![]() |
Quote:
Falso allarme, se guardi le foto al post 55 (se sono le foto vere della nuova Transalp), il cono non si vede. |
Visto dove è posizionato il carter motore la coppa dovrebbe rimanere più o meno a filo dei collettori di scarico.
Non credo possano aver solo che pensato a farla sporgere sotto... ma già non sarebbe tanto bello anche così com'è Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Le moto che lo hanno così solitamente sono moto da pista Serve in un carter umido a far pescare sempre la pompa,anche alle forti inclinazioni |
giusto, comunque il mio discorso vale ugualmente, e se è a carter umido ha una coppa dell'olio veramente piccola, ma può essere. Vedo peraltro che ha il tappo di rabbocco molto in basso sul carter quindi può essere benissimo un motore che lavora con poco olio...
per ora ci sono pochi dati tecnici ed è comunque un downsizing come oggi di moda e non una evoluzione in avanti, però sembra un bel motore |
E probabilmente non prevede il DCT.
|
Sopravviveremo
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
da https://www.motociclismo.it/nuova-ho...-tecnici-81420
https://www.motociclismo.it/files/ar...nsalp-2022.jpg A parte la sella molto infossata (mi auguro che ne facciano una più alta almeno come optional) e faro, silenziatore, specchietti, blocchetti e portatarga in comune con la nuova Hornet mi sembra promettente. Si potrebbe cambiare il titolo del 3D perchè oramai sappiamo che questa 750 non si chiamerà Africa Twin? :wave:Luca |
Ma cosa offre più di una benei o una morini?
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk |
Quoto Rasù
La coppetta dell'olio montata a sbalzo sotto il carter motore (che si vede benissimo sulla Hornet nuova) la vedo proprio male su questo modello. |
Alla fine mi hanno stupito, vedendo che il 1100 ha 102 cv ed il 1000 ne aveva 95, non mi aspettavo un 750 da 92 cv.
Certo è che se penso che il 700 Yamaha da 75 cv ha una bella coppia in basso e il 660 Aprilia da 80 cv (giustamente) ne ha di meno, da questo 750 Honda dovrei aspettarmi una coppia sotto simile a quella dello Yamaha. Ecco forse avrei preferito 80-85 cv più pieni sotto. |
Quote:
Lì intorno ci faranno passare tubi di scarico oppure c'è spazio per il cat Forse in Honda sanno quello che devono fare, forse :) |
Son le prime moto che fanno, ci sta incappino in qualche errore :lol:
|
so' ggggiovani,
hanno tempo per migliorare :lol::lol: |
Quote:
ci sono tanti esempi nella vita....;) |
92 cv bisogna vedere se rilevati all'albero motore o alla ruota e poi si parla della Hornet. Rispetto a T7 e Tuareg l'aumento di coppia si dovrebbe percepire grazie ai circa 100 cc in più e poi con l'elettronica oggi riescono a trasformare molto il carattere di un motore. Per me avrà più o meno le assistenze elettroniche dell'Aprilia e circa 6/7 cv meno dell'Hornet.
|
Mah, non lo so. Alla fine dicevamo la stessa cosa anche prima che uscisse la Tenerè o la Tuareg ed invece non hanno apportato alcuna modifica al motore. Per me sarà la stessa cosa qui.
Invece quoto in toto GTO, lì sotto ci faranno passare lo scarico ed il paracoppa |
Quote:
IMHO :) |
comunque, se seguono la filosofia della Hornet, tirano fuori una cinesata anche da questa qui.
sotto i 10.000 € sarà un successo di vendita epocale. |
Qualcuno sa se sarà all Eicma?
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©