![]() |
Quote:
Sono uno che fino a poco fa viaggiava fisso ginocchio a terra, con una Hayabusa su strada ho preso i 320 di tachimetro. Con l'auto stavo più sopra 180 che sotto... Poi mi sono reso conto. Ora il deficiente lo vado a fare in pista, ma siccome costa troppo me ne vado per qualche mulattiera in gite organizzate. Su strada mi sono preso dei mezzi con cui a 130 si viaggia bene e non sembra di stare fermi (Lexus e VFR li sto vendendo). |
Quote:
Io non ho il dovere di valutare se mi sta arrivando dietro lo Space Shuttle a 250. Altrimenti tu con lo Space Shuttle ti becchi da parte mia una bella inkiodata a ruote bloccate del mio SUV :D Poi, dopo che ti sei sventrato la macchina sotto la mia mi rimborsi anche i soldi per togliere le righe da sotto la macchina che mi hai fatto con la tuo tetto :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: AHAHAHAHAH Se vuoi fare il gradasso io lo sono più di te :cool: Se invece vogliamo fare le persone civili allora ci si rispetta reciprocamente ;) |
Quote:
questo è un alibi per non guardarsi dietro mai ... io non dico che si deve guardare piu dietro che avanti , giammai, ma anche il codice della strada prevede di guardare dietro e se arriva qualcuno e le corsie di destra sono libere ,bisogna andarci nelle corsie di destra !!! (anche se dietro non arriva nessuno, ndr) certo se chi arriva da dietro si attacca e non rispetta la distanza di sicurezza e ti da meno di 5 secondi per scansarsi, allora costui è un idiota pericoloso teppista (deficente)..... |
A me non sembra un discorso civile quello di Mansuel.
|
Quote:
E comunque, è il classico comportamento, il tuo, di chi crede di avere solo diritti e non doveri... Il rispetto passa anche rispettando le scelte degli altri... viaggia a 130 ma nella giusta corsia e senza invadere la strada... e se vedi qualcuno più veloce di ... scansati appena puoi.... e lo specchietto retrovisore guardalo ogni tanto... non si sà mai.. |
tranquilli, prossimamente anche su raccordi e tangenziali ...
|
Missili o non missili, l'educazione di cedere il passo non ha limiti.
Chi il passo non lo cede, senza giustificato motivo, sta solo compiendo un atto di arroganza, qualunque sia la velocità reciproca. Allo stesso modo, chi comincia a lampeggiare ad un chilometro di distanza, senza curarsi che chi gli sta ingombrando la strada sia in condizione di spostarsi, sta compiendo anch'egli un atto di arroganza. Velocità a parte, si tratto solo di prepotenza e maleducazione. Un po' di educazione e buon senso rendono la vita migliore a tutti. Nessuno ha il diritto di ritenersi "unto dal signore". Per il resto, vedi firma. |
Ma ci fate o ci siete? :mad:
No, dico... Ma chi ha detto che è legittimo viaggiare a sinistra senza motivo???? :rolleyes: NESSUNO! Il C.d.S. dice che bisogna viaggiare a destra, punto :!: Io viaggio a destra a 130, poi raggiungo un camion che va a 110 e mi sposto sulla corsia centrale, ma sulla corsia centrale c'è un camper che va a 120 quindi guardo i tre specchietti e mi sposto sulla corsia di sorpasso. Ovviamente con il distanza di sicurezza, prima e dopo che non gli posso rientrare a tre centimetri dal cofano! Quindi per fare un sorpasso di questo tipo ci vogliono almeno 15 o 20 secondi. Assai spesso a metà della manovra, quando i veicoli sono appaiati arriva a 240 il solito fesso con i fari fendinebbia accesi (è vietato dal codice pure questo) e mi si incolla ad un metro dal paraurti. Contemporaneamente inizia a sfanalare come se fosse tarantolato :snipe: Ora io mi chiedo, caro genio, dove vuoi che vada? :lol: Ma lui, il tarantolato che sfanala, forse non sa che se sto sorpassando a 130 è quella la velocità che voglio mantenere ;) O forse dovrei premere il pulsante di autodisintegrazione per farlo passare? Spiegatemi, o voi geni tarantolati, dove k@zzo volete che mi metta? O forse secondo loro non avrei dovuto iniziare il sopasso. Ma 20 secondi prima loro non esistevano nei miei specchietti, perché sono comparsi da molto lontano viaggiando a velocità doppia. Questo crea il pericolo, non altro. Poi, quando mi capitava in moto di viaggiare a 240 fissi senza rompere la minch@ a nessuno, questi geni occupavano stabilmente la corsia di sinistra a 180 senza guardare gli specchietti :( Forse perché pensate di essere molto veloci... ? :confused: Ma siete solo molto ignoranti :( P.S. sempre simpaticamente :lol: |
Mansuel.... puoi sempre accellerare un pochino e così ti togli dalle palle prima... AHAHAHAHAHAHAH
|
Con la Trabant del 62 con cui vado in giro la vedo dura, abbiate pietà di me, vi prego...
|
Quoto Mansuel: avere veicoli che possono andare sulla stessa strada a 110 km/h e a 240 km/h è pericoloso.
Che poi in certi tratti si possa andare, traffico e condizioni varie permettendo, a 150 allora ok... |
Mi spieghi allora come mai non puoi andare a 130 all'ora se nella corsia accanto c'è gente che procede ad 80??
Fai tardi? |
Quote:
la mia contestazione ai limiti, si riferisce sempre e solo a situazioni di traffico relativo. E' chiaro che a strada ingolfata il limite si deve abbassare, ma a traffico accettabile, nei giorni senza camion (w.e.), se i veicoli lenti restassero a dx (e che ci fai a 80 nella seconda corsia?), i veicoli normali in seconda a 130, ecco che in terza ci potrebbe stare un 150.Ovvio che oltre e' impensabile. Prendiamo le tang. di Milano: limite 90, sempre.Bene, a pieno traffico condivido, ma nella notte di ferragosto, se per strada ci sono solo io, cosa cacchio ci devo fare a 90? perche' non posso andare a 130? Queste sono le minchiate. |
Alzi la mano chi di voi a 20 25 anni non ha fatto cazzate con l'auto o moto in autostrada. Casello - casello ecc...
Bene, tutti siamo stati un po' cazzoni, ora con l'età si guarda tutto in modo diverso (ho 40 anni solamente). Di 20 enni in giro ce ne saranno sempre e quindi di cazzoni (anche di età superiori) ne girarenna sempre tanti. Il tutor ha sicuramente ridotto la velocità media di tutti. ben venga. Anche io ho scoperto che viaggiare 130 fa bene alla salute, al portafoglio e qualcos'altro. Ma il problema per risolvere o cercare di limitare i cazzoni in giro per strada, penso che vada cercata nel: 1- vero controllo da parte delle autorità competenti, e non far solo cassa 2- ogni multa che prendi per violazioni che vanno dal parcheggio alla cazzata grave, deve influire sull'assicurazione del mezzo. vai a 180? Multa, sospensione della patente e aumento di classe di merito di 5 punti. In molti paesi vai di fronte al giudice il giorno dopo, e li non guardano in faccia a nessuno. Bene, in quei paesi si ammazzano lo stesso, però ci ripensi 10 volte prima di fare cazzate varie. Ho sentito che il tutor, a parte la media, registra anche la velocità di passaggio immediato. Quindi prendersi il caffè al bar non dovrebbe servire a nulla. Lo vociferava un ufficiale di polizia a capo di un tratto di rete autostradale. Io lo solo sentito... Non tutti i pannelli sono funzionanti. Parlo di A14. Saluti. |
Io, per lavoro, ho a che fare anche con i camion: bene, qualche anno fa, nelle tangenziali,era stato introdotto il divieto di sorpasso fra autoarticolati.
Il risultato? un disastro. Si' perche', impedendo velocita' diverse fra questi veicoli, casualmente, nella corsia di dx, si veniva a creare una colonna unica, senza gradi spazi ta un camion e l'altro, cosicche' le automobili, le moto, e tutto cio' che non era camion, non riuscivano piu' a uscire dalle tangenziali. Fidatevi, l'unico sistema x ridurre i morti e': limiti variabili in funzione del traffico, ritiro della patente a vita x chi e' ubriaco/drogato, controlli su strada relativi alle gomme, al carico (cio' che vedi sui tetti delle macchine ad agosto...), e corsi d'aggiornamento periodici. |
Nà cagata o è vero???
.........che dite??
.................................................. ...................................:cool: Il tutor? Nella maggior parte dei casi è spento pubblicato: venerdì 14 dicembre 2007 da Fabio Sciarra in: Varie Sicurezza Tutti conoscerranno il Tutor, sistema di rilevamento automatico delle infrazioni che calcola la velocità media di un’auto su un lungo tratto di autostrada. Bene, sappiate che è quasi sempre spento. In linea teorica il sistema dovrebbe funzionare per 24 ore al giorno, ma nei fatti funziona al massimo per quattro o cinque ore complessive. Il motivo? La Polstrada non ha personale sufficiente per gestire la valanga di multe che il Tutor “sparerebbe” se funzionasse in maniera continuativa. Roba da matti. Basti sapere che questo sistema, nonostante sia in funzione per una minima parte della giornata è in grado di accumulare una mole spropositata di contravvenzioni, che ingolfa puntualmente tutto il sistema di contestazione delle multe della Polizia. Ovviamente il Tutor non viene spento a caso: si fa sempre in modo che dopo una postazione disattivata ce ne sia almeno una accesa, in modo tale da assicurare almeno un minimo di controllo su un determinato tratto di autostrada. Ma non basta: è solo l’ennesima, triste contraddizione, del complesso sistema di sicurezza stradale, che ha proprio nella carenza dei controlli la sua falla più |
Quote:
Preferisco puntare sull'educazione.. Proprio il 25, mentre attraversavo l'italia notavo come i più pericolosi sono quelli di giovane età... li guardavo tutti terrorizzati... quando li soprassavi li vedevi rigidi sul volante... Più che dare alla polizia velox per fare cassa a comuni e stato... comincierei a fermare tutti quei comportamenti pericolosi della gente... e nessuno qui dentro ha la coscenza a posto sui limiti di velocità, perchè oggettivamente assurdi. Quindi per me il Tutor è una forte limitazione di libertà... in senso assoluto. |
Quote:
Quanto al discorso tutor/limiti di velocità assurdi (che esistono eccome!), se il problema sono i secondi non è eliminando i controlli col tutor che lo si risolve: si alzano le chiappe dalla sedia, si fa un comitato e si va a chiedere a chi di dovere di cambiarli. IMHO. |
tutor, leggi, limiti, polizia, cazzi e smazzi servono per difendere i deboli e gli imbranati, gli altri si arrangerebbero( come si e' sempre fatto) anche senza tutte ste maestrine. Questo e' il mio pensiero vero, poi so solo io quanta ipocrisia bisogna usare per non farsi compatire nelle varie discussioni........
|
Quote:
Mi citi l'articolo del CdS che la definisce/riserva ai "mezzi veloci", e magari anche a quello che definisce quest'ultima categoria? Bella anche quella della velocità "non inferiore a".... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©