Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Che durata hanno le Vs gomme (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=325166)

Rob440 01-10-2011 01:10

Beh io di norma le porto in fondo, gli ultimi km li faccio piu calmino. Cmq le pr2 15mila li fanno tranquille a quel che si legge. Poi beh io non sono uno smanettone, sennó avrei comprato un'altra moto forse :)

Serpico77 01-10-2011 14:21

Allora non sono solo io a fare quei km, ad oggi 17500 circa

centauropeppe 01-10-2011 15:54

Che moto hai? E gomme?

Serpico77 02-10-2011 15:53

Quote:

Originariamente inviata da centauropeppe (Messaggio 6135772)
Che moto hai? E gomme?

Ho aperto il questa discussione se leggevi sapevi, cmq r1200r 03/2010 con metzeler z6

Ciao:-p

Fede75 04-10-2011 21:56

Ragazzi sono senza parole, ho chiesto al mio meccanico di fiducia di prenotarmi le Micheli PR3, risposta: "ah no, 6 su dieci lamentano ondeggiamenti e scalinature poco piacevoli, però se li vuoi te li monto a buon prezzo, poi però non venirti a lamentare..."
Il mio meccanico mi vuole bene, ho riprenotato le Z8, con quelle che ho attualmente dovrei arrivare a 6000km, per me sono un RECORD!

mariold 04-10-2011 22:05

Quote:

Originariamente inviata da Fede75 (Messaggio 6144782)
"ah no, 6 su dieci lamentano ondeggiamenti e scalinature poco piacevoli, però se li vuoi te li monto a buon prezzo, poi però non venirti a lamentare..."

Quindi il tuo gommista ha già montato più di 10 treni di Michelin PR3 su altrettante rispettive moto per dire una cosa simile,o parla per sentito dire?

Fede75 04-10-2011 22:10

guarda, posso fare tranquillamente il nome, Officina 10Lap di bagnolo S.Vito di Mantova, ha una squadra corse e si serve da un gommista che lavora "in grande"; non mi ha parlato di cifre.... però è più che affidabile: c'è la fila per il tagliando! non è un service BMW (io ci andavo con Ducati! e oggi ci vado solo per le gomme e assetti) ma di BMW che vanno da lui ce ne sono parecchie. 10? secondo me sono poche.... molto poche! ma tu monti le PR3? nel caso che sensazioni hai?

mariold 04-10-2011 22:31

Quote:

Originariamente inviata da Fede75 (Messaggio 6144840)
ma tu monti le PR3? nel caso che sensazioni hai?

No,ancora no,però sono al 4 treno di Pr2,ho un amico che le ha sotto da 7000Km circa,si trova bene e non ha scalinature di sorta.
Ti ho fatto la domanda perchè appunto l'amico che ho si trova molto bene,prima usava anche lui le PR2.
Il mio gommista mi ha detto che è praticamente una PR2 con un disegno diverso,infatti ciò che è migliorato della gomma sono le prestazioni sul bagnato,su asciutto,bene o male è sempre quella.Non capisco come sia possibile che le Pr2 manco si scalinavano e queste nuove Pr3 invece sono cosi diverse.
Probabilmente sarà il disegno diverso...boh..

Serpico77 05-10-2011 19:15

Io mi sa che punto sulle z8, con le z6 sono a 17500 anche ne faccio 15000 vado sempre bene

gioie r1200r 05-10-2011 19:27

io ieri ho montato le PR3 oggi provate sulle strade di casa è devo dire una cosa sola stupende rispetto alle diablo rosso 2 che montavo prima ha perso qualcosa in maneggevolezza ma come stabilità non cè davvero confronto se resistono davvero almeno 7000 km ho chiuso il cerchio tra prestazioni e durata

Cactus 05-10-2011 20:28

Quote:

Originariamente inviata da mariold (Messaggio 6144940)
No,ancora no,però sono al 4 treno di Pr2,ho un amico che le ha sotto da 7000Km circa,si trova bene e non ha scalinature di sorta.
...
Non capisco come sia possibile che le Pr2 manco si scalinavano ...

Mariold, io ho avuto 2 treni di PR2 con la R850R e sì che le scalinavo! Ho visto PR2 scalinate da portatori di: R1200RT; K1200GT; Honda Hornet 600; Honda VFR.
Comunque una scalinatura più o meno accentuata io la noto in numerose moto con le più svariate marche di gomme touring.

Quote:

Originariamente inviata da Serpico77 (Messaggio 6147808)
Io mi sa che punto sulle z8, con le z6 sono a 17500 anche ne faccio 15000 vado sempre bene

Uhm...15.000 la vedo dura, io ho fatto fuori l'anteriore a 8.200, con la posteriore potrei farne altri 1.000, rischiando molto forse 2.000 ma tanto andrei alle tele col davanti e mi pare una cretinata arrivare a quel punto!

mariold 05-10-2011 20:50

Quote:

Originariamente inviata da Cactus (Messaggio 6148125)
Comunque una scalinatura più o meno accentuata io la noto in numerose moto con le più svariate marche di gomme touring.

Si certo,è normale che si faccia uno scalino se si usa la moto per turismo,visto che nella maggior parte della percorrenza la moto va dritta è difficile pensare che non si faccia uno scalino più o meno accentuato.
Se si intende questo per "scalinatura" allora le Metzeler Z6 rispetto alle PR2 si squadrano...Io pensavo a scalinature accentuate dopo pochi Km percorsi,cioè a qualcosa di anomalo,ma se è questo il "problema" allora è normale che verso la fine della gomma uno scalino ci sia.

Cactus 05-10-2011 22:18

Quote:

Originariamente inviata da mariold (Messaggio 6148183)
Si certo,è normale che si faccia uno scalino se si usa la moto per turismo,visto che nella maggior parte della percorrenza la moto va dritta è difficile pensare che non si faccia uno scalino più o meno accentuato.
Se si intende questo per "scalinatura" allora le Metzeler Z6 rispetto alle PR2 si squadrano...Io pensavo a scalinature accentuate dopo pochi Km percorsi,cioè a qualcosa di anomalo,ma se è questo il "problema" allora è normale che verso la fine della gomma uno scalino ci sia.

:rolleyes:...reset! Non intendevo questo per scalinatura. Io mi riferivo al dentellamento che si viene a creare con il consumo delle gomme sulla spalla che fa sembrare la tassellatura della gomma quasi come la lama di una sega! Ehm...non siate maliziosi adesso...;)
Quello che descrivi tu, da noi si definisce correntemente "spiattellamento" della gomma.
Quest'ultima situazione è a me sconosciuta, sono dagli esordi sulle 2 ruote che non mi capita più di spiattellare una gomma, anzi al contrario, le appuntisco.
Si allora ti quoto: le PR2 non "spiattellano" mai, credo sia difficile farlo anche per un fermone.
Chiedo scusa per l'equivoco. :-o

mariold 06-10-2011 11:10

Quote:

Originariamente inviata da Cactus (Messaggio 6148526)
Chiedo scusa per l'equivoco. :-o

A,ok ora ho capito,ma mi sa che sono io che non ho molta esperienza con questi termini,e ho capito male.
Comunque sia,questa è la mia gomma posteriore PR2,ha percorso circa 14000Km...
Non mi pare sia scalinata.

http://img256.imageshack.us/img256/1399/pr2os.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Cactus 07-10-2011 15:45

Quote:

Originariamente inviata da mariold (Messaggio 6149647)
...
...questa è la mia gomma posteriore PR2,ha percorso circa 14000Km...
Non mi pare sia scalinata.

http://img256.imageshack.us/img256/1399/pr2os.jpg

No, scalinata sulle spalle proprio no; sembrerebbe un pochino più consumata al centro, in ogni caso complimenti per la guida "conservativa", io a 14.000km con le PR2 non ci sono mai arrivato neppure con la mite R850R!

mariold 07-10-2011 17:30

Quote:

Originariamente inviata da Cactus (Messaggio 6154096)
in ogni caso complimenti per la guida "conservativa", io a 14.000km con le PR2 non ci sono mai arrivato neppure con la mite R850R!

Dalle mie parti più o meno tutti arriviamo (io e i miei amici) a questi chilometraggi con le Pilot Road 2,non è questione di guida.Penso dipenda dalle temperature mediamente più basse e dall'asfalto diverso.
Ho un amico che va a correre (ora solo) in pista,quando aveva la moto per uso stradale,con un paio di gomme sportive VERE,percorreva 4500Km,e ce ne dava tanto...

mariold 07-10-2011 17:34

Quote:

Originariamente inviata da Cactus (Messaggio 6154096)
No, scalinata sulle spalle proprio no; sembrerebbe un pochino più consumata al centro...

Infatti lo è,con questo treno ho fatto poche curve e ho piegato anche poco rispetto ai treni precedenti.Stò diventando vecchio :lol:

Cactus 07-10-2011 18:11

Quote:

Originariamente inviata da mariold (Messaggio 6154447)
...non è questione di guida.Penso dipenda dalle temperature mediamente più basse e dall'asfalto diverso.
...

Si, può essere.
piuttosto, ma con le condizioni climatiche vostre e le strade più spesso bagnate delle nostre, non ti capita la tendenza a scivolare del posteriore in piega?
A me quella gomma mi ha fatto bollare lo slip più di una volta...azzarola!:rolleyes:
per questo la detesto!


Quote:

Originariamente inviata da mariold (Messaggio 6154447)
Ho un amico che va a correre (ora solo) in pista,quando aveva la moto per uso stradale,con un paio di gomme sportive VERE,percorreva 4500Km,e ce ne dava tanto...

Pensa che 4500km è la percorrenza abituale con le Sportsmart del mio compagno di uscite (ha un CB1000R) ed abbiamo più o meno lo stesso passo.
Un altro amico con la MV Brutale 958 e gomme sportive (Metzeler K2) ci fa 2.500km su strada ma è un gran manico, a quello non gli sto dietro neppure se mi lego al suo codino con un cavo d'acciaio!:lol:

mariold 07-10-2011 18:55

Quote:

Originariamente inviata da Cactus (Messaggio 6154587)
A me quella gomma mi ha fatto bollare lo slip più di una volta...azzarola!:rolleyes:
per questo la detesto!


Mah,guarda,io uso le Michelin da anni,direi che ci ho fatto almeno 70000Km con vari treni.
Quello che ho notato di queste gomme è che se le temperature salgono molto tende a scivolare,in modo graduale,ma scivola,però non ti molla di colpo (cosa che ho notato con la Z6 posteriore per esempio)
Siccome dalle mie parti è difficile,specialmente in montagna,che le temperature vadano oltre un certo limite,penso che le Michelin siano tra le migliori gomme usabili nel clima in cui vivo io e nei luoghi che di solito frequento passandoci in moto.
Poi c'è il discorso asfalto,per esempio,ho notato che Metzeler sulle righe bianche tengono benissimo,ma pattinano se l'asfalto è liscio,tipico esempio le rotonde,più volte mi sono trovato a fare mezza rotonda con la moto che,sia davanti che dietro,scivolava un pò,niente di pericoloso,ma era evidente che la tenuta non era granchè.
Le Michelin sulle righe bianche sono "pericolose",se non lo si sa,vanno via che è un piacere,ma nelle rotonde dove con le Z6 pattinavo,con le Michelin ci gratto le pedane...(si fa per dire)
Quando vado in Trentino Alto Adige,su certe strade dolomitiche,con l'asfalto che usano loro (ha un colore rossiccio) faccio cose che a casa mia non provo nemmeno a fare,la tenuta delle gomme aumenta molto,direi che per fare quello che faccio su quell'asfalto,dalle mie perti avrei bisogno di gomme sportive per non rischiare di cadere...
Quindi penso che ogni gomma abbia i suoi lati positivi e negativi,tutto stà a capire quali sono i pregi di ogni gomma,e di conseguenza usare quella che nel proprio ambito renda bene.
Per questo,e non per sfiducia o altro,le gomme se posso me le provo di persona,e solo dopo mi faccio una idea realistica,per le mie condizioni d'uso ovviamente.
Certo se tutti ne parlano bene è anche vero che qualcosa di buono c'è di sicuro.Ed è quello che penso delle Dunlop,troppi pareri positivi perchè non siano quantomeno ottime gomme.

Cactus 07-10-2011 21:44

Non ho mai avuto le Z6 ma con le Z8 che adesso ho sotto, il feeling e la fiducia sono stati quasi immediati. Giusto il tempo di adattarmi al loro profilo che rendevano la moto molto rapida nello scendere in piega e quasi davano la sensazione che mi chiudesse l'anteriore. Situazione di imbarazzo presto superata anche sperimentando e capendo quale fosse il giusto setting per me da selezionare nell'ESA. Molto utili mi sono stati anche i pareri tuoi e di altri in un mio thread divenuto poi, senza volerlo, anche un pò "piccante".:lol:
Delle Z8 posso dire solo bene perchè non hanno mai accennato a scivolare. Neppure adesso, che ho l'anteriore praticamente slick, sembrano vicini al limite e mi invitano ad osare, non sò se faccio bene!:confused:
Per le Michelin in ciò che dici c'è tanta verità, molte tue affermazioni le ho toccate con mano anche io e comunque sempre, nella loro 2° emivita, è venuta meno la fiducia ed il feeling, cose necessarie per una guida sciolta e senza patemi d'animo!
Sulle tue conclusioni: condivido.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©