![]() |
https://bikeindia.in/wp-content/uplo...aki-48-web.jpg
"Whitelock Tinker Toy": 48 cilindri (2 tempi), 4200 cc Game Set Match P.S.: Se interessa, va all'asta il 21 Aprile https://www.inmoto.it/foto/curiosita...r_toy_all_asta Immaginatevi "fargli la carburazione" ... |
48....
sborone !!!!:mad::( |
realizzazione folle con cilindri kawasaki due tempi delle generazione mach, ma credo di piccola cilindrata (esisteva anche una gioiellino 250 tre cilindri, mai entrato in italia.)
I carburatori sono quelli che si vedono di fronte e alimentano ognuno una bancata, per cui ci vuol tutta che stia in moto cosi' sottoalimentata. Non parliamo del raffreddamento o delle efficientissime espansioni (!!!). In pratica la puo' accendere con fatica e farla girare un po' in folle ai raduni, spegnendola alla svelta prima di grippare... |
In effetti li di fianco ha un estintore chissà come mai.
Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk |
ok le vostre belinate le avete dette :lol: ma il filmato lo avete visto? Vi rendete conto come va questo DIAVOLO di motore Ducati? Poi uno dice se costano, ma santissimo cielo Ducati ora come ora è tecnologicamente avanti agli altri in maniera incredibile !!! Questo è un mono 700cc che allunga come un motore da corsa ed ha normali programmi di manutenzione.
Se fanno una stradale sportiva è già nel mio garage, si sappia sin d'ora. |
In effetti pare veramente un portento questo mono ...
Una curiosità: Ha la fasatura variabile (Ducati DVT)? |
Ho già prenotato un test drive appena targano quella in esposizione :cool:
|
Quote:
|
i tempi cambiano e l'interesse per le sportive sta tornando, questa al momento mi piace solo motoristicamente ma come tipologia di moto no.
|
L'ultima mono sportiva (manubri bassi) che ricordo è la YAMAHA SZR660 ...
https://www.cmtmotor.com/foto_prodot...?1674061310445 Sono passati 30 anni oramai ... :-o |
la gilera saturno 500 e' ricercata come il sacro graal, aveva il motore della rc da enduro (poi portato a 600 sulla enduro, ci avevano anche vinto la dakar per moto di serie mi pare).
Tempi di grande spolvero per la "fu" gilera, purtroppo. |
Che banda di nostalgici che siete, volete fare fallire la Ducati!
Le mono sportive in auge 30 anni fa sono state tutte degli insuccessi clamorosi……dai, gustiamoci la motard….. |
per non parlare di tutte quelle artigianali fatte su base telai cagiva mito e con bombardoni mono 4T da enduro....non c'era anche un campionato?
|
Io una Supermono in serie limitata, fossi in Ducati, la (ri)farei...vedremo
|
a quello potrebbero pensare, di fuori di testa come mio fratello magari un paio di centinaia nel mondo li trovano, la meta' in giappone...:lol:
|
una supermono con questo motore Ducati ne ridicolizza parecchie su quasi tutte le strade. E divertendo tantissimo il suo fortunato pilota. Anche perchè questo mono dei difetti storici del mono (scarso allungo, recalcitrante in basso, vibrazioni) sembra non averne mai sentito parlare.
|
e questo se vero sarebbe un risultato veramente notevole. Ma che un mono enorme praticamente senza volano possa girare basso senza recalcitrare mi sembra piu' un miracolo che altro. La regolarita' ciclica non la sistemi con l'elettronica. Poi felice di ricredermi.
|
Aspes, ktm fa mono 690 con poco volano che girano senza calciare…..questa magari andrà meglio….
Certo viene rivoluzionato il concetto dei mono che avete in mente, quelli di 40 anni fa.. Io ho avuto una nordwest 600, non si poteva andare sotto i 3000 giri, poi era una goduria Comprai una 350 per andare in souplesse con la moglie, cosa impossibile col 600. Comunque ricordo che l’amico col Saturno 500 ai bei tempi ci seguiva senza problemi con 1/3 dei cavalli |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©