Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Da Triumphista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=337445)

SKITO 02-11-2011 16:33

a guidare un CBR 600 RR so tutti bravi persino io ahahahahaha

aspes 02-11-2011 16:47

minchia skito, e' bellissima! mio fratello sta "rifacendo" una triumph thunderbird sport con una linea complessiva molto simile. Abbiamo preso uno scarico in titanio che completo non passa i 3 kg....una meraviglia del creato!

SKITO 02-11-2011 16:55

è una sporty di una factory japp, fanno delle cose stupende .

Lorce 02-11-2011 18:59

Una domanda agli esperti relativa alla Guzzi che come ho detto mi piace.
Mi è capitato più volte di sentire che la Guzzi perde olio.
Questa affermazione è vera ? Oppure una delle solite leggende ?
La domanda è relativa ai modelli recenti.

Grasie............ :!: :)

Hedonism 02-11-2011 21:46

Quote:

Originariamente inviata da Lorce (Messaggio 6221055)
Una domanda agli esperti relativa alla Guzzi che come ho detto mi piace.
Mi è capitato più volte di sentire che la Guzzi perde olio.
Questa affermazione è vera ? Oppure una delle solite leggende ?
La domanda è relativa ai modelli recenti.

Grasie............ :!: :)

18k km con la Breva 1100 equipaggiata con il 2 valvole per cilindro, nessuna perdita o trafilaggio, anzi. bisogna stare un bassi di livello con quando si rabbocava per evitare che l'olio in eccesso sporcasse il motorino passo passo, creando spegnimenti al minimo.

63roger63 03-11-2011 08:48

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 6220100)
Oramai non esiste una struttura originale, tutte le architetture...

E' sempre un piacere leggere i tuoi interventi...ma ti sei dimenticato, forse perchè poco sperimentato, di citare il Wankel. ;)

http://upload.wikimedia.org/wikipedi...uki_RE5_M2.JPG

chuckbird 03-11-2011 09:35

La pinza freno messa davanti la forcella è una cosa incredibile :lol:
La prima ad adottare questa formidabile soluzione ingegneristica è stata la Honda CB500Four :lol:

Lorce 03-11-2011 10:11

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 6221487)
18k km con la Breva 1100 equipaggiata con il 2 valvole per cilindro, nessuna perdita o trafilaggio,
.


Grazie per l'info mi sarei rammaricato del contrario visto il costo delle moto direi che
sia d'obbligo per tutti i costruttori montare guarnizioni di qualità.
vorrei sentire se possibile qualcuno che abbia fatto più KM.

Grazie

aspes 03-11-2011 10:44

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 6222018)
E' sempre un piacere leggere i tuoi interventi...ma ti sei dimenticato, forse perchè poco sperimentato, di citare il Wankel. ;)

il wankel e' un capitolo a parte, la suzuki che hai linkato e' stata la piu' nota, ma anche la sachs mise in commercio una meno sofisticata hercules con un wankel monorotore raffreddato ad aria, e piu' sofisticata della suzuki ci fu la Van veen olandese, trirotore , oggetto di grandissimo pregio e costo ,estetica un po' simile alle bmw k100
In ambito auto il wankel si porta sulle spalle la "responsabilita'" di aver portato al fallimento la gloriosisisma NSU, che dopo le moto in cui ebbe un prestigio enorme anche in gara, e dopo la prinz, si cimento' con la modernissima vettura RO-80 (inizio anni 70) che putroppo aveva grossi problemi di usura dei "segmenti" e cambiava il motore in garanzia ogni 50.000 km. La casa per rimediare le provo' tutte, inclusa l'invenzione dei trattamenti nickasil che poi in seguito furono usati un po' da tutti nei cilindri. Purtroppo arrivo' al fallimento e fu assorbita da VW.
Il testimone del wankel fu raccolto da MAzda che risolse ogni problema di affidabilita' con materiali piu' moderni tranne quello irrisolvibile dei consumi elevati, dato che il wankel e' un po' simile al 2 tempi, con perdite inevitabili di gas freschi allo scarico. Sembrava il motore del futuro perche' compattissimo, privo di vibrazioni e dal funzionamenteo fluidissimo,quasi elettrico, ma ucciso dai consumi che allora contavano poco, oggi sono fondamentali

aspes 03-11-2011 10:54

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 6222121)
La pinza freno messa davanti la forcella è una cosa incredibile :lol:
La prima ad adottare questa formidabile soluzione ingegneristica è stata la Honda CB500Four :lol:

sono state tutte cosi' per anni, in effetti tecnicamente a parte un discorso di accentramento delle masse non e' che ci siano differenze comportamentali importanti tra le due soluzioni , anzi se volessimo far la punta alle supposte all'antica la pinza e' molto meglio raffreddata.

SKITO 03-11-2011 11:19

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 6222121)
La prima ad adottare questa formidabile soluzione ingegneristica è stata la Honda CB500Four :lol:

3- in storia . :lol::lol::lol:

chuckbird 03-11-2011 11:27

Mi confondo sempre con la 750...forse è precedente alla 500? :lol:

SKITO 03-11-2011 11:29

forse .... :lol:

chuckbird 03-11-2011 11:29

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 6222332)
sono state tutte cosi' per anni, in effetti tecnicamente a parte un discorso di accentramento delle masse non e' che ci siano differenze comportamentali importanti tra le due soluzioni , anzi se volessimo far la punta alle supposte all'antica la pinza e' molto meglio raffreddata.

Parlo a sentimento, quindi correggimi se sbaglio... ;)
Una cosa è un componente che viene tirato da una forza... nel "vuoto".
Un'altra è un componente che sottoposto ad una forza viene spinto su un ostacolo vincolante (la forcella).

chuckbird 03-11-2011 11:30

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 6222402)
forse .... :lol:

Vabbè...allora sei un professore poco equo :lol:

SKITO 03-11-2011 11:47

io professore? ahahaha sono un alunno e pure asino ... :lol:

chuckbird 03-11-2011 11:52

Vabbè...allora per i "vecchi" alunni... rendiamo bello questo thread :lol::lol::lol:

http://www.youtube.com/watch?v=IFyosJJABcI

SKITO 03-11-2011 11:55

eh eh eh ... spettacolo!

"Paolone" 03-11-2011 12:12

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 6215453)
parlo di linee e non di tecnologia, che poi tecnologia bo? ha un motore di cinquantanni girato e rigirato, poi hanno buttato su quattro tastini come specchietto per le allodole e via così, ah già! però è molto potente ahahahaha


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Sono arrivato tardi su questa discussione.... e meno male.... :lol::lol::lol:
Sei una sagoma ca@@o :lol::lol::lol::lol:

SKITO 03-11-2011 12:26

perchè cosa ho detto di non vero? ... :lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©