![]() |
Mah...scusate, ma partendo dal concetto di questi ingarellamenti ........mi passa lo passo, mi brucia....ecc
C'è un concetto essenziale che va sempre ribadito, quanta strada si usa? Se voi vi allargate un metro di più in ingresso, per seguire quello davanti, non è che siete più furbi, siete più scarsi, punto. Se ci si ingarella, che in se non vuol dire nulla di cattivo, se fatto con la testa, si deve avere la stessa linea di traiettoria. Se viene seguita questa regola, una moto, pur pesando di più, in se è molto più scorrevole , oltre che poter piegare di più. |
Io dico la mia senza cattiveria; se non avete mai portato un tmax , e non avete mai avuto occasione di poter girare insieme a chi sa veramente portarlo, non ve ne rendete conto delle potenzialità che ha......
che poi l'80% dei proprietari è maraglia e credono di saperlo portare.....è un'altra cosa.......quanti hanno il Gs e lo usano solo la domenica per i giretto fuori porta ? e si chiamano motociclisti? vi ricordate la rd350 yamaha ? era piccola..ma quanta polvere ha fatto mangiare a moto più grandi ? |
Purtroppo i paragoni vanno fatti a parità di pilota. Trovare un manico che svernicia tutti con uno scooter non significa nulla se non che quel tizio probabilmente sarebbe poi veloce anche con qualsiasi altra moto.
Posso portare i miei esempi delle moto che ho avuto ma anche qui le cose sarebbero totalmente soggettive. C'è chi sfrutta meglio un bicilindrico, chi un 4 cilindri, chi preferisce sospensioni rigide e chi preferisce sentire lavorare tutta l idraulica...tutto soggettivo. L unica cosa oggettiva è che il tmax è uno sverniciatore d eccellenza :lol: |
...ho venduto la moto...
...perché mi ha sverniciato un tmax...:mad::mad: |
Sono d'accordo con te, il tmax è un gran bello scooter. E la"porta"del vero motociclismo, è fatto molto bene, ha un gran motore e l ultimo 2015 l Iron max con le luci a led è spettacolare.
Fanno cagare certi loro possessori però, vedere queste moto impiastrate di adesivi, scarichi da moto GP super rumorosi, bulloneria full oro è un insulto alla moto stessa. Non scherzo, io un tmax lo comprerei, in questi giorni sto usando molto lo scooter ed è inequivocabile che in determinate situazioni "lavora" molto meglio di 300 kg di moto. Ma se vuoi andare in moto ci vuole la moto! RT 1200 2009. |
Sacrosanto!
|
Si sono il primo a dire che lo scooter è avvantaggiato solo in certe situazioni tipo strade molto tortuose ed è innegabile che certe 2 tempi di una volta come la RD 350 Yamaha o meglio ancora l'Aprilia RS 250 nelle mani di personaggi bravi a guidarle erano armi letali rispetto alle maxi moto della loro epoca avendo il vantaggio del peso ridotto e del motore molto più pronto in accelerazione.
Un mio amico proprietario di una splendida GS 1150 di circa 12 anni che sembra appena uscita dal concessionario tanto è tenuta bene, ha preso il TMax 2014....mi ha detto che di fatto è una moto con variatore e che con l'esperienza di guida in moto se la gode alla grande lo sputer....;) Se non costasse uno sproposito un TMax o un BMW C600 Sport lo comprerei.... |
Un buon usato con 5/6 mila lo porti a casa. Il bmw non lo vorrei nemmeno regalato, brutto e con motore Kymco,che per carità è molto più affidabile di bmw ma costa 12 mila euro.
RT 1200 2009. |
Ieri abbiamo fatto un girettino in moto con mia moglie sulle Alpi bellunesi con sosta pranzo in birreria Pedavena. Sarà stata la centenaria ma finito di pranzare mi è venuto il capriccio del tmax. Ho detto a mia moglie "oggi proviamo il tmax" telefonata al mio amico/cliente conce ufficiale Yamaha che mi dice di passare che mi fa trovare l ultimo modello con targa prova..... Ragazzi ma è un missile... Cavoli come va! Mia moglie ha detto di no, troppo veloce!!
Adesso? Che faccio? Mi. Rientra il pachiderma e con una pipa di tabacco la porto in garage! Mi ci vedo a 54 anni con il momo in testa con telefono conficcato nell orecchio.... E la punta del piede sinistro fuori la pedana.... Sono in crisi. RT 1200 2009. |
Ti do un consiglio, sbatti la testa contro un muro due tre volte, ma bene, forte.
Vergogna solo ad averlo pensato,Meglio, se proprio proprio che ti orienti su scooter più adatti(vista la degenerazione neuronale in corso....come da post..)non roba come il tmax.:lol::lol: Riding school....rotfl...apposto sei...:rolleyes::rolleyes: |
A me...la centenario da altri pensieri, idee...specialmente rivolte ad alcune bellezze locali che pagano l'imu per le balconate....:lol::lol:..
Mah...... |
Hahahaha... Il zangi colpito nell orgoglio bmwista.... 😂.
Ma dai che volevo stanare qualche tmaxista represso, comunque l ho provato realmente, gran tiro, buona impostazione, grinta da vendere, ma su un curvone ben spinto mi sembrava che si stava dividendo in due, avantreno in mano e retrotreno per caxxi suoi. I freni, confronto alla nostra, fanno cagare. Comunque credo che al suo segmento sia realmente il top. RT 1200 2009. |
Quote:
... Enzino.... Daretta... ... Santa donna! 😇😄😄 Inviato nell'etere dall'Area51 italiota |
Quote:
Ah, ecco... No dico.😈 ... In un primo momento credevo che tu dovessi rifare il bagno... |
Hahahaha... Tanto la seduta del tmax è uguale... Hahahaha 😂
RT 1200 2009. |
Sì sì. ...va la che te ci stai pensando sul serio.:lol::lol:
Rilassati....un cuscinetto la dietro c'è l'ha pure il tmax. .... |
...ma davvero è così avanti?.
Secondo me ha ancora delle bronzine. |
Blablabla....intanto vi svernicio pure sul cavalletto
|
Come fai?:lol::lol:
|
Guida una sabbiatrice!!!😛
(Scusami DvD, non ho resistito)😄 Inviato nell'etere dall'Area51 italiota |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©