Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Quanti problemi ha avuto il vostro gs? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=336521)

Deleted user 13-12-2011 15:52

Quote:

Originariamente inviata da cobra65 (Messaggio 6323138)
...
Esiste un thread, (io non l'ho visto e mi perdonino i moderatori) dove si sintetizzano i problemi della nostra mandria?

certo che si.

cobra65 13-12-2011 16:25

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 6323328)
certo che si.

Grazie STUKA ma intendevo un thread di sintesi, non un ambito in cui ognuno mette quello che è successo a lui, ma proporio una elencazione dei problemi...

riccardo dragoni 14-12-2011 22:33

gs adv. 2008 con 24K, una lampadina e cerchi storti fuori tolleranza riequilibrati (senza aver preso botte) a mie spese perchè quell'handikap di quello che me l'ha venduta non si è accorto che vibrava, e ciao garanzia.
direi abbastanza bene e nel dirlo mi tasto....

nestor97 14-12-2011 22:59

.......tiriamo un po' su il morale.......:lol:

50000km in meno di due anni e SOLO tagliandi con regolare manutenzione ! :!:


Ah no ! Quasi dimenticavo :mad: : una lampadina anabbagliante bruciata ! Ehhh non ci sono più le BMW di una volta ! :laughing:

cobra65 15-12-2011 15:31

Comunque, andando a spasso per i casini in queste pagine, ci si accorge di come BMW, in alcuni particolari, proprio abbia sbagliato la progettazione...
Il cardano è certemente uno di questi... ( e mi ricordo ancora l'enfasi di Ungaro, quando nel presentare il GS 1200, indico' come una delle principali innovazioni fosse il cardano totalmente "maintenance free").
Poi per carità, ma pur continuando ad apprezzare la mia moto per un insieme di doti indiscutibili, non riconoscendole un anima, come molti hanno la porpensione a fare, tendo a disaffezionarmi leggendo di tutte questo boiate.
Ogni moto ha i suoi difetti, e siamo tutti d'accordo, ma difetti così marchiani su un prodotto così costoso e blasonato meriterebbero una sonora "class action".
Io non posso pensare di calvalcare una moto il cui cambio si puo' bloccare e tranciare l'albero di trasmissione con possibili conseguenze mortali... io non ho mai sentito di queste cose nemmeno sulle moto piu' denigrate e meno apprezzate.
Errori di progettazione e pessimi materiali... questa è l'unica diagnosi possibile...
Diverso sarebbe per altri problemi veniali, mi viene in mente quella del cavalletto in Aprilia, MA DI FRONTE A QUESTE CONSIDERAZIONI, io starei bene attento a considerare BMW come la regina della qualità...
D'altronde anche nelle auto hanno fatto della cagate mostruose come i cambi automatici delle X5 della prima e seconda serie che, in ragione dell'mpossibilità di sostituire l'olio, a 130000 km esplodevano come le bombe e ti piantavano a piedi con 6 o 7000 euro di danni.

Senza polemica... ma dato che ce l'ho e l'ho pagata con soldi buoni, mi permetto di dire che mi sarei aspettato ben altro...!

Youzanuvole 15-12-2011 15:46

La mia GS08 oltre alla batteria sostituita in garanzia non ha avuto nulla, curata e tagliandata per 20.000 Km in due anni, poi venduta rapidamente al fortunato acquirente a cifra equa.

Vedi che in Ferrari sono furbi? Non fanno pubblicità perciò nessuno può lamentarsi o rivalere artatamente su di un semplice slogan se il mezzo meccanico ha problemi.

Alla fine è solo una cavolo di moto: se compri un blocco di calcestruzzo non si rompe; anche lo shuttle costa miliardi di $ e a volte salta per aria, che c'entra?

Il GS è comodo, è divertente, è bello ed è piuttosto affidabile, il fatto è che quelli che l'altro ieri andavano in giro sullo scooter o sul Kawa 1000 adesso sono qua sul GS.

Chi glielo spiega che da usare e mantenere è come un orologio e non come un frullino?

Championpiero 15-12-2011 18:01

un suggerimento, anche se alcuni all'inizio lo avevano cominciato a fare....
non sarebbe il caso di scrivere anche come si usa e dove si usa (asfalto, sterrato,mulattiere, autostrada, statali,città,dolomiti,deserto) in modo tale che uno possa anche farsi un'idea complessiva dell'uso oltre che dei problemi sorti....

cobra65 15-12-2011 22:44

Quote:

Originariamente inviata da Youzanuvole (Messaggio 6328500)
La mia GS08 oltre alla batteria sostituita in garanzia non ha avuto nulla, curata e tagliandata per 20.000 Km in due anni, poi venduta rapidamente al fortunato acquirente a cifra equa.

mmmhhh mi verrebbe da dirti che forse il bello arriva dopo...

Quote:

Originariamente inviata da Youzanuvole (Messaggio 6328500)
Chi glielo spiega che da usare e mantenere è come un orologio e non come un frullino?

dal canto mio non posso che concordare, ma ti assicuro che il mio ammortizzatore non aveva alcun motivo per mettersi a piangere!

... ed aggiungo ... ma è davvero impossibile confidare che questa moto possa arrivare a fare 100000 banalissimi km... senza cambiarne la metà dei pezzi? Io l'avevo presa con l'idea che fosse forever... e perchè mi è sempre piaciuta... ma la mia forse era solo una "cotta" !

Youzanuvole 16-12-2011 13:30

Cobra:

io e mio fratello ne abbiamo preso due identiche lo stesso giorno. Io non sono un impennatore folle e lui si. Come ti dicevo, l'ho venduta a 20.000 Km sempre tagliandata ecc..ecc...

Anche lui l'ha tagliandata ecc..ecc..ora la sua ha 25.000 Km e la frizione che rispetto la mia è quasi fulminata. Ai 30000 dovrà rifarla completamente, nessuno scende dal pero, nessuno si lamenterà con BMW.

Ripeto: la stessa identica moto. La cosa mi interessa alquanto poichè forse, sarò proprio io ad acquistare quella moto che comincio a conoscere e rispettare un pò.

Questo 3d, pur interessante, mi pare quello del tizio che si lamentava del cardano "unstoppable" di BMW, dopo averla schiantata una volta contro un muro ed un altra contro un camper e conseguenzialmente aver messo mano al semialbero del cardano al secondo intervento.

Insomma "guarnizioni" a parte, non si può eludere il fatto che su di un mezzo condotto da un uomo, la condotta di questo non incida sul corretto funzionamento del mezzo.

cobra65 16-12-2011 14:23

Quote:

Originariamente inviata da Youzanuvole (Messaggio 6330657)

Insomma "guarnizioni" a parte, non si può eludere il fatto che su di un mezzo condotto da un uomo, la condotta di questo non incida sul corretto funzionamento del mezzo.

Beh certo... se butti la moto sotto un treno o vai in giro costantemente in impennata, o tiri la prima da freddo a 90 all'ora... prima o poi si rompe!

Io alludo a comportamenti normali e ad usi conformi...
Fare un guado con il GS puo' essere considerato un uso conforme... peccato che poi ti vada a ramengo tutta la trsmissione... è questo il problema.
Poi possiamo tranquillamente "struzzeggiare" e pensare di essere i felici possessori del miglior mezzo della terra... IO NO!

max1893 16-12-2011 14:41

15 mesi, 16k km, la lampada anabbagliante...
sgrat sgrat...

Paperboy 16-12-2011 14:45

26000km in 1 anno e mezzo, con tutti i tagliandi effettuati in conc. BMW, e mai nessun problema, neppure una lampadina bruciata.......anche perchè l'ho sostituita con un bel kit xeno! :lol:


Ora, una grattata agli zebedei è d'obbligo. :lol:

eddypanik 06-01-2012 19:16

Km 37.000 danni vari
 
moto modello 2008 , presa a 19.000 nel 2010 ,allora:

1)19.000 sostituita antenna anulare chiave

2)21.000 albero secondario cambio (in garanzia fortunatamente) ma ho scoperto di non essere il solo

3)32.000 circa e' impazzito per 2gg il livello carburante...poi dopo 2 pieni si e' rimesso a posto (benzina sporca??? bho speriamo visto che anche questo non sarebbe una novita per il gs...da come leggo in giro...adesivo livello benzina...)

4)37.000 manopola riscaldata sinistra (ancora da rioparare/sostituire)

per il resto ok, ma generalemente dopo 20 moto e 200.000km alle spalle , non c'e' molto da dire, le jap sono MOLTO piu affidabili. La pubblicita' unstoppagle non e' molto adatta alla nostra Gs. Il cardano che dovrebbe essere un punto di forza per risparmiare manutenzione , si e' rivelato un punto debole a giudicare dai paraoli sostuiti.
Poi cmq resta il fatto che sia una moto stupenda!!!
La prenderei dinuovo????? non so...al momento la tengo e vedo di farci quanti piu km possibile. Mi piace guardarla, mi piace giudarla e sentire il suo dolce ronzare sotto di me.
MA se si dovesse rompere il cambio ancora una volta , o il cardano la venderei e tornerei a Honda (crosstouring) o KAwasaki (versys 1000) ... saranno meno emozionanti ma non lasciano a piedi ...

ctalini 06-01-2012 19:41

Gs 2008 annus orribili !
 
Immatricolato luglio 2008 problemi di cambio che sfollava tra quinta e sesta portati dietro per 20.000 km passati tra l indifferenza del conce con il mecca che mi prendeva per matto (eppure qualche moto l ho guidata per centinaia di migliaia di km) risolto dopo Raccomandata di fuoco a Milano al tagliando dei 20k mi dicono che il cuscinetto post e' da cambiare (che e'di terracotta?) a 28.000 rumore al minimo del cambio/frizione tipo tac tac tac, mi dicono che può essere frizione o parastrappi del cambio sul cardano(e si affrettano a dire che non dipende dalle continue sfollate!) preventivo dai 1300ai 1700 euri! Alla faccia dell unstoppeble, sto piffero! Se il supertenere' fosse appena un Po più pieno ai bassi ero già tornato alle giap. Mah!

eddypanik 06-01-2012 22:18

x ctalani , il tac tac tac potrebbe essere il parastrappi del albero del cambio!!! ... purtroppo capitato pure a me (e a molti altri) e sarebbe costato 1300 euro se non fosse stato in garanzia !!! (per un pezzo che ne costa 300 , albero completo o 25 se solo il parastrappi...)
io amo la mia moto...ma non conosco alcuna jap a cui si scassa il cambio ... (manco nessuna harley ....che ho avuto tra le altre....)...

chelmon 10-01-2012 23:13

13.200 km 16 mesi bruciata lampadina anabbagliante (avere i faretti supplementari per tornare a casa.... non ha prezzo)

ale 72 11-01-2012 13:17

rileggendo tutti questi post concludo che:
il 1200 si spacca più facilmente delle zie 1150 e 1100
Frizioni, cambi e cardani (dipende dall'uso che si fa della moto) sono le parti più fragili di tutti i GS.
Le batterie sono un dramma, si svolta solo con le odissey o spark e il mantenitore è d'obbligo.
Sappiamo tutti che le GS sono moto economicamente impegnative per manutenzione e mantenimento.

marco ciotti 11-01-2012 15:16

Il mio GS ADV my 06' 40.000 km ho fatto 3 richiami dalla casa madre(anulare,tubi freni,e problemi alla pompa di benza) che mai cmq mi hanno dato problemi prima del richiamo..ora mi si e' rotto il gommino del telelever ed e' impazzito il segnalatore livello carburante( passa da full a riserva sparata)..:mad:ah e due batterie cambiate..

eddypanik 11-01-2012 19:33

e non e' poco...
 
Quote:

Originariamente inviata da ale 72 (Messaggio 6384085)
rileggendo tutti questi post concludo che:
il 1200 si spacca più facilmente delle zie 1150 e 1100
Frizioni, cambi e cardani (dipende dall'uso che si fa della moto) sono le parti più fragili di tutti i GS.
Le batterie sono un dramma, si svolta solo con le odissey o spark e il mantenitore è d'obbligo.
Sappiamo tutti che le GS sono moto economicamente impegnative per manutenzione e mantenimento.

e non e' roba da poco... certo sembra strano che non gli anni e l'eperienza abbiano perso affidabilita'....la scusa dei numeri maggiori di produzione non regge, esempio Honda....
ma anche l'esa ha fatto la sua figuraccia...solo che non tutti lo hanno...
ps continuo ad amare il gs...
pero'... unstoppable....uhmmmmmmmmmmmmmm

roberto69 19-01-2012 11:45

:(é saltata anche la manopola riscaldata sx......e la storia continua.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©