![]() |
NB
Mi scuso per la mancata diretta di TV8, sono stato a quanto risultava dal loro stesso palinsesto fino a due giorni fa. Era da un pò che non tiravano pacchi del genere ma evidentemente non hanno perso l'abitudine. Le differite sono previste a partire dalle 14.15. |
Parte la Moto2, gara su 25 giri. Fernandez e Ogura si giocano il mondiale, con lo spagnolo avanti di 9,5 punti in classifica generale.
Scatta al comando Lopez dalla pole davanti a Acosta, ma gran partenza di Ogura che si mette davanti a Fernandez. Anche Aldeguer passa Fernandez che scende al sesto posto. Ottima partenza di Arbolino che si porta al comando della corsa. |
Posizioni al secondo giro
1 14 T. ARBOLINO 2:02.777 2 79 A. OGURA +0.297 3 21 A. LOPEZ +0.304 4 51 P. ACOSTA +0.636 5 37 A. FERNANDEZ +1.111 6 35 S. CHANTRA +1.550 7 54 F. ALDEGUER +1.647 8 40 A. CANET +1.734 9 6 C. BEAUBIER +1.834 10 13 C. VIETTI +2.092 Full Live |
Secondo giro, Arbolino al comando davanti a Ogura, Fernandez quinto. Caduto Simone Corsi, alla sua ultima apparizione nel mondiale. Se Ogura dovesse vincere, Fernandez dovrebbe chiudere almeno terzo per laurearsi campione.
Errori a ripetizione di Lopez che perde posizioni. Sesto giro, Beaubier passa Fernandez che ora è quinto e sembra un pò bloccato, sicuramente non può permettersi errori. Ogura prova l'attacco su Arbolino e rischia il bis della frittata di Sepang. Caduto Beaubier. Caduto Vietti, che disastro la sua stagione, sei cadute nelle ultime nove gare. Ottavo giro, Acosta attacca Ogura. Caduto Ogura!!! Fernandez campione del mondo!! Ogura ha fatto tutto da solo, nel disperato tentativo di non perdere contatto da Arbolino e resistere alla pressione di Acosta. Peccato finisca così ma Fernandez merita il titolo. Undicesimo giro, Acosta passa Arbolino e si portaalcomando della corsa. |
Del resto per Ogura era imperativo vincere.
|
Posizioni a metà gara
1 51 P. ACOSTA 19:58.827 2 14 T. ARBOLINO +0.623 3 37 A. FERNANDEZ +0.691 4 40 A. CANET +3.532 5 54 F. ALDEGUER +5.425 6 35 S. CHANTRA +6.836 7 75 A. ARENAS +7.162 8 18 M. GONZALEZ +12.352 9 11 M. PASINI +12.752 10 96 J. DIXON +12.940 Full Live |
bandiera nera esposta a Vietti, che dopo la caduta era ripartito con la moto danneggiata creando una situazione di pericolo.
Caduto Chantra e a terra anche Antonelli, giornata disastrosa per Team Asia e VR46. Fuori gara anche Lopez e Beaubier, una mezza ecatombe oggi. Nove giri alla fine, Fernandez ha passato Arbolino ed è secondo, gli Ajo Boys al comando della corsa davanti ad Arbolino, Canet e Aldeguer. Caduto Pasini, che peccato, era nono. Fuori gara anche Canet. Ormai Acosta e Fernandez se ne sono andati, Arbolino è staccato di quattro second, Aldeguer quarto a dieci secondi. Quattro giri alla fine. Acosta ha preso margine, ora ha otto decimi di vantaggio su Fernandez che forse ha deciso di accontentarsi del secondo posto. Vince Acosta davanti a Fernandez e Arbolino. Seguono Aldeguer, Arenas, Gonzalez e Dixon. |
Ordine di arrivo Moto2
1 25 51 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 39'52.413 150.6 2 20 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull KTM Ajo KALEX 39'53.645 150.5 1.232 3 16 14 Tony ARBOLINO ITA Elf Marc VDS Racing Team KALEX 40'02.576 150.0 10.163 4 13 54 Fermín ALDEGUER SPA Beta Tools Speed Up BOSCOSCURO 40'06.820 149.7 14.407 5 11 75 Albert ARENAS SPA Inde GASGAS Aspar Team KALEX 40'11.317 149.4 18.904 6 10 18 Manuel GONZALEZ SPA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 40'12.967 149.3 20.554 7 9 96 Jake DIXON GBR Inde GASGAS Aspar Team KALEX 40'13.657 149.3 21.244 8 8 52 Jeremy ALCOBA SPA Liqui Moly Intact GP KALEX 40'18.281 149.0 25.868 9 7 8 Senna AGIUS AUS Elf Marc VDS Racing Team KALEX 40'26.176 148.5 33.763 10 6 23 Marcel SCHROTTER GER Liqui Moly Intact GP KALEX 40'27.530 148.4 35.117 11 5 64 Bo BENDSNEYDER NED Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 40'28.011 148.4 35.598 12 4 72 Borja GOMEZ SPA Flexbox HP40 KALEX 40'28.749 148.4 36.336 13 3 12 Filip SALAC CZE Gresini Racing Moto2 KALEX 40'31.355 148.2 38.942 14 2 19 Lorenzo DALLA PORTA ITA Italtrans Racing Team KALEX 40'34.123 148.0 41.710 15 1 16 Joe ROBERTS USA Italtrans Racing Team KALEX 40'37.651 147.8 45.238 16 61 Alessandro ZACCONE ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 40'44.240 147.4 51.827 17 81 Keminth KUBO THA Yamaha VR46 Master Camp Tea KALEX 40'45.297 147.4 52.884 18 4 Sean Dylan KELLY USA American Racing KALEX 40'45.522 147.3 53.109 19 17 Alex ESCRIG SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 40'47.592 147.2 55.179 20 42 Marcos RAMIREZ SPA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA 40'48.040 147.2 55.627 21 84 Zonta VD GOORBERGH NED RW Racing GP KALEX 40'56.317 146.7 1'03.904 22 29 Taiga HADA JPN Pertamina Mandalika SAG Team KALEX 41'08.999 134.3 2 laps Not classified 40 Aron CANET SPA Flexbox HP40 KALEX 30'23.173 150.2 6 laps 11 Mattia PASINI ITA RW Racing GP KALEX 29'01.798 148.9 7 laps 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 22'29.784 149.5 11 laps 28 Niccolò ANTONELLI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 22'54.774 146.8 11 laps 79 Ai OGURA JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 11'13.539 149.8 18 laps 13 Celestino VIETTI ITA Mooney VR46 Racing Team KALEX 16'02.019 104.9 18 laps 6 Cameron BEAUBIER USA American Racing KALEX 8'03.603 149.0 20 laps 21 Alonso LOPEZ SPA Beta Tools Speed Up BOSCOSCURO 4'52.350 147.9 22 laps Not finished first lap 24 Simone CORSI ITA MV Agusta Forward Racing MV AGUSTA |
Pasini abbattuto da Alcoba con entrata da kamikaze.Infatti si becca subito la penalizzazione .:-o
|
Strana versione della 'Marcia Real oggi, stile sveltina, pare un disco a 78 giri. Forse ormai vogliono 'tagliare' tempi morti da tutte le parti.
|
Ci siamo, apre la Pit Lane e le MotoGP entrano in pista per schierarsi in griglia. Come detto stamattina dal mio amico Piero Taramasso di Michelin, scelta gomme univoca per l'anteriore con la Hard, per il posteriore quasi tutti hanno scelto la Medium, con qualche pilota che potrebbe azzardare la Soft.
|
Tardpzzo (Ducati)
E' una giornata cruciale non solo per me ma per tutta la Ducati, vedremo alle 15 cosa sarà successo. jarvis (Yamaha) Penso che noi siamo i più rilassati, abbiamo una sola strategia possibile, Fabio si sente bene sulla moto e siamo fiduciosi per la gara. Certo, statisticamente, il titolo è un obiettivo molto difficile. Valentino Rossi Giornata importante , sia per noi come Team VR46 che ovviamente per Pecco. Il vantaggio in classifica è grande, ma quando ci si gioca tutto all'ultima gara, i rischi sono comunque tanti. Suppo (Suzuki) Possiamo fare bene, abbiamo provato dei cambiamenti questa mattina nel Warmup che hanno dato risultati positivi. I piloti sono molto motivati, visto che è l'ultima gara della Suzuki in MotoGP. Puig (Honda) Non sarà una gara facile, Quartararo e le Ducati vanno forte ma anche Marc è messo bene, ha provato qualche modifica di assetto che lo ha soddisfatto. |
Parte la MotoGP, gara su 27 giri.
Scatta al comando Martin ma Rins fa una gran partenza ed è primo alla staccata di Curva1, partito male Quartararo, Martin secondo e Marquez terzo. |
Posizioni al secondo giro
1 42 A. RINS 1:57.869 2 89 J. MARTIN +0.251 3 93 M. MARQUEZ +0.654 4 43 J. MILLER +1.087 5 63 F. BAGNAIA +1.424 6 20 F. QUARTARARO +1.619 7 33 B. BINDER +1.771 8 5 J. ZARCO +1.938 9 10 L. MARINI +1.992 10 36 J. MIR +2.177 Full Live |
Contatto tra Bagnaia e Quartararo, senza conseguenze, Rins sempre primo davanti a Martin Marquez Miller Bagnaia e Quartararo. Nel contatto con Quartararo Bagnaia ha perso l'ala dal fianco destro della carena.
Problemi per Aleix che è ultimo, ancora battaglia tra Bagnaia e Quartararo che guadagna la posizione su Pecco. Quarto giro, Bagnaia prova l'attacco su Quartararo che comunque è staccato di 2.5 secondi dalla vetta. Ritiro per Aleix e caduta per Pol, gli E<spargaro Bros sono fuori gara. |
Posizioni dopo 5 giri
1 42 A. RINS 7:45.684 2 89 J. MARTIN +0.247 3 93 M. MARQUEZ +0.877 4 43 J. MILLER +0.907 5 20 F. QUARTARARO +2.495 6 63 F. BAGNAIA +3.135 7 33 B. BINDER +3.197 8 5 J. ZARCO +3.442 9 36 J. MIR +3.641 10 88 M. OLIVEIRA +3.858 Full Live |
Sesto gir, Miller supera Marquez ed è terzo, Bagnaia ha saggiamente lasciato perdere la schermaglia con Quartararo. Caduto Crutchlow e ritiro per Alex Marquez che era caduto poco fa.
Nono giro, Binder ha passato Bagnaia che comunque può permettersi si controllare, Quartararo è quinto staccato di 2.6 secondi dalla vetta. Caduto Marquez, che era al gancio per tenere il contatto con Miller, gara finita per lui ma nessuna conseguenza. Quartararo ora ha pista libera ma non pare riuscire a recuperare. Rins sempre al comando con tre decimi su Martin, poi Miller, Quartararo, Binder e Bagnaia che l'ha data su, paga tre secondi a Binder che lo precede.. Anche Mir passa Bagnaia che ora è settimo. Quartararo riduce il distacco da Rins a 1.8 secondi. |
Posizioni a metà gara
1 42 A. RINS 21:30.550 2 89 J. MARTIN +0.347 3 43 J. MILLER +0.720 4 20 F. QUARTARARO +1.850 5 33 B. BINDER +2.670 6 36 J. MIR +6.134 7 63 F. BAGNAIA +6.671 8 88 M. OLIVEIRA +6.729 9 10 L. MARINI +7.171 10 23 E. BASTIANINI +8.334 Full Live |
Gran gara ancora una volta di Brad Binder che è il più veloce in pista e si avvicina a Quartararo.
Anche Oliveira all'attacco di Bagnaia. Ritiro per Vinales, tutte e due le Aprilia fuori gara, gran brutto finale di stagione. Caduto Zarco, Binder addosso a Quartararo. Oliveira passa Bagnaia. Binder supera Quartararo ed è quarto, ha il passo per vincere la gara, è staccato di 1.4 secondi da Rins. Marini e Bastianini sono arrivati alle spalle di Bagnaia, Marini lo passa. Rins ha nove decimi di vantaggio su Martin che ha ora Miller e Binder a mezzo secondo. Binder ha preso Miller e i due sono ormai addosso a Martin. |
Posizioni a 5 giri dalla fine
1 42 A. RINS 32:56.144 2 89 J. MARTIN +0.789 3 43 J. MILLER +1.042 4 33 B. BINDER +1.141 5 20 F. QUARTARARO +1.775 6 88 M. OLIVEIRA +7.491 7 10 L. MARINI +8.550 8 23 E. BASTIANINI +10.407 9 63 F. BAGNAIA +10.833 10 21 F. MORBIDELLI +12.654 Full Live |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©