![]() |
Quote:
|
veramente bella....
|
Ferdinando parlacci tu delle VFR che le conosci bene;) quelle vere però ;)
|
ora moto gp su canale 5
|
Quote:
non sapevo che qui fossimo a casa tua........................... di pirlate non ne scrivono solo i nuovi e l'educazione non deve essere appannaggio solo degli altri |
No, difatti ne scrivi tante anche tu....
|
Ragazzi...non si era detto di smetterla ?
Una volta che si inizia a conoscere com'è fatta l'altra persona inutile incaponirsi, giusto o sbagliato che sia meglio continuare a "parlare" di moto...magari con la sola accortezza di non offendere. Dai :):):) |
Quote:
impara l'educazione ed il senso civico, oppure me le dici in faccia certe cose ok? ma certo non vigliaccamente rintanato dietro una tastiera |
datevi una calmata.
|
Quote:
Dpelago KTM 990 SMT |
Dai, rasserenate gli animi ...... và che video sull'oggetto della disputa
http://www.youtube.com/watch?v=Stu45JW42W4 p.s. non so se era già stato postato , ma essendo un bel video, nel caso "repetita iuvant" |
si è stato già postato un po di tempo fa . ;) bello comunque
|
Quote:
Le prove di Moto Journal oltre che spiritose sono pure precise e, a mio avviso, oggettive. Sulla VFR appare che malgrado l'aumento di stazza e cilindrata e` rimasto il DNA del modello, almeno nelle sue versioni post RC24 dal 1988 via. Sarebbe stato meglio se avessero potuto usufruire della versione libera e non quella venduta in Francia limitata a 100 cv. Autonomia limitata e sella scomoda a parte, parrebbe un'eccellente mezzo con una meccanica innovativa e sopraffina. Sulla affidabilita` -anche se vi e` stato il problema del richiamo/controllo- scommetterei certamente piu` che su quella delle BMW. Sull'estetica poco da dire, e` un fatto personale. C'e` chi trova bella la 1200 RT e riesce a non confonderla con uno scooter quando la incrocia... |
Quote:
|
sinceramente fra le due prenderei l'RT 2010 almeno rimane più personale secondo i miei gusti
la "VFR" nonostante cerco dentro di me di giustificarla non ci riesco, senza nulla togliere alla validità del mezzo. Forse perchè sono abituato ad un altro suono del V-four Honda, la posizione di guida l'ho trovata solo "microscopicamente" più alta delle "vecchie". La strumentazione mi ha fatto piangere di sconforto insieme alle posticce e bruttissime plastiche nere spiaccicate sui carter laterali, che cozzano tristemente con il fin troppo vistoso (e curato) gruppo specchietti faro Altro pezzo che mi ha fatto piangere è il mono braccio post veramente spoglio col freddo KKardano e senza la storica targhetta del brevetto ELF-HONDA (un altro pezzo di storia tolto da quella moto) Vado a farmi una limonata pure io và . :-o |
aspettiamo con religiosa pazienza la RC30X...
|
Quote:
|
mi sa anche a me.
|
Ho capito, mi volete far vendere sto benedetto Vufer;)!
|
percaritaddiddio..tienilo almeno altri 3 mesi..:lol:
Poi, per la prossima moto, liberati dalla schiavitù dei cavalli. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©