache....la sella non c'entra nulla..!! :lol:

Miciomacho 27-10-2012 14:43

Condivido tutte le sensazioni...
Che abbiano peggiorato la seduta perché tanto esiste la versione "comfort" a soli 500 e spiccioli euro?
Non ci piace pensarlo, non è vero...?
Perché non stiamo parlando di una sella più bassa o di una sella più alta... ma della sella "comfort"! Che significa... Hai speso 22.000 euro e ti diamo una sella del menga... ma bada bene, ne abbiamo progettata una apposta per te, sostituisce quel cesso da "motorino" che ti abbiamo messo e, con un piccolo contributo, hai finalmente la seduta che ti aspetti da cotanto popo' di moto!
Ma Kahedo la fa meglio... però Touratech, proprio sull'RT, si prende l'esclusiva e te la fa pagare a peso d'oro!!!
E sticazzi!!!

Mazzimo 27-10-2012 14:55

In effetti potevanoimprgnarsi di più....considerato che non ti regalano nulla. Però (personalmente) di spendere per una sella, l'equivalente di un divano, non me la sento. Piuttosto mi faccio venire i calli chiappali.

Lucky59 27-10-2012 15:17

Personalmente non lo trovo così pessima, la sella standard. Fino a circa 300 km tutti d'un fiato non mi procura problemi, oltre non so perchè qualche minuto mi fermo comunque. La comfort è comunque più bassa, sospetto che sia, più che altro, una alternativa soprattutto per chi è intorno o sotto il metroesettantacinque, che è il limite della sella di serie. Se si è alti da 1,80 in sù, non può andare bene come soluzione, la posizione delle gambe diventa scomoda, troppo angolata.

robertag 27-10-2012 15:49

Quote:

Originariamente inviata da Miciomacho (Messaggio 7046785)
Elementare, Watson!
....

Tu, Roberto, vedo che abiti sull'Appennino Modenese...
Non è di fuori che prossimamente faccia una scappata a Modena a trovare un carissimo amico, sfruttando l'occasione per una bella "pascolata" sulle montagne tosco-emiliane...
In tal caso, che ne dici se faccio una sosta tecnica dalle tue parti... un caffè insieme, quattro chiacchiere e uno sguardo alla selleria... ;)

.. e perchè no... certo sarà meglio che tu aspetti qualche tempo considerato il meteo; domani ad esempio da queste parti si aspetta la prima neve e come, per me, è solito fare metto in letargo la mucca fino, più o meno, a marzo....:lol:
ad ogni modo quando decidi fammi un MP che se posso il caffè è offerto...

Miciomacho 27-10-2012 16:40

Ma certamente... quoto tutti quanti!
Lo fai, eventualmente, con un occhio di riguardo per chi si sacrifica seguendoti ovunque, estate e inverno, in questa passione che ti attanaglia alla gola e senza la quale pare tu non riesca a vivere! :D
Per amore dell'amore, mettiamola così...
Fosse soltanto per me... il veleno è talmente tanto, quando sono in sella al bovino, che potrebbe davvero restituirmi la comodità di una mucca in carne e ossa... massacrarmi ossa e muscoli e tornarmene a casa, la sera, felice come pochi!
@Roberto: Non so come tu riesca a rinchiudere la mukka nella stalla fino alla Primavera...
Vero che dalle tue parti quando nevica... nevica sul serio! Ma è altrettanto vero che le strade dovrebbero esser pulite... almeno le principali.
Mia madre abita in Casentino, poco distante dal Passo dei Mandrioli, sull'Appennino Tosco Romagnolo. Anche col Burgman, in questi ultimi due anni, a me bastava una giornata di cielo sereno per buttarmi tra quelle montagne innevate, facendo il Passo della Consuma, coperto come uno scalatore!
Sarà che quando sono in sella, in viaggio, ovunque sia, specie in mezzo alla natura... perdo il contatto con la realta' e mi immergo in qualcosa che mi trapassa lo stomaco con quella sensazione di voler viaggiare all'infinito, senza fermarmi mai!
Leggero... come una piuma!
Passo della Consuma, inverno 2011
http://img.tapatalk.com/d/12/10/27/je4amude.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/10/27/ra4asaga.jpg
Casa di mamma'... alto Casentino
http://img.tapatalk.com/d/12/10/27/udytavaj.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/10/27/aquby2y4.jpg
Finché la signora sorride... (Apuane, inverno 2011) :D
http://img.tapatalk.com/d/12/10/27/4urevasy.jpg

robertag 29-10-2012 19:36

come faccio.... è un argomento già trattato in passato all'interno di questa stanza; chi d'inverno sì, chi d'inverno no...
per farla breve credo che ci sia una discreta differenza partire con, ad esempio. la neve fuori dalla porta o andare a "cercarla" per quello che mi riguarda nella stagione invernale reputo le strade piuttosto infime anche quando sono sgombre da neve, a cominciare dai residui di sale e nelle zone esposte a nord. dopo di che non nego che anche in inverno ci possono stare delle giornate in cui si potrebbe piegare tranquillamente ma il gioco, almeno per me, non vale la candela...
voglio dire non è questione di temperature che non gradisco ma di sicurezza. quindi stop alla RCA e mucca in letargo ed anche la borsa con i denari ringrazia.

zerbio61 30-10-2012 09:24

mentre leggo, mi passa la pubblicita' di selle piu' o meno valide da montare ! ahahahah
comunque la kahedo gran sella e non si deforma mai

vincenzo164 30-10-2012 10:52

Se qualcuno ha le kaedo da vendere purche' non siano le basse puo' contattarmi in mp.

Riscaldate o meno non fa' differenza

Lampi

Miciomacho 30-10-2012 10:55

Certamente, Roberto... Se da te la neve prende la residenza per gran parte dell'inverno... meglio lo sci di fondo o una motoslitta!!! :D
In ogni caso... se la gitarella ardita attraverso i fantastici paesaggi delle tue parti si dovesse fare... te lo faccio sapere.

Miciomacho 30-10-2012 11:15

Se qualcuno è di zona... intorno Firenze, ho appena parlato con un tappezziere per moto/auto che lavora da sempre anche per la concessionaria BMW di Firenze. Esiste già qualche post sul forum dove è stato citato...
Nell'arco di una giornata mi farebbe il lavoro per la sella posteriore, lasciandogli la moto per fare le varie prove. Spesa... sotto i 100 euro.
La prossima settimana ci passo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©