Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Pensavo fosse la nonna, invece è la mamma. (Africa vs 800gs) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=352852)

Roberbero 03-04-2012 09:52

Quote:

Originariamente inviata da giofort (Messaggio 6590585)
x aggiornamento il 990 che c'e' in cantina ha excel neri e raggi rinforzati
di serie

Non discuto i cerchi che hai sulla tua moto, ma sono sicuro che il 950 non ha gli excel e nelle foto che hai postato della 990 si vede chiaramente che sono cerchi Saxess della behr, buoni anch'essi costano a ricambio 1800 euro, ma non tagasako excel.

Sul confronto del telaio, spiegami cosa manca al traliccio bmw verlicchi, usato tralaltro anche dalla Husqvarna nuda.
Nessuno dice che l'800 sia meglio del KTM, a parte consumo e manutenzione, ma costa 3000 euro in meno e bisogna tenerne conto, qui lo si paragona solamente all'AT.

Specialr 03-04-2012 10:00

peraltro alla Verlicchi sono ottimi telaisti, come Rotax per i motori

giofort 03-04-2012 10:12

mia che pignoleria ho ricontrollato stamani e sono Saxess !!
scritti in rosso ..... ho letto di corsa e ho memorizzato excel...
sono sempre di corsa :mad::mad:

giofort 03-04-2012 10:15

Quote:

Originariamente inviata da Specialr (Messaggio 6590998)
peraltro alla Verlicchi sono ottimi telaisti, come Rotax per i motori

non vi dico piu' nulla ... e' un pronto gare perfetto per il fuori strada !!

Zel 03-04-2012 10:24

però secondo me ha ragione nicola che, se si prescinde completamente dalla questione motore, considerato il prezzo attualizzato non inferiore, il bilancio comparato (ovviamente tra esemplari con tutto nuovo o revisionato a regola d'arte) tra tenuta di strada, comfort complessivo di marcia, frenata e forse anche affidabilità, non sembra all'altezza di ciò che i vent'anni intercorsi indurrebbero a pretendere. almeno per strada. e ascoltando in giro non sembra che fuori le cose migliorino - anche se io non ho elementi per pronunciarmi.
io tolto il motore vedo due moto di cui una è leggermente ma chiaramente migliore, ma più pesante, l'altra è leggermente peggiore, ma più leggera. poi il motore ovviamente sbaraglia la comparativa.
non si può dire che i rapporti tra r100gs e r1200gs siano gli stessi. anche a pari cavalli o quasi la 1200 perde agilità immediata ma è un razzo per come sta in strada ad alto ritmo e un treno per come fa km filati in prima classe... e se parliamo di frenata e assetto durante la frenata, siamo a un milione di anni di distanza, poi.

giofort 03-04-2012 10:25

40 anni fa l'orgoglio e la stima delle case costruttrici era farsi almeno il motore in casa, chi non ci riusciva prendeva sachs, rotax, proprio KTM dopo anni di motori sachs riusci orgogliosamente a farsi il suo 125
Honda non ha mai montato non honda
neanche gilera, quando ha voluto farsi il 600 rc se l'e' fatto in casa

BMW invece oltre a farsi fare in Italia meta' moto, usa pure motori altrui...
per me non e' da elogiare...anzi ...

Roberbero 03-04-2012 10:39

Sui motori propri se ne può discutere all'infinito e la nuova economia và in questa direzione.
Addirittura la BMW auto si fà fare i piccoli diesel dalla peugeot.
Io guardo al risultato, nel senso che se BMW mette il suo marchio su un motore realizzato da altri ma progettato da lei, a me basta che abbia gli standard qualitativi riconosciuti alla bmw. La faccia c'è la messa.

Ti posso dire che quando fece la prima F650 col motore rotax ex pegaso, che conosco meglio, la sua firma era evidente in piccole modifiche essenziali, come le 4 valvole, le 2 candele e le bronzine.
L'F650 rispetto al pegaso era più parca più silenziosa ed aveva un erogazione più adatta al turismo.

Come dice Zel, a parte il motore non c'è una grossa evoluzione rispetto all'AT, ma l'AT non c'è più e se non era per BMW questo tipo di moto non esisteva più, triumph ha seguito bmw.
Intendo dire enduro bicilindriche medie, la KTM è una maxi sia come prestazioni che costo, anche se il peso è relativamente basso.

Specialr 03-04-2012 10:46

gio: ecchissenefrega di dove fa il telaio se (SE) il telaio funziona bene? a me che me ne frego della moda non importa niente.
zel scusa ma non sono d'accordo
primo: il gs 100 è fondamentalmente un progetto della fine degli anni '70. L'africa twin è parecchio più recente, io la paragonerei ad una r850gs al limite, e qui il divario con il 1200, motore a parte, è molto meno marcato..

secondo: non è l'800 che sia indietro, se pur possiamo essere d'accordo che non è la moto più efficace al mondo in strada. Era l'At che è venuta molto bene.

Qualcuno mi trovi un'altra moto così polivalente nell'attuale produzione..
c'è l'800gs e c'è il 950/990adv
punto

la prima è un pelo più friendly use, la seconda più race addicted, ci stà differenziarle un po' del resto

Se il gs 1200 va un 15% meglio su strada (a livello turing, perchè tra le curve non ne sono tanto convinto), va anche un 40% peggio in off. Costando parecchio di più.
Idem per il super teneré e via dicendo

Chi vince?

Il punto è che non si può giudicare una moto solo per alcuni aspetti e poi generalizzare il risultato.

Nicola ha ragione prescindendo dal motore? forse si, fosse solo per la ciclistica ottima dell'africa sarei sicuramente soddisfatto. Ma come si fa a prescindere dal motore? cioè..stiamo parlando di un polmone di un fumatore di malboro rosse di 95 anni che ha fumato per tutta la vita 2 pacchetti al giorno!

Zel 03-04-2012 11:04

mi agevoli le date di release del GS 100 e del GS 1200 e quelle dell'AT e dell'F800GS? perché ho la sensazione che ti tagli e ti cuci un po' i periodi e i paragoni su misura.

il paragone con l'R850 GS è con un 4 valvole ciclisticamente già della generazione post93, post R 1100 RS, lo spartiacque. non mi sembra un paragone corretto.

cominci dicendo che non sei d'accordo e finisci dandomi ragione.

io dico che in vent'anni m'aspetto altro che un motore migliore e l'abs, scusami ma confermo. mi aspetto altro.

oltre tutto, nota a margine: vediamole ai 150/250.000 km, queste 800. perché l'800 è un motorino ingegnoso e soprtattutto furbo, molto alleggerito in tutto, che va veramente forte molto più anche di quanto sembri a sensazione, ma che nella sua prima fase di vita ha dato cazzi abbastanza a iosa. vediamo come esce dal prossimo decennio il parco di 800, non solo gs. come è uscito quello dei polmoni 650/750 3 valvole lo sappiamo già, e sarà difficile fare meglio.

Roberbero 03-04-2012 11:24

Speriamo che sto motore li faccia questi chilometraggi, ed io sono abbastanza fiducioso.
A me non pare che sia tanto alleggerito, anzi mi pare abbastanza grosso e pesante, sicuramente più pesante dei 53 kg del ktm.
Daltronte sotto sotto, a livello di albero motore, è un tre cilindri.

aspes 03-04-2012 11:26

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 6590123)
che un motore sia rotax non significa che sia stato progettato da loro ma bensì appunto solo costruito, anche un motore BUELL (Harley Davidson) è stato costruito dalla ROTAX come un altro motore HD è stato costruito in collaborazione con la PORCHE ma, questo non significa niente

che peraltro il marchio rotax per quanto riguarda saper fare motori sia a 2 che a 4 tempi non ha da imparare da nessuno , tantomeno dalle ditte a cui li fornisce.

SKITO 03-04-2012 11:35

d' accordissimo Aspes ! :)

porca pupazza se lo vorrei sto motorazzo su una bella BMW (altro che KTM:lol:)

PS
visto la distribuzione ? :cool:

http://i40.tinypic.com/aahncj.jpg

SKITO 03-04-2012 12:16

ocio, che se poi quel motore rimasto orfano per via della chiusura della BUELL (momentanea) esce fuori con questa! be, non saprei poi cosa può succedere tra le varie padelle japp ed europee !!!!!! (?)

http://i40.tinypic.com/207lv9d.jpg

Specialr 03-04-2012 13:05

Zel spartiacque quanto vuoi ma la gs é uscita nel 94 e aggiornata nel 2000 é andata avanti fino al 2004, l'rd 07 é uscita nel 94 ed é stata venduta fino al 2004. Se poi la 03 sia più vecchia va bene, ma quelle due sono assolutamente coeve, vendute assieme per un intero decennio.

Riguardo al motore: mettili a 150 a girare a Nardò e vediamo quale si inchioda prima, io un'idea ce l'ho..


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?5f43f0
Sent from my glorious iPhone using Tapatalk

Specialr 03-04-2012 13:09

Ad ogni modo, regolazione della forcella, sistemabile con 200€, mi dici cos'ha di male sta 800? Cosa poteva fare meglio con una 21", 210mm e un set Up adatto anche all'enduro?
Magari mi accorgo di cose che non ho notato, non sarebbe certo la prima volta, ma io a parte un paio di cazzate non saprei come migliorarla (evitando olhins ed ovvietà simili)


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?ryguf3
Sent from my glorious iPhone using Tapatalk

Zel 03-04-2012 13:12

se sapessi fare le moto oltre ad accorgermi di come vanno...
comunque ti ripeto che io la trovo una buona moto e certamente una delle moto che potrei voler comprare, che non sono tante.

Andrewjtd 03-04-2012 21:18

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 6590654)
Questo è un refrain datato 1983.. :lol:

ciao paolo me la spieghi...all'epoca avevo solo 5 anni e non conosco la storia:)

Andrewjtd 03-04-2012 21:24

Quote:

Originariamente inviata da giofort (Messaggio 6590676)
[B]Quote:
Originariamente inviata da Andrewjtd
(..) una moto che (..) non merita rispetto perche' non ha un boxer montato sotto o non e' una vera bmw (..)/B]

ma questa e' vera BMW

http://www.hoka.it/bmw/peschiera_2012/slides/29.JPG

...si..e' una bmw come le altre .comunque la trovo una bella moto anche se non me ne intendo di obso:)

roby.nes 19-07-2012 17:03

bella comparativa! io sto seriamente pensando di prendermi una Africa Twin per qualche viaggetto/weekend, affiancandola alla r1200s che dopo 400 km in un giorno diventa decisamente stancante!

Specialr ti chiedo un parere: sistemando imbottitura sella e parabrezza più alto si vanno a eliminare i difetti di cui parli, per quanto riguarda la comodità?
No perchè a questo punto spenderei qualche soldo in più ma avrei una moto decisamente più moderna (ABS, 85 cavalli etc)

nicola66 19-07-2012 17:10

allora vai di di V-STROM che non sbagli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©