Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   [R1200RT] parabrezza definitivo (forse!) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=172676)

ledzeppelin62 05-08-2010 14:12

Quote:

Originariamente inviata da Iurifrenk (Messaggio 4990971)
anche secondo me è leggermente opaco

Azz, stà storia che diventa leggermente opaco mi fà girare i maroni non poco.
Detto questo con il NEDPLEX mi trovo benissimo.
Ciao

tukutela 06-08-2010 10:16

cmq.. mi trovo bene anche io...pero' la riga in alto..dove inizia lasporgenza di 4 cm da' un po' fastidio !!! non lo trovo affatto opaco

freewind 07-08-2010 08:01

Quote:

Originariamente inviata da tukutela (Messaggio 5003607)
:cool:

vento Zero, turbolenza Zero, (a parte che anche con l'originale non ne aveva):rolleyes:

:D

L'originale non ti produce turbolenza?:rolleyes:

tukutela 09-08-2010 20:58

Quote:

Originariamente inviata da freewind (Messaggio 5012311)
L'originale non ti produce turbolenza?:rolleyes:

no... per nulla :D

babbù 12-08-2010 23:49

NEDEPLEX 68 cm. testato oggi al rientro dalle ferie. Devo dire che per le mie esigenze sono costretto a sollevare il meccanismo di circa il 50%.
Premetto che non voglio fare lo sborone, solo spiego tutto con chiarezza per dare un'input in più...
Anche se so di commettere un'infrazione (e di rischiare), d'estate a me piace viaggiare col modulare aperto (Schubert C2) e di viaggiare fortino...140-180 km/h.
Sono alto 1,83 e tengo la sella nella posizione alta.
Il vantaggio (e non è poco), che ho trovato con il Nedplex, è che, rispetto all'originale, adesso sono protetto dal vento e la mentoniera del casco non fa "bandiera". Inoltre in questa condizione di "neutralità" posso vedere chiaramente la strada al di sopra del cupolino, mentre prima ero costretto ad accucciarmi sotto il filo del plexiglass (tenuto alla massima altezza) per evitare l'effetto bandiera e vedere la strada senza distorsioni. Superfluo dire che col casco chiuso si può viaggiare tranquillamente ad alte velocità tenendo lo schermo basso.
In conclusione, un'ottimo acquisto!

Alkowa 13-08-2010 00:00

quindi mi sembra di capire che quelli sopra il 1,80mt di altezza va bene il 68 cm ...
ma quanto è alto l'originale ?

babbù 13-08-2010 01:07

Considera che il 68 cm. è come l'originale, solo leggermente più largo, e in alto, dove l'originale finisce, ha una piega e un'"aggiunta" di circa 5cm.
Ieri ho montato il 72cm. Credo che sia la soluzione ottimale per me. Col meccanismo alzato di appena 1/4 si viaggia in una bolla d'aria e la migliore aereodinamica si sente molto bene anche a livello di minor sforzo del motore e accelerazioni più pronte nei sorpassi a velocità elevate. Tenendo lo schermo tutto basso si riesce comunque ad avere sufficiente aria sul viso se fa troppo caldo. Sono molto soddisfatto.

anbusso 12-09-2010 11:48

Ciao a tutti. Avendo il modello 2010 ho cercato sul sito della Nedplex il parabrezza che avete testato ma ho trovato esclusivamente quello alto 64 cm, quello da 69 e quello da 72.
E' chiaro che tra 68 cm citati e 69 la differenza è pressoche nulla.
Quello che volevo capire è se il modello da Voi testato, il 68, è quello riportato in catalogo come 69.
Io non sono altissimo, 178, ma diciamo....ho il culo basso (o le gambe corte) mettetela come volete per cui uso la sella bassa ma con la testa sono fuori dal parabrezza originale completamente sollevato.
In questa configurazione faccio fatica a vedere la strada perché ho il bordo del parabrezza sulla linea degli occhi per cui o mi alzo col collo sopra o mi accuccio sotto.
Volevo provare un parabrezza di dimensioni leggermente superiori, senza aver problemi di turbolenze ecc. e dalle conversazioni ho capito che la scelta, soprattutto per la protettività maggiore nel periodo invernale, potrebbe finire o sul nedplex o sul Sedcem.
Quest'ultimo mi sembra ci sia solo di una misura che è 12 cm più alta e 5 cm più larga di quello originale. E' corretto?
Mi sembra che l'aumento di dimensioni sia forse un tantino esagerato.
Il Nedplex, invece, riporta in catalogo solo il modello 72 cm fatto come il 2010.
Se non ho capito male, il nostro cupolino di serie è alto 64 cm. Passare a 72 non crea troppe turbolenze nella guida veloce sull'avantreno tipo alleggerimento della ruota anteriore ecc.?

babbù 12-09-2010 11:57

@anbusso
Credo che per le tue esigenze e per la tua altezza vada bene il 68 cm. Io li ho presi entrambi ma ho optato per il 72 perchè viaggio spesso col modulare aperto e la mentoniera dello Schubert tende a fare "bandiera". Sono alto 183 e il 68 ero costretto a tenerlo troppo alto.

ledzeppelin62 12-09-2010 13:23

Io sono alto 1,75 e ho il NEDPLEX da 72cm.
Mi trovo benissimo, non ho mai avuto bisogno di alzare il parabrezza, anche a velocità elevate, nessun scuotimento del casco e pochissime turbolenze a seguito di camion o furgoni.
La linea del parabrezza e leggermente sotto la mia visuale e non mi da nessun fastidio, però io ero abituato con il parabrezza del mio K100 RT che assomiglia molto al NEDPLEX.
Ciao

Paolo75 12-09-2010 19:04

Allora, vediamo se potete rispondere alle mie perplessità...
uso il parabrezza come segue:
in città, tutto basso, che devo vedere bene il muso della motoretta,
su misto, media altezza, dipende dalle velocità.
Su autostrada (il 90%) dell'uso (purtroppo...) o tutto su (ma non so perché non mi convince affatto) o quasi tutto giù (in posizione intermedia crea qualche turbolenza).

Ovviamente, per avere il quadro della situazione ben completo, aggiungo che sono alto 190, casco Schuberth C2, RT MY 2007 con ESA, sella standard in posizione alta.

Nelle tre situazioni sopra riportate come risponderebbe il Nedplex?
Mi preoccupa soprattutto in posizione tutto giù in città, non vorrei disturbasse la visuale a breve-brevissimo raggio...
Grazie a chi vorrà rispondere.

Lamps
Paolo

ledzeppelin62 12-09-2010 21:29

Paolo75 con la tua altezza il NEDPLEX da 72 cm in città nel breve-brevissimo raggio va' alla grande, non dà fastidio a me che sono più basso di te di 15cm.
Tieni anche conto che io in autostrada con il NEDPLEX tutto abbassato tengo la visiera del casco alzata sino a 150km, viaggio in una bolla d'aria, con quello originale neanche a parlarne.
Ciao

Paolo75 12-09-2010 21:45

Ledzeppelin,
grazie per la risposta! Magari con qualche post in più posso tirare le somme e prendere una decisione...

modmax 29-09-2010 17:25

Io invece inverto la tendenza, dopo aver utilizzato il Wunderlich Marathon, ho rimontato l'originale........ proprio per tornare ad avere la sensazione di andare in moto e non in macchina. :cool:

marcoditn 30-04-2011 11:44

@ cecco (ho provato a scrivergli privato ma ha troppi messaggi e non si riesce a mandargleli)
ho seguito i vari post sui parabrezza, essendo alto 190, pensavo di prenderne uno maggiorato, avevo visto che avevi partecipato nei vari post, poi ho visto che hai venduto il tuo maggiorato, posso chiederti come mai?
Hai qualche consiglio da darmi
ciao marco
(trento)
rt del 2010

siam 30-09-2011 04:54

Io sono costretto a cambiarlo visto che il mio e' abbastanza rovinato,distorce parecchio ed e' diventata una sofferenza guidare.Sono in contatto con Olivier nedplex che mi ha gia quotato la spedizione in Thailandia,36 euro nn assicurata + il parabris 168 euro.
Sono convinto di prendere il 68 sono alto 1.78.Tutto quello che ho letto sino a qui e' stato soddisfacente x partorire la mia scelta,solo un ultimo chiarimento:
Il baffo in alto e' proprio fastidioso oppure poco fastidioso o da non tenere in cosiderazione come difetto????Intendo come visibilita' non come aerodinamica.

RtEnzo 09-10-2011 11:25

Vorrei cambiare il parabrezza della mia RT 2008.
Ho fatto queste ricerche traendo i dati dai siti produttori.


ISOTTA € 225,00
NEDPLEX cm68 € 169,00 P.M.M.A.
NEDPLEX cm72 € 185,00 P.M.M.A.
CALSCI € 150,00 Plastica 4.5 mm
ZTECHNIK cm66X63 € 180,00 Policarbonato 4,5 o 6 mm
ZTECHNIK cm71X66 € 194,00 Policarbonato 4,5 o 6 mm
SECDEM cm75 € 173,00 P.M.M.A.
MARATHON cm71X61 € 229,00 5 mm

Qui posto il sito di riferimento.

MARCA SITO
ISOTTA http://www.isotta-srl.com/IT/ARTICLES/SC943.aspx
NEDPLEX http://www.nedplex.com/screen-r1200r...,R1200RT68.cfm
http://www.nedplex.com/screen-r1200rt,us,4,R12RT72c.cfm
CALSCI http://www.calsci.com/motorcycleinfo/R1200RTprod.html
ZTECHNIK http://shop.ztechnik.com/cgi-bin/zte...h_model=bm-066
http://shop.ztechnik.com/cgi-bin/zte...h_model=bm-066
SECDEM http://www.boxer-design.it/it/detail.asp?ID=17&pID=706
MARATHON http://www.mrboxer.it/pages/shop/det...tegoria_id=257

Sono indeciso tra il nedplex 72 e il Ztechnik vstream 71; il primo per l'estetica il secondo per il materiale.
Se optassi per il secondo posso sapere dove lo avete acquistato ed eventualmente il pagamento (bikefactory italia lo vende a 254 euro) entre sul sito indicato si trova a 194 ($259,5)
Sono alto 1,83 e viaggiamo spesso in due.
Grazie

6max 09-10-2011 11:57

Mario, su questo argomento sono preparato, io ne ho provati diversi, il migliore che ho avuto era montato sulla kawasaki gtr ed è il cee baileys, l'ho comperato anche per la Rt 1200 ed è fantastico, l'unico problema è che ho acquistato il modello più alto di 3 pollici rispetto all'originale (io sono alto 1,83) e per me è appena troppo alto anche nella posizione più bassa, in questo momento sto aspettando il modello da 2 pollici più alto e se ti interessa ti posso far provare il mio o vendertelo ad un prezzo d'occasione (è come nuovo)
Io ho montato quello per il modello 2010
Ivano
http://www.ceebaileys.com/bmw/bmwr1200rt2010ws.htm

siam 10-10-2011 05:01

Comprato nedplex 68cm,arrivera' a giorni (spero) vi faro' sapere

Enzino62 10-10-2011 19:20

Azz..plexi da viaggio tosto....staffa by Enzino per gps....ma non è che stai organizzando il viaggio di rientro da Bangkok in moto proprio adesso che ci stiamo organizzando noi per venire da te???:lol::lol::lol:


Enzo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©