Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Africa Twin 750 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=521330)

ginogino65 10-09-2022 13:25

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 10826866)
è alettato e, nelle ....


Falso allarme, se guardi le foto al post 55 (se sono le foto vere della nuova Transalp), il cono non si vede.

rasù 10-09-2022 14:39

Visto dove è posizionato il carter motore la coppa dovrebbe rimanere più o meno a filo dei collettori di scarico.

Non credo possano aver solo che pensato a farla sporgere sotto... ma già non sarebbe tanto bello anche così com'è

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

bobo1978 10-09-2022 15:58

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 10826866)

credo serva, in un motore a carter secco, per avere un punto sicuro di accumulo dell'olio dove far pescare la succhieruola della pompa

Non è un secco .
Le moto che lo hanno così solitamente sono moto da pista
Serve in un carter umido a far pescare sempre la pompa,anche alle forti inclinazioni

rasù 10-09-2022 16:07

giusto, comunque il mio discorso vale ugualmente, e se è a carter umido ha una coppa dell'olio veramente piccola, ma può essere. Vedo peraltro che ha il tappo di rabbocco molto in basso sul carter quindi può essere benissimo un motore che lavora con poco olio...

per ora ci sono pochi dati tecnici ed è comunque un downsizing come oggi di moda e non una evoluzione in avanti, però sembra un bel motore

ilprofessore 10-09-2022 18:25

E probabilmente non prevede il DCT.

67mototopo67 10-09-2022 20:37

Sopravviveremo

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Lucky59 10-09-2022 22:41

Quote:

Originariamente inviata da pearl jam (Messaggio 10812439)
Chiedo a te Lucky59 che sei passato dalla GS 1200 alla GS850

Leggo solo ora, quando hai scritto ero in viaggio per la Grecia! Come forse sai il mio downgrade non è stato frutto di un gran ragionamento, anche se era da un pò che mi frullava nella testa, ma a dopo il furto della mia 1250 HP ho deciso d'impulso, dopo pochi giorni, di ripartire dalla F850GS. A me la moto piace molto sia esteticamente che tecnicamente, la dotazione è di alto livello, superiore ancora oggi alla maggior parte dei concorrenti, le prestazioni su strada molto buone. Una volta modificata la forcella con il kit dei pompanti Andreani, anche la ciclistica ora offre prestazioni di alto livello: curva molto bene, entra in piega naturalmente senza nessun effetto sottosterzante, è stabile anche alle massime velocità. Il motore spinge davvero forte, per la cilindrata, ma rispetto al 1250 cambia totalmente la guida: il boxer è tutto coppia e comincia a spingere forte già da 1000 giri (sembra un motore elettrico), lo 850 va fatto girare più in alto. Il peso in meno è avvertibile piacevolmente come anche il minor ingombro fra le gambe; per il tipo di turismo "avventura" di moda oggi è una scelta migliore rispetto alle big da 1300cc, meno impegnativa, più amichevole, più maneggevole, con ruota anteriore da 21" più adatta al fuoristrada e l'assenza dei cilindroni riduce il rischio di rimanere incastrato nei canaloni o fra le rocce. Volendo fare un confronto automobilistico, la 850 sta alla Mercedes classe G come la 1250 sta alla Mercedes GLE. Quindi molto soddisfatto ma non nego che le palate di coppia del 1250 a fasatura variabile ancora me le sogno, la notte........:eek:

lugolini 11-10-2022 13:17

da https://www.motociclismo.it/nuova-ho...-tecnici-81420
https://www.motociclismo.it/files/ar...nsalp-2022.jpg
A parte la sella molto infossata (mi auguro che ne facciano una più alta almeno come optional) e faro, silenziatore, specchietti, blocchetti e portatarga in comune con la nuova Hornet mi sembra promettente.

Si potrebbe cambiare il titolo del 3D perchè oramai sappiamo che questa 750 non si chiamerà Africa Twin?
:wave:Luca

FATSGABRY 11-10-2022 13:26

Ma cosa offre più di una benei o una morini?

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Goemon 11-10-2022 13:29

Quoto Rasù
La coppetta dell'olio montata a sbalzo sotto il carter motore (che si vede benissimo sulla Hornet nuova) la vedo proprio male su questo modello.

okpj 11-10-2022 14:04

Alla fine mi hanno stupito, vedendo che il 1100 ha 102 cv ed il 1000 ne aveva 95, non mi aspettavo un 750 da 92 cv.
Certo è che se penso che il 700 Yamaha da 75 cv ha una bella coppia in basso e il 660 Aprilia da 80 cv (giustamente) ne ha di meno, da questo 750 Honda dovrei aspettarmi una coppia sotto simile a quella dello Yamaha.
Ecco forse avrei preferito 80-85 cv più pieni sotto.

GTO 11-10-2022 14:21

Quote:

Originariamente inviata da Goemon (Messaggio 10841998)
...
La coppetta dell'olio montata a sbalzo sotto il carter motore (che si vede benissimo sulla Hornet nuova) la vedo proprio male su questo modello.

Secondo me sta dove deve stare
Lì intorno ci faranno passare tubi di scarico oppure c'è spazio per il cat
Forse in Honda sanno quello che devono fare, forse
:)

Boxerfabio 11-10-2022 14:24

Son le prime moto che fanno, ci sta incappino in qualche errore :lol:

Goemon 11-10-2022 15:05

so' ggggiovani,
hanno tempo per migliorare
:lol::lol:

Sanny 11-10-2022 15:09

Quote:

Originariamente inviata da LoSkianta (Messaggio 10826409)
In effetti il successo della Yamaha T700 dimostrerebbe anzi un certo distacco da quanto hanno voluto farci credere ultimamente (soprattutto in BMW) e cioè che non si possa fare a meno ci certe dotazioni moderne (TFT, cambio smart, keyless, ecc).

mi permetto...loro CI fanno credere quello che vogliono, e' la forza del marketing....

ci sono tanti esempi nella vita....;)

lugolini 11-10-2022 15:19

92 cv bisogna vedere se rilevati all'albero motore o alla ruota e poi si parla della Hornet. Rispetto a T7 e Tuareg l'aumento di coppia si dovrebbe percepire grazie ai circa 100 cc in più e poi con l'elettronica oggi riescono a trasformare molto il carattere di un motore. Per me avrà più o meno le assistenze elettroniche dell'Aprilia e circa 6/7 cv meno dell'Hornet.

okpj 11-10-2022 16:10

Mah, non lo so. Alla fine dicevamo la stessa cosa anche prima che uscisse la Tenerè o la Tuareg ed invece non hanno apportato alcuna modifica al motore. Per me sarà la stessa cosa qui.

Invece quoto in toto GTO, lì sotto ci faranno passare lo scarico ed il paracoppa

Goemon 11-10-2022 16:19

Quote:

Originariamente inviata da GTO (Messaggio 10842021)
Secondo me sta dove deve stare
Lì intorno ci faranno passare tubi di scarico oppure c'è spazio per il cat
Forse in Honda sanno quello che devono fare, forse
:)

Quella soluzione può essere razionale per la Hornet, ma non la vedo troppo compatibile con una Transalp: non ci salti i fossi con la TA, d'accordo, ma l'altezza da terra in quella moto dorebbe essere un po' maggiore.
IMHO
:)

Goemon 11-10-2022 16:21

comunque, se seguono la filosofia della Hornet, tirano fuori una cinesata anche da questa qui.

sotto i 10.000 € sarà un successo di vendita epocale.

masma 31-10-2022 07:33

Qualcuno sa se sarà all Eicma?

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©