Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Tempo di downsize ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=517449)

gcap 14-12-2021 10:33

Qualunque moto di cilindrata inferiore a 500cc è per forza piccola: non può avere cavalleria ridotta ai minimi termini e dimensione (= peso) da medio-grande.
Vista la stazza di Luigi va trovato un compromesso o in termini di cilindrata o di figura “orso sul triciclo”.

Wotan 14-12-2021 13:03

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 10690377)
Questo, ed altri valori, sono riportati in alcuni articoli di riviste/video differenti.

Non avendo una bilancia, ho dovuto prenderlo per buono.

Effettivamente, sono un po' perplesso anche io.

Ho pesato di recente una Tiger 800XC 2013, con paramotore e serbatoio pieno pesa 235,6 kg.
Direi che, almeno per questa serie, è ragionevole ipotizzare un peso col pieno e senza paramotore intorno ai 226 kg.

Wotan 14-12-2021 13:20

Sognavo il downsizing da molto tempo, nella convinzione (rivelatasi esatta) che la maggior parte dei cavalli e del peso delle moto odierne non servano a niente.
Prima ho scelto una Duke 390, 41 CV, moto davvero divertente e in grado di uscire a testa alta da qualsiasi confronto su percorsi misti medi e stretti. Però mostra i suoi limiti in autostrada, dove fa 160 km/h, ma solo in pianura e senza vento contrario, altrimenti si rischia anche di stare con la manetta spalancata sul filo dei 130 scarsi. Finché giro da solo, poco male, ma in compagnia potrei far fatica a tenere un gruppo.
Poi sono passato a una MT-07 e ho trovato la quadratura del cerchio. A parte il molleggio e la sella nettamente più comodi, i 34 CV in più bastano per non avere più problemi su qualsiasi percorso e a qualsiasi andatura praticabile su strada, senza perdere praticamente nulla in maneggevolezza sullo stretto, anche perché con 181 kg col pieno (contro i 149 della KTM, dati rilevati personalmente) rimane una moto molto leggera.

Tutto questo ovviamente girando a solo. In coppia, a meno di non voler passeggiare, e allora va bene anche una Vespa, non andrei sotto una tracer 700.

Poi nulla vieta di salire e di comprarsi una maxi. Da un punto di vista strettamente pratico non servono a niente, ma sono stupende e regalano tanta soddisfazione personale.

aspes 14-12-2021 13:48

Quote:

Originariamente inviata da gcap (Messaggio 10690782)
Qualunque moto di cilindrata inferiore a 500cc è per forza piccola:

la kawasaki versys 300 non e' piccola, e' forse piu' grossa della 650, e molto piu' gradevole esteticamente. Mi chiedo perche' non facciano la 650 con l'estetica della 300, potrebbe rinverdire il discreto successo della kle 500, moto che aveva il suo perche'.

gcap 14-12-2021 13:59

Piccola relativamente alla statura.
Poi magari sono fisse mie che mi faccio fotografare sul potenziale acquisto per mettere sulla bilancia decisionale anche quell’aspetto.

pacpeter 14-12-2021 13:59

Quote:

i 34 CV
ehmmm la tracer ne ha 70................

Wotan 14-12-2021 14:02

Ehmmm, io ho una MT-07 del 2014, che ne ha 75. :cool:

max 68 14-12-2021 14:08

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10690896)
della kle 500, moto che aveva il suo perche'.

Confermo , tenuta 7 anni e percorsi 50000 km con soddisfazione :)

Zorba 14-12-2021 14:11

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 10690874)
i 34 CV .

In più? ;)

Fagòt 14-12-2021 14:17

Avrà preso di sicuro la depotenziata perchè Wotan è agli inizi e deve prenderci ancora la mano.

Wotan 14-12-2021 14:31

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10690914)
In più? ;)

Mi sfuggì! :lol:

Wotan 14-12-2021 14:47

Quote:

Originariamente inviata da Fagòt (Messaggio 10690921)
Avrà preso di sicuro la depotenziata perchè Wotan è agli inizi e deve prenderci ancora la mano.

:lol:
Neanche la depotenziata mi avrebbe evitato la stupidissima caduta che ci ho fatto domenica sui Lepini, mentre causa strada umida a 600 m di quota andavo pianissimo (sul serio, 20 km/h), ma nonostante ci fossero 8°C sono incappato su una roba tanto scivolosa da far fatica a camminare a piedi. :(

Enzofi 14-12-2021 15:10

sarò brutale. Per molti, tanti, quasi tutti me compreso, il downsizing è castrarsi, sminuirsi, dare aria di miseria, di non farcela ecc ecc
Non è proprio così. Ci sono passato prima con le automobili dove nello stupore generale ho abbandonato le 2.000cc per la Panda 1 e adesso Panda 2. Delle auto non me ne importa nulla, non devo dimostrare opulenza ne dare immagine di benessere.
Più complicato l'abbandono delle moto 1.200 e oltre perchè in parte è ammettere che il fisico non ce la fa più. E' proprio così: il fisico non ce la fa più. E allora ? Abbiamo iniziato con i 125 quando eravamo poveri, giovani, magri e belli. Abbiamo aumentato peso e cilindrata perchè abbiamo viaggiato in coppia carichi come somari in giro per il mondo. Adesso non ce la facciamo più e diventa frustrante viaggiare con un veicolo che genera solo imbarazzo

BurtBaccara 14-12-2021 15:13

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 10690904)
Ehmmm, io ho una MT-07 del 2014, che ne ha 75. :cool:

Tipo questa https://www.moto.it/moto-usate/yamah...014-16/8484560. ? o hai la Tracer ?

Grazie

BurtBaccara 14-12-2021 15:19

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 10690874)
.......Finché giro da solo, poco male, ma in compagnia potrei far fatica a tenere un gruppo.

....centrato il punto :D

Wotan 14-12-2021 15:27

Quote:

Originariamente inviata da BurtBaccara (Messaggio 10690974)

Tipo quella, ma di un colore più umano.

https://lh3.googleusercontent.com/pr...fgBIzHV8rQ6onQ

Wotan 14-12-2021 15:30

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 10690969)
Adesso non ce la facciamo più e diventa frustrante viaggiare con un veicolo che genera solo imbarazzo

Nel mio caso il downsizing è un'esigenza diversa, visto che ho 55 anni e per fortuna guido tutto.
Mi spinge la ricerca dell'efficienza, il piacere di ottenere il massimo con il minimo.
Con una MT-07 su strada sono veloce come con una moto da 160 o 200 CV, non mi serve altro.

RedBrik 14-12-2021 15:40

Epperò c'è un però.

Quella stupidità di avere l'anteriore che si stacca da terra ogni volta che ti dimentichi che l'acceleratore *non va* usato tutto (bad boy! Who's a bad boy?!) ha un nonsochè di divertente.

Inutile eh, per carità. Però divertente.

Succede spesso che uscendo dal lavoro in estate la ripartenza al primo semaforo mi metta un sorriso a 40 denti. Roba che - pur portandomi a casa nella stessa identica tempistica - non avrei con una moto da 70cv.

BurtBaccara 14-12-2021 15:43

Wotan e cone va senza la minima protezione dall'aria? Cosa avevi prima?

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Wotan 14-12-2021 15:48

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10690991)
Epperò c'è un però.

Quella stupidità di avere l'anteriore che si stacca da terra ogni volta che ti dimentichi che l'acceleratore *non va* usato tutto (bad boy! Who's a bad boy?!) ha un nonsochè di divertente.

Inutile eh, per carità. Però divertente.

Hehehehe, la MT-07 costituisce una deplorevole eccezione, se spalanchi in prima e anche in seconda si alza, senza frizione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©