Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   nuova Moto Guzzi ...LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515510)

OcusPocus 30-08-2021 13:00

La 1200 Sport mi è sempre piaciuta però effettivamente, dovendo oggi prendere un usato di quel tipo andrei sulla r1200r "pre - mazinga" molto bella e, credo, con prestazioni migliori della Guzzi

Aspide 30-08-2021 13:13

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10625742)
boh io sulla v7...

Fin che dura il vintage...
Quando finirà, presto, se non tirano fuori qualcosa di attuale, affondano. Già col custom sono due anni che hanno smesso.
Ma poi come può un'industria motociclistica avere una gamma come quella attuale di Moto Guzzi?
3 moto, stesso motore, due antiche ed una che vende solo in Italia.

Mah?

Magari i 30/40 enni delle v7 potrebbero crescere e prendersi una moto più attuale...

RedBrik 30-08-2021 13:28

Cosa ha la V7 di non attuale?

È una moto che mota. Ha ABS, addirittura l'inutilissimo (su quella potenza) traccciòn control, le luci LED, ci metti benza e va. Mi sembra attualissima.

noiseiskinky 30-08-2021 13:30

Quote:

Originariamente inviata da Aspide (Messaggio 10625762)
Fin che dura il vintage...
Quando finirà, presto, se non tirano fuori qualcosa di attuale, affondano. Già col custom sono due anni che hanno smesso.
Ma poi come può un'industria motociclistica avere una gamma come quella attuale di Moto Guzzi?
3 moto, stesso motore, due antiche ed una che vende solo in Italia.

Mah?

Magari i 30/40 enni delle v7 potrebbero crescere e prendersi una moto più attuale...

@Aspide : si, e' vero, e ti assicuro che i guzzisti (tipo me) da anni chiedono una V12, cioe' una moto cazzuta e nuova con un design degno del milgior Marabese. I guzzisti NON chiedono una V7, che trovano sia un po' una mortificazione del marchio.

Ma qui si apre un discorso complicato a piacere. La V7 nelle sue varie declinazioni e variazioni cromatiche in questi ultimi anni ha tenuto botta e fatto fare al marchio guzzi vendite che da un po' non si vedevano.
E' stato definitivamente abbandonato il bigblock perche' obosleto e non piu' aggiornabile, in favore di buone evoluzioni dello small block da cui la V85TT.

Con la morte del bigblock muoiono di conseguenza le moto che lo usavano, Stelvio/Griso/California/Breva/Norge/

Che il marchio Guzzi non possa vivere di sole V7 e v85 e' abbastanza chiaro ormai. C'e' una questione di logiche di gruppo pero' che non so come si gestiscano o vadano gestite: se in casa hai Aprilia e Guzzi come e dove allocare risorse puo' non essere semplice, come possono non essere sempilci le sinergie qualora volessi mettere a fattor comune un po' di cose.

Puoi fare come KTM che costruisce sulla stessa piattaforma tecnica le Husqvarna cambiando sovrastrutture e nobilta' di alcune componenti, ma e' un rischio. A me piacciono molto le husky, ma il sovrapprezzo riesco a giustificarlo solo parzialmente valutando che sotto una 701 c'e' grosso modo il 690 che avevo.

C'e' una questione di identita' forte del marchio: qui tutti amano e odiano la Guzzi, come avessero subito un tradimento. E' un segnale interessante, perche' ci si aspetta sempre qualcosa di forte, e qualunque cosa faccia guzzi non e' mai abbastanza. Fenomenologia della moto guzzi. Ci sarebbe da studiare.

In Piaggio, coi loro tempi ministeriali, pare siano FINALMENTE addivenuti alla conclusione che forse fare una piattaforma nuova in senso stretto e dedicata a Moto Guzzi puo' aver senso.
Settimana prossima se non ho capito male presentano questa/queste novita' (perche' a vedere ste foto sembrano moto diverse e francamente non c'ho capito un granche')
E staremo a vedere.

Ma hai ragione: il vintage non e' per sempre.

Aspide 30-08-2021 13:31

@ red

Fin che dura questa attualità vintage tutta nostrana...

Aspide 30-08-2021 13:44

Quote:

Originariamente inviata da noiseiskinky (Messaggio 10625777)
Settimana prossima se non ho capito male presentano questa/queste novita' (perche' a vedere ste foto sembrano moto diverse e francamente non c'ho capito un granche')
E staremo a vedere.

Ma hai ragione: il vintage non e' per sempre.

Complimenti, hai fornito una istantanea degli ultimi 20 anni di MG. Assai rare analisi del genere.

Io sono guzzista, ma anche morinista, bmwista, jappanista, vespista...

Sono appassionato di motociclismo ma non ho sposato alcun marchio e mi pIace cambiare. Per questo tifo per tutti, affinché restino a galla, competano sul mercato con gli altri ed offrano innovazioni su motori, linee, tendenze e quant'altro. Compresa l'accessibilità economica.
È da un po' che sostengo che per un motociclista una moto non basta più, ci va la seconda che può anche non essere uno scooter.

Anche io aspetto il 9 settembre per la presentazione e spero vivamente che si tratti di un nuovo ciclo, l'avvio di una piattaforma che rimetta in gamma MG.

Le scelte del player tra MG e Aprilia?

Ho idea che la venderanno, in salute, ma la venderanno MG.

Naturalmente mia personalissima opinione.

aspes 30-08-2021 14:18

considerato che l'eta' media del motociclista e' sempre in crescita direi che il vintage, o meglio il classico non tramonteranno tanto presto. Il che tra l'altro consente anche un valore aggiunto (che un tempo era tipico di bmw e HD) di avere modelli che non si stravolgono da un anno all'altro e conservano un elevato valore nel tempo.

Aspide 30-08-2021 14:21

Vero anche questo aspes, ma è innegabile che oltre una certa età in moto non si va più e non è che un marchio campa su vecchi acquirenti che mettono la moto in salotto, ammesso che la comprino ancora...

Brein secondo 30-08-2021 15:02

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10625803)
considerato che l'eta' media del motociclista e' sempre in crescita direi che il vintage, o meglio il classico non tramonteranno tanto presto.

Aspes non dare per scontato di essere il cliente tipo. Cioè se l'hai presa tu, per un certo motivo e raggiunta una certa età anagrafica, questo non significa per deduzione che tu fossi necessariamente il target.
E non significa nemmeno che una casa quando fa una moto si rivolga ad un target circoscritto, chiaro che loro sono ben contenti di raggiungere il target piu' ampio possibile prendendo dentro i 20enni e i sessantenni.
Ma certamente hanno fatto dei ragionamenti e messo su dei fogli appesi al muro, un po' di idee e foto di possibili acquirenti.

Le neovintage non sono indirizzate ai vecchi nostalgici. Le neovintage sono indirizzate ai giovani urbani. I famosi 30 enni di oggi che non hanno fretta di mettere su famiglia e che giocano facendosi crescere la barba, mettendosi occhiali fumè, e dedicando troppo tempo a decidere come vestirsi (rispetto a quanto io ritengo un uomo adulto dovrebbe fare).

In media i sessantenni invece hanno un po' di piu', al giorno d'oggi, l'angoscia di sentirsi giovani. Vogliono la seconda moglie piu' giovane di 20 anni e la moto con cavalleria per dire a se stessi che stanno al passo coi tempi.

Questo per quanto riguarda cio' che è rilevante per i grandi numeri. per fortuna non ci sono categorie fisse ed ogni individuo è diverso.

Tu infatti prendi il v7 e poi ti lamenti di carenze prestazionali che il 95% dei possessori di v7 manco sanno individuare. Perchè questo 95% è fatto di giovani urbani che alla fine non la usano nemmeno per fare vera strada e veri passi. E sono cresciuti magari in una era in cui manco si prendeva piu' il motorino.
Io sono nato in provincia e ai miei tempi e luoghi era indispensabile, ma ho conosciuto colleghi di 10 anni piu' giovani di me che cresciuti a Milano non hanno mai avuto un due ruote e pure in bici sono in difficoltà. Ma poi è uscita la moda dell'hipster col casco a palla da biliardo e via a tatuarsi bielle e pistoni sugli stinchi e avambracci (senza offesa per nessuno).

Sul valore aggiunto dei modelli continuativi (al netto degli aggiustamenti tecnologici) concordo al 1000%.

Enzofi 30-08-2021 15:38

Concordo in tutto

bim 30-08-2021 15:41

Brein, ok su tutto, solo la compagna che se 20 anni piu’ giovane e’ ancora troppo vecchia…..

Brein secondo 30-08-2021 16:12

Hai ragione ho toppato, il fatto è che sono ancora un "osservatore esterno" essendo un po' piu' giovane, ho fatto confusione con la matematica.
Si fa per scherzare eh non me ne vogliano i sessantenni!

Aspide 30-08-2021 16:20

Tranquillo, oggi le 40enni sono le 20enni di ieri, a noi antichi nostalgici e vintage piacciono molto.

Con le ventenni si rischia di finire sul penale... :lol:

Slim_ 30-08-2021 16:42

Brein secondo, Senza contare che se avrai LA FORTUNA (perché di questo si tratta) di invecchiare "bene/molto bene" in termini di salute e di forma, potrai rivedere il tuo post e cancellarne diverse parti [emoji6][emoji38]

fastfreddy 30-08-2021 16:58

la linea che si scorge della V100 (nuova ma forse non attualissima) può essere dipenda proprio dal fatto che non possono permettersi scatti in avanti esagerati con questo marchio, che ha vissuto appunto di linee vintage negli ultimi anni (ce la vedreste con un design appuntito tipo KTM? ...ecco)

detto questo, a me quello che si è visto al momento piace ...ci vedo dello stile (infatti a qualcuno ha ricordato la linea della Katana che superiormente ha una linea continua e sinuosa come questa) e una certa pulizia che non si trovano in tante moto recenti, spesso piene di sovrastrutture inutili o che talvolta non sembrano nemmeno "finite"

poi è tutto imho parlando di gusti

mag27 30-08-2021 17:00

in primis la 2^ moglie non più giovane di 20 ma minimo di 30......

Goemon 30-08-2021 17:17

Se lanciano la moto simile al prototipo fanno un buco nell’acqua che neanche la MGX.
Ma una moto a forma di moto no?
Motore. Telaio, serbatoio, sella, ruote.
Una Guzzi.
Raffreddata ad acqua.

katana 30-08-2021 18:07

Sono appena tornato da un giro tra Austria, Boemia meridionale e selva boema, ho incrociato molte Guzzi v85tt con targa tedesca (anche varie Aprilia).
Giusto per dire....

Inviato seduto al bar

robygun 30-08-2021 19:29

In tedeschia la Guzzi ha un discreto successo..

bim 30-08-2021 21:40

In Germania fino a giugno hanno venduto 620 Aprilia 660 rs, molto piu’ che in Italia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©