Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Nuovo aggiornamento 023_012_030 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528370)

marcomaga 06-06-2024 14:45

@Rocco Puleo
Ho avuto ben o male anch'io le tue stesse impressioni...

shiver01 06-06-2024 16:46

Facci sapere se esiste la possibilità di un Downgrade..

B4n24i 07-06-2024 10:40

I downgrade sono possibili, ma sconsigliati.
In ogni caso non possono andare più indietro della versione originale di produzione della singola moto.
Per una moto che è ancora in garanzia è facile che la casa madre possa accorgersi del downgrade, e creare problemi ove fosse necessario avvalersi della garanzia.
Anche in caso di garanzia scaduta, ogni versione di software contiene modifiche a tutti i moduli (gestione motore, abs, sospensioni, TFT, allarme etc) quindi fare un downgrade significa eliminare TUTTE le modifiche. L'impressione generale riscontrata da molti anche in altri forum all'estero è che l'ultima versione (quella che al TFT appare come 23_12_30) non sia peggiorativa in termini di prestazioni rispetto alle versioni immediatamente precedenti del 2023 (23_11_60 e 23_11_90). La riduzione consistente di prestazioni è stata lamentata dai possessori di 1250 degli anni 2019/2020 con le versioni SW di fine 2022 inizio 2023, quando BMW ha segnalato problemi al cardano. Le moto vendute nel 2023 avevano già di partenza quella versione di SW.
Per questo consiglio di evitare di sprecare soldi, rischiando magari di perdere la garanzia, per un downgrade.
Se avete uno dei primi 1250, e avete voglia di imparare (e rischiare) nel forum spagnolo c'e' un topic su come fare il downgrade.

shiver01 07-06-2024 11:27

Conosco benissimo il forum Spagnolo, di fatto appena fatto l'ultimo aggiornamento alla mia che è del 2019 e riscontrato il depotenziamento prestazionale, mi sono documentato in giro.. la mia non è più la stessa moto, l'ho comprata proprio per quelle caratteristiche che la contraddistinguevano da altre, ora perdute, pertanto sarei disposto anche a rischiare il Downgrade per riportarla com'era.. farlo da solo no, ma se qualcuno ha i riferimenti di un professionista zona Nord/Nord Est..

B4n24i 07-06-2024 14:42

Forse ti dico una bojata, ma hai provato a variare i parametri in modalità dynapro per vedere se riscontri un miglioramento?

TIBS 07-06-2024 16:02

Anche io dopo l'aggiornamento in questione ho riscontrato i problemi di cui parlate, non perdite di potenza ma un certo seghettamento nel traffico a marce basse e nei tornanti devo necessariamente scalare , problemi che prima dell'aggiornamento no avevo. In effetti quello che dice B4n24i a rivedere i parametri sul TFT (acceleratore, antimpennata ecc.) non è cosa sbagliata, magari con l'aggiornamento si è scombussolato tutto.

s.milan 07-06-2024 16:02

Quote:

Originariamente inviata da shiver01 (Messaggio 11130374)
ma se qualcuno ha i riferimenti di un professionista zona Nord/Nord Est..

Prova a contattare questi di Tutapista:
http://www.tutapistacorse.it/
Sono a Selvazzano Dentro (PD).
Non nego che sarei tentato di lasciargli giù 400 euro per calzarmi una mappa "su misura". Anche se ho un 1200 del 2018.


Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

shiver01 07-06-2024 16:31

Oggi 13:42
B4n24i Forse ti dico una bojata, ma hai provato a variare i parametri in modalità dynapro per vedere se riscontri un miglioramento?

Ovviamente si, diciamo che che con i parametri posizionati al massimo del Dynamic-Pro si avvicina alla modalità ROAD Precedente, ma la perdita di coppia e freno motore rimangono..

B4n24i 07-06-2024 16:34

Ho appena visto, la cosa che forse può fare differenza e' l'impostazione del DTC, l'acceleratore è già al massimo in dynamic. Edit: non avevo letto il tuo messaggio stavo scrivendo...

GIGID 08-06-2024 15:29

Nuovo aggiornamento 023_012_030
 
Quote:

Originariamente inviata da B4n24i (Messaggio 11130334)
L'impressione generale riscontrata da molti anche in altri forum all'estero è che l'ultima versione (quella che al TFT appare come 23_12_30) non sia peggiorativa in termini di prestazioni rispetto alle versioni immediatamente precedenti del 2023 (23_11_60 e 23_11_90). La riduzione consistente di prestazioni è stata lamentata dai possessori di 1250 degli anni 2019/2020 con le versioni SW di fine 2022 inizio 2023, quando BMW ha segnalato problemi al cardano. Le moto vendute nel 2023 avevano già di partenza quella versione di SW.

E’ confermato ? Cioè 1250 2021/22/23 con fw versioni 60 e 90 non hanno problemi con il nuovo firmware ?
Chiedo a chi di noi l’ha già fatto.
La mia ha il 60 e farò il tagliando a breve
Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

marcomaga 30-06-2024 21:00

Triple Black del novembre 2019.
Confermo le stesse sensazioni di "imbolsimento" di quella che era una moto più performante...peccato!

Adry GS 11-07-2024 23:42

concordo,
mi sembra di essere tornato sul Tracer 900, ai bassi seghetta da paura. Per non parlare dell'avviso SOS non funzionante, ormai mi appare come accendo il quadro.
il cocessionario dice che a breve esce il software nuovo....speriamo!

shiver01 12-07-2024 10:48

Ciao,
attualmente che aggiornamento SW hai installato?
a me risulta il 023_12_30 come ultimo disponibile.

Facci sapere.

Adry GS 13-07-2024 00:58

ho il 023_011_060
un mese fa quando ho fatto il tagliando dei 10 mila il capo officina ha negato ci fosse un aggiornamento :confused:

shiver01 15-07-2024 10:16

l'ultimo aggiornamento disponibile 023_012_030 è uscito a novembre..

fabiofax 15-07-2024 14:22

Probabilmente chi non a notato differenza nei modelli più recenti e perché era già più smoscia di partenza... Io passato da una 20 ad una 23 la differenza si sente eccome, soprattutto alla prima apertura del gas la moto risponde come "addormentata"Poi dopo qualche frazione di secondo ritorna ad essere bella vigorosa, mentre prima questo ritardo non c'era.
Anche le sospensioni mi sembra che quando ci spingi veramente diventino sostenute ma se abbassi il ritmo si ammorbidiscano troppo.

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Mensio 16-07-2024 19:47

Tagliando dei 20k fissato per questo giovedì. Devo ritenere sia consigliabile chiedere in conce se possono evitare l'ultimo aggiornamento a questo punto? Che dite? Grazie!

Nico-Tina 16-07-2024 23:36

Oggi ritirata dal tagliando dei 40mila, avevo la versione 023 011 060 e quella è rimasta, nessun aggiornamento.

B4n24i 17-07-2024 09:55

Quote:

Originariamente inviata da Mensio (Messaggio 11147956)
Tagliando dei 20k fissato per questo giovedì. Devo ritenere sia consigliabile chiedere in conce se possono evitare l'ultimo aggiornamento a questo punto? Che dite? Grazie!

Che numero di versione SW hai e di che anno/mese è la moto?

pippo64 17-07-2024 12:33

Quote:

Originariamente inviata da Nico-Tina (Messaggio 11148127)
Oggi ritirata dal tagliando dei 40mila, avevo la versione 023 011 060 e quella è rimasta, nessun aggiornamento.

Per scelta della casa madre, l'aggiornamento software di default NON viene mai fatto, tantomeno su richieste del tipo "aggiornami il software perché voglio l'ultima versione".
BMW non è Tesla.

Viene fatto solo in caso di richiamo (vedasi cardano) oppure se il cliente lamenta espressamente uno dei problemi che la nuova versione dovrebbe correggere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©