Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Benelli trk 800 non é bellissima? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=508300)

chuckbird 15-09-2020 23:20

Grazie per la rettifica :lol:
Se però mettessi anche un "imho" nella tua frase sarebbe perfetto... :lol:

Aspide 16-09-2020 00:37

A mio modo di vedere, il fenomeno TRK di QJ motors, replica quanto avvenuto ai primi anni 90 nel settore scooter con Kymco.

Infatti ancora oggi il suo scooter 125 si colloca al terzo posto nelle vendite in Italia dietro all'impareggiabile SH e l'ottimo Liberty.

A voler estendere il paragone guardando Kymco, il suo successo è stato decretato dagli ottimi propulsori frutto dell'ex partneraggio con Honda di cui è stata costola per decenni prima degli anni '90.

Certamente il 125 Kymco non si compra per qualità, design (italiano) o affidabilità, ma solo ed unicamente perchè costa poco e "copia" l'SH.

OcusPocus 16-09-2020 09:54

Concordo con tutti.....evolvera' come fecero i Giappo.
Pero' una moto, soprattutto di cilindrate piu alte....ha un quid emozionale che deve spingere all'acquisto che non c'e' ne' in un elettrodomestico, ne' in uno scooter 125 per commuting urbano ne', spesso, in un'auto (a meno che non si tratti di modelli sportivi o molto alta gamma).

Li' la mossa del centro design Italiano credo sia risultata vincente a creare quello stile che noi critichiamo ma che, evidentemente, e' piaciuto.
Continuo a pensare che nel segmento 800 la lotta si fara' molto piu accesa..e sara' meno facile sfondare.
Il mercato oggi e' globale e saturo di proposte in ogni settore...non propriamente paragonabile a quello dove arrivarono i Jap anni fa.
Per riprendere l'esempio Kymco o Sym....hanno funzionato e funzionano i 125/200...ma tutti i tentativi, anche ottimi sulla carta, di passare a settori premium/maxi, non hanno avuto grande ritorno.

Comunque tra le 8 moto piu vendute ad Agosto ci sono anche:
7 Keeway RKF 125 133
8 Fantic Motor Caballero 500 130

feromone 16-09-2020 10:04

Beh! Per il Caballero ci sta... È più bella di tutte le altre 9 top ten messe assieme!
È divertimento allo stato puro con una componentistica che sembrano pezzi d'artigianato!
Peccato per la termica cinese che qualche problemino lo da pur essendo un motore gustoso!
Mah! Sto pensando in un futuro a una Ducati scrambler o una urban gs ma se la Fantic montasse un mono 600 Suzuki o Yamaha non avrei dubbi!

chuckbird 16-09-2020 10:07

Quote:

Originariamente inviata da Aspide (Messaggio 10387532)

A voler estendere il paragone guardando Kymco, il suo successo è stato decretato dagli ottimi propulsori frutto dell'ex partneraggio con Honda di cui è stata costola per decenni prima degli anni '90.

Hai tirato fuori un caso parecchio calzante, Kymco... anche perché abbiamo un loro prodotto fresco fresco in casa.

Il punto è che io specialmente, forse come te o più di te... ero parecchio prevenuto su questo marchio memore appunto dei modelli e delle produzioni di uno o due decenni fa.

Per quella che può essere la mia percezione, ti dico che oggi le cose sono davvero cambiate moltissimo e la qualità, anche a livello di prodotto, è davvero elevata e il design la segue di pari passo.
Ne sono esempio modelli tipo l'xciting 400 che a me personalmente pare un prodotto davvero fantastico e che può tranquillamente concorrere col meglio della produzione giapponese:

https://moto.motorionline.com/wp-con...a_2018_005.jpg

Mio padre ha preso un People S 300i... qualità costruttiva ineccepibile, motore da 28 cavalli, assemblaggi perfetti...

I prodotti, oggi almeno, sono sicuramente validi anche perché ci sono casi estremi tipo Kawasaki che in catalogo hanno scooter loro rimarchiati (vedi il J300).

Il punto è solo uno: quando siamo andati a vedere per Piaggio abbiamo visto il degrado, quando abbiamo visto i Kymco ne siamo rimasti meravigliati... io in primis... ed è stata una ri-scoperta.

Altro esempio eclatante per rimanere in topic: Voge.
Nome ai più sconosciuto che altro non è che il marchio retail di Loncin... famoso produttore di piccoli propulsori nonché primario fornitore di BMW.

Voge Valico 500:

https://img1.stcrm.it/images/2198286...-500-ds-03.jpg

https://img1.stcrm.it/images/2198285...-500-ds-04.jpg

https://vogeitaly.it/wp-content/uplo...-06-scaled.jpg

E siamo solo all'inizio...

Capite cosa intendo quando dico che entri in un concessionario del gruppo Piaggio, che sono sulla breccia da secoli, e ti cascano le palle per terra?

feromone 16-09-2020 10:13

Non so la tua esperienza ma io ho comprato uno scooter 125 kimko (di cui sono soddisfatto) solo per le promozioni e il tipo di scooter.... Altrimenti avrei comprato Piaggio!
Fra l'altro non costava proprio poco... Allora (3 anni fa) il prezzo era di 4780 euro!
Kimko in ogni caso ha fatto centro con l'assistenza accapparandosi tutti i piccoli meccanici e concessionari... Solo dalle mie parti c'è ne sono 4 o 5!

chuckbird 16-09-2020 10:16

Quote:

Originariamente inviata da feromone (Messaggio 10387613)
Peccato per la termica cinese che qualche problemino lo da pur essendo un motore gustoso!

E' questa la grande incognita infatti, oltre alla qualità di alcuni componenti quali comandi e cockpit che a me lasciano un pochino perplesso.

Per il resto pezzi scavati dal pieno e la percezione di un prodotto che è stato pensato e costruito da chi vuol farsi sentire a voce alta.

https://mcn-images.bauersecure.com/P...tic-engine.jpg

Probabilmente questi mezzi avranno qualche problema di gioventù ma almeno all'inizio non ti viene lo sdegno a guardarli... ed è già una cosa apprezzabile secondo me.

Quote:

Originariamente inviata da feromone (Messaggio 10387618)
Kimko in ogni caso ha fatto centro con l'assistenza accapparandosi tutti i piccoli meccanici e concessionari... Solo dalle mie parti c'è ne sono 4 o 5!

Come scritto in altro thread... l'idea iniziale era per il classico dei classici: il Beverly 300, ed era quasi fatta.
Abbiamo optato per il Kymco pagandolo addirittura 400 euro in più... perché è proprio un'altra cosa a livello di PRODOTTO oltre che di motore.
Decisamente più innovativo, display a colori con navigatore... motore potente quanto il nuovissimo 350 (è un 300 con 28 cavalli, quindi della categoria dei 100cv/litro), zero scricchiolii, zero rumore di carcassa sullo sconnesso, fanalerie full led.
In particolare è il motore e il suo sound che sono di altro livello... l'imprinting è quello dello scooter giapponese.

feromone 16-09-2020 10:26

Devo dire la mia verità... Dopo avere guardato i componenti di un Caballero (piastre e mozzi in primis ) ti viene lo sdegno a guardare un Urban gs... Che però ha un motore che io amo!

Enzofi 16-09-2020 10:44

Le produzioni cinesi di Taiwan sono più giapponesi che cinesi PRC, ma loro si sono mossi 30 anni prima e con altro supporto occidentale

lombriconepax 16-09-2020 11:16

Parlate di Kymco , ma è da mo' che fa ottimi prodotti......
Avuti vari scooter 125 ad iniziare dal primo people anni 2000 .
Migliaia di km ( parlo di 100.000 km è...) senza nessun problema e senza meccanici .
Normale manutenzione fatta da me .
Poi col tempo hanno messo a fuoco design e componentistica e ora non hanno proprio niente da invidiare ai giapponesi vari.
A livello scooter al momento di cambiare non prendo in considerazione altro .
Benelli mi sembra stia seguendo questi binari .
Fra 10 anni un trentenne comprerà Benelli con la stessa tranquillità con cui oggi compra BMW o Honda o Yamaha etc..

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

OcusPocus 16-09-2020 11:30

Il Caballero e' stra belissssssimo
Ne ho vista anche una versione verde militare un po' tamarra....lo amo

Unknown 16-09-2020 11:40

Quote:

Originariamente inviata da OcusPocus (Messaggio 10387607)
Comunque tra le 8 moto piu vendute ad Agosto ci sono anche:
7 Keeway RKF 125 133

Pensa che nel 2005/2006 per il noleggio scooter che avevamo al Centro di Roma prendemmo una decina di Keeway , ressero una stagione letteralmente sbriciolati sui San pietrini di Roma ,mi ricordo di uno che passandoci letteralmente si torceva con la parte anteriore che andava da tutt'altra parte rispetto alla parte posteriore , se non mi ricordo male scrissi pure un post al riguardo , adesso leggo in giro di clienti strasoddisfatti della affidabilita' dei mezzi ...........

Enzofi 16-09-2020 11:52

Qianjiang Motorcycle, KEEWAY, Generic e Benelli qj sono la stessa cosa

OcusPocus 16-09-2020 12:10

Quote:

Originariamente inviata da Alex.VT (Messaggio 10387668)
Pensa che nel 2005/2006 ......

Immagino ci sia effettivamente stato un bel balzo di sviluppo.

jovanniDG 16-09-2020 12:38

Quote:

Originariamente inviata da feromone (Messaggio 10387629)
Dopo avere guardato i componenti di un Caballero (piastre e mozzi in primis ) ti viene lo sdegno a guardare un Urban gs

penso che al di la dell'estetica bisognerebbe considerare anche la qualità di progetto e di costruzione. Ma un Caballero made in Cina lo avete mai guidato? io si e devo dire che non mi ha entusiasmato per niente. Anzi, avendo la fortuna di possedere più moto, nonostante sia abituato a cambiare moto spesso mi è sembrata quasi pericolosa... sarà perchè ultimamente ho guidato solo moto europee e jap prodotte dal 2015 in poi, ma guidare il Caballero cinese mi ha dato l'impressione di guidare una moto vintage oltre che di look anche di progetto.

chuckbird 16-09-2020 12:49

Ci sta perfettamente come discorso ed è il medesimo che vale per la TRK 500 che è come guidare una caffettiera.

Il problema è che il Caballero, all'atto pratico te lo porti a casa con 5800 euro messo su strada.

In ogni caso, che non entusiasmi ci sta... il problema è che poteva andare molto peggio :lol:

Diciamo che uno quella moto la prende per quella che è: ovvero una simpatica motoretta con un marchio glorioso ormai decaduto recuperato in modo che oggi è solo decente.

Non mi aspetto di sedermi sulla Caballero e di avere tra le mani un r ninet o un urban gs.

ilprofessore 16-09-2020 13:02

Quote:

Originariamente inviata da jovanniDG (Messaggio 10387709)
Ma un Caballero made in Cina lo avete mai guidato? io si e devo dire che non mi ha entusiasmato per niente.

Guarda che il Caballero e' fatto in Italia (a Treviso), solo il motore e' cinese.
Anche il progetto e' totalmente italiano.
Li conosco bene, la mia azienda e', un po' alla lontana, parte dello stesso gruppo (Venetwork).

Charly 16-09-2020 13:15

A questo punto sono curioso ma che problemi di gioventù ha il Caballero?

Aspide 16-09-2020 13:20

Ella peppa, ma cosa si pretende da un caballero?

Ai tempi il suo successo era limitato al 50 2T regolarità.

Un telaio a culla, un motore (minarelli) e due ammortizzatori.

Il successo fu la struttura, più alta degli standard in uso in quel periodo.

Appena hanno provato sui 125 sono stati stracciati da ktm.

Tornano a QJ, mai ho scritto di essere prevenuto, anzi, ho sottolineato e precisato bontà di progetto ed ingegnerizzazione della base leoncino/trk.

Ed il mio paragone con kymco nasce proprio in virtù di questa replica del successo dei taiwanesi.

Quest'ultimi quando hanno iniziato con dink e betwind a motore davano pasta ai jappi, tutto il resto faceva pena.
Elettronica, freni, sospensioni, plastiche, assemblaggio erano un calvario, si rompeva tutto ed i ricambi, i componenti, le vernici non duravano più di due anni.

Era discutibile anche la qualità dell'acciaio del telaio, sicuramente non a livello delle jappe.

Poi nel tempo si sono migliorati e concordo come oggi propongono ottimi scooter a prezzo concorrenziale su honda e piaggio che sono i marchi da battere.

Per ora QJ la vedo così, ancora non ci sono numeri per poterla considerare competitiva, sta cercando di infilarsi nel primo mercato con i suoi due modelli (in realtà ha già pronta una naked 600 http://www.qjmotor.com/#) e lo sta facendo prendendo per il portafoglio i consumatori.

feromone 16-09-2020 17:51

[QUOTE=jovanniDG;10387709]Ma un Caballero made in Cina lo avete mai guidato?

Si, da un anno e mezzo .... il 125 di mio figlio (stessa componentistica del 500) ....un divertimento unico!
Fra l'altro fra il mio e un GS ADV 1250 non scommetterei su chi ha più componentista cinese o orientale!
Invece con un KTM 125 o 390 ci potrei mettere su subito qualsiasi cifra!
Il mio Fantic ha avuto solo due problemini....il primo dato dall'ingrassaggio dei cuiscinetti sterzo, risolto con grasso e un paraolio esterno modificato dalla Fantic e il secondo un tubo di silicone per il contenimento delle emissioni che si è forato (valore 10 euro sostituito in garanzia come d'altronde il grasso e parolio sterzo).
Certo che bisogna anche dire che lo usa mio figlio e 50 km. a tutto busso senza togliere mai il gas.....non so se altri farebbero meglio eheheheheheh!
Fra l'altro quel somaro lo lascia sempre fuori anche d'inverno...un nervoso!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©