Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   AmmazzaKappa in arrivo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477237)

pepot 27-01-2018 13:01

Si Salvo. Dopo che mi avete aperto gli occhi lo vedo in ogni dove...

Patù 767 27-01-2018 15:56

Anche il francese non parla della velocità Max di punta :mad:

albio59 27-01-2018 16:25

oggi avevo un po di tempo e mi sono messo a far di conto ed ho notato una cosa che mi ha fatto inc@@zzare.
Questo è il prezzo che pagheremmo se Honda ce le facesse pagare allo stesso prezzo che in USA al cambio odierno USD/EURO più ovviamente l'IVA al 22%:

Goldwing USA = 23.500 USD =EURO 18.900 + IVA 22% 4.158= 23058

Goldwing Tour= 26.700 USD= EURO 21.480 + IVA 22% 4.725= 26.205

Tour DCT AIRB.= 31.500 USD=EURO 25.343 + IVA 22% 5575 = 30.918




Questo in realtà quanto le paghiamo in Italia e quanto in più:

Goldwing = 26.750 = + 3.692 Euro

Goldwing Tour = 33.100 = + 6.895 Euro

Tour DCT AIRB. = 36.990 = +6.072 Euro

Allego i link dei 2 listini:
USA
ITALIA
non proprio un inezia :mad::mad: quasi quasi me la compro in USA ed inoltre la scelgo come voglio....

pepot 27-01-2018 16:30

Patu
Pas de tout

salvoilsiculo 27-01-2018 16:51

Albio è un pò che che lo dicono ce pure Honda non è da meno in quanto a perculamento!
Formiamo un gruppo di acquisto e organizziamo una vacanza e ce ne torniamo con delle tour full-optional con DCT senza airbag!

albio59 27-01-2018 16:56

Buona idea uniamo l'utile al dilettevole ,ci facciamo una vacanza, compriamo la moto e pure risparmiamo ...da non sottovalutare......

pepot 27-01-2018 17:06

Il trasporto costerebbe più del risparmio

albio59 27-01-2018 17:21

Wingstore organizza un tour in America per 8 equipaggi e con le proprie moto e il prezzo del trasporto A/R e di 1.600 Euro per moto, circa 800 Euro a tratta in quanto noleggia un container ( ce ne stanno appunto 8) ma quello che costerebbe parecchio sono le tasse doganali per l'importazione ma se pensi che per la Tour DCT parti da un prezzo di 12.000 Euro più basso secondo ne avanzi un bel po. D'altronde chi lo fa per professione di vendere il modello americano deve pur guadagnarci.

pepot 27-01-2018 18:40

La retro in azione
https://youtu.be/0dmJ3Ov5L9k

valca 27-01-2018 18:45

Salvo trovato l'escamotage ; spedizione moto smontata a pezzi tramite XDB in Inghilterra poi in Italia , abbattimento drastico dazi doganali , sai che soddisfazione rimontarla nel garage di casa ??;)

albio59 27-01-2018 18:45

A differenza del K il motore non aumenta di giri e mi sembra più fluida ma questa è il Walking Mode (moto con DCT) sarebbe interessante vedere se la retro elettrica sia aòltrettanto fluida.

pepot 27-01-2018 18:47

Figurati ..... e quando la vedremo
Si deve aspettare una prova in italia

valca 27-01-2018 18:51

scherzi a parte possibile acquistarle in USA e immatricolarle in Italia ??? o alcuni equipaggiamenti non sono omologabili in europa

albio59 27-01-2018 18:52

Dai non fare il modesto tra te e Salvo ci riuscite a trovare il video comparativo tra le due modalità di retro ..ci scommetto :lol::lol::!::!:

salvoilsiculo 27-01-2018 18:53

Valca sei una fucina di idee!

salvoilsiculo 27-01-2018 18:57

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 9710573)
La retro in azione
https://youtu.be/0dmJ3Ov5L9k

Finalmente un particolare che mancava...al puzzle ormai mancano sempre meno pezzi!

albio59 27-01-2018 18:58

Quote:

Originariamente inviata da valca (Messaggio 9710584)
scherzi a parte possibile acquistarle in USA e immatricolarle in Italia ??? o alcuni equipaggiamenti non sono omologabili in europa

Sono un problema ad esempio le luci delle frecce in Usa sono sempre accese qui solo lampeggianti e lasciando perdere le unità di misura degli strumenti litri/galloni ,km/miglia lingua e mappe del navi che adesso con l'elettronica sono facilmente modificabili ma comunque la risposta è si : ci sono 2 o 3 importatori che lo fanno da decenni senza nessun problema.
La strumentazione potrebbe essere differente, sul vecchio modello sul blocchetto di sx invece dei comandi della radio ci sono quelli del CB e questo è il sistema più semplice per distinguere la versione americana da quella europea.

salvoilsiculo 27-01-2018 18:59

Albio non fare il modesto sei tu il Primario non dimenticarlo e tira fuori il carico che tieni in serbo!

pepot 27-01-2018 19:01

Tutto giusto albio
Tante cose da non sottovalutare

salvoilsiculo 27-01-2018 19:03

Cmq non essendo una novità la retro per la GW la versione per il cambio manuale non dovrebbe differire dalla versione precedente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©