![]() |
Quote:
|
Quote:
|
sì Mauro, scusa il ritardo
|
Ragazzi buongiorno a tutti.
Grazie ai video di Goyo ho smontato completamente il modulo abs.:D:D Il risultato ...ho trovato moltissima polvere nera all'interno dei due motorini elettrici. Uno infatti non dava segni di vita.... Ora devo sostituire le spazzole di entrambi e i due paraolii che separano la parte dei motorini elettrici dal modulo pompante. Sapete per caso dove trovarli ? magari anche solo i codici. Le spazzole potrei trovarne da modificare ma i due paraoli mi servono i codici :!::!: Se servono posso postare tutte le foto di tutta la fase di smontaggio https://imgur.com/39EBP6V.jpg https://imgur.com/o4J5NsZ.jpg questo è il paraolio che devo trovare https://imgur.com/HSfpvsl.jpg |
Il problema è che BMW non fornisce le spare parts di ricambio, quindi ti devi arrangiare secondo me con qualche vecchio e bravo artigiano
|
Quote:
https://www.bmoleodinamicasrl.com/ |
|
Ragazzi
ho rimontato tutto il modulo sulla moto. Rifatte le spazzole da spazzole per alternatori...presi paraoli (5x15x6 anzichè 5x15x5 tanto ci sono andati lo stesso). Sono riuscito a spurgare tutta l'aria nell'impianto di bassa pressione. Ma ora ho un problema non riesco a riempire l'impianto di alta pressione. mi potete dare qualche dritta? ho provato a succhiare con una siringona dalla pinza posteriore e mettendo olio con l'imbuto... ma quando premo il pedale il motorino gira a vuoto e non succhia l'olio dall'imbuto (non so se mi sono spiegato) https://imgur.com/743SIUk.jpg https://imgur.com/tulWm8z.jpg https://imgur.com/o0Kyncu.jpg https://imgur.com/6svkwIc.jpg https://imgur.com/niuHH3F.jpg https://imgur.com/iX9gLL8.jpg https://imgur.com/IZu1CBC.jpg https://imgur.com/B7Pb3nZ.jpg |
Una volta nelle Vaq c'era la procedura precisa e meticolosa di Ezio 51 ora non la trovo più, cmq magari questo ti aiuta https://www.youtube.com/watch?v=YLM25NYvlas
Però è strano se il motore della pompa gira |
Quote:
In ogni caso complimenti per il lavoro fatto :) |
Grazie gb.iannozzi
quel video lo conosco da anni :cool: |
Ragazzi sto letteralmente impazzendo sono giorni che ci lavoro.
Ho tirato giù tre volte il modulo dalla moto riaperto e controllato tutto. La terza ho addirittura cambiato i due oring che sono davanti alla pompante. https://imgur.com/0saEJs5.jpg 1) per essere sicuro, riempio prima i due serbatoi della parte ad alta pressione con l'imbuto. 2) Faccio lo spurgo della parte a bassa pressione....prima la parte anteriore , poi il posteriore...tutto ok 3) rimetto l'imbuto per spurgare l'alta pressione anteriore... ricollego il connettore sul modulo, accedo il quadro, premo la leva sul manubrio, apro il nippolo sulla pinza dx...(ho provato anche con la sx) il motorino elettrico gira ma l'olio nell'imbuto non scende :mad: Provo più volte ma nulla!!! Faccio allora una prova... se spengo il quadro e rifaccio la procedura del punto 3 l'olio scende ed esce dal nippolo !!!??? :roll: Vi prego .... mi manca di sicuro una caxxata per riuscire nell'impresa :!::!::!: Ho seguito alla lettera la procedura di questo tizio https://www.youtube.com/@cristinelpetrescu1081 [YT]https://youtu.be/d5sJjnHPv2Q[/YT] |
Vabbè....dopo tanto penare ed essere indeciso sul cosa fare ...ho preso la decisione (sempre reversibile) !!!
ELIMINO L'ABS.!!! Ce ne sono tantissime di quegli anni che sono nate senza abs e io ormai ho deciso che non la venderò MAI.:love3: Purtroppo questo modulo era a quei tempi superato e per risparmiare la bmw lo installava come optional sulle GS1200. Lo hanno montato fino a verso la fine del 2006 e la mia moto purtroppo è del giugno 2006 :cool: Ora bisognava capira come fare.... Questa è la discussione su advrider che ho seguito https://www.advrider.com/f/threads/h...5-clap.993562/ In parole povere ho messo i tubi delle pompe (pedale e leva) direttamente collegati con le pinze e lasciato sulla moto solo la parte di elettronica dell'ABS (per far in modo che la luce stop e contachilometri continuino a funzionare) La moto ora frena anche meglio .... la leva sul manubrio è molto più modulabile :D il pedale del freno posteriore frena molto meglio. Certo ora bisogna fare più attenzione nella guida, il posteriore se si blocca poco male, l'anteriore se si blocca si va a terra :!:;) https://imgur.com/TWaYJE5.jpg https://imgur.com/yM1NVQa.jpg https://imgur.com/h2etFte.jpg |
Non posso aiutarti perché non ho mai messo mano al modulo abs, ma seguo questo tread con interesse perché so che prima o poi l’abs mollerà.
Ma che modello è il tuo? Perché il mio metà 2007 credo abbia il tuo stesso sistema abs, o mi sbaglio? |
Quote:
|
Quote:
In tutti i casi l'ABS, per me, è un grande salva cadute soprattutto in città a basse andature ma pare che qui dentro tanti non siano d'accordo con il mio pensiero ;) ma io sono consapevole di non essere così bravo come loro :lol::lol::lol: |
Carissimo robiledda,
sono tra i tanti che preferisce avere l'abs ma purtroppo in questa occasione ho dovuto (a malincuore) rinunciare. La mia moto ha i suoi anni e 140000km, spenderci 1200 euro per ricondizionare o addirittura più di 2500 euro per sostituzione in bmw mi sembra veramente uno schiaffo alla povertà. E' vero l'abs è meglio sempre averlo ma ho visto e conosco tantissimi che guidano questa moto senza abs e si trovano benissimo. Il mio è un lavoro perfettamente reversibile... spero nel futuro di trovare una soluzione. Buoni KM e lamps |
Da quale anno è stato risolto il problema ABS?
Grazie |
Post 156. 2007
|
Paolo, scusa la precisazione;), dal 2007 hanno cambiato il sistema ABS, togliendo il servofreno elettrico e la "frenata residua" in caso di guasto:(.
Ma il problema dell'ABS che si guasta non l'hanno proprio risolto:mad: Forse con le ultime versioni del bialbero 2011/2012 ci sono riusciti ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©