![]() |
Quote:
ok e io mi cerco una motazza che fa i 350 su in due zavorrati,tiè!! http://imageshack.com/a/img911/8890/vVrKPA.jpg |
Per quanto possa interessare dico al mia:
Provata la ktm sad con l'intento di prendere in considerazione di cambiarla con la mia gs adv LC 2014 devo dire che pensavo mi piacesse di più. La ktm ha un motore fantastico (in terza a 70 all'ora se spalanchi inizia a tirare a bestia e verso i 90 comincia ad alzarsi in progressione. PAZZESCO!) e le sospensioni sono assolutamente perfette. Neanche quando montavo le ohlins sul vecchio gs ero così soddisfatto. Veramente impeccabili. La linea mi piace, il prezzo e la dotazione sono ok ma a livello di confort per me bmw resta superiore. La fluidità in basso non è il massimo, fino ai 4000 giri la trasmissione bmw è molto più fluida, la sella è talmente dura che trasmette tutte le vibrazioni al pilota (le buche invece sono filtratissime dalle wp) la guida sportiva è strepitosa, molto meglio del gs, la protezione aerodinamica un filo migliore e il peso come per la tedesca non si sente. In off la km è senz'altro superiore e di molto. Risultato: Io faccio molti km, voglio comodità e dolcezza di erogazione, buona valutazione dell'usato e una rete assistenza al top. Ktm al momento non fa per me. A mio avviso è orientata a chi aveva un gs ADV e voleva qualcosa di più sportivo e incazzato La KTM superadventure mi sembra un'ottima sintesi tra la GS Adv e la multistrada. La strada imboccata comunque è quella giusta e non credo ci sia spazio alla discussione se meglio l'una o l'altra. A me sembrano semplicemente entrambe valide e altrettanto diverse. Se cerchi le prestazioni e la sai sfruttare vai su Ktm se invece vuoi divertirti con un po' più di comodità vai su BMW |
Bravo jean. Questo é parlare .
Quote:
|
Bello leggervi.
La 1190 i 250 indicati li superava tranquillamente (avevo la R, figuriamoci la S). C'era un cazzone greco che con la S l'aveva spinta a 271 o 273 indicati (!!!!) La 1290 ne dovrebbe indicare un pelo in più... A cosa serve? A niente, ma qualcuno lo chiedeva. Ecco la risposta. |
....si anche perchè a quella velocità voglio vedere a guidarla...
se è per la velocità massima in rettilineo tanto vale prendersi un dragster :-) |
Ovvio che a quelle velocità ci fai solo i rettilinei. dove?
mah... questo è già più' impegnativo ma ci sono situazioni limite in cui sono raggiungibili: certe autostrade tedesche, forse in pista e qualche adrenalinico anche sulle nostre autostrade nel giorno giusto / sbagliato che sia..... Io con la GS Std 2008 i 220 indicati senza alcun problema ma con quelle bestie di motori i 250 o più' non sono impossibili.....basta vedere cosa dice dab68. In ogni caso una moto non si scelgie in base alla velocità massima |
Quote:
Vangelo!! Tapatalk |
Beh è un fattore di scelta....
Di sicuro non comprerei mai una moto che faccia meno dei 220 effettivi (non indicati neh...). Il ktm è vero che indica 275, ma effettivi saranno al massimo 250. Comunque tanta roba, ci mancherebbe. Il Gs indica 220? Allora effettivi saranno pochini (per me). Le moto sopra i 15mila euro non possono deluderti sotto questo punto di vista, non siamo tutti uguali e c'è chi ogni tanto una tiratina in autobahn ha piacere a farla. |
Quote:
cioè nel momento in cui si è convinti che serva un milletre per far girare 2 ruote da 250kg va da se che la velocità massima che riuscirà a sviluppare diventa un fattore base. Anche se poi passate + tempo con lo stop acceso che con le farfalle parzialmente aperte. Molto parzialmente aperte. |
Nicola, quel tipo di guida è indispensabile quando fai da apripista.
:lol: Scherzi a parte, la velocità MAX della moto è veramente la cosa che mi interessa di meno in assoluto. Ho toccato i 210 una volta e non credo che lo farò di nuovo, probabilmente non mi ci avvicinerò neanche. Non mi interessa la velocità, mi interessano altre cose, per le strade che percorro io. |
Anch'io ho avuto il dilemma sulla scelta.
A parte tutto già scannerizzato nei precedenti Thread, personalmente, ho valutato anche l'eventuale sfiga di una scivolata e quale delle due moto mi avrebbe permesso di non rimanerci sotto. Non so se solo la mia riflessione può essere condivisa o meno ma con BMW mi sento più protetto. Le sfide nei tornanti io mi dedico sì e no 15 giorni l'anno, il resto ... mi godo il relax che una due ruote mi può regalare e pertanto ho scelto la moto che mi protegge di più. Cordialità |
e nelle 15 sfide scarse all'anno tra i tornati come ti classifichi?
|
Quote:
|
Ahah... sarà insensato quello che pensi tu!
Sei libero di andare come ti pare con la moto, ma perchè devi scrivere questi commenti? |
mica ti ho detto cotica !:lol:
nel tuo post hai ridotto l'acquisto di una moto alla sua velocità massima....pensa, io è proprio l'ultima cosa che valuto, ma proprio l'ultima, perfino dopo la forma del cavalletto....cioè pazzesco.:mad: "non comprerei una moto che non fa i xxx effettivi, non indicati ma effettivi"......ma che vuol dire ??? :mad: |
insensato fino ad un certo punto perchè il "quanto fa a manetta" è direttamente collegato all'indole che la moto lascia presagire.
Sono anni che sulle riviste a margine delle prove dei vari aquiloni si legge: ...è in grado d'impensierire + di una sportiva/stradale pura sul misto e/o strade di montagna. Sai in quanti abboccano leggendo questo? Tutti. |
Ma come? Ognuno non è libero di pensarla come vuole?
Io ho avuto la Nc700 e mi rompeva che spingesse solo fino a 170km/h , molto meglio l'hornet che faceva i 230 oppure la crosstourer (ma anche lì era limitata a 207). Ti stai scaldando per niente! Tu sceglila in base al cavalletto, chi ti dice qualcosa? Ognuno ha i propri criteri di scelta. Poi le moto si possono portare anche in pista o sull'autobahn... dobbiamo chiederti il permesso? |
Il mondo è bello perché è avariato ops vario
|
Signori, vedete di darvi una calmata e di mantenere un tono moderato.
|
sorrido...:lol:
certo che ognuno la pensa come vuole ci mancherebbe....di solito sorrido quando parlo di moto e mi viene detto "questa fa xxx", come se fosse importante.....è vero, ops, per me non lo è... certo non mi scaldo, mi "perplimo":lol: parliamo di cose serie, ho messo i cerchi da 17 al 690 enduro :!::arrow: scusiamo l'ot..... qui si parla di bisonti grossi e forti...e pesanti...e grossi... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©