Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Harley.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=148941)

GsTrip 04-12-2007 22:57

io pari
ho vinto io
giu le mani per terra

PierAdv 04-12-2007 22:59

Azzz...:butthead:

PierAdv 04-12-2007 23:04

'notte va, che domani se deve lavurà...e continuare questo thread!

baikal 05-12-2007 01:17

quello che non capisco delle harley e' il prezzo: la tecnologia e la qualità applicata lo giustificano?

The Lock 05-12-2007 08:28

Quote:

Originariamente inviata da baikal (Messaggio 2474780)
quello che non capisco delle harley e' il prezzo: la tecnologia e la qualità applicata lo giustificano?

assolutamente no....e ultimamente meno che mai.

L'Harley incarna un mito..e si fa leva su quello.
Oltre alle varie tasse e balzelli.
Dopotutto in USA un HD non ha prezzi così proibitivi e gli accessori costano almeno la metà..

joker 05-12-2007 09:19

Quote:

Originariamente inviata da baikal (Messaggio 2474780)
quello che non capisco delle harley e' il prezzo: la tecnologia e la qualità applicata lo giustificano?

l'HD è avanti 10 anni con i prezzi e indietro altrettanti per l'evoluzione tecnica.

detto questo, la cosa più sbagliata è scegliere una moto con la ragione, alla fine è un giocattolo e ci deve piacere.

comprare una moto brutta solo perchè costa 5 mila euro in meno di quella che ci piace (che magari è anche più aggiornata tecnicamente) è una grande cazzata, anche l'occhio vuole la sua parte.

Piripicchio 05-12-2007 10:21

quando vendete una delle vostre piritiere fatemelo sapere che mi devo fare la batteria per cucina, sempre che i materiali siano decenti...
la scorsa padella per l'arrosto mi era stata promessa come una roba speciale che non faceva attaccare la carne ma in realta è un disastro :(
la pentola a pressione che perde vapore...
insomma, non ci sono piu le stoviglie di una volta... pero magari se l'harley costa cosi tanto a qualcosa dovrà pur servire?
....magari non fa attaccare la carne arrosto sulla padella :lol:

The Lock 05-12-2007 11:53

Ti vendo la mia!!

Piripicchio 05-12-2007 12:01

si ma io li vorrei gia fatti a forma di padelle e stoviglie varie, si che gia i pezzi sono simili... ma fai una cernita per vedere che tipo di batteria da cucina viene ;)
sarebbe possibile eliminare i loghi harley?
...altrimenti mi passa la fame poi :lol:

baikal 05-12-2007 12:07

riporto un estratto dell'articolo su moto Press ( rivist aon line ) riguardante la prova della HARLEY DAVIDSON XL 1200 NIGHTSTER .
Vibrazioni: rtimangono sempre;
sospensioni , sembra che lascino a desiderare ;
Calore : "Ci si fa sentire ad Agosto anche quando e' natale"
Capisco la componente emozionale che concorre all'acqusito di un mezzo , ma giustificare quel prezzo con una tecnologia che si e' poco evoluta e' difficile.
Ecco l'estratto dell'articolo:

"La Nightster punta tutte le sue
carte sull’essenzialità: lo si capisce una volta
poggiate le terga sulla sella, davvero essenziale
(il livello d'imbottittura è ai minimi
storici). Ma è senza dubbio una Sportster,
ma con una posizione di guida particolare:
pedane centrali che raccolgono le gambe,
in avanti come il busto proteso ad impugnare
il manubrio a corna di bue. Giriamo
la chiave posta a destra, accanto al canotto
dello sterzo. Il 1200 attacca con le vibrazioni
che – e non è una critica – nessun
supporto elastico riuscirà a eliminare: le vibrazioni
partono dal fondoschiena e salgono
fino alla base del collo. Qualcuno le adora,
qualcun altro le detesta: ma forse è proprio
questo il discrimine tra harleisti e non. Il motore
a iniezione ha un’erogazione corposa
ed elettrica, che non disdegna allunghi non
eccessivi ma che dà il massimo quando si
spalanca il gas ai regimi più bassi. L'impressione
è di essere spinti da una mano
enorme: merito anche della trasmissione
finale a cinghia e della grande regolarità di
funzionamento donata al propulsore dall’iniezione
elettronica. Subito i difetti: le sospensioni
sul pavé fanno venire i lacrimoni,
i freni potrebbero avere più mordente, il
riparo aerodinamico è nullo, il calore del motore
ricorda Ferragosto anche a Natale. Ma
l'attenzione di un harleista scivola da questi
dettagli e va sul sound inconfondibile del
motore di Milwaukee e alla sensazione di
dominare l'asfalto che si ha viaggiando con
il fondoschiena a pochi cm da terra. Fermi
al semaforo lo sguardo accarezza le infinite
cromature, ai dettagli curatissimi: insomma
al fascino che cattura l’attenzione
di tutti ogni volta che la si parcheggia. Il cambio
a cinque marce svolge il suo compito
bene, senza impuntature. Ma non bisogna
pensare che con la Nightster si debba adottare
una guida da pensionati: grazie all’adozione
di una sospensione posteriore
a corsa allungata, questa Sportster vanta
un maggiore angolo di piega (31° su entrambi
i lati), che consente di prendersi qualche
soddisfazione tra le curve, senza far
scintillare troppo gli scarichi o il cavalletto

PierAdv 05-12-2007 12:32

Quote:

Originariamente inviata da baikal (Messaggio 2475632)
riporto un estratto dell'articolo su moto Press ( rivist aon line ) riguardante la prova della HARLEY DAVIDSON XL 1200 NIGHTSTER .
Vibrazioni: rtimangono sempre;
sospensioni , sembra che lascino a desiderare ;
Calore : "Ci si fa sentire ad Agosto anche quando e' natale"

Allora, il Nightster è una piritiera seria.
L'ho avuto per una settimana, guidato a Settembre in Sicilia (alte temperature), provato, non ho letto nulla al riguardo. Preferisco testare personalmente.
Vibrazioni, solo da fermi al minimo, appena accelleri ogni vibrazione scompare per magia.
Estremamente fluida, il motore è montato su dei supporti che isolano telaio/motore.
Velocità di crociera 140, mi stavo addormentando per il comfort.
Calore, soffro molto di piu' con il mio Adv alle caviglie sinceramente.
Ammortizzatori, un pò rigidi ok, ma non tanto diferenti da una triumph Bonneville. Note positive: non esiste un singolo pezzo di plastica (anche le frecce), peso sui 270 Kg.
Conclusione: moto divertente, ed un viaggetto ce lo farei tranquillamente, i suoi circa 12.000 eurozzi per me li vale tranquillamente. ;)

PierAdv 05-12-2007 12:42

Quote:

Originariamente inviata da baikal (Messaggio 2474780)
quello che non capisco delle harley e' il prezzo: la tecnologia e la qualità applicata lo giustificano?

La tecnologia la ritrovi sulle V-rod, motore revolution, Abs etc etc, derivano dalle dragster.
Le "classiche", sono sempre le stesse, è vero, tecnologicamente stanno applicando l'Abs sulle touring, ed ora tutte adottano iniezione elttronica.

Il prezzo? Osservate con attenzione il livello di rifinitura, è maniacale, non paragonabile con una Bmw. Metallo e funzionalità ovunque.
Un consiglio, poichè anche io ero molto scettico, provatele e fermatevi ad osservarle con molta attezione.
La sensazione è di spendere bene il proprio denaro (le quotazioni usate rimangono altissime), compri una moto fatta di metallo, non parafanghini in plastica, coperchietti etc etc, la puoi tenere 30 anni, e sarà la stessa.
Non potrei dire lo stesso per le nuove Bm, proprio per questo mi sono fermato al 1150 Adv. E non intendo comprare i frutti del nuovo corso, almeno finchè non torneranno alla filosofia originale. Parere personale eh ;)

Night Angel 05-12-2007 15:20

...Dopo tutte le disquisizioni/discussioni...
...Esprimo la mia opinione...
I VERI UOMINI HANNO LE HARLEY!

PierAdv mi piacerebbe conoscerti, incontriamoci al Bar Europa, basta che non porti Jo smanettone e Piripicchio!
P.S. Magari GS Tarzanello lo puoi portare, perchè mi fa simpatia...!
La vostra Harleista!

PierAdv 05-12-2007 15:27

Azz...avere un'Harley inizia a produrre i suoi frutti!!!

Benvenuta nel mondo delle Mukke Angioletto della Notte! :angel10:

Night Angel 05-12-2007 15:29

Altro che Angioletto...sono un Diavoletto!

PierAdv 05-12-2007 15:36

Piripicchio...beccate questa!
Ma non ho capito la simpatia per quel trippone di GsTarzanello!!!

PierAdv 05-12-2007 19:24

La calma prima della tempesta...? :sleepy2:

...o i talebani anti-harley si sono mestamente arresi? :occasion:

Night Angel 05-12-2007 20:16

Non so bene, in effetti, perchè GS Tarzanello mi sta simpatico, sarà per i discorsi su Broke Back Etna...!?

PierAdv 06-12-2007 14:41

Quote:

Originariamente inviata da Night Angel (Messaggio 2477241)
Non so bene, in effetti, perchè GS Tarzanello mi sta simpatico, sarà per i discorsi su Broke Back Etna...!?

Se lo conosci, è il tipico da Brokeback Mountain...:rock:

Comunque gli anti-harley si sono arresi...non avevavano piu' argomentazioni!:lol:

...o forse temono il confronto con un'harleysta donna...troppo cavalieri! :notworth:

Piripicchio 06-12-2007 14:43

dove sta l'harleysta donna?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©